Sjcam SJ5000+ plus: recensione e caratteristiche

sjcam-sj5000-plus-ambarella-a7ls75-action-camera Sjcam SJ5000+ plus: recensione e caratteristiche

E’ finalmente arrivata la nuova action cam SJ5000 plus o SJ5000+, mini videocamera FullHD economica e subacquea, evoluzione della fortunata SJ4000, con nuove caratteristiche hardware tra cui un nuovo sensore di immagine Panasonic a 16Mpx e un nuovo processore Ambarella A7LS75, lo stesso montato sulle GoPro Hero 3+ Black. Queste caratteristiche non possono che fare contenti gli utenti che ora si trovano con la possibilità di scattare foto di ottima qualità a 16mpx (reali, e non interpolati come nella Sj4000) e girare video a 1080p 60/30fps e 720p 120/60/30fps, rendendo questa cam ottima anche per i rallentamenti in slowmotion.

[box type=”note” bg=”#” color=”#” border=”#” radius=”0″]New* SJ5000X Elite Edition

Nel Novembre 2015 è uscito questo nuovo modello, che apporta molte novità, come  la risoluzione video 4k a 24fps o 2k a 30fps, Sensore fotografico Sony IMX078 da 12,4Mpx, processore Novatek 96660, wifi e uno stabilizzatore giroscopico. Un salto veramente importante che permette di registrare video in 4k stabilizzati con girospcopio!

Leggi la nostra recensione della SJ5000X Elite Edition [su Amazon a 149€] [/box] [box type=”info” bg=”#” color=”#” border=”#” radius=”0″]Sono uscite 3 diverse versioni della SJ5000 (+ 1 successivamente):

  • SJ5000 – versione base: un semplice successore della SJ4000 senza grandi migliorie, chip Novatek
  • SJ5000 Wi-Fi – versione wifi: semplice successore della SJ4000 WiFi, chip Novatek [Amazon | Ebay]
  • SJ5000+ (SJ5000 Plus) – Il Modello di punta con il chip Ambarella A7, sensore di immagine Panasonic a 16mpx e wifi. Questa versione ha dei grandi miglioramenti rispetto alla SJ4000, mentre le prime due sono praticamente equivalenti al loro predecessore SJ4000. [Amazon a 145€ | Amazon a 171€ | Amazon | Amazon2 | Ebay a 169€ | GeekBuying]
  • SJ5000X Elite Edition – Da Novembre 2015 è il nuovo modello di punta, con risoluzione video 4k a 24fps o 2k a 30fps, Sensore fotografico Sony IMX078 da 12,4Mpx, processore Novatek 96660, wifi, stabilizzatore gyro. [Amazon a 149€]

La SJ5000+ è entrata in commercio da un paio di mesi e si trova su Amazon [SJ5000 wifi | SJ5000+] a 145€ la versione di colore nero o 169€ le altre colorazioni, prezzo ribassato dai 200€ di marzo 2015, oppure su Ebay a 169€  o su siti direttamente dalla Cina o Hongkong, come negli affidabili GeekBuying a 143€ o foxoffer.com che la vende a 145€ con spedizione in 6/10 giorni (ma attenzione a eventuali costi di dogana e ai tempi postali). Come al solito mi raccomando, occhio ai numerosi falsi, quelle che linkiamo noi sono sicuramente le originali, cerchiamo sempre di inserire le migliori offerte, tornate a visitarci. Secondo il nostro parere la scelta migliore è Amazon, costa circa uguale e si ha la garanzia di un grande venditore e nessun costo di dogana.

Ricordiamo che la versione marchiata QUMOX è totalmente equivalente all’originale SJcam, di fatto è la stessa cam ma distribuita da Qumox. Per aggiornare il firmware si utilizzano gli stessi aggiornamenti forniti da sjcam.

Fate bene attenzione ai falsi! Per riconoscere quella originale osservate la foto in alto all’articolo: nella parte anteriore ci sono solo 2 piccoli Led, la scritta SJ5000+, dove la presenza del + è essenziale se volete acquistare la Plus, la scritta SJcam o eventualmente Qumox, e l’obiettivo. Esiste una versione in vendita su Ebay e Amazon che ha un piccolo schermo LCD davanti vicino all’obiettivo, è un falso! Anche la Amkov è simile ma non è la stessa cosa.

[/box]

SJ5000+ vs SJ4000 quale scegliere? Come vedremo nelle conclusioni dell’articolo, la SJ5000+ plus costa 60-70€ in più ma ha una dotazione hardware ben più performante e di qualità, e permette video a 1080p 60fps e foto a 16mpx con un sensore fotografico davvero performante Panasonic, quindi il consiglio è sicuramente di prendere la sj5000+ se il vostro budget lo permette. Se invece non volete spendere 150€ o più considerate la Xiaomi Yi che ha circa la stessa qualità della SJ5000+ e registra in 2k, ma non ha schermo posteriore, accessori inclusi e case subacqueo (lo trovate opzionale a 15€) e costa 80€.

