Iniziamo la recensione della SJ7 Star con una piccola premessa: nel mondo delle action cam che sono in grado di registrare video alla risoluzione reale 4K (3840×2160) a 30fps, si aggiunge questa nuova SJ7 Star prodotta dalla ormai nota SJcam, che va ad affiancarsi a tutta la schiera di cam presentate a fine 2016, dalla Gopro Hero 5 Black, alla Xiaomi Yi 4K bestseller dell’estate, alla Sony X3000 che ha uno stabilizzatore ottico, fino alla ThiEye T5e, la Eken H8 Plus e la Andoer C5, action cam 4k più economiche che non hanno il touchscreen ma hanno tutte sensore Sony e processore Ambarella e lo stabilizzatore.
La SJ7 Star è in grado di registrare video alla risoluzione nativa 4K@30fps, 2K@60fps o 1080p@120fps, può scattare foto a 16MP (interpolate da 12MP) grazie al sensore Sony IMX117 da 12MP – lo stesso usato nella Gopro 4 black, Thieye T5e, Eken H8 Pro – e al processore Ambarella A12, lo stesso della ThiEye T5e, Eken H8 Pro e Plus e Andoer C5 Pro.
Questa nuova SJcam vuole evidentemente entrare nel segmento delle action cam premium e si presenta con un design pulito ed elegante con corpo in alluminio satinato, solido e piacevole al tatto, e una ottima qualità costruttiva. Come tutte le SJcam questa action cam ha un monitor posteriore da 2″ che, come nella SJ6, è touchscreen, funzione molto comoda per navigare velocemente tra i menu e cambiare impostazioni o passare da una modalità all’altra.
Con la SJ7 Star è possibile utilizzare un microfono esterno collegandolo alla presa mini Usb. Niente più problemi di audio come per le vecchie serie SJ4000 e SJ5000. Inoltre è presente anche il bluetooth che permette di comandare la cam tramite un telecomando SJcam opzionale, che si trova a pochi euro.
Viene venduta da Gearbest a 199$ / 174€. Dal 12 febbraio la cam è in magazzino presso Gearbest e le prime sono già state spedite, tra cui la nostra che andiamo a recensire qui di seguito. Inoltre su Gearbest col coupon ocuyhg la SJ7 viene scontata a 157€.
La SJ7 fa parte della nostra classifica delle migliori action cam, vi consiglio di leggere l’articolo prima di scegliere quale action cam comprare.
GearBest coupon ocuyhg (157€) Banggood coupon: 2c883f (-12%) Batterie Batterie su Amazon
Coupon Gearbest: ocuyhg (157€)
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
INDICE DEI CONTENUTI
Recensione SJ7 star
Abbiamo appena ricevuto la nostra SJ7 star da Gearbest, tra qualche giorno la recensione completa, con comparative con Thieye T5e, Yi 4k e Gopro 5. Per ora vi proponiamo l’unboxing.
Prendendo in mano la cam si ha subito una sensazione di qualità e solidità. I materiali sono piacevoli al tatto e belli da vedere, una plastica satinata di qualità per il frontale, e il corpo interamente in alluminio satinato, bello, leggero e resistente, coi contorni stondati. Analizzando il corpo della SJ7, sul lato frontale, oltre all’obiettivo, troviamo due tasti grandi, uno per accensione/spegnimento e cambio modalità, e uno per cambiare impostazioni. Sono presenti anche due Led di indicazione dello stato della registrazione e wifi.
Sul lato sinistro due fori per il microfono, e le porte mini USB e micro HDMI, oltre allo slot per la micro sd.La porta mini USB permette l’utilizzo di un microfono esterno con la SJ7 star.
Sul lato inferiore si trova lo sportellino per avere accesso alla batteria rimovibile che ha una capacità di 1000mAh e permette di registrare 1h20m alla massima risoluzione. Le batterie sono diverse rispetto a quelle delle altre SJ e della Git2, quindi non è possibile usare quelle ma è necessario acquistare le batterie specifiche per SJ7. Non è presente il classico foro filettato per attaccere la cam direttamente a un treppiedi, ma nella confezione è presente un frame che permette di agganciarla a qualsiasi accessorio gopro anche senza la cover subacquea.
Sul lato destro non si trova alcun tasto. Superiormente è presente il tasto di avvio video e scatto fotografico, oltre a un led e lo speaker.
Sul lato posteriore il grande schermo da 2″, che ricordiamo essere touchscreen, e permette quindi di comandare facilmente la cam con un dito, cambiare impostazioni, rivedere i filmati e le foto in memoria. Lo schermo è molto luminoso e mostra tutte le informazioni essenziali: modalità, risoluzione, fps, stato della batteria, stabilizzatore, qualità dell’immagine, ora/data, stato del wifi.
