Dopo essere stata annunciata a gennaio, è in arrivo dal 29 marzo 2017 la nuova YI 4K+ o 4K Plus, che è già possibile ordinare su Amazon Italia (in basso trovate eventuali coupon per scontarla), ed è già in vendita con spedizione immediata presso Geekbuying a 303€ usando il Coupon: XXYI4KPLUS.
Tante le novità rispetto alla Yi 4K, infatti la Yi 4K plus permette di registrare video alla risoluzione 4K a 60fps, prima action cam al mondo, con un bitrate massimo di 120Mb/s. Produce quindi file poco compressi con una ottima qualità. Adotta lo standard + H.264 e non il nuovo H.265, anche se il processore che monta, l’Ambarella H2, permette anche il formato H.265; è possibile quindi che in futuro la cam verrà aggiornata al nuovo standard, che permette maggiore compressione mantenendo la qualità. La lente ha un FOV o campo visivo di 155° ed è composta da 7 strati, con caratteristiche F2.8 e lunghezza focale f=2.66±5%mm.
Come detto questa cam è equipaggiata dal nuovissimo processore Ambarella H2, un chipset molto potente che permette di registrare filmati con risoluzione 4K a 60fps. Il sensore d’immagine rimane il performante IMX377 presente nella Yi 4K.
Tra le novità, la possibilità di scattare foto in formato RAW, molto più maneggiabili in post produzione con modifiche alla saturazione, esposizione, livelli, contrasto e altri parametri senza pregiudicare la qualità dello scatto. Inoltre sono disponibili comandi vocali, per comandare la cam semplicemente pronunciando a voce alcuni comandi predefiniti, proprio come la Gopro5. La porta USB è Type-C, che permette quindi l’ingresso di audio tramite microfono esterno.
Infine, la stabilizzazione EIS è disponibile fino alla risoluzione 4K a 30fps, è possibile quindi avere video stabilizzati anche in 4K, a differenza della Yi 4K precedente che permetteva la stabilizzazione solo fino alla risoluzione 2.7K e della Gopro 5. La stabilizzazione usa un giroscopio a 3 assi e un accelerometro a 3 assi.
Rimane naturalmente il grande schermo touchscreen da 2,19″, e la batteria ha la stessa capacità di 1400mAh.
E’ già possibile acquistare la YI 4K plus da Geekbuying, rivenditore ufficiale Yi Technology, a 313€ utilizzando il coupon PPIWJXKK , quindi un prezzo molto più basso dei 350€ inzialmente previsti alla presentazione, inoltre vi presentiamo un coupon :
Coupon: XXYI4KPLUS |
Amazon.it
|
Nella tabella che segue vediamo le differenze tra Yi 4K e Yi 4K+ plus:
Action cam | Yi 4K | Yi 4k Plus |
Risoluzione massima | 4K @ 30fps | 4k @ 60fps |
Processore | Ambarella A9 | Ambarella H2 |
Sensore | Sony IMX377 | Sony IMX377 |
Bitrate max. | 60 Mb/s | 120Mb/s |
Foto RAW | No | Sì |
Display | 2,19″ touch | 2,19″ touch |
Battery | 1400mAh | 1400mAh |
Stabilizzatore | Fino a 2.7K 30fps | Fino a 4k 30fps |
Porta USB | Micro USB | USB Type-C |
Microfono esterno | No | Sì |
Telecomando | Sì | Sì |
Comandi vocali | No | Sì |
Impermeabile | Con custodia | Con custodia |
GPS | No | No |
Wifi e Bluetooth | Sì | Sì |
A/V out (Usb) | Sì | ? |
Prezzo | 184€ | 303€ Coupon: XXYI4KPLUS 374€ su Amazon |
Recensione | Recensione Yi 4K | Recensione Yi 4K Plus |
Quando sarà disponibile la Yi 4K?+ Come detto la nuova Yi 4K Plus sarà disponibile dal 29 Aprile, ma è già possibile acquistarla da Geekbuying a 303€.
