Oggi vedremo la recensione della Xiaomi Mijia, action cam con 2 lenti con FOV di 190°, due sensori Sony IMX 206 da 16MP ciascuno e chipset Ambarella A12 – lo stesso presente in ottime action cam come SJ7, Thieye T5e, Andoer AN7000 – che può registrare video a 360° navigabili in realtà virtuale VR.
Xiaomi è senz’altro il nostro brand cinese preferito, assieme a Yitechnology, che in qualche modo vi è legata. Questo marchio cinese punta tutto sul design e la qualità dei suoi prodotti e difficilmente sbaglia qualche colpo, utilizzando sempre componenti hardware di qualità e sviluppando software sempre all’altezza, basti pensare ai suoi telefoni tra cui l’ultimo Mi6 o alla action cam Xiaomi Yi. Per questo sono stato estremamente contento quando mi è stato proposto di recensire il nuovo gioiellino di casa, una action cam a 360°.
Si tratta quindi di una vera action cam a 360°, grazie alle due lenti che inquadrano sia davanti che dietro al corpo della cam, e al processore Ambarella A12 che unisce tutto in un unico video o foto navigabile a posteriori utilizzando il mouse, l’app o il cellulare stesso, oppure anche con gli occhiali VR per una immersione totale. I video poi possono essere caricati su youtube e visti a 360°.
Questa action cam Xiaomi a 360° può scattare anche foto in formato RAW e viene data per resistente alla polvere e gli schizzi, grazie alla certificazione IP67 (waterproof and dustproof), ma non certo alle immersioni in acqua. Oltre a foto e video può registrare Time-lapse e in Loop recording, che può essere utile se utilizzata in auto come dashcam (a 360°!).
L’archiviazione avviene su schede micro SD fino a 128GB, e le connessioni sono garantite da una porta micro USB.
Ovviamente non manca il Wifi e grazie alla APP Mi Sphere è possibile editare video clip, aggiungere musiche di sfondo, condividere i video sui social direttamente dal telefono.
La batteria Li-ion ha una capacità di 1600mAh a 3.8V e garantisce 75 minuti di registrazione a 3.5K con WiFi attivo.
Il tutto a un prezzo lancio di 282€, ma grazie al coupon MijiaPan è possibile pagarla 255€. La cam è disponibile dal 30 aprile 2017 presso Gearbest, il nostro store preferito.
Coupon: ITACam (218€)
N.B. Solo per i primi 100 pezzi il prezzo è scontato a 232€
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
INDICE DEI CONTENUTI
Recensione Xiaomi Mijia 3.5K 360°
Prima di tutto vediamo questo video che ho girato con la action cam. I primi 3 minuti sono dentro una stanza, poi passo a visitare a Lubiana, in varie situazioni e luoghi, dove sono andato per vedere.. scopritelo voi!
[Il video è navigabile a 360° girato con la Mijia, col microfono a presa diretta.]Questa piccola action cam a 360° arriva in una scatola piccolissima in cartone. Appena aperta vedo la cam e rimango piacevolmente impressionato già alla vista e ancora di più al tatto. I materiali sono pregiati, il feel è piacevole, ottimo grip e estetica veramente bella grazie alla satinatura opaca.
Estraggo la cam e trovo due piacevolissime sorprese: un piccolo treppiede per tenere la cam in piedi su una superficie o anche in mano, e una custodia in tela molto bella e morbida, con la chiusura in metallo che impedisce alla cam di uscire. Oltre a questo si trova un cavo micro usb per la ricarica e due manualetti in cinese dove si trova il QR code per scaricare l’app Mi Sphere (che non si trova nel playstore).
Nella parte superiore la cam ha 3 pulsanti, uno serve ad accenderla/spegnerla e a cambiare modalità da foto a video, uno ad attivare/disattivare il wifi, infine il terzo a scattare una foto o iniziare/terminare una ripresa.
Una volta accesa la cam, come detto è possibile passare da video a foto premendo lo stesso pulsante di accensione. E’ facile capire in che modalità ci si trova grazie a due led frontali, uno a forma di fotocamera e uno di videocamera, che si accendono alternativamente a seconda della modalità selezionata.
|
|
Sul lato sinistro si trova uno sportellino ermetico che protegge da schizzi e polvere la scheda micro SD e la porta micro USB per la ricarica.
Sul lato inferiore si trova un comodo foro filettato in cui inserire il treppiedi fornito in dotazione, che può essere usato per poggiare la cam su una superficie piatta o per tenerla in mano comodamente. Inoltre si trovano due contatti che onestamente non so a cosa possano servire.
