Come molti di noi avranno notato, ultimamente abbiamo raggiunto livelli di qualità molto buona nei dispositivi che registrano video, siano essi cellulari o action cam, il problema principale dei video rimane ormai la stabilizzazione. Molte action cam e cellulari hanno la stabilizzazione elettronica ma non riescono certo a fare miracoli.
Per questo genere di problemi ci può venire incontro un dispositivo come il gimbal, che con dei motori compensa le vibrazioni o gli spostamenti indesiderati, permettendo al dispositivo collegato di creare video stabili, quasi professionali.
I gimbal possono essere a ujno, due o tre assi, e naturalmente l’ideale è averlo a 3 assi per poter compensare spostamenti in ogni direzione. Ovviamente sono i più cari, avendo prezzi da 250 a 500€ per i gimbal più prestanti. Camfere in questi giorni offre a un prezzo veramente ottimo questo nuovo Zhiyun Smooth-Q, un Gimbal a 3 assi per cellulari che supporta fino a 220grammi, costa solo 121€ utilizzando il coupon SMOOTHQ10.
La buona notizia per gli amanti delle action cam è che è possibile utilizzare questo gimbal anche con le action cam appunto, utilizzando un apposito adattatore, come ad esempio questo qui sotto, che è per il DJI Osmo ma va bene anche per questo gimbal.
Questo gimbal a 3 assi viene fornito in 4 colori, il grigio è disponibile immediatamente in magazzino, mentre gli altri colori saranno disponibili dal 14 aprile 2017:
Il funzionamento è molto semplice, basta inserire il cellulare (o la action cam) sia in orizzontale che in verticale, premere un bottone e il gimbal si bilancia in modo del tutto automatico. Da quel momento avrete video stabilizati su 3 assi.
Inoltre esiste una app nel playstore apposita per il gimbal Zhiyun Smooth-Q che permette di registrare video, scattare foto, passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore semplicemente utilizzando i bottoni presenti nel pannello del gimbal.
La batteria del gimbal è agli ioni di litio da 2.000mAh – modello 26650 – e permette fino a 12 ore di autonomia, e di ricaricarlo in circa 2 ore. Potete anche usare il gimbal mentre è in carica, ad esempio con una batteria esterna o powerbank. Inoltre nel gimbal è presente una porta USB che può essere utilizzata per ricaricare lo smartphone.
Queste sono le specifiche tecniche:
Angolo di panning: 360°
Angolo di rolling: ±30°
Angolo di tilting: +185°, -135°
Temperatura d’esercizio: -10°C, +45°C
Payload valido: 75-220 grammi
Dimensioni smartphone: 3,5″ – 6,0″
Dimensioni: 11,8 x 10,5 x 28,5 cm
Peso: 450 grammi
Possiamo notare che l’angolo di rolling – ovvero di inclinazione verticale – è di soli 30°, ma a questo prezzo è difficile pretendere di più.
Qui sotto trovate un tutorial su come utilizzare il gimbal:
https://youtu.be/oR4Wfrpjas4