Recensione ThiEYE T5e – action cam 4k

ThiEYE-T5e-banner Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Prima di fare la recensione della ThiEYE T5e facciamo una breve premessa. Il mondo delle action cam è in fermento in questo fine 2016, la qualità sta salendo in maniera esponenziale e i prezzi si abbassano, e così è nata una nuova generazione di cam che utilizza i nuovi processori Ambarella A12 e A9, che offrono prestazioni eccellenti, registrazione video fino al 4k a 30fps, foto a 12MP e stabilizzazione video. Per intendersi il chipset A9 è quello presente nella GoPro 4 Black e nella nuova GoPro 5 Black.

Tra le prime action cam “cinesi” a usare il chipset Ambarella A9, si trova la Xiaomi Yi 4k, che abbiamo già recensito positivamente, la quale ha fatto fare un salto gigante alle action cam economiche, in quanto registra video in 4k con una ottima qualità – di giorno -, e fa foto finalmente degne di tale nome a 12MP. Successivamente è uscita la GoPro 5, anch’essa con lo stesso processore Ambarella A9.

In questi giorni di fine 2016 sono state presentate una serie di action cam col processore Ambarella A12 che possono registrare video alla risoluzione reale 4K a 30fps, tra cui le Eken H8 Pro/Plus, la SJcam SJ7 Star e questa ThiEYE T5e, che quindi rendono obsolete la generazione di cam basate su chip Novatek 96660 come la Git2, SJ5000X, Firefly 7S, e perfino la nuova SJ6 Legend, che arrivavano a un 4K a 24fps interpolato, quindi non reale ma ottenuto “stirando” video a una risoluzione minore.

Abbiamo ricevuto la ThiEYE T5e da Gearbest, l’abbiamo testata per questa recensione, e qui di seguito vi forniremo le nostre impressioni, preannunciandovi che sono molto buone, soprattutto considerando il prezzo estremamente interessante di circa 108€. Si consideri che la Git2 e la SJ5000X, di livello inferiore, costavano oltre 120€ fino a settembre 2016 e su Amazon ancora si trovano sui 150€.

Nelle versioni in commercio da fine Aprile 2017 è presente un Jack per il collegamento di un microfono esterno, adesso quindi la Thieye ha aggiunto questa possibilità, non presente nella prima versione.

La Thieye fa parte della nostra classifica delle migliori action cam, articolo che vi consiglimo di leggere prima della scelta di una action cam.

102€ su GearBest 179€ su Amazon Telecomando (funziona con la Thieye)

Coupon Gearbest:  Thieyet5e (102€)

[sam_ad id=”17″ codes=”true”]

Alcuni utenti ci hanno segnalato che il telecomando della Yi viene visto dalla thieye e riesce a comandarla, quindi l’ho testato personalmente e funziona, scatta foto e video premendo gli appositi tastini. Trovate il telecomando per Yi e Thieye a 11€ a questo link.

Recensione ThiEYE T5e

Facciamo prima un veloce riepilogo delle caratteristiche tecniche della cam:

  • Processore Ambarella A12LS75
  • Sensore Sony IMX117 da 12.4MP, lo stesso della GoPro4 Black Edition
  • Lente in vetro da 3mm F= 2.8, FOV 170°
  • Display LCD da 2″ con risoluzione 960*240, non touchscreen
  • Batteria da 1100mAh
  • Connessioni: mini USB, micro HDMI, Bluetooth  e Wi-Fi
  • Jack per microfono esterno

Risoluzioni video ThiEYE T5e

  • 3840 x 2160 / 30fps, 3840 x 2160 / 25fps super view
  • 2880 x 2160 / 30fps, 2704 x 2028 / 30fps, 2704 x 1520 / 30fps super view, 2704 x 1520 / 30fps, 2560 x 1440 / 60 fps / 30fps
  • 1920 x 1440 / 60 fps / 30fps, 1920 x 1080/ 120 fps/ 100fps / 60 fps/ 30fps, 1920 x 1080 / 60fps / 30fps super view
  • 1280 x 960 / 120fps / 60fps / 30fps, 1280 x 720 / 240fps / 200fps / 120fps / 60fps / 30fps, 1280 x 720 / 120fps / 30fps super view

Si va quindi dal 4K reale a 30FPS al 720p a 240fps ottimo per rallentamenti. Ovviamente queste sono risoluzioni NTFS, poi ci sono quelle PAL a 25 e 50fps.

Presenta anche la funzione Loop-cycle Recording per essere usata come una dashcam con intervalli di 1min, 2min, 3min e 5min. Non registra direttamente Video Lapse, ma solo foto in Time Lapse che poi devono essere montate con programmi appositi.