Accessori
La SJ7 Star viene fornita con una custodia subacquea fino a 30m. I bottoni sono grandi e morbidi da premere. E’ presente una levetta di bloccaggio della chiusura come su altre action cam, il meccanismo sembra solido e la molla resistente e non si dovrebbe rischiare l’apertura accidentale. I bottoni sono grandi e morbidi al tatto, SJcam ha imparato la lezione dai vecchi case di scarsa qualità e dai bottoni difficilmente premibili, creando un case che dà un buon feeling e rende semplice l’utilizzo della cam anche quando è inserita nella custodia.
E’ possibile accedere a quasi tutti i menù premendo i pulsanti fisici anche quando la cam è dentro al case, come cambiare impostazioni, risoluzioni ecc, ma non accedere al menù generale – per impostare data, ora, formattare e altre cose inutili per la registrazione – e al menù funzioni, per rivedere foto e video, attivare il wifi o collegare il telecomando, ma son tutte cose che presumibilmente sott’acqua non faremmo comunque. Inoltre nella confezione è presente uno sportellino aggiuntivo per il case subacqueo, fatto di un materiale gommoso che permette l’utilizzo del touchscreen anche sott’acqua.
L’action cam SJ7 Star arriva in una confezione con molti accessori, la custodia impermeabile, uno sportellino touchscreen aggiuntivo per il case, cavo USB, aggancio per manubrio di biciclette, supporto a J, adesivi e agganci per caschetto, due fissi e due ruotabili, staffa per usare la cam con gli agganci anche senza il case, panno per la pulizia della lente, adattatore da treppiede a mount gopro e viceversa, un cavetto da USB a mini USB, due adesivi SJcam e il manuale d’uso (in inglese, cinese russo e tedesco). Ha tutto ciò che è necessario per iniziare a registrare, eccetto la scheda micro sd.
Menu
Come detto lo schermo è touchscreen, quindi è possibile agendo solo nel display cambiare tutte le impostazioni facilmente, inoltre a seconda della parte di schermo su cui si va a fare lo swipe si accede a un diverso menu. In alternativa è possibile accedere a tutte le funzioni utilizzando solo i tasti fisici, anche senza l’utilizzo del touchscreen.
Facendo swipe nella parte superiore dello schermo verso il basso, si entra nel menù funzioni, con 4 voci che permettono di: vedere le foto memorizzate nella scheda micro sd, vedere i video in memoria, collegare il telecomando alla cam, attivare il wifi.
Uno swipe dal basso all’alto ci permette di entrare nel menù modalità, da dove è possibile scegliere se scattare una foto, una foto col timer, una serie di foto continuate, registrare un video, un timelapsevideo o un timelapse foto. E’ possibile passare da foto a video anche semplicemente scorrendo il dito da destra a sinistra o viceversa quando si è nella schermata principale.
Premendo il tasto opzioni, con la figura a forma di ingranaggio, posto sul lato frontale della cam, si entra nel menù principale, da dove è possibile cambiare la risoluzione e gli fps del video o della foto, scegliere la qualità, attivare/disattivare il sensore gyro – disponibile solo alla risoluzione 1080p 60fps o inferiore – , attivare il motion detection, il video stamp, scegliere l’intervallo per il timelapse video o fotoattivare il loop record, la modalità car dv, il volume del microfono – off, 50%, 60%, 70%, 80%, 90%, 100% -.
Premendo sull’icona impostazioni a sinistra, si accede a un sottomenù con tutte le opzioni generali, come attivazione Quick capture – quando da spenta si preme il tasto Rec la cam si accende e inizia a registrare automaticamente – , Delay off, TV mode, Frequenza della luce, Autospegnimento, Autospegnimento dello schermo, Impostazione di accensione dei Led, Uscita TV, Attivazione del beep, Impostazione di data e ora, Formato della data, Lingua – è presente l’italiano ma io preferisco lasciarla in inglese perchè i comandi sono più chiari -, attivazione del wifi, scelta del nome della rete wifi e della password, Formattazione della scheda, Ripristino parametri di default e indicazione della versione del Firmware – la mia ha il firmware V1.0. E’ possibile aggiornare il firmware della SJ7 star utilizzando l’app Sjcam Zone o da questa pagina.
Dando un occhio alle risoluzioni, si vede come sia disponibile l’opzione 4K a 30fps e 4K a 25fps SuperView, ovvero a campo visivo espanso.
GearBest coupon ocuyhg (157€) Banggood coupon: 2c883f (-12%) Batterie Batterie su Amazon
Qualità video SJ7 Star
Andiamo adesso ad analizzare ciò che conta quando si deve scegliere una action cam, ovvero la qualità video. La SJ7 Star registra video nel formato H.264 BP/MP/HP Livello 5.1 e coi codec MJPEG, da qui si capisce che si tratta davvero di un 4K nativo, come è possibile vedere nella tabella “Level” in questa pagina.