Qui potete vedere alcuni video ripresi con la SJ5000+ , aspettate alcuni secondi che la pagina carichi, poi scegliete il file e dopo fate click su Download, non guardate il file in streaming che viene compresso. In fondo all’articolo nel riquadro Link, ci sono altri video!

Qui vediamo un filmato di geekbuying.com con l’unboxing della sj5000, il menù, il collegamento al wifi:

Recensione SJ5000 Plus

La SJCAM SJ5000+ è una action cam FullHD economica e subacqua che merita la nostra attenzione grazie al nuovo processore di immagine CMOS Panasonic MN34120PA da 16 megapixel, che migliora notevolmente la qualità delle registrazioni rispetto alla SJ4000, con apertura f / 2.8 che ci permetterà di catturare video Full HD a 60 fps, HD 720p a 120 fps e 480p a 240 fps , inoltre è possibile scattare foto fino a 4608 x 3456 pixel ovvero appunto 16mpx. La fotocamera include un dual flash a LED per migliorare i nostri video in condizioni di scarsa illuminazione.
Importanti miglioramenti della SJ5000+, rispetto al suo predecessore SJ4000, sono dati dal chip Ambarella A7LS75. Ancora una volta, dobbiamo sottolineare la maggiore qualità video a 30-60 fps durante la registrazione a 1080p, con una autonomia di registrazione di 60-80 minuti in Full HD col wifi e il

monitor disattivati. Forse, una delle caratteristiche che mettono in risalto la SJCAM SJ5000 Plus rispetto alle concorrenti pari prezzo (come successo per la SJ4000) è che la SJ5000+ ha uno schermo LiveView, permettendo così di visualizzare le registrazioni fatte e di muoversi attraverso i menu e le impostazioni facilmente, oltre al wifi, una delle opzioni più apprezzate dagli utenti abituati a vedere le loro registrazioni istantaneamente sul proprio smartphone o fotocamere o direttamente nello schermo della cam. Inoltre, come la SJ4000, è dotata di molti accessori utili in moltissime occasioni.

Le caratteristiche della SJCAM SJ5000+ (o Plus) sono completate con l’integrazione di uno schermo LCD TFT da 1,5 pollici con una risoluzione di 960 x 240 pixel in cui è possibile vedere live quello che si sta registrando, e rivedere quello che si è registrato e le foto, uscita HDMI, batteria da 900 mAh facilmente sostituibile, WiFi integrato, che accompagna gli accessori ormai classici e il case trasparente che permette di immergere la cam in acqua fino ad una profondità di 30 metri, uno slot per schede microSD fino a 32 GB.

Eredita dalla SJ4000 la Modalità drive per iniziare a registrare automaticamente quando si accende l’auto e il sensore di movimento per avviare la registrazione quando qualcosa si muove nel campo di visione della cam e un obiettivo grandangolare HD a 170º per riprese spettacolari in soggettiva. E’ presente la modalità time lapse per scattare foto a distanza di alcuni secondi (1, 2, 5, 10, 30 o 60s) per poi montarle assieme e realizzare video spettacolari ad esempio delle nuvole che scorrono velocemente nel cielo o delle stelle che ruotano. Inoltre esiste la nuova funzione Video Lapse che crea in automatico un video con fotogrammi ripresi a distanza di alcuni secondi, impostati a piacere; una ottima cosa per creare video time lapse senza dover montare le foto manualmente. E’ presente inoltre la registrazione ciclica, per registrare continuamente sovrascrivendo i vecchi files, utile ad esempio in auto se utilizzata come dashcam. Nella nuova modalità Burst rate si possono inoltre scattare foto a raffica, scegliendo tra 3,5,10 e 20 foto in un secondo. La funzione Dual Streams, se attivata, permette di registrare 2 video, uno in qualità alta, l’altro in qualità bassa a 10fps che permette di rivedere i file in streaming wifi dal cellulare.
Dimensioni: 24,7 x 60 x 41 mm, peso: 58 g.