Coupon: XXYI4KPLUS |
YI 4K Plus su Gearbest
(non più disponibile) |
Amazon.it |
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
INDICE DEI CONTENUTI
Recensione Yi 4K Plus
Iniziamo dicendo che la cosa che più sorprende è la stabilizzazione. Finalmente una cam 4K reale che stabilizza molto bene! Supera di netto sia la Gopro 5 che la Yi 4K normale, e raggiunge praticamente la Gitup Git2, che però ha qualità video decisamente inferiore e non arriva al 4K.
Vediamo questi video comparativi tra Yi 4K plus, Yi 4K (e Gopro 5 Black), soprattutto per quanto riguarda audio e stabilizzazione:
Stabilizzazione
Come si vede dal video sopra la stabilizzazione della Yi 4K plus è decisamente superiore, surclassa le altre due, in particolare la gopro. Smorza tutte le vibrazioni, gli scossoni, rendendo il video fluido e stabile. Ricordo inoltre che la Yi 4K è l’unica delle 3 ad avere il 4K@30fps stabilizzato, le altre due infatti si fermano al 2.7K.
Qualità video
Qui direi che è un pari di fatto. Non si notano sostanziali differenze, forse la gopro 5 vince per gamma dinamica, ma lo si vede proprio guardando con attenzione e cercando le differenze, nell’uso quotidiano sono praticamente uguali. La Yi 4k plus però è l’unica a poter registrare alla risoluzione 4K@60fps.
Qualità audio
Qui la Gopro non ha rivali. Da sempre la gopro è la migliore action cam per quanto riguarda l’audio, e la hero 5 black non si smentisce, audio pulito anche presenza di forte vento. La yi 4k plus segue, sicuramente è migliorata molto rispetto alla yi 4k, smorza meglio il vento e l’audio è più pulito e forte, soprattutto col case inserito, ma ancora la gopro è distante. Ricordo però che Gopro e Yi 4k plus permettono l’uso di un microfono esterno USB-C, mentre la Yi 4k normale no.
Conclusioni
Yi 4K Plus decisamente promossa. Grandissimi salti in avanti per quanto riguarda la stabilizzazione, qualità video sempre al top, qualità audio migliorata ma sempre discreta, non eccezionale, ma si può usare un microfono esterno. Molti altri plus ne giustificano il prezzo, come schermo touchscreen, foto raw e comandi vocali (verranno implementate nei prossimi firmware), microfono esterno, 4K@60fps. Vale quindi la pena passare da Yi 4k a Yi 4k plus? Secondo me sì. Se siete invece indecisi tra le due prendete la PLUS, audio migliore, st<bilizzazione decisamente migliore, più funzioni e risoluzioni. Tra gopro e yi 4k plus la partita si fa più difficile, gopro è più rivendibile e ha una qualità globale migliore, inoltre è subacquea senza case. Però se vi serve una buona stabilizzazione (corsa, bicicletta, moto, camminata, snowboard, sci) il mio consiglio è di prendere la yi 4k plus. Se l’audio per voi è importante basta prendere un microfono esterno.
Pro:
|
Contro:
|
Caratteristiche Yi 4K+ PLUS
Rivediamo brevemente le caratteristiche della Yi 4k plus: processore Ambarella H2 che permette di registrare video alla risoluzione massima 4K a 60fps, di scattare foto in formato RAW, di avere un microfono esterno grazie alla presa USB 3.0 Type-C di nuova concezione, ha uno stabilizzatore giroscopico elettronico a 6assi che stabilizza fino alla risoluzione 4k@30fps, comandi vocali, microfono esterno, touchscreen. Che altro volere da una action cam?
Queste sono le risoluzioni a cui è possibile registrare i video:
4K – (3840 x 2160) – 60 / 50 / 30 / 25 fps
2.7K – (2704 x 1520) – 60 / 50 / 30 / 25 fps
1440p – (1920 x 1440) – 60 / 50 / 30 / 25 fps
1080p – (1920 x 1080) – 120 / 100 / 60 / 50 / 30 / 25 fps
960p – (1280 x 960) – 120 / 100 / 60 / 50 fps
720p – (1280 x 720) – 240 /200 fps
480p – (848 x 480) – 240 / 200 fps
Processore Ambarella H2
La YI 4K PLUS è equipaggiata col nuovissimo processore Ambarella H2, un chipset molto potente che permette di registrare filmati con risoluzione 4K a 60fps. Il sensore d’immagine rimane il performante IMX377 presente nella Yi 4K. La lente ha un FOV o campo visivo di 155° ed è composta da 7 strati, con caratteristiche F2.8 e lunghezza focale f=2.66±5%mm.