Subito apro il manualetto e noto – con dispiacere – che è scritto interamente in cinese, ma fortunatamente la cam è veramente facile da usare, provo a fare la scansione del QR code presente nel libretto e vengo rimandato al sito xiaomi dove posso scaricare l’applicazione Mi Sphere che permette di collegare la cam al cellulare. L’applicazione non è necessaria, la cam si può usare tranquillamente e facilmente anche senza, sia per fare foto a 360° che video a 360°, ma per cambiare opzioni è necessaria.
App Mi Sphere
Come detto per prima cosa è necessario scaricare l’applicazione Mi Sphere dal sito Xiaomi, in quanto non l’ho trovata nel Play store di android. Accendo la cam e si illumina un piccolo led blu e la spia che indica la modalità foto o video. Attivo il wifi premendo l’apposito tasto e si illumina un altro piccolo led.
Seguo facilmente le istruzioni dell’app (in inglese) e mi collego al wifi Mijia utilizzando la password 12345678 come indicato nell’app stessa.
Come indicato nelle schede introduttive, facendo uno slide col dito nell’anteprima, è possibile navigare all’interno dell’anteprima, spostando la visuale. Inoltre è possibile passare dalla modalità foto a video premendo i pulsanti in basso. Il pulsante timer permette di scattare timelapse foto, mentre nella modalità video sono presenti i bottoni Short video, che registra video di 10, 20, 30 secondi, e timelapse video.
In alto a destra si trova il pulsante Impostazioni, premendolo entriamo nel menù da dove è possibile cambiare vari parametri per il video, tra cui Risoluzione, Bilanciamento del bianco, Compensazione dell’esposizione, attivare il Loop recording, altri parametri per le foto come Risoluzione, Bilanciamento del bianco, Iso, Tempo di esposizione, Compensazione dell’esposizione. Come vediamo negli screenshot qui sotto, la risoluzione massima per i video è 3456 x 1728 e per le foto 6912 x 3456, valori sufficienti ad avere una buona definizione anche a 360°.
Continuando nel menù troviamo le Impostazioni del wifi per cambiare nome e password della rete, la Formattazione della scheda micro SD, le opzioni di Anteprima che sono Mirror ball, Flat, Pianetino e Panorama, lo Spegnimento automatico che ha come opzioni Off, 5 o 10 minuti, il Buzzer per disabilitare i suoni alla pressione dei tasti, la scelta sui Led se tenerli accesi o spenti durante il funzionamento e altre funzioni minori come lo spegnimento della Cam da app, che può risultare utile ad esempio se è posizionata sopra il caschetto e non riusciamo a raggiungerla con le mani per spegnerla.
Recensione Xiaomi Mijia 3.5K 360°
Fino ad oggi avevo provato una cam a 360° economica, ed onestamente ero stato abbastanza deluso della qualità delle riprese e in parte anche delle foto, per questo non avevo molte pretese da questa Xiaomi Mijia. Dopo le prime prove mi sono subito ricreduto e dopo una settimana intensa di test devo dire che sono soddisfatto di questa cam, tanto che credo di tenerla, e di comprarmi degli occhiali VR economici per vedere i video che la Mijia sforna. Infatti, anche se è possibile vederli tramite app, o cricati e rivisti su youtube a 360°, il meglio di sè questo tipo di video lo danno con gli occhialini, che permettono di immergersi completamente in questa realtà virtuale o VR.
Il primo setup è stato veramente semplicissimo, mi sono collegato all’app in pochi secondi come indicato nel paragrafo dedicato, ho dato uno sguardo alle impostazioni lasciando tutto come di default, dopo di chè ho collegato la cam a un selfie stick, ho selezionato video e ho iniziato le prime prove. Ho provato a importare i file su Premiere, questi vengono visti e interpretati come VR, in fase di esportazione ho selezionato la spunta “Questo file video è un filmato VR”, l’ho caricato su youtube e il gioco era fatto, il mio primo video a 360° fatto con la Mijia era pronto e online.
Vediamo ora alcuni filmati girati da me con la Mijia 360:
Timelapse navigabile a 360°. Perchè sì, la Xiaomi Mijia permette di registrare anche videolapse:
Concerto dei Depeche Mode a Lubiana. C’era pochissima luce, ma guardatevi attorno quando i fari si accendono. Purtroppo ero lontanissimo. L’audio non è male considerando il volume esagerato del concerto.
Le foto invece le ho caricate su facebook utilizzando l’applicazione Mi Sphere, dopo averle scaricate nel cellulare sempre tramite App. Dopo una elaborazione di circa un minuto, la foto è pronta per l’esportazione, è possibile aggiungere un testo, posizione e tag come per qualsiasi foto e questa viene caricata su FB già a 360° esplorabili in realtà virtuale, senza fare nulla di aggiuntivo.
