Il Flash YongNuo YN-568EX II è un flash HSS (High-speed Sync) e TTL, ed è l’ erede del flash YN-568EX, da cui prende tutte le caratteristiche e a cui aggiunge un controllo master, per il sistema wireless Canon. E’ una ottima soluzione per chi cerca un Flash di qualità ma a un prezzo decisamente inferiore rispetto alla concorrenza (un terzo rispetto all’equivalente Canon 580EX), si trova infatti tra i 110 e i 120€ su Amazon.
Per gli utenti Canon, questa aggiunta del controller master è molto importante in quanto può essere usato come flash principale per controllare altre unità, ma non è essenziale visto che esiste una soluzione valida ed economica, si possono cioè utilizzare dei trigger TTL molto buoni (e poco costosi) come il YongNuo YN-622C. Basta montarne uno sulla macchina e uno sul flash, e i due dialogano in maniera eccellente.
Questo flash può lavorare in modalità HSS (High Speed Sync) ovvero consente di superare i limiti della macchina fotografica, potendo così utilizzare (con limitazione della potenza massima) anche i tempi di scatto più rapidi (fino a 1/8000) del tempo syncro X della propria fotocamera (di solito da 1/180 fino ad 1/500 massimo per le reflex pro).
Il flash YongNuo YN-568EX II è il secondo flash più venduto su Amazon.it, (il primo è il suo predecessore YN-568EX) e ha ottenuto ottime recensioni dai molti utenti che lo hanno acquistato (valutazione media 4,6 su 5).
Acquistalo su Amazon a meno di 120€
Qualità costruttiva
La qualità costruttiva del YN568EX II è molto buona, lo si percepisce robusto e solido. La plastica appare buona, non troppo sottile. Il display LCD è chiaro e di facile lettura, la retroilluminazione arancione è luminosa e piuttosto uniforme. I pulsanti di controllo sono di plastica solida e rilasciano un click per confermare di essere stati premuti. Il quadrante direzionale è di tipo a quattro vie, su, giù, sinistra, destra, e un tasto centrale, ma che non sembra fare nulla.
La testa è circa della stessa dimensione del Canon 580EX e può ruotare di 180 ° in entrambe le direzioni. E’ presente un pannello riflettente di diffusione grandangolare a 14 millimetri che fuoriesce quando serve.
Lo sportello delle batterie appare solido, è a molla, si apre e si apre e si chiude facendo scorrere la sportello, evitando che si apra da solo. All’interno vanno inserite 4 batterie AAA anche ricaricabili.
L’anello di bloccaggio della slitta è un semplice dado, niente di speciale o diverso dal solito (vedi 430EXii). Può essere un po’ complicato da stringere sul trigger YN622C, ma niente di grave. La rotella di fissaggio è comunque molto solida e dà l’impressione di essere stata costruita per durare nel tempo.
Acquistalo su Amazon a meno di 120€
Caratteristiche
Il rapporto tra la qualità e le caratteristiche offerte da questo flash rispetto al prezzo è a dir poco eccezionale. Inoltre è possibile controllare questo flash da una fotocamera Canon ma anche Nikon. Pur essendo la versione per Canon, in modalità master può essere montato e utilizzato solo su Canon, invece in modalità slave è possibile controllare il flash tramite sistema wireless sia per Canon che per Nikon tramite il suo sistema CLS / AWL.
Questo flash ha le tipiche caratteristiche dei flash di questa fascia: il pieno controllo manuale, una testa zoom 14-105mm, sincronizzazione ad alta velocità (HSS) fino a 1/8000s, Second Curtain Sync e Multi Flash. Quest’ultimo è l’effetto stroboscopico, da utilizzare sparando flashate multiple in varie combinazioni di frequenza e tempo.
In modalità manuale si ha il pieno controllo del flash. La regolazione della potenza ha una bella caratteristica: se si preme il selettore a sinistra / destra la potenza sale dei seguenti stop: 1/1 → 1/2 → 1/4 …→1/128. Ma se si vuole un controllo più preciso, allora basta premere il tasto su / giù per avere un controllo più fine di 1/2 o 1/3 di stop.