Parametri fotografici
Per chi si intende di fotografia, è necessario poter impostare manualmente più parametri possibili per avere scatti ottimali in qualsiasi condizione di luce e di scatto. Questi i parametri che è possibile modificare nella Yi 4k plus:
Velocità otturatore per foto notturne: Auto, 2s, 5s, 10s, 20s, 30s
Velocità di scatto: da 1/4096s a 30s
Bilanciamento del bianco: Automatico / Native / 3000K / 5500K / 6500K
ISO per video: Auto / 400 / 1600 /6400
ISO per foto: Auto / 100 / 200 / 400 / 800
EV – compensazione dell’esposizione: -2.0, -1.5, -1.0, -0.5, 0(Default), +0.5, +1.0, +1.5, +2.0
Messa a fuoco: spot, center and average
Funzioni
Timelapse video: 4K (16:9)\2.7K(4:3) fps:30\25 con intervalli 0.5, 1, 2, 5, 10, 30, 60s
Slowmotion: risoluzione 720p fps:60\120\240 con rallentamento di 2\4\8 volte
Video + foto: può scattare foto a intervalli regolari di 5/10/30/60s mentre si registrano video fino al 2.7k
Video loop: crea filmati di 5 min, 20 min, 60 min, 120 min, Max e quando termina lo spazio nella scheda sovrascrive il video più vecchio per una registrazione continua, ad esempio in auto
Timer foto: scatta foto con autoscatto con ritardo di 3, 5, 10, 15s
Timelapse foto: intervalli Continue, 0.5, 1, 2, 5, 10, 30, 60s, 2Min, 5Min, 30Min, 60Min
Stabilizzatore elettronico a 6 assi
La stabilizzazione usa un giroscopio a 3 assi e un accelerometro a 3 assi, e come detto funziona fino alla risoluzione 4K a 30 fps.
4K fps:30\25 2.7K(16:9) fps:60\50\30\25 1080p fps:60\50\30\25 960p fps:60\50
Comandi vocali
E’ possibile comandare la cam utilizzando solo la propria voce pronunciando uno dei comandi vocali impostati. Non servono telecomandi o app per comandare la cam da remoto, basta la propria voce! Questa funzione era appannaggio solo della Gopro 5, che ora si vede superata in quasi ogni caratteristica da questo piccolo gioiello Yitechnology.
Coi comandi vocali è possibile scattare una foto, far partire e fermare una registrazione, scattare una serie di foto (burst) o spegnere la cam.
Foto in formato RAW
Una delle cose che mancava nella Yi 4K e che molti appassionati di fotografia richiedevano a gran voce era la possibilità di scattare foto in formato RAW, il formato che permette una elaborazione profonda della foto senza perdere di qualità. E’ possibile modificare esposizione, bilanciamento del bianco, livelli, curve, saturazione, contrasto e molto altro mantenendo la qualità originale. Un esempio? Immaginate di sbagliare parametri e scattare una foto scura con poca luce. Se è in formato raw è possibile ottenere uno scatto con una luce ottimale, recuperando una foto che se fosse in jpg probabilmente dovreste cestinare.
Touchscreen
Come la sorella più piccola Yi 4K, anche la Plus è dotata di un grande schermo touchscreen da 2.19″. E’ possibile interagire con la cam in maniera estremamente semplice utilizzando un solo dito, scorrendo tra i menù, cambiando opzioni o rivedendo i filmati. Ad es. scorrendo il dito da sinistra a destra nella schermata principale è possibile cambiare da foto a video, oppure toccando ognuno uno dei 4 lati dello schermo si accede a un diverso menù.