Per una prova più intensa ho portato la Xiaomi Mijia con me a Lubiana, in Slovenia, prima in giro per la città, e poi al concerto dei Depeche Mode in un palazzetto chiusso. Bene giudicate da soli i risultati, secondo me molto buoni, soprattutto all’interno del palazzetto dove con i giochi di luce l’effetto è spettacolare – anche se purtroppo ero abbastanza lontano dal palco e l’effetto perde un po’ di fascino -.
(video in caricamento)
Funzioni e caratteristiche
Vediamo in breve le caratteristiche principali di questa action cam 360 di Xiaomi:
- Doppio sensore CMOS Sony IMX 206 1/2.3 inch sensor, 16MP
- Due lenti con FOV da 190 gradi, apertura focale F2.0
- Processore Ambarella A12
- Risoluzione video massima 3.5K per video a 360°
- Visione super Panoramica a 360° senza angoli ciechi
- 3 modalità video e fotografiche: piatta, sfera, pianeta
- Stabilizzazione giroscopica a 6 assi
- Scatti in formato RAW
- Time-lapse e loop recording
- Archiviazione su micro SD fino a 128GB
- Porta USB Type-C e Hdmi
- Wi-Fi
- Batteria Li-ion con capacità di 1600mAh 3.8V per 75 minuti di registrazione a 3.5K con WiFi attivo
- Carica veloce quick charge 2.0
- Grazie alla APP MiHome è possibile editare video clip, aggiungere musiche di sfondo, condividere i video sui social direttamente dal telefono
- Certificata IP67, ovvero resistente all’acqua e alla polvere
- Dimensioni 6 x 5 x 4 cm per un peso di soli 70g
Coupon: MijiaPan (255€)
Video esempio con Xiaomi Mijia 360
Questi sono i primi video girati con la Xiaomi Mijia a 360°
Video navigabile
tenete premuto col mouse all’interno del video e spostatelo per vedere le varie angolazioni cambiare, oppure cliccate nella ghiera di navigazione in alto a sinistra. Se lo state guardando dal cellulare basta che lo ruotiate intorno a voi.
https://youtu.be/oJDgOMVPGY0
Panoramica a 360°
Questa panoramica è a 360° senza punti ciechi
https://youtu.be/NwgVoZqqbwc
Video di presentazione
Girato in Italia
https://youtu.be/eU-QK-TpDjE
Coupon: MijiaPan (255€)
Wifi e App
Ovviamente non può mancare il Wifi e grazie alla APP MiHome è possibile editare video clip, aggiungere musiche di sfondo, condividere i video sui social direttamente dal telefono.
Coupon: MijiaPan (255€)
Specifiche
Generale | Brand: Xiaomi Model: mijia Type: Sports Camera Type of Camera: 3.5K,360°Panorama Chipset Name: Ambarella Chipset: Ambarella A12 Sensor size (inch): 1/2.3 Function: Time Lapse,Waterproof,WiFi Application: Extreme Sports,Ski,Underwater |
---|---|
Archiviazione | Max External Card Supported: Micro SD 128G (not included) |
Power | Battery Type: Built-in Battery Capacity (mAh): 1600mAh Battery lifetime (times): 500 Charge way: USB charge by PC Working Time: 75 minutes panaromic video at 3.5K in WiFi Standby time: 2h Charging Time: 2h |
Info. Primarie | Wide Angle: 190 degree wide angle Camera Pixel : 16MP Lens Diameter: F2.0 |
Video/Foto/Audio | Video format: H.264 Video Resolution: 2304 x 1152 ( 30fps ),2304 x 1152 ( 60fps ),3456 x 1728 ( 30fps ) Video Frame Rate: 30FPS,60FPS Image Format : JPEG Audio System: Built-in microphone/speaker (AAC) Microphone: Built-in |
Funzioni | WIFI: Yes WiFi Distance : 50m Waterproof: Yes Waterproof Rating : IP67 Loop-cycle Recording : Yes Night vision : No Camera Timer: Yes Time lapse: Yes Auto Focusing: No Anti-shake: Yes Aerial Photography: Yes Language: English,Simplified Chinese,Traditional Chinese |
Altro | Operating Temp.: -10 – 45 Deg.C |
Dimensioni/Peso | Product weight: 0.0700 kg Package weight: 0.3500 kg Product size (L x W x H): 6.00 x 5.00 x 4.00 cm / 2.36 x 1.97 x 1.57 inches Package size (L x W x H): 10.00 x 8.00 x 6.00 cm / 3.94 x 3.15 x 2.36 inches |
Contenuto confezione | 1 x Xiaomi mijia 3.5K Panorama Action Camera 1 x USB Cable |