Schede di memoria: come tenerle in salute

[banner] Le schede di memoria sono una delle parti più spesso trascurate della fotografia digitale. Eppure sono estremamente importanti perché sono responsabili della memorizzazione in modo sicuro delle vostre foto, almeno finchè le esportate nel vostro computer.

Quindi, è importante prendersi cura di loro correttamente. Ecco alcuni consigli per mantenerle in salute:

1. Formattare le nuove card appena comprate

Molte schede di memoria sono pubblicizzate come “pre-formattate” e “pronte all’uso”, ma è sempre meglio riformattare la scheda di nuovo prima di usarla, dal momento che alcune fotocamere hanno esigenze particolari per il file system della scheda di memoria. La formattazione della scheda con la fotocamera con cui verrà usata farà in modo che la card sia in un formato che la fotocamera riconosce.

2. Non riempire mai completamente le tue card

La maggior parte delle fotocamere hanno un qualche tipo di indicatore sul display LCD che indica la quantità di foto che si possono fare prima di riempire la scheda. Tenete d’occhio questo numero e assicuratevi di non arrivare troppo vicino al riempimento della scheda, perché se vi capita di scattare una foto quando la scheda è già piena, c’è una possibilità che la fotocamera proverà ugualmente a scrivere una parte della foto nella card (e potenzialmente innescare un errore di scrittura, rovinando la card stessa o altri file presenti in essa).

3. Non lasciare mai che le batterie si scarichino completamente

E’ importante anche non lasciare mai che le batterie si scarichino completamente, perché se la fotocamera esaurisce l’energia nel momento esatto in cui si sta cercando di scrivere una foto sulla scheda di memoria, c’è una buona probabilità che la fotocamera scriva solo una parte del file (rischiando di danneggiare il resto della scheda).

4. Riformattare le tue card, invece di eliminare tutte le immagini

Invece di cancellare le foto sulla scheda dal computer, riformattate sempre la scheda all’interno della fotocamera. Questo farà sì che la carta sia in un formato che la fotocamera riconosce.

5. Utilizzare buone schede di memoria di qualità

Con tutti i corpi macchina e gli obiettivi così costoso, è forte la tentazione di risparmiare qualche soldo per le schede di memoria. Ma ricorda l’importanza di queste card: sono responsabile della memorizzazione in modo sicuro delle vostre foto. Vale la pena spendere qualche euro in più per garantire che le vostre foto arrivino tranquillamente al computer. Due marche che posso raccomandare personalmente sono SanDisk e Lexar (se avete avuto una buona esperienza con un altro marchio, fatecelo sapere lasciando un commento!) .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.