Iniziamo a parlare della qualità video dalla resa cromatica, che è veramente eccezionale. I colori sono naturali, abbastanza neutri permettendo di applicare effetti di color correction in post produzione senza perdere di qualità. Sono comunque vivi, non smorti, il cielo assume un bel colorito azzurro. La gamma cromatica è molto ampia.
La definizione è ottima anche a 1080p, strepitosa in 4K. I video sono nitidi, i contorni sono netti, i dettagli ben definiti. Le fluidità è buona anche alla risoluzione 4k.
I cambi di luce sono gestiti ottimamente, il passaggio da zone in ombra a zone con molta luce è rapido e senza artefatti, l’esposizione è sempre ottimale anche in condizione di luce difficile. Il bilanciamento del bianco sempre a punto. La presenza del sole nell’inquadratura non causa scompensi, si crea un piccolo alone di luce attorno al sole e il resto del cielo rimane ottimamente colorato.
L’audio è buono, SJcam ha capito che anche questo aspetto è importante. Nel video a 1080p qui sotto potete sentire l’audio ambientale.
L’unica nota per ora stonata è lo stabilizzatore, che non lavora bene in ogni situazione come ci hanno abituato la SJ5000X e la SJ6, smorza efficacemente le vibrazioni più leggere, aiuta a creare un video più stabile quando la cam è portata a mano, ma non è efficace quando viene messo alla frusta, ad esempio se la cam è montata sul manubrio della bici mentre si corre in un campo. E’ un “problema” comune a tutte le action cam con chipset Ambarella, dalla Gopro 5 alla Yi 4K e la Thieye T5e, l’unica ad avere uno stabilizzatore efficace in ogni situazione pare essere la Andoer C5.
In questo video la prima parte è registrata a Venezia poco prima del tramonto per vedere i colori e la resa a 1080p, la seconda parte in bici in strada e in un campo per testare l’efficacia dello stabilizzatore:
Qualità foto SJ7 Star
Ho portato con me la SJ7 a Venezia il sabato di carnevale, e ho fatto alcune foto poco prima del tramonto in piazza San Marco, ve ne propongo alcune qui sotto. Come si vede le foto sono molto nitide, la qualità è ottima, i colori naturali e neutri, ottimi per fare postproduzione e aggiungere contrasto e saturazione a piacimento senza perdere in qualità.
Quando il sole entra nell’inquadratura, non risulta bruciato tutto il cielo come in molte action cam e macchine fotografiche, ma solo il sole stesso e una piccola zona attorno ad esso, mentre il resto del cielo rimane di un bell’azzurro.
La qualità generale è molto simile a quella della Yi 4K, che abbiamo apprezzato e lusingato in precedenza. Il bilanciamento del bianco è sempre ottimale. Sono rimasto avvero sorpreso dalla qualità di foto e video all’aperto.
Queste sono alcune foto scattate con la SJcam SJ7 a 16MP, cliccate sulle foto per vederle a piena risoluzione:
Conclusioni
[review]
PRO | CONTRO
|
GearBest coupon ocuyhg (157€) Banggood coupon: 2c883f (-12%) Batterie Batterie su Amazon
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
Specifiche SJ7 star
Vediamo ora una carrellata delle caratteristiche, specifiche e funzioni della SJ7 Star.
Sensore d’immagine:
La SJcam SJ7 Star è equipaggiata con un sensore Sony IMX117 da 12MP, lo stesso usato dalla GoPro nella Hero 4 Black, quindi senza dubbio un sensore di qualità e ben collaudato. Il sensore Sony IMX117 è presente anche nella Andoer C5 , un’altra nuova action camera 4K economica.
Processore:
SJ7 Star monta il processore Ambarella A12, lo stesso della ThiEYE T5e, della EKEN H8 Pro/Plus e della Andoer C5. Supporta il 4K nativo e la stabilizzazione elettronica. La Gopro 5 e la Yi 4K utilizzano anch’esse un processore Ambarella, ma il modello A9, che è dual core. In ogni caso è fuor di dubbio che Ambarella produca processori al top, e vale anche per questo A12.
Lente:
Grandangolare da 166°, f=3mm, F/2.5 di apertura. Lente quindi grandangolare che riprende quasi tutto ciò che si trova di fronte a noi. E’ comunque possibile ridurre il campo visivo con l’apposita opzione, e la cam in questo modo ritaglia una parte del filmato per avere un campo visivo più ristretto.
Il campo visivo è comunque aggiustabile tramite apposita opzione, e può essere ristretto fino a 70°, ovviamente via software ritagliando il centro dell’immagine.