SJ5000+ a 141€ su Amazon.it o su Ebay a 169€

La SJ5000+ è dotata di wifi, che con una apposita app per telefoni e tablet permette di comandare la cam da un dispositivo esterno, iniziando e stoppando la registrazione, scattando foto, mentre si visualizza in streaming su cellulare o tablet quello che si sta registrando. Inoltre è possibile rivedere live dal proprio smartphone video e foto registrati. I valori della configurazione del wifi sono in un file nella sd card, quindi il wifi funziona solo con la micro sd inserita. Inoltre per cambiare la configurazione, è necessario editare il file wifi.conf.txt presente nella micro sd, ad esempio per cambiare SSID o password. Il range si aggira sui 30-40m a campo aperto. Quando attivo si accende uno dei led frontali, verde, ma può essere disabilitato dal menù. Sono presenti 3 diverse modalità wifi, modificabili dal file wifi.conf.txt: access point, station mode, wifi direct: solo per esperti!

Scarica l’app LinkinEyes per collegare la SJ5000+ plus al telefono:

Un’altra caratteristica che rende la SJ5000+ unica è il gran numero di accessori inclusi, come il supporto per la MTB, la cover subacquea, la clip per il petto, il caricabatteria, il cavo USB, adesivi per attaccarla a caschi o altro, adtatore per treppiede, snodi vari, ecc. Questi sono un grande valore aggiunto ed evitano di dover comprare un sacco di accessori che renderebbero l’acquisto più costoso. Tutto questo senza dimenticare che gli accessori sono tutti compatibili con la GoPro dato che usano lo stesso aggancio, quindi se avete bisogno di ulteriori gadget li troverete abbastanza facilmente, inoltre è possibile utilizzare la SJ5000+ come seconda cam da affiancare alla GoPro.

SJ5000-Sports-Camera-Plus_accessori Sjcam SJ5000+ plus: recensione e caratteristiche

sjcam-sj5000-plus-ambarella-a7ls75-1080p-60fps-sport-action-camera-300x300 Sjcam SJ5000+ plus: recensione e caratteristiche

Sul lato frontale possiamo notare il tasto MODE, che serve ad accendere la cam e a passare tra una modalità e l’altra (registrazione, playback video, playback foto, settings), inoltre se premuto durante la registrazione rende il video non cancellabile, a meno che non si prema di nuovo il tasto. Possiamo vedere inoltre due led orizzontali, quello inferiore si accende se la cam è accesa. Quello superiore verde se è attivo il wifi.
Sul lato destro, il bottone in alto serve ad abilitare/disabilitare il wifi, quelli in basso per scorrere tra i menù e per lo zoom. Sul lato opposto ci sono il connettore HDMI e micro Usb e lo slot per inserire la scheda Micro SD.
In alto il tasto per iniziare a registrazione. Se tenuto premuto durante la registrazione, viene scattata una foto a 2mpx 1920×1080.

La batteria dura 55minuti con lo schermo acceso e il wifi acceso, circa 1h disbilitandoli entrambi.
Il massimo framerate dei file registrati dalla SJ5000+ è 24mbps (in modalità 1080p 60fps) contro i 15mbps della sj4000. Ciò significa che i file sono più corposi e contengono più informazioni e quindi meno compressi e di migliore qualità. Di contro ovviamente occupano più spazio.
Nel menù c’è la possibilità di scegliere il volume del microfono, da impostare al 100% col case inserito, circa al 60-70% senza case, altrimenti l’audio risulta molto alto.
Nella Sj5000 plus sono presenti due nuove impostazioni ISO oltre ai 100, 200 e 400 della sj4000, ovvero 800 e 1600 ISO per riprese in scarse condizioni di luce.
Se la camera viene spenta per errore durante la registrazione di un video, alla riaccensione il video può essere recuperato con la funzione Movie Recovery, se di dimensioni non troppo piccole.

Qui potete vedere alcuni video ripresi con la SJ5000+, fate il download, non lo streaming

Qui trovate un video, in inglese ma molto semplice da comprendere, in cui si vedono le caratteristiche e l’utilizzo della SJ5000+ plus, comparata anche con la SJ5000 wifi (non plus).

Qui la solita recensione del mitico Techmoan.com

Conclusioni

In conclusione possiamo dire che a livelloo hardware questa è una ottima evoluzione della SJ4000, con nuovi componenti di qualità (processore Ambarella montato anche su gopro3 e sensore di immagine Panasonic da 16mpx) che permettono immagini da 16mpx e video FullHD 1080p a 60fps o 720p a 120fps che consentono ottimi slowmotion. Peccato non abbia la possibilità di registrare in 4k o almeno in 2k, ma forse a questi prezzi sarebbe veramente chiedere troppo. In fondo all’articolo trovate i primi filmati di prova in cui vediamo che la qualità video è sì superiore alla SJ4000, ma forse non quanto ci si aspetta vista la differenza di prezzo. Dal punto di vista dell’audio invece la differenza si nota parecchio, a favore della SJ5000.