Risoluzioni e modalità foto ThiEYE T5e

  • 16M ( 4608 x 3456 ) – interpolati
  • 14M ( 4254 x 3264 ) – interpolati
  • 12M ( 4000 x 3000 )
  • 8.3M ( 3264 x 2448 )
  • 5M ( 2560 x 1920 )
  • 3M ( 2048 x 1536 )

Oltre alla modalità foto esistono la modalità Time Lapse (1-2-5-10-30-60 secondi), Self Timer (2-3-5-10-30-60 secondi) e Burst (3-5-10 foto al secondo).

Questa action cam può quindi registrare video 4K a 30fps e scattare foto a 12MP reali, con hardware di qualità – chipset Ambarella A12 e sensore Sony IMX117 -, con stabilizzatore, schermo da 2″, viene venduta con 2 batterie che permettono di registrare 80 minuti a 4K/30fps e 100 minuti a 1080P eil case subacqueo. Possiede inoltre wifi e bluetooth.

Confezione e unboxing

La cam arriva in un package abbastanza elegante e molto compatto, comprende la cam, una custodia subacquea, due batterie da 1100mAh, un aggancio stile gopro con testa rotante a 360° e relativa vite di fissaggio, due adesivi, una base adesiva piatta, il cavo mini usb, un manuale in inglese e il classico panno in microfibra per pulire la lente. Praticamente tutto l’essenziale ma niente di più, da notare la presenza di due batterie, molto utili per prolungare il tempo di registrazione.

Thieye_T5e_Package Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Sul lato sinistro troviamo le porte micro HDMI e micro USB, oltre allo scomparto per la scheda micro sd.

Sul lato destro troviamo i due tasti per muoversi all’interno del menù. Sul lato superiore si trovano il tasto per iniziare la registrazione o scattare foto, che se tenuto premuto a lungo attiva/disattiva il wifi, e il microfono mono.

Sul lato frontale oltre alla lente troviamo il tasto di accensione/spegnimento che serve anche a cambiare modalità video/foto/riproduzione/menù e due LED blu, uno che segnala l’accensione del wifi e uno l’accensione della cam. Ci sono in tutto 4 Led, ed è possibile decidere quanti tenerne accesi durante la registrazione, da nessuno fino a quattro.

Sul lato posteriore troviamo un grande schermo da 2″, purtroppo non touchscreen, per visualizzare ciò che si sta inquadrando, rivedere video e foto presenti nella scheda micro sd, e visualizzare il menù. Sono presenti anche due led, uno di accensione e uno di registrazione.

Thieye_T5e_left Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Nelle versioni in commercio da fine Aprile 2017 è presente un Jack per il collegamento di un microfono esterno, adesso quindi la Thieye ha aggiunto questa possibilità, non presente nella prima versione.

Thieye_external_microphone Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Sul fondo si trova lo scomparto della batteria, con una levetta per la sicura, un altro led e una filettatura da 1/4″ tipo quella standard per i treppiedi, per poter collegare la cam a un selfie stick senza bisogno del case.

Thieye_T5e_bottom Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

La cam è molto intuitiva da utilizzare, premendo il tasto frontale si passa dalla modalità video a quella foto e poi riproduzione video/foto e infine al menù.

Il menù delle opzioni è molto ordinato, si va dalla risoluzione video, a quella delle foto, qualità video/foto, attivazione stabilizzatore, rilevamento del movimento, video stamp, attivazione e impostazione di timelapse video, loop record, self timer e photo burst.Poi si trovano altre opzioni come il TV mode ntsc o pal, la frequenza della luce (50 o 60Hz), la presenza delle impostazioni a video OSD, l’autospegnimento, lo spegnimento dello schermo, lo status dei led durante la registrazione (1,2,3,4 o nessuno), i Led per il wifi, TV out, il beep nel menù, il volume del microfono dal 10% al 100%, la nitidezza, bilanciamento del bianco, esposizione EV, ISO, messa a fuoco, modifica della data e ora, formato data, lingua, pairing con dispositivo bluetooth, attivazione wifi, cambio password wifi, la formattazione della scheda, il ripristino delle impostazioni al default e infine l’indicazione del firmware (a me è arrivata col firmware V5.0 del 24 ottobre 2016 indicato con 161024-V5.0).

Per passare da una opzione all’altra si usano le frecce sul lato destro, per entrare nel sottomenù dell’opzione si usa il tasto superiore, poi si scorre di nuovo tra le frecce fino alla scelta desiderata che si applica premendo nuovamente il tasto superiore. Per uscire dal menù si usa il tasto frontale.

