Abbiamo fatto questo video test di comparazione tra queste quattro action cam:
- Gopro 4 black
- Sony AS200V
- SJ5000X
- Xiaomi yi
per aiutarvi nella scelta della migliore action cam per le vostre esigenze.
Abbiamo provato le videocamere in diverse situazioni che andiamo ad elencare e descrivere cercando di essere il più imparziali possibile per non influenzarvi nella scelta.
INDICE DEI CONTENUTI
1. Penombra
La prima parte è girata nel sotterraneo di un garage, di giorno con la luce che entra dalle bocche di lupo sul soffitto. Fino a che si resta nella corsia se la cavano tutte bene, aumentano gli ISO visto la scarsità di luce, ma non sgranano e il video rimane ben illuminato nonostante i 60fps, che garantiscono una buona fluibilità.
I problemi arrivano quando ci si avvicina alla rampa, una fonte di luce diurna potente e concentrata ripresa arrivando da una zona in penombra, una delle situazioni più difficili per le videocamere. Come si può vedere dal fermo immagine, la Sony riesce fin quasi da subito ad avere la corretta esposizione da lontano, i riflessi sul pavimento sono dettagliati e si intravede in poco tempo il dettaglio degli alberi in lontananza, mentre le altre hanno ancora problemi a gestire la differenza di esposizione tra le due zone. Dopo essere usciti dal garage la Sony visualizza un bel cielo azzurro da subito. Quella che ne esce peggio è forse la Gopro 4!
2. Luce mattutina
I colori della mattina sono quelli più belli e utilizzati per fare le foto migliori. Qui secondo me non c’è una vincitrice assoluta, a seconda della luce e dell’inquadratura una ha resa migliore delle altre, ma tutto sommato si comportano tutte egregiamente. Forse quelle con stabilizzatore hanno una resa migliore e che non fa venire il mal di mare.
3. Stabilizzazione
Qui le due cam con lo stabilizzatore fanno davvero la differenza. Sony ha uno stabilizzatore elettronico steady shot che lavora davvero egregiamente smorzando tutti i sobbalzi sia laterali, che verticali e di rotazione, in tutte le condizioni sembra che le riprese avvengano da un drone stabile.
La SJ5000X ha uno stabilizzatore Gyro che funziona bene, la differenza con le 2 non stabilizzate è evidente. Smorza i sobbalzi verticali egregiamente, meno quelli laterali e sembra non considerare le rotazioni. Ad ogni modo fa un buon lavoro e rende il video fruibile, a differenza di quelli di xiaomi e gopro che sono mossissimi e fanno venire il mal di mare.
4. In bicicletta
Il video è stato fatto con un supporto per 4 cam, che è risultato altamente instabile. La prova è da prendere con le molle perchè una cam da sola sarebbe risultata molto più salda al manubrio della bici. Ho scelto poi un percorso di offroad molto marcato, che ha messo in difficoltà tutte, anche le stabilizzate. Quando il percorso è meno accidentato le stabilizzate si comportano decisamente meglio, mostrando un video stabile e fluido. Quando si va su strada tutte se la giocano alla pari. Per chi deve fare mountain bike e vuole attaccare la cam al manubrio la scelta mi sembra obbligata: Sony o SJ5000x.
5. Luce diurna
Anche qui non c’è una vincitrice, nelle diverse condizioni una è migliore dell’altra e viceversa. Diciamo che se la cavano tutte bene, anche nei controluce.
6. Panoramica
Una breve panoramica inquadra un campo lateralmente mentre corro in bici. Anche qui si comportano tutte bene, mostrando un video fluido e dinamico. Forse le stabilizzate hanno un passo in più rendendo più fruibile il video.
7. Test audio
Qui ci sono le vere note dolenti. Per il mio orecchio bene Gopro e eccellente Sony, xiaomi un po’ ovattato (ma in rete si trovano tutorial su come rendere il suono più pulito rimuovendo una piccola parte all’interno della cam), e SJ5000X disastrosa. Tra l’altro è l’unica che registra in mono. Un peccato perchè per il resto se la cava davvero bene. Speriamo che coi prossimi aggiornamenti firmware sistemino le cose.
8. Durata della batteria
Ho impostato tutte a 1080p a 30fps e le ho lasciate registrare finchè non si spegnevano da sole, scariche. Questi i tempi di registrazione:
- Gopro 1h 15m
- Xiaomi Yi 1h 25m
- SJ5000X 2h 02m
- Sony AS200V 2h 25m
9. Fotografia
Ho scattato una foto in campagna in leggera penombra. Il giudizio è soggettivo e lo lascio a voi.