La cam è entrata in commercio e si trova da fine maggio al prezzo di 141€ su amazon.it , o su Ebay a 169€ oppure su altri siti direttamente dalla cina o hongkong, come nell’affidabile foxoffer.com che la vende a 145€ con spedizione in 6/10 giorni. Se vi state chiedendo se acquistare la SJ4000 o la SJ5000+ Plus, la risposta è che è anche una questione di budget. La sj4000 costa sui 100€, la sj5000 sui 150€. La differenza in termini di qualità è molto ampia, oltre alle incrementate possibilità video (1080p 60fps e 720p 120fps), tutto dipende quindi dal vostro budget. Se potete spendere 150€, prendete la SJ5000+ Plus senza pensarci due volte.

[box type=”info” bg=”#” color=”#” border=”#” radius=”0″]Alternative alla SJ5000 allo stesso prezzo

  • In alternativa alla SJ5000, potete considerare la Sony AS30v – leggi la recensione Sony AS30v – che su Amazon costa circa 170€, ma ha una qualità video spesso superiore, inoltre ha il GPS, lo stabilizzatore Steadyshot, e la possibilità di essere comandata dal telecomando LiveView da polso.
  • La migliore alternativa economica è sicuramente la Xiaomi Yi che ha circa la stessa qualità della SJ5000+ e registra in 2k, ma non ha schermo posteriore, accessori inclusi e case subacqueo (lo trovate opzionale a 15€) e costa solo 80€.

Leggete anche la nostra guida alla migliore action cam del 2015 per scoprire altre action cam molto valide a partire da 80€ in su[/box]

DOVE ACQUISTARLA:

sj5000_wifi-300x221 Sjcam SJ5000+ plus: recensione e caratteristiche

sj5000-1-300x221 Sjcam SJ5000+ plus: recensione e caratteristiche

SJ5000 Wifi

SJ5000+

Amazon.it

Amazon a 145€ | 169€ | Link2Link3

 Ebay (135€)

Ebay a 169€ | Foxoffer.com

GeekBuying (109€)

GeekBuying (143€)

Link utili:

Sito original SJCam

Manuale (in inglese)

Aggiornamento firmware

App per Android | App per IOS

Alcuni video di esempio:

Specifiche
Sensore di immagine Tipo 1 / 2.33 “CMOS 16.37 MP (Panasonic MN34120PA)
Pixel effettivi Circa. 16,37 megapixel (4660 * 3512)
Pixel di output Circa. 16 mega pixel
Lente Focale Obiettivo f = 2,99 millimetri
F No. F = 2.8
FOV (D) 170 °
Display LCD 1.5 “960 * 240 punti a matrice TFT LCD
Mirino Mirino Ottico No
Messa a fuoco Tipo Fisso
Esposizione Controllo Programma AE
Compensazione ± 2EV (0,33 EV)
ISO equivalente Auto, 100, 200, 400, 800, 1600
LED Modalità No
Bilanciamento del bianco Auto / Nuvoloso / Daylight / incandescenza
Tiro Fermo immagine Modalità: singola immagine fino a 16M
FHD 1080P Full HD: 1920 * 1080P 60/30 fps
720p: 1280 * 720P 120/60/30 fps
480P: 848 * 480P 240/120/60/30 fps
Audio Mic ed altoparlante (doppio canale mono)
Immagazzinamento Media Memoria interna: nessuna memoria interna
Memoria esterna: supporto SDHC fino a 32GB
Formato file Foto: JPEG
Audio: PCM 48KHZ 16bit
Video: H.264 High Profile Level 4.2 MP4
Dimensione immagine 5MP 16M (4608×3456)
14M (4254×3264)
12M (4000×3000)
8M (3264×2448)
5M (2560×1920)
3M (2048×1536)
2 m di larghezza (1920×1080)
1.2M (1280×960)
VGA (640×480)
Uscita video HDMI: Supporto 1920X1080P60 uscita con CEC
composito: NTSC / PAL
Funzione Time lapse Video: OFF / 1/2 secondi / 5 secondi / 10 secondi / 30 secondi / 60 secondi
Funzioni Photo Autoscatto: OFF / 3 secondi / 5 secondi / 10 secondi / 30 secondi / 60 secondi
Scatto continuo (Velocità burst): OFF / 3 P / s / 5 P / s / 10 P / s / 10P / 2s
Ripresa Auto: OFF / 3 secondi / 5 secondi / 10 secondi / 30 secondi / 60 secondi
Lingua English / Francais / Deutsch / Spagnolo / Italiano
Interfaccia USB 2.0: Ricarica / File Transfer
Alimentazione Li-ion 900mAh ricaricabile e sostituibile
Accessori Adattatore alimentazione per auto, supporto, cavo USB, cavo HDMI, cavo AV
Dimensioni (L * H * D) L: 60mm, W: 41mm, H: 24,7 millimetri (con la parte dell’obiettivo sarà 30mm)