Qualità video

La qualità video in 4K è davvero buona, il video risulta fluido e senza scatti anche in 4K grazie al chip Ambarella e al sensore Sony, i colori sono naturali e la gamma dinamica è abbastanza ampia. Il cielo risulta di un bel blu naturale, nei controsole solo una zona limitata attorno al sole risulta “bruciata”, mentre il resto del cielo risulta del proprio colore, un ottimo risultato se comparato con git2, firefly 7s e la schiera di action cam con chip novatek 96660 che creano un alone bianco attorno al sole che copre praticamente mezzo cielo quando il sole entra nell’inquadratura. I flare viceversa sono abbastanza marcati quando il sole è di traverso, indicando una qualità non eccelsa della lente. Una caratteristica comune a tutte le action cam economiche, tranne la Yi 4K che ha una lente in vetro a 7 strati di maggiore qualità.

Le inquadrature con zone in ombra e altre più illuminate sono gestite bene senza zone sovraesposte, ma col risultato che le ombre risultano un po’ marcate e con pochi dettagli. Tutto sommato però questa cam se la cava bene anche in queste situazioni difficili. I cambi di luce avvengono in maniera abbastanza veloce con un buon risultato.

Il livello di dettaglio è molto buono e le immagini risultano molto nitide in tutte le condizioni di luce diurna. Come tutte le action cam soffre invece in condizioni di poca luce, producendo video con molta grana. Se la cava però molto meglio di tutte le action cam con chip Novatek.

La stabilizzazione non è molto buona, si vede la differenza tra quando è attiva e quando non lo è, ma non riesce a eliminare tutte le vibrazioni e sobbalzi (ma nessuna action cam fa miracoli).

Alleghiamo un video con alcune scene riprese con la ThiEYE T5e in 1080p con stabilizzatore attivo:

Qui sotto trovate una comparativa con la migliore action cam “cinese” del momento, la Yi 4k:

Qualità fotografica

La qualità fotografica è davvero buona, le immagini a 12MP sono definite e i colori naturali. I dettagli sono molto definiti, il controsole gestito bene, le zone luce-ombre pure. Sono rimasto veramente sorpreso dalla qualità fotografica di questa cam.

Vi alleghiamo qui sotto alcune foto così potete farvi una idea da soli.

1 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k 2 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k 3 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k
4 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k 5 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k 6 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Wifi e applicazione

L’app da scaricare per comandare la cam via smartphone è ThiEYE HD, che potete trovare su Google Play Store e Apple Store. Una volta installata, bisogna attivare il wifi nella cam dalle impostazioni o tenendo premuto il tasto in alto per alcuni secondi, poi andare nelle impostazioni wifi del telefono, collegarsi alla rete ThiEYE CAM inserendo la password 1234567890, e solo successivamente aprire l’app e connettersi alla cam.

L’applicazione è fatta bene e comprende tutte le opzioni disponibili nella cam, è possibile cambiare modalità da video a foto/time lapse/burst/self timer e cambiare tutte le impostazioni, in una unica pagina ben fatta in stile gopro. Le immagini visualizzate sul telefono sono circa mezzo secondo in ritardo rispetto alla realtà. L’applicazione sicuramente merita ottimi voti, il problema è che durante la nostra prova la connessione alla cam saltava spesso per poi ricollegarsi da sola poco dopo. Spero risolvano questo bug con gli aggiornamenti futuri.

Thieye_app_1 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k Thieye_app_2 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k Thieye_app_5 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k
Thieye_app_3 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k Thieye_app_4 Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Conclusioni

La qualità di questa cam è molto buona grazie al processore Ambarella A12 e al sensore Sony IMX117, ma quello che sorprende è il prezzo. Si attesta sulla stessa fascia qualitativa medio-alta della SJ7 Star, ma a un prezzo di cam di livello inferiore come Git2 e SJ5000X o la stessa SJ6 Legend, la quale è migliore delle ultime due ma inferiore alla ThiEye. La ThiEYE tiene il passo perfino alla Yi 4k che costa un centinaio di euro in più.

Il prezzo si attesta quindi sulla fascia di action cam che registrano in 2K, arrivando però a una risoluzione 4K reale. I video e le foto hanno una ottima qualità e un buon bilanciamento del bianco, risultando nitidi e con colori naturali. Il suo punto debole è la stabilizzazione, inferiore anche alla Yi 4K e alla Gopro, che dal canto loro hanno una stabilizzazione meno efficace di quelle di SJ6 Legend e Git2. Ma su questo punto di vista, lo sviluppo del firmware può apportare molte migliorie come avvenuto nella sj5000X. L’audio è nella media senza eccessi, in formato mono. Quello della SJ6 è migliore.