Monitor:
La SJCAM SJ7 Star ha un display LCD touchscreen da 2″ con una risoluzione di 240 x 320pixels. Il touchscreen è molto comodo per navigare tra i menu e cambiare impostazioni o passare da una modalità all’altra. Una volta provata una action cam col display touch non vorrete più tornare indietro a una senza, muoversi tra i menù, cambiare opzioni, rivedere e addirittura editare i filmati risultano operazioni molto semplici e immediate, anche senza leggere il manuale.
Il monitor da 2″ ha dimensioni generose, permette di vedere cosa si sta inquadrando e comporre le foto, rivedere filmati e foto e cambiare impostazioni.
Corpo in alluminio
La SJ7 Star ha un corpo interamente in alluminio, resistente ma leggero e che le dà un aspetto elegante.
Risoluzioni e frame rate:
- 4K (3840 x 2160) – 30 fps (reali)
- 2.7K – 30fps
- 2.5K (2560 x 1440) – 60 fps
- 1080p (1920 x 1080) – 120 / 60 / 30 fps
- 720p (1280 x 720) – 200 /120 / 60 / 30 fps
Formati di registrazione:
.mp4 o MOV utilizzando il codec di compressione h.264
Stabilizzatore di Immagine:
SJ7 star possiede uno Stabilizzatore di Immagine EIS (Electronic Image Stabilizer) per video stabili liberi da vibrazioni e scuotimenti. Usa un sensore Gyro combinato con un Accelerometro per percepire e stabilizzare le vibrazioni durante la registrazione.
Risoluzione fotografica:
Il sensore Sony è da 12MP quindi le foto a risoluzioni maggiori sono interpolate, si consiglia quindi di scattare a 12MP.
- 16M (interpolati)
- 14M (interpolati)
- 12M
- 8.3 M
- 5M
- 3M
Connettività e Porte:
La SJ7 ha il wifi che permette di collegarla al telefono tramite l’app SJCam Zone (per iOS e Android)
Ha una uscita microHDMI per l’output di video HD, e una porta mini (?) USB.
E’ anche possibile collegare un microfono USB alla porta, per avere prestazioni migliori nel comparto audio.
Archiviazione:
La SJCAM SJ7 Star scrive su schede microSD fino a 32GB, alcune selezionate microSD fino a 64 GB. Si raccomandano schede in classe 10 (U1), U3 per video alla risoluzione 4K.
Batteria:
La SJ7 star usa una batteria rimovibile da 1000 mAh, con una capacità maggiore di quelle della SJ4000 and 5000 che hanno 900mAh.
Telecomando:
La SJCAM SJ7 Star può essere controllata da un telecomando simile a quello della M20. Col telecomando è possibile avviare/fermare la registrazione, scattare foto, cambiare modalità, attivare e disattivare il wifi e spegnere la cam.
Dimensioni:
58 x 41 x 20.5mm
Colori:
SJ7 star pulsanti e porte:
SJcam SJ7 Star ha 3 pulsanti: Accensione/spegnimento, Setup e Scatto per far partire/fermare i video e scattare foto.
Sulla sinistra ci sono le porte mini (?) Usb, micro HDMI e per le microSD.
SJ7 Star funzioni
Loop recording:
Registrazione video in loop divisi in vari file. Quando la scheda SD è piena cancella il file più vecchio per fare spazio, permettendo così una registrazione continua salvando solo gli ultimi file. Di solito questa funzione viene usata quando si utilizza la cam i auto come dashcam. Si può selezionare la lunghezza degli spezzoni video: 2 / 3 / 5 min.
Modalità fotografiche:
Scatto singolo / Autoscatto / Scatto continuo.
Time-Lapse:
Timelapse con questi intervalli: 1s / 2 / 5 / 10 / 20 / 30 / 60 sec. E’ disponibile anche il Video Timelapse che crea direttamente un filmato unendo le foto prodotte.
Burst Photo:
SJCAM SJ7 Star può scattare 3 foto in un secondo a risoluzione piena.
Bilanciamento del bianco manuale:
E’ possibile regolare il bilanciamento del bianco scegliendo tra: Auto / Cloudy / D4000 / D5000 / Daylight / Fluorescent / Incandescent / Underwater.
Esposizione:
E’ possibile anche correggere l’esposizione: +-2.0 ~ +-0.3 EV.
ISO:
E’ possibile regolare manualmente gli ISO: 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 ISO.