Nel Canon 430EX II si ha questa regolazione degli stop:
1/1 → -0.3 → -0.7 → ½
Mentre in questo YN568EX II si ha:
1/1 → -0.3 → -0.5 → -0.7 → ½
Il flash è alimentato da 4 batterie, e l’unica pecca che ci sentiamo di rilevare è la mancanza di una alimentazione esterna tramite alimentatore.
Acquistalo su Amazon a meno di 120€
Recensione del Flash YongNuo YN-568EX II
Il YN-568EX / II è l’attuale Flash TTL di punta della YongNuo, e la prima unità flash di fabbricazione cinese a consentire la sincronizzazione ad alta velocità (HSS) che permette di fare scatti con tempi di posa fino a 1/8000 di secondo bypassando i limiti della fotocamera.
Il YN-568EX è stato uno dei flash più popolari combinato col trigger YN-622C, o il più attuale YN-622N, è sia TTL che HSS, consente l’utilizzo di trigger radio, che forniscono la comodità del controllo remoto completo di flash separati dalla fotocamera in controllo manuale, e il TTL, ovvero il controllo totale se montato direttamente sulla fotocamera.
Lo schermo LCD è molto grande e definito, è molto semplice vedere e regolare la compensazione dell’esposizione TTL e i livelli di potenza manuale. A titolo di esempio l’immagine in basso a sinistra mostra la regolazione ETTL con + 4 e 1/3 di stop di compensazione dell’esposizione. L’immagine a destra mostra la potenza manuale regolata a 1/2 di potenza + 0,7.
In termini di potenza il flash YN-568EX II raggiunge una potenza che è inferiore rispetto ai flash Canon e Nikon di solo 0,3 stop, e il tempo di ricarica è di circa 2,8 secondi, ovvero molto veloce. L’unico difetto nella YN-568EX è la mancanza di una porta ad alta tensione per batterie o alimentatori esterni. A parte questo, il flash YN-568EX II, da solo o unito al trigger YN-622C, offre una qualità impressionante a un prezzo davvero basso.
Una volta acceso la luce Pilot diventa verde, e quando è rossa il flash è pronto a scattare. Premendo il tasto Mode si passa dalla modalità ETTL, a manuale, o Multi Flash – che emana una serie di flash in rapida successione.
La regolazione degli stop, come già visto, avviene facilmente tramite la ghiera centrale, tramite i tasti sinistra/destra per valori interi, e su/giù per raffinare con valori di 1/2 e 1/3 di stop; si va da 1 a 1/128. Lo zoom è automatico in modalità TTL, e manuale in modalità manuale, e si regola con un tasto dedicato Zoom a destra, passando da 24mm a 28, 35, 50, 70, 80 fino a 105mm. Inoltre, estraendo il diffusore superiore, il flash si imposta automaticamente a 14mm.
C’è la possibilità di lavorare in HSS (High Speed Synchro), che permette di oltrepassare il limite del tempo sincro del corpo macchina e spingere il tempo del flash fino a 1/8000s anche se la macchina non lo permette, per usarlo ad esempio in controluce o come flash di riempimento in ambienti già luminosi.
E’ possibile, premendo un solo tasto (il primo a sinistra), attivare un avviso sonoro che si avvia quando il flash è pronto a scattare, utile quando il flash è montato su un cavalletto e non è possibile vederne il led.
Testato su Canon 5D mark II e III, la macchina riconosce tranquillamente il flash esterno ed è possibile gestirlo tranquillamente dal menù della macchina. E’ possibile anche impostare dalla fotocamera il flash in manuale e impostare i valori direttamente dalla camera.
Acquistalo su Amazon a meno di 120€
Vediamo infine una ottima videorecensione in italiano (di Neoz Photography) del predecessore YN-568EX (che ricordiamo, non poteva essere usato come master, mentre la nuova versione II sì, ma per il resto sono equivalenti):
Per una ottima e completa recensione (in inglese) si veda qui:
http://flashhavoc.com/yongnuo-yn-568ex-review/