94 Comments on “Sjcam SJ5000+ plus: recensione e caratteristiche”

  1. Salve,
    una domanda sulla SJ5000+: volendola utilizzare su auto/moto è possibile alimentarla dall’esterno per evitare i limiti di durata della batteria inclusa? Oppure c’è modo di alimentarla mediante usb con i classici adattatori per auto?
    Grazie

    1. Ciao. Sì, tra l’altro se la metti in modalità automobile e la colleghi all’ accendisigari si accende e spegne da sola quando accendi e spegni l’auto

  2. Ciao ragazzi, in questo post si legge che la 5000+ ha la funzionalità movie recovery, ma sapete dirmi come si utilizza perche a me è successo che si è scaricata ma non sono riuscito a recuperare il video 🙁

  3. Ciao a tutti, vorrei sapere se come la sj4000, anche la 5000+ ha tutti gli accessori integrati o se li si deve comprare a parte.
    grazie mille in anticipo e complimenti per la recensione, ottima. 🙂

    1. Ciao, le prime versioni erano senza, ma dopo hanno iniziato a venderla con gli stessi accessori. Cmq ci dovrebbe essere scritto nella descrizione nel sito in cui la acquisti. Sì vanno bene quelli della 4000 perché l’aggancio è uguale a quello della gopro per entrambe

    1. Ciao, se sei in movimento tipo in moto o in bici potrebbe essere il vento, altrimenti non è normale!

    1. Ciao come hai risolto il problema del fruscio di fondo (se lo hai risolto?) A me è appena arrivata e ha lo stesso problema

    1. Ciao, non l’ho provato personalmente, ma in giro se ne legge bene, es. qui. L’unico problema è che magari ci mette qualche giorno in più, ma mi pare abbiano anche una sede in spagna per l’europa (da verificare)

  4. avete scritto che per aumentare la durata dei filmati si può connettere la action cam direttamente al caricabatteria auto oppure ad una batteria esterna……ma se non sbaglio questo può essere fatto solo con la cam senza il suo case e quindi senza possibilità di tenerla ferma attraverso i sistemi di attacchi forniti!
    Non saprei come continuare a riprendere dalla moto o dall’auto con la cam collegata all’accendisigari ma senza poterla fissare in qualche modo!
    grazie

    1. Ciao, purtroppo sì, col case non è possibile collegarla alla presa di corrente o accendisigari.
      In auto non è un problema, esistono attacchi per collegarla al parabrezza senza case. Per la moto è più complicato ma si riesce lo stesso utilizzando gli attacchi inclusi e altri che si trovano su amazon.

      1. grazie Marco per la tua segnalazione, hai capito perfettamente il mio problema, infatti stavo già pensando di autocostruirmi un case modificato tipo quello che hai realizzato tu o quello che mi hai linkato.

        Di fatto io preferirei più che con l’attacco dell’accendisigari, un attacco usb per collegarmi ad una batteria esterna (power tank) per continuare le mie riprese quando vado in mtb ad esempio con videocamera su casco o sul petto e batteria aggiuntiva collegata con il cavetto usb portata nello zainetto!

  5. grazie per la pronta risposta (anzi quasi immediata!!!!)

    nel ringraziarvi volevo però anche complimentarmi per la qualità eccelsa di questo blog, non lo conoscevo non essendo io un patito di fotografia e videoriprese, insomma non sono uno del settore, ma proprio in quanto profano devo dire che mi è stato di ENORME aiuto per capire e orientarmi nell’acquisto di una action cam!!!

    Voglio abusare della vs gentilezza per strappare ancore delle info utili:
    – volevo sapere che scheda da 32 GB consigliate sulla SJ5000+ plus dato che ho letto da qualche parte che non tutte le sd classe 10 sono compatibili……in certi casi non vengono proprio riconosciute o ci sono problemi di instabilità!
    – la batteria più potente per la SJ5000 plus è ancora quella che si trova su amazon da 1100 mAh
    http://www.amazon.it/1100mAh-Batteria-Caricabatteria-SJ4000-BC426/dp/B00R4C2LXQ
    – il miglior prezzo per la sj 5000plus è ancora questo?
    http://www.geekbuying.com/item/SJCAM-SJ5000-Plus-Ambarella-A7LS75-14MP-1080P-60FPS-WiFi-Action-Camera-1-5-Inch-170–Lens-Waterproof-Diving-HD-Camcorder-Car-DVR—Yellow-336671.html

    1. Ciao, grazie a te per il commento e i complimenti!
      Purtroppo non ho più la SJ5000 quella volta avevo usato la sandisk extreme plus 60mb/s classe U3 da 32gb e andava bene. Vedi nei forum se dicono qualcosa a riguardo.
      Sì la batteria più potente che io sappia è quella, le altre sono da 900mAh. Il prezzo migliore è quello, la vendono anche su altri siti cinesi ma sempre a 169$.
      Ciao!