Disponibile da Gearbest Batterie
Specifiche
General | Brand: SJCAM Model: SJ7 STAR Type: Sports Camera Type of Camera: 4K Chipset Name: Ambarella Chipset: Ambarella A12S75 Sensor: CMOS |
---|---|
Storage | Max External Card Supported: TF 64G (not included) |
Display | Screen size: 2.0inch Screen type: LTPS |
Power | Battery Type: Removable Capacity: 1000mAh Charge way: AC adapter,Car charger,USB charge by PC |
Primary Info. | Wide Angle: 166 degree wide angle lens |
Video/Image/Audio | Video format: MP4 Video Resolution: 1080P (120fps),1080P(30fps),1080P(60fps),1440P (2560 x 1440),1440P (30fps),1440P (60fps),2.5K (30fps),2.5K (60fps),2.7K (30fps),2160P (2880 x 2160),4K (25fps),4K (30fps),720P (120fps),720P (30fps),720P (60fps),960P (120fps),960P (30fps),960P (60fps) Video Frame Rate: 120fps,25fps,30FPS,60FPS Video Output : HDMI Image Format : JPEG Audio System: Built-in microphone/speaker (AAC) White Balance Mode: Auto,Cloudy,D4000,D5000,Daylight,Fluorescent,Incandescent,Underwater |
Functions | WIFI: Yes Loop-cycle Recording Time: 2min,3min,5min Motion Detection: Yes Remote Control: Yes Interface Type: HDMI,Micro USB,TF Card Slot Language: Czech,Danish,English,French,German,Hungarian,Italian,Japanese,Korean,Polski,Portuguese,Romanian,Russian,Simplified Chinese,Slovak,Spanish,Thai,Traditional Chinese |
Dimension/Weight | Product weight: 0.074 kg Package weight: 0.650 kg Product size (L x W x H): 6.00 x 4.10 x 2.47 cm / 2.36 x 1.61 x 0.97 inches Package size (L x W x H): 25.50 x 13.50 x 7.00 cm / 10.04 x 5.31 x 2.76 inches |
Package Contents | Package Contents: 1 x SJ7 Action Camera, 1 x Waterproof Housing + Mount + Screw, 1 x Frame, 2 x Base, 2 x Adhesive, 2 x Mount, 3 x Connector + Screw, 1 x Handle Bar Mount, 1 x Tripod Adapter + Tripod Mount Adapter, 1 x USB Cable |
Si sa se è possibile ridurre l’angolo visuale o togliere l’effetto fisheye con la funzione Lens Distortion Correction (LDC)?
Di solito nelle SJcam si può fare, probabile saranno disponibile entrambe le funzioni anche in questa.
Salve, che differenze ha con la ThiEYE T5e?
Ciao, la sj7 ha il touchscreen e la possibilità di usare un microfono esterno. Sulla carta sono le uniche differenze, poi ci saranno penso maggiore bitrate, e magari lo stabilizzatore funzionerà meglio, ma è da vedersi.
Ciao,sulla carta tutto bello,ma ho chiesto conferma su un canale Youtube e non c’e’ la possibilita’ di montare un trepiedi(cio’ e’ possibile sulla SJ6 L),a meno che non si usi il Wproof housing…dei geni questi della SJCam!!!
Qualcuno ha idea di quanto dura la batteria?
Essendo da 1000mAh presumo duri come la SJ5000X, ovvero poco più di un’ora
Quando sarà disponibile per l’acquisto?
E’ già disponibile, la mia l’hanno spedita il 13 febbraio (acquistata nel 2016 in pre-sale)
Su che siti posso trovarla? Perché amazon e ebay non la tengono
Su gearbest. Trovi il link all’interno dell’articolo. Non sonse sia immediatamente disponibile ancora
Ciao a tutti, qualcuno che ha questa cam sa se è possibile controllare il menù dai tasti senza passare per il touch ? ovvero vorrei controllare il bilanciamento e cambiare il campo visivo in immersione. Grazie
Ciao, adesso non sono a casa, magari stasera vedo se è possibile, ma mi pare che il touch sia solo una funzione in più, e si riesca a fare tutto coi tasti fisici.
Allora, ho controllato, è possibile fare praticamente tutte le operazioni del menù anche senza il touchscreen, tranne entrare nel menù generale per formattare la scheda, attivare il beep, cambiare ora e data e altre cose non utili alla registrazione – che puoi trovare nell’articolo che ho appena aggiornato -. Inoltre è presente uno sportellino subacqueo che permette l’uso del touchscreen anche con la custodia impermeabile.
Quali sono le spese di spedizione su Gearbest?
Grazie
Dai 2 ai 7€ a seconda del prodotto e della località
Quindi se prendo una sj7 star dalla Cina il massimo che posso spendere nelle spese di spedizione è €7?
Grazie
Scegliendo la spedizione Priority Line -> Italy Express sì, paghi solo quello, niente dogana
Mi è arrivata la sj7 star ordinata in presale, non mi accetta più la password nè quella standard 12345678 ne altre …. Non mi ricordo piu se ho cabiata la standard e se si cosa ho impostato… Cosa posso fare?