Quello che manca a questa cam rispetto alla più diretta concorrenza è lo schermo touch, molto utile ma di cui se ne può fare a meno se si vogliono risparmiare alcuni soldi, e la possibilità di utilizzarla con un microfono esterno come avviene invece per Gopro 5 e SJ6 o SJ7. Ha però la possibilità di essere comandata da un telecomando, che al momento in cui scrivo questo articolo non è ancora commercializzato ma dovrebbe esserlo presto.

In conclusione, questa è una action cam con ottima qualità sia video che fotografica, fornita con 2 batterie e il case subacqueo a un prezzo eccezionale per quel che offre. Una cam che per qualità sbaraglia tutte le cam con chipset Novatek 96660 (Git2, SJ5000X, SJ6, Firefly 7S, Elephone Explorer Pro ecc.), ma che rimane indietro a queste per la stabilizzazione, come tutte le cam con chip Ambarella (Gopro 5, Yi 4k), sperando che questo aspetto venga migliorato con gli aggiornamenti firmware, che potete trovare in questa pagina.

Come detto, da Aprile 2017 viene fornita una nuova versione con Jack da 3.5 per poter inserire un microfono esterno. Un plus per questa action cam.

Vediamo ora i pro e i contro alla fine di questa recensione della ThiEYE T5e:

PRO

  • Qualità video e fotografica strepitose rispetto al prezzo che costa
  • Processore Ambarella A12 che permette di registrare in 4K reale
  • Case subacqueo compreso nella confezione
  • 2 batterie da 1100mAh comprese nella confezione
  • Display da 2″, USB HDMI, Bluetooth  e Wi-Fi
  • Stabilizzatore elettronico EIS che si comporta abbastanza bene (inferiore a Git2 però)
  • Jack per microfono esterno (solo da fine Aprile 2017)
  • E’ possibile usare il telecomando della Yi con questa cam
CONTRO

  • La cam viene fornita con pochi accessori (il case, due adesivi e un aggancio)
  • Il display non è touchscreen
  • Scalda molto, sia in carica che durante l’utilizzo
  • Stabilizzazione non troppo efficace

 

102€ su GearBest 179€ su Amazon Telecomando (funziona con la Thieye)

Coupon Gearbest:  Thieyet5e (102€)

[sam_ad id=”17″ codes=”true”]

Specifiche tecniche ThiEYE T5e

Hardware

Come detto questa nuova action cam 4K ha un hardware di qualità, grazie al processore Ambarella A12LS75 e al sensore Sony IMX117 da 12.4MP che permettono a questa cam sportiva di registrare video in 4K a 30fps.

ThiEYE-T5e_hardware Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

FOV

La ThiEYE T5e ha un FOV (Field of View = campo visivo) di 170°, quindi molto ampio e con effetto fisheye, che permette di riprendere praticamente tutto quello che si trova di fronte a noi, ottima per un uso sportivo.

ThiEYET5e_FOV Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Stabilizzazione d’immagine

Il processore Ambarella A12 è dotato di uno stabilizzatore che permette di avere video stabili e di eliminare le vibrazioni. Lo stabilizzatore funziona abbastanza bene, ma non a livello della Git2, che è la migliore in questo campo.

ThiEYET5e_EIS Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

Wifi e applicazione

Questa cam è dotata di wifi, è quindi possibile comandarla con il cellulare tramite un App dedicata. Si può avviare la registrazione, scattare foto, vedere quello che la cam sta inquadrando, e rivedere i propri video e foto registrati in precedenza, oltre a editarli ed aggiungere effetti. L’app ThiEYE è disponibile per iOs e Android.

ThiEYET5e_wifi Recensione ThiEYE T5e - action cam 4k

102€ su GearBest 179€ su Amazon Telecomando (funziona con la Thieye)

Coupon Gearbest:  Thieyet5e (102€)