    1. A occhio potrebbe essere originale, ma non saprei dirti con certezza. Il prezzo è in linea con quello che vale, secondo me. Visto che è uscita da poco la tengono ancora troppo alta quasi ovunque. Cmq in caso hai 30 giorni per restituirla ad Amazon

  6. Ragazzi io voglio segnalare che forte sono stato uno degli ultimi utenti ad averla acquistata da amazon a 129 euro visto che oggi controllando lo stesso venditore (sunwood-it) la propone a 179,98 !
    Devo considerarmi fortunato? :O

    comunque lascio il link per le eventuali verifiche io l’ho acquistata seguendo il link da voi proposto!
    Complimenti per l articolo comunque 😉

  7. Ragazzi io voglio segnalare che forte sono stato uno degli ultimi utenti ad averla acquistata da amazon a 129 euro visto che oggi controllandoo stesso venditore (sunwood-it) la propone a 179,98 !
    Devo considerarmi fortunato? :O

    comunque lascio il link per le eventuali verifiche io l’ho acquistata seguendo il link da voi proposto!
    Complimenti per l articolo comunque 😉 l

  8. Salve avrei qualche dubbio riguardante il wi-fi cioè, se io dovessi montare una micro-sd in mio possesso esso funzionerebbe? Oppure no?…

    1. Ciao, il wifi è indipendente dalla scheda sd, quindi sì funziona, basta che la tua scheda sia abbastanza veloce

  9. Salve volevo capire effittetivamente la differenza tra la js5000 e la js5000 plus.Ho capito che tra le due cambia il chip e si passa dal novatek all’ambrella,ma per quanto riguarda il resto delle componenti sono le stesse,cioè i pixel ,l’obiettivo ecc…Ho visto alcuni video confronto tra le 2 ma la js 5000 mi sembra più performante,i video sono luminosi e colorati.Visto che dovrei averla in regalo mi sapreste illuminare su questi questiti?Grazie

  10. Ciao ho appena provato ad ggiornare il Firmware seguendo i consigli sul vostro blog, ma si è fermato a metà ed adesso il monitor è bianco e non mi permette di vedere il video\ foto e non posso variare le impostazioni. Come posso ripristinare la cam? Grazie

  11. ciao, la sj5000 plus ha la funzione video lapse oltre che time lapse? e se si come si fa ad impostare?oppure lo esegue in automatico? perchè nei vari video che ho cercato trovo solo nella sj5000 wifi l’impostazione video lapse nei setting mentre nelle varie descrizioni dell’action cam sui diversi siti e blog viene descritta come presente anche nella sj5000plus.
    Scusate l’ignoranza ma devo scegliere tra una delle due e sono preso da forte indecisione, quindi ogni informazione in più può aiutarmi nella scelta. Grazie in anticipo 🙂

  12. Salve, volevo sapere la differenza tra SJ5000 e SJ5000+, cioè sono uguali, solo i megapixel cambiano, il dispaly piu piccolo per la SJ5000+, ma il resto è davvero identico!!!
    Sapete dirmi se la batteria dura di piu nella SJ5000? entrabe hanno lo schermo che si puo’ spendere durante la registrazione in modo tale da risparmiare batteria?
    Altre differenze? Consigli? Quale aquistare?

    1. Ciao,
      come spiegato nel riquadro azzurro all’iniio dell’artcolo, la SJ5000 ha il chip Novatek, simile a quello della SJ4000 come pure la qualità video e fotografica. La SJ5000+ ha il chip Ambarella, lo stesso delle GoPro 3, di qualità decisamente superiore. Inoltre la SJ5000+ ha il processore di immagine CMOS Panasonic MN34120PA da 16 megapixel, che migliora notevolmente la qualità delle registrazioni rispetto alla SJ4000. Quindi la SJ5000+ ha una qualità video migliore, ma soprattutto la qualità fotografica è molto superiore rispetto sia alla SJ4000 che alla SJ5000.

      1. Ok si grazie, e invece per quanto riguarda la batteria, durata, autonomia, ecc…
        Il mio scopo è di fare video piu lunghi e con possibilità di farli spezzati semmai. Grazie ancora!