Grazie per l’aiuto,
Ci sono rius ito, si riferiva alla pw del wifi…. Volevo chiedere un’altra cosa: se voglio fare solo video loop, devo escludere tutte le altre possibilità ( foto, video aito, motion, time lapse, ecc…? È così o non ho capito nulla….? Grazie scusa ma sono un vecchietto….
Ciao, basta che abiliti il loop,credo che molte opzioni restino attive, basta provare 🙂
Come ti trovi con la Sj7?
Piano piano, provand, incomincio a capire, grazie per la tua gentilezza, non mi è. Molto chiaro però il cambio del firmware:: estratta la scheda qquale è il computer?
Scusa non ho ben capito la tua domanda, ma il firmware lo trovi qui:
http://support.sjcamhd.com/support/solutions/articles/9000109268-sj7-star-firmware-update-newest-version
Un ultima domanda, come mai in store italiani la sj7 star non si trovaGrazie
non trovo l’opzione Priority Line -> Italy Express per non pagare le spese doganali!!!!!
Ricevuto settimana scorsa la sj7star. Per ora tutto bene, aggiornato firmware senza grossi problemi. Mi pare una buona cam, molte funzioni. Forse qualche pecca l’abbiamo sulla App. Non capivo perchè mi faceva video di pochi secondi, poi ho disattivato la funzione Rilevamento (che può tornare molto utile) e funziona bene. Ogni tanto si impalla. Qualcuno sa se abbiamo una combinazione di tasti per riavviarla senza estrarre la batteria? Grazie
Salve ho acquistato la sj7 star per montarla su un drone….ho collegato la mini usb al trasmettitore video dove collegavo la vecchia gopro ma non funziona …temo non ci sia uscita video sulla porta usb….ne sapete qualcosa?
Buongiorno, ho acquistato in presale la Sj7 Star su Banggood ad inizio dicembre, consegnata ad inizio febbraio a causa indisponibilità al momento del pagamento.
Non ho avuto modo di testare molto la cam, ma ho provato a fare qualche video e qualche foto e le impressioni sono più che positive per i video a 4 k, mentre con le foto ho un problema visto che rsultano praticamente bruciate (sono praticamente bianche). Ritengo e spero che si tratti di un problema di settaggio, questi sono i settaggi impostati:
Risoluzione: 12M (ho letto che era preferibile usare una definizione minore a 16M in quanto non interpolata) avrei gradito che fosse in 16:9, ma ho visto che è solo in 4:3 per cui mi adeguo;
-Qualità Foto: Sfine
-Esposizione lunga: 1/30 di Secondo (temo che sia questo il settaggio sbagliato);
-Data stampa: Off;
-Autoscatto: 3 secondi;
-Sequenza scatto: 3P/S;
-Lasso foto: 3 Secondi;
-Fuoco: Normale;
-AWB: Auto;
-EV Valore: -2.0
Personalmente ho qualche dubbio sull’esposizione lunga, però ho impostato il parametro a OFF, ma ogni volta che spengo la cam il settaggio torna a 1/30. Come posso fare per salvare il valore a OFF?
Grazie
Ciao, esatto il parametro sbagliato potrebbe essere quello, esposizione lunga è per le foto di notte/sera. Metti su OFF e anche EV metti a 0. Se non rimangono alla riaccensione prova ad aggiornare la cam dal sito sjcamhd.com -> support
Grazie per l’esauriente risposta, per i video a te quale risulta essere la migliore risoluzione? io ho impostato 4K 25 fps 16:9.
Ho notato poi che il settaggio Gyro Sensore (Stabilizzatore?) risulta non attivo, infatti al contrario degli altri settaggi in menu, cliccandoci sopra non apre un sotto elenco. E’ normale secondo te?
Ultima domanda, è possibile togliere il suono che si sente al momento di una registrazione e che entra anche nei video?
Ultima domanda: ho visto che è stato rilasciato un nuovo firmware 1.06, è fa aggiornare la versione 1.0 con cui è arrivata la cam e cosa aggiorna il nuovo firmware?
Grazie per le risposte
Per la risoluzione dipende che devi riprendere, riprese statiche meglio il 4k, dinamiche il 1080p con stabilizzatore (si attiva solo da 1080p in giù) a 60fps, di notte 25fps.
Il suono penso sia possibile, basta andare nel menù volume e mettere off.
Sempre meglio aggiornare, anche se io non ho ancora fatto. Non saprei dirti cosa hanno cambiato, ma penso solo qualche miglioria generale
Ciao, mi risulta che nessuna action-cam che monta Ambarella A12 riesce a gestire correttamente il cambio del FoV.
La SJ7 Star inoltre è l’unica che ufficialmente pubblicizza 166°/120°/70° di angolo di visione, ma a quanto leggo i 120* e i 70* non funzionano, facendo andare la cam in errore. E’ così? In teoria anche la ThiEYE T5e inizialmente offriva la possibilità di ridurre l’angolo a 70°, ma poi in realtà non si può fare. Strano…
qualcuno sa dove comprare batterie supplementari compatibili?
quello che vi è scritto nelle recensioni sulla adattabilità di tutte le batterie dei modelli sj non è corretta.