App e condivisione
Oltre al telecomando, lo stesso della Yi e Yi 4k, e ai comandi vocali, è possibile comandare la Yi 4k plus utilizzando l’app. L’applicazione è fatta molto bene, ben fornita e stabile, permette di cambiare tutte le impostazioni della cam da remoto, e di avviare o interrompere la registrazione, scattare foto, cambiare modalità o risoluzioni. Inoltre è possibile inviare live in streaming quello che si sta registrando ai nostri canali social preferiti.
USB Type-C e microfono esterno
La cam ha una porta Usb di nuova concezione, la Type-C, che permette di scaricare velocemente foto e filmati essendo usb 3.0 e soprattutto di utilizzare un microfono esterno con la cam. Se volete un audio di ottima qualità basta quindi acquistare un microfono esterno Type-C e collegarlo alla cam.
Dimensioni
Le dimensioni restano le stesse, molto compatte: 65x21x42mm
Design
Il design della Plus è praticamente lo stesso della Yi 4k, tranne per la tessitura del materiale frontale che imita il carbonio. Design molto compatto e dimensioni ridotte che permettono di portare questa action cam ovunque con noi, in vacanza o in una gita fuori porta con zaino in spalla.
Accessori Yi 4k plus
gli accessori per la Plus sono gli stessi della Yi 4k, è possibile quindi utilizzare telecomando, bastone per selfie e gimbal prodotti dalla Yitechnology stessa.
Coupon: XXYI4KPLUS |
YI 4K Plus su Gearbest
(non più disponibile) |
Amazon.it |
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
Prove video Yi 4K+ plus
Infine vi proponiamo alcuni alcuni video demo:
Specifiche Yi 4K Plus
[komper pid=6 category=2]
Buongiorno,
Il codice YI4KPLUS non risulta più funzionante. Sbaglio qualcosa?
Saluti
Ciao, forse è scaduto, prova questo: YI4KPD
Oppure quest’altro coupon: YI4K+AC
Buongiorno i codici coupon: YI4K+AC YI4KPD YI4KPLUS non risultano funzionanti
Grazie per la segnalazione, ne cercherò altri, se esistono.
ho fatto l’acquisto da Geekbuying, però ho sbagliato e al posto di pagare con paypal, ho pagato con carta di credito VISA, corro dei rischi che non mi arrivi niente?
Escluderei questo rischo, loro di sicuro la spediranno. Poi con paypal si hanno più garanzie di solito
Ciao, vorrei sapere se ha la funzione car mode, quindi se alimentata si accende e registra.
Grazie
Paolo
Buongiorno io posseggo da alcuni giorni la Yi 4k plus
Ma non riesco a vedere i video 4k a 60 fps
Su LG oled 55 b6v
Invece i video 4k ultra a 30 fps si
Non capisco il motivo
Credo che siano troppo pesanti per il tuo telefono. Sono un formato per il futuro, ancora sono pochi i device che riescono a supportare il 4K a 60fps, servono pc abbastanza potenti
L’oled LG 55 B6V non é un telefono é un televisore oled ultra 4k con hdr che arriva fino a 60 fps
Non capisco perché il formato 4k a 60 fps della Yi 4k plus che dovrei tranquillamente apprezzare nel mio bel 55 pollici alla fine non lo vedo
Grazie lo stesso
ciao, quando registro video e c’è musica forte o la uso dentro il case mentre faccio surf, fa un rumore fastidiosissimo di interferenza come nelle radio. forse semplicemente perchè ho impostato “microfono : alto”? tornato a casa ho fatto delle prove, in silenzio funziona benissimo però se si strofina leggermente fa questa fastidiosisima interfenrenza. mettendo il “microfono basso” persiste anche se in misura molto minore. pensi che sia normale o il microfono non va?
Comunque nel video,nella parte finale,dove si sente nettamente la superiorità audio della gopro,la gopro è l’unica che non è inseria nella custodia waterproof,lo dice lui stesso.
Se guardi altre comparative la yi 4k plus vince nel comparto audio,tranne in situazioni di vento.