          1. Io prenderei la SJ5000+ ma dipende dalla tua disponibilità economica. Valuta anche la Xiaomi Yi, costa 80€, altri 20€ compri il case subacqueo, e la qualità è circa la stessa (per le foto forse pure meglio). Unico difetto, non ha lo schermo. Se per te è importante (per fare le foto direi che lo è), prendi SJ5000+. Altra cosa, con la Xiaomi dovresti prendere pure gli accessori a parte (vanno bene quelli per gopro se usi il case)

            Recensione Xiaomi: http://goo.gl/TnqSeS

  13. salve ragazzi,
    ho acquistato una sj5000+ , diciamo che funziona bene, ho un solo grande problema i video non superano i 19 minuti consecutivi, ho inserito una sd da 32 gb della sandisck, in caso quella in dotazione non sia di buona qualità, l ho inizializzata ad extfat, come scritto su un altro post, ma non riesco a far durare i video di più,,, qualcuno mi può dare una mano????
    grazie

    1. E’ una questione di formattazione in teoria, come giustamente hai detto la soluzione dovrebbe essere quella che hai detto tu. Comunque in teoria dopo i 19 minuti non si ferma ma ricomincia subito con un altro file quindi non dovresti perdere nulla, hai solo la “rottura” di dover riunire i file successivamente dal pc

  14. Purtroppo ho avuto la pessima idea di attaccare la SJ5000plus con un cavo diretto all’accendisigari dell’auto. Complice anche il gran caldo, il vano porta batteria della camera, si è deformato, impedendo l’ingresso delle batterie. Qualcuno di voi ha una soluzione o devo dire addio alla camera?? Vi ringrazio anticipatamente

  15. La mia cam fa video con delle righe quando la luce è alta, tipo sulla TV accesa, dove c’è il sole, dove c’è tanta illuminazione, sia sul video che sulle foto. Inoltre la cam ogni tanto si blocca e si scalda e si è costretti a togliere la batteria. Il firmware è il 3.1, qualcuno ha avuto lo stesso difetto?

    1. Le cam vanno un po’ tutte in crisi con le luci alte, specie quelle economiche, quasi da rovinare il video, ma non facendo delle righe, almeno non da mia esperienza. Invece il surriscaldamento e il blocco sono cose comuni per le sj5000+, spero risolvano coi prossimi firmware

        1. È terribile! I video sono inutilizabili! Hai provato a sentire l’assistenza del negozio dove l’hai presa? Se è Amazon hai 30 giorni per restituirla senza doverti giustificare, se sei nei termini fallo. Se sono scaduti o è altro negozio, cmq è in garanzia.

          1. Sia il video che l’audio sono orrendi. Poi si blocca spesso, si scalda anche da spenta. Fortunatamente l’ho presa su Amazon proprio perché pensavo sarebbe successo una cosa del genere. E ho già avviato la pratica per la restituzione o sostituzione. Sinceramente vorrei sostituirla perché avevo la 4000 e volevo passare a livello superiore.

          2. Se vuoi passare a livello decisamente superiore rispetto la SJ4000 e circa lo stesso della SJ5000 ti consiglio la Xiaomi Yi, che costa solo 80€. Altri soldi per gli accessori e sei a posto con una ottima cam sia per video che per foto, che non ha grossi problemi e registra in 2k.

  16. salve,sono indeciso se prendere la sj5000+ o la sony as30 v.Contando che hanno entrambe quasi lo stesso prezzo e che farei solo video in moto quale mi consigliate?Hanno entrambe l’attacco per il casco incluso nella confezione?

    1. Considerando che è per la moto forse la as30 è più adatta, ha il wind noise e quindi audio migliore, stereo, inoltre è stabilizzata e vuol dire tanto. Hanno entrambe adesivo per casco. Ti consiglio anche la xiaomi yi, trovi la recensione nel nostro sito, costa 80€ e ha la stessa qualità della sj5000.

  17. grazie per il consiglio,ora sono indirizzato sulla sony ma sono indeciso se prendere la as20 o la as30.Tra le due c’è una differenza di ben 50 euro e vorrei capire cosa ha la as20 in meno rispetto alla as30 oltre al gps che a me non interessa.

    1. Come hai detto tu il GPS, poi la qualità della AS30 in generale è migliore, sia video, che dello stabilizzatore che funziona leggermente meglio. Inoltre la AS20 registra solo col codec H.264, mentre la AS30 anche in MPEG AVC. Per il resto sono quasi la stessa cosa, ma la AS20 ha un annetto in più..

        1. Come qualità video penso sia meglio la xiaomi, però la as20 è stabilizzata e l’effetto finale è migliore. Però processore di immagine e componenti sono meglio nella xiaomi. Diciamo che se la metti sul casco la xiaomi vince, se la metti dove vibra la as20 è meglio. Poi per l’audio la xiaomi il vento è terribile, quindi anche per l’audio vince as20.