Ciao a tutti, vorrei prendere un paio di batterie di riserva per la Sj7 con relativo caricabatteria. Nella recensione ho letto che sono compatibili tutte le batterie utilizzate anche nelle sj4000-sj7000. Dalle dalle immagini che ho visto in rete però mi sembrano un pochino diverse. Siete sicuri della compatibilità o devo cercare un prodotto fatto esclusivamente per la sj7?
Grazie mille e complimenti x la guida
Ciao, purtroppo deve essere un errore, correggo subito.
Le batterie sono queste, non vanno bene quelle per SJ4000
http://bit.ly/SJ7battery
Ok, grazie mille
Lo stabilizzatore fa il suo dovere in video a 2k a 60fps contro le vibrazioni di un aereo (da turismo in quanto di pilota privato)?
Ciao, difficile a dirsi, di sicuro migliora molto la situazione, ma se vibra molto miracoli non ne fa.
Io sono indeciso fra la sj7 star e la yi 2 4k (LA GOPRO HERO SESSION IN OFFERTA NON MI ISPIRA PER COLPA DELL’INESISTENZA DEL CASE(anche se l’audio è migliore) E LA BATTERIA NON RIMOVIBILE).
Il mio problema è utilizzare la action cam a distanza sul pc, tramite il wifi (e con l’aiuto di una antenna).
Una volta mi avevano imprestato la SJcam 4000 wifi, ma dopo un po’ questa incominciò a scaldare e si spense.
Secondo te qual’è la migliore? (dal punto di vista dell’efficienza del wifi, in modo tale che la cam non i surriscaldi)
Ciao, secondo me la yi 4k è meglio su quasi ogni aspetto, anche se la sj7 è molto meglio di tutte le sjcam precedenti. Poi la batteria della yi dura il doppio
ciao! alternativa recente più economica con buona stabilizzazione?non importa il reparto foto.
Ciao, più economica e recente con buona stabilizzazione mi viene in mente solo la Andoer AN7000. Trovi la recensione qui nel blog.
http://www.blogfotografico.it/fotocamere/action-cam/le-migliori-action-cam-del-2015/
Ciao,
vorrei chiedere quale scheda montare sulla sj7 star tenendo presente che faccio solo riprese in moto.
grazie
saluti
Ciao, a scelta una di queste due:
Toshiba experia 64gb: http://amzn.to/2r0e01V
Sandisk Extreme 32gb: http://amzn.to/2sXfdJe
La sandisk è più performante ma vanno benissimo entrambe
quale da 64 gb ? che vantaggi rispetto alla 32 gb ?
Suppongo che come fascia di prezzo (100-200) le migliori siano la SJ7 e la Xiaomi Yi 4K.
Sono più propenso per la SJ7 in quanto si ha la possibilità di montare un microfono esterno (importante per me visto che la utilizzerò anche in club e concerti).
Fastidioso il fatto che non abbia il foro nella parte inferiore. Non ho ancora capito se c’è la possibilità di montare un treppiedi. Però con la staffa che danno credo si possa utilizzare gran parte di accessori.
Non sono esperto in materia.
Che consiglio mi date mettendole a confronto entrambe e perchè.
Grazie anticipatamente
Ciao, aggiungerei anche Firefly 8s, uguale alle altre due come qualità video ma senza touchscreen, ma supporta microfono esterno.
Tra le 2 da te citate preferisco la yi 4k perchè il touch è migliore, il menù fatto meglio e più immediato, aggiornamenti frequenti, app fatta molto bene, la batteria dura il doppio.
Se ti serve il microfono sj7 o firefly 8s, a seconda di quanto vuoi spendere. Trovi i link alla Firefly 8s qui.
La qualità video e foto della firefly 8s sarebbe uguale alle altre 2?
Se cambia solo per il touch e qualità strutturale comincio a essere indeciso.
A me interesserebbe il microfono esterno perchè non vorrei avere il suono distorto per il fatto che mi capiterà di usarla anche in eventi musicali.
Tra la Firefly 8s con FOV a 170° o 90°quale mi consiglia?
Come qualità video son davvero tutte e 3 simili. Il microfono esterno migliora tanto l’audio, sono tutte molto deboli in quel campo, ai concerti senza micofono avresti audio pessimo. Tra 170 e 90 dipendi cosa ci devi fare, io consiglio 170 visto che si può ridurre il FOV elettronicamente (ma non a tutte le risoluzioni).
Deciderò tra firefly 8s e la sj7star allora.
Per il mio utilizzo è necessario il microfono esterno.