  18. Vi chiedo se potete aiutarmi volevo comprare un telecomando wife per fare foto con la telecamera montata su un supporto fisso. Potete darmi un consiglio. Grazie

    1. Ciao, purtroppo non mi risulta che esista un telecomando wifi per la SJ5000. L’unica è usare il cellulare o i comandi manuali.

        1. Questo mi sembra bluetooth e la sj5000 non ha il bluetooth. Potrebbe andare bene per xiaomi yi o gopro.. (se si vedono tra loro)

  19. Ma un modello wife pensi sia compatibile xche sto cercando di risolvere l’uso della sj 5000 in moto.
    quello chae usa la go pro non è compatibile?
    io sto ipotizzando di acquistarne uno wife per vedere cosa succede. Se wife dovrebbe vederlo.

  20. Ciao ragazzi… la SJ5000 plus mi è stata sostituita. Devo ancora testarla bene. Comunque volevo chiedervi… esiste un obbiettivo ottico per la SJCam tipo quello che si usa sui cellulari galaxy per fare uno zoom nitido?

    1. Ciao, sì hanno lo stesso attacco delle GoPro, anche la SJ5000X. Solo la custodia è diversa come dimensioni. Per quanto riguarda i filtri bisogna vedere la dimensione dell’obiettivo, ma penso sia uguale.

  21. salve a tutti.ho appena preso una quomox sj 5000 plus e dopo aver fatto l aggiornamento al fw 3.3 ho dovuto fare un reset in quanto tale fw mi dava problemi.purtroppo credo di aver brikkato la cam e non so piu che fare.
    Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?grazie anticipatamente

  22. buongiorno
    ho comprato una sj5000 plus e volevo sapere, se possibile, come faccio ad azionarla mentre è installata sul casco? Grazie

  23. ciao, ho visto delle recensioni in cui la nuova Sjcam 5000X sembra perdere rispetto alla “vecchia” sjcam 5000+….può essere che il sensore AMBARELLA faccia la differenza?…..anche se lo stabilizzatore di immagine dell’ultima me la farebbe preferire….inoltre ho notato che pur montando lo stesso obiettivo in realtà il grandangolo della 5000+ è piu largo…..probabilmente perchè il sensore l’hanno messo a qualche millimetro più distante dall’obbiettivo…..può essee?
    In definitiva non so qualr scegliere fra le due versioni…

    1. Ciao, il sensore Ambarella sicuramente fa la differenza ma secondo me non è ben ottimizzato nella sj5000+. Lo stabilizzatore fa la differenza anche se quello della SJ5000X non è molto performante, meglio quello della git2. Vero, il grandangolo della X è più stretto, non capisco perchè, può essere per il motivo che dici tu. Vedendo le comparative (io non ho la +) io preferisco la X, però preferisco ancora di più la Gitup Git2 che costa pure meno. Ovviamente è un giudizio soggettivo!

  24. ciao ho una sj cam 5000+ e quando registro le immagini si “velocizzano” per poi ristabilirsi per pochi secondi, poi rifà la stessa cosa.
    come posso risolvere questo problema?
    grazie ciao

  25. ciao,
    ho un problema con la sj cam 5000+ ovvero,
    quando registro e poi rivedo i video vedo che le immagini si velocizzano per poi stabilizzarsi per pochi secondi e rifare la stessa cosa.
    come potrei risolvere il problema?
    grazie
    ciao

    1. Ciao,
      le uniche due cose che mi vengono in mente sono provare con una scheda sd diversa e aggiornare il firmware da sjcamhd.com. Oppure magari un reset ai valori di fabbrica (non so come si fa ma penso che si trovi nel menù). Se così non risolvi temo che devi rimandarla in garanzia.

  26. Qualcuno ha idea di come richiudere il vano batteria? Bisogna tenere premuto il pulsantino per infilarlo, giusto? Credo si sia deformato…

  27. Salve ho acquistato da poco una sj 5000 mi fa un problema…cpme supero in moto i 60 km il video non e’piu gluido gira a scatti e rallentato poi diminuisco a 10 km orari e si ristabilisce ma come aumento lo rifa’come non tenesse la velocita’il sensore…boooh

    1. Più che la velocità potrebbe essere un problema di vibrazioni. E’ un bicilindrico? Prova a metterla sul casco e non sul manubrio.

  28. Ciao a tutti ho acquistato la Sj5000 plus + parecchi mesi fa. Io sconsiglio vivamente l’acquisto. Avevo la sj 4000 inferiore ma sicuramente migliore come batteria. Questa dura meno ed è instabile, scalda moltissimo, audio è un po’ migliorato come i video hanno colori più accesi. Ma non ne valgono i soldi spesi. Con 130 euro circa si trova la go pro hero originale. Adesso praticamente in controluce il bianco si vede a righe, non so cosa sia successo. Comunque sconsiglio a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.