Attenderò nuove offerte.
Ho visto che giorni fa la sj7 era scesa sui 100 euro e la firefly sugli 80.
C’è qualche link dove posso informarmi circa la riduzione del fov sulla firefly?
Giusto per capirne qualcosa
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato una sj7 ma non riesco a modificare l’angolo delle foto. Riuscite a darmi una mano?grazie
Salve, vorrei sapere se questa cam è compatibile con i case sub della gopro per profondità superiori a 30 m? se no, quali cam lo sono (anche con qualità video inferiori)?
Ciao, questa no, gitup git2 e firefly 7s sì, la 8s non saprei dirti invece.
Grazie mille, leggendo le vostre recensioni (molto approfondite, complimenti!) se ho capito bene, in questo marasma di action cam, solo ThiEYE T5e permette di avere un case fino a 60m con 4k vero (30fps, con un case che si rompe dopo un mese…), mentre se volessi un case gopro devo per forza scegliere un action cam inferiore (come gitup git2 e firefly 7s)… Giusto? che mi consigliate? i case gopro che si adattano alle gitup git2 e firefly 7s di quale modello sono?
Ciao, adesso a memoria non ricordo quali altre action cam 4k supportino i case gopro, potresti iscriverti al nostro gruppo fb e chiedere lì
https://www.facebook.com/groups/actioncamitalia/
Salve, sono interessato ad acquistare una action camera che possa sostituire la mia Nilox Miniup (quella bianca senza wifi), cercavo la migliore qualità prezzo, la mia preferita è la Xiaomi Yi 4k, tuttavia il prezzo è oltre budget, piuttosto ho trovato questa sj7 star che non mi dispiace scontata a 117, altrimenti ci sarebbe la t5e a 85. Fino a ieri ero convinto della sjcam ma ora, dopo aver letto tutte le vostre recensioni, sono molto confuso…in linea con gli aggiornamenti fatti e ad un uso amatoriale qual è la migliore qualità prezzo? Non cerco una go pro 6 be, ma solo la migliore dato il budget ristretto…l’utilizzo è prettamente in moto e in barca, quindi prediligerò il 1080p a 60 se non 120 fps, mentre il 4k lo userò solo in video “tranquilli”. La mia idea è caduta sulla sj7 perchè mi sembra la può bilanciata, molto aggiornata e una buona finalità costruttiva, per lo t5e sembra, almeno sulla carta, identica ma solo più economica…grazie per l’aiuto
Ciao, Firefly 8s, Xiaomi Mijia, SJ7 e Yi 4k come qualità video son più o meno tutte simili, in quanto le omponentistiche sono molto simili, soprattutto il chipset ambarella. Detto questo alcune hanno touchscreen altre no, alcune mic ext altre no, alcune costano di più. Io mi trovo molto bene con la Yi 4k, ma anche SJ7 e Firefly 8s sono molto valide, e questa è la mia classifica. La yi 4k oggi è in offerta a 144€, se fuori budget allora la SJ7 è ottima lo stesso
http://amzn.to/2jWpHVQ e poi clicca su “Risparmia 95€” qualche riga sotto il prezzo
Salve, volevo saper se è normale che non riesco sentire la registrazione della mia voce? Volume mic attivo. Grazie.
Salve,
è un po’ di tempo che non uso la action camera e in questo periodo si sono succeduti vari aggiornamenti del firmware.
E’ necessario procedere cronologicamente con il caricamento di tutti i firmware o è possibile scaricare solo l’ultimo in ordine cronologico?
Grazie
Ciao, di solito basta fare l’ultimo aggiornamento, a meno che non sia diversamente indicato nel sito da dove lo scarichi
Ho semtre scaricato direttamente dal sito della Sjcam, ma non mi sono mai accorto di questa indicazione.
Per esempio l’ultimo firmware è v1.21 (http://support.sjcam.com/support/solutions/articles/9000141245-latest-update-sj7-star-firmware-v1-21) e mi sembra che non ci siano indicazioni in tal senso.
Quindi dovrei andare sul sicuro
Grazie
Sì, basta seguire la procedura indicata nel sito che hai linkato. A volte, es. per la SJ5000X, alcuni aggiornamenti richiedevano prima di installare una certa versione che apportava modifiche importanti per le successive. Non è questo il caso.
Ciao! Ne ho acquistata una di recente: che tu sappia si può togliere il Loop Recording? Cioè quando la sd è piena preferirei che smettesse semplicemente di registrare. Grazie mille!
Davide:
Ciao, teoricamente sì, c’è sicuramente l’opzione, adesso non ho la cam sottomano e non ricordo di preciso quale sia.
Ho appena aperto la mia SJ7 e mi sono subito accorto che manca l’uscita HDMI
Perché’ la mia SJ7 è arrivata senza l’uscita HDMI ?