Specifiche

Generale Brand: ThiEYE
Model: T5e
Type: Sports Camera
Type of Camera: 4K
Chipset Name: Ambarella
Chipset: Ambarella A12LS75
Sensor: CMOS
Sensor size (inch): 1/2.3
Archiviazione Max External Card Supported: SDHC 64G (not included)
Display Screen size: 2.0inch
Screen type: TFT
Screen resolution: 320×240
Power Battery Type: External
Battery Capacity (mAh): 1100mAh
Charge way: USB charge by PC
Working Time: 80min at 4K / 30fps, 100min at 1080P
Standby time: 4h
Charging time: 2h
Primary Info. Wide Angle: 170 degree wide angle
Camera Pixel : 12MP
Lens Diameter: 2.8mm
Video/Image/Audio Video format: MP4
Video Resolution: 1080P (100fps),1080P(30fps),1080P(60fps),1440P (30fps),1440P (60fps),4K (30fps),720P(200fps)
Video Frame Rate: 100fps,200fps,30FPS,60FPS
Image Format : JPEG
Audio System: Monophony
Exposure Compensation: +2EV,-2EV
White Balance Mode: Auto,Cloudy,Daylight,Incandescent
Microphone: Built-in
Functions WIFI: Yes
WiFi Function: Image Transmission,Remote Control,Sync and Sharing Albums
WiFi Distance : 10m
Waterproof: Yes
Waterproof Rating : IP68 ( 30m )
Loop-cycle Recording : Yes
Loop-cycle Recording Time: 1min,2min,3min,5min
Night vision : No
Remote Control: Yes
USB Function: PC-Camera
Camera Timer: Yes
Time lapse: Yes
Auto Focusing: Yes
Anti-shake: Yes
Aerial Photography: Yes
Interface Type: USB 2.0
Language: Arabic, Dutch, French, German, Indonesian, Italian, Japanese, Korean, Polski, Portuguese, Russian, Simplified Chinese, Spanish, Swedish, Traditional Chinese
Dimension/Weight Product weight: 0.058 kg
Package weight: 0.334 kg
Product size (L x W x H): 6.00 x 4.00 x 3.00 cm / 2.36 x 1.57 x 1.18 inches
Package size (L x W x H): 17.00 x 11.00 x 6.00 cm / 6.69 x 4.33 x 2.36 inches
Package Contents Package Contents: 1 x T5e Action Camera, 1 x Multi-language User Manual, 1 x Wiper, 2 x 1180mAh Battery, 1 x USB Cable, 1 x Cloth, 1 x Pack of Accessories, 1 x Waterproof Case

65 Comments on “Recensione ThiEYE T5e – action cam 4k”

  1. Ciao, io ho comprato questa la ThiEye t5e, quando accendo il Wi-Fi il led è di colore rosso e lampeggia, infatti non riesco a rilevarlo dal mio telefono. Come mai? Cosa devo fare?

    Grazie

    1. Ciao, per attivare il wifi nella cam devi tenere premuto un paio di secondi il tasto in alto, si attiva una icona bianca in alto a destra simbolo del wifi, che poi diventa verde. A quel punto ti colleghi alla rete wifi della cam dal cell e dopo apri l’app. A me i led restano blu, quindi non saprei aiutarti, prova a togliere la batteria e riprovare.

  2. Ciao, sapreste dirmi se il Frame Mount dellla i60 va bene anche per questa T5e? francamente ho trovato informazioni discordanti sulle dimensioni sui vari siti…
    grazie
    Paolo

  3. Ciao io l ho appena comprata. 178€.
    Accesa usata 1 oretta e si blocca.il display rimane bianco acceso e l unico modo di sbloccarla e’ togliere la batteria.
    Scalda da matti.
    Non ha neppure la funzione di ribaltamento video per poterla usare capovolta di 180 gradi.
    Sono molto deluso. NON LA CONSIGLIO ASSOLUTAMENTE.

    1. Ciao, mi sa che il tuo modello ha dei difetti. Prova prima ad aggiornare il firmware, e se i problemi rimangono rimandala indietro in garanzia. Il ribaltamento dell’immagine può darsi lo inseriscano nei prossimi firmware, e comunque sono molte le cam che non ce l’hanno.
      A 100€ non si trova altra cam con pari qualità, forse 178€ è un po’ tantino in effetti.

  4. Salve, dovrei acquistare una microSD per questa action cam, quale mi consigliate? Sapete per caso quanta memoria supporta? Grazie in anticipo.

    1. Ciao, per gli iso ci sono queste opzioni: ISO Equivalent :Auto, 100, 200, 400, 800, 1600
      Per i tempi di esposizione non ricordo, dovrei verificare a casa.
      La qualità è circa la stessa della YI perchè il processore è ambarella, solo che ha risoluzioni maggiori (4k@30fps), schermo e stabilizzatore. Per me vale il passaggio, ma dipende se queste 3 cose ti servono

  5. Ciao, sono molto soddisfatto della qualità video. Mi fa video al massimo di 60 secondi , non trovo l’impostazione per fare video più lunghi , grazie a chi mi vorrà aiutare

    1. Ciao che scheda SD hai? E’ una U3? Se non lo è prova ad abbassare la risoluzione e vedere se fa uguale. Prova anche ad aggiornare la cam tramite App o dal sito ufficiale che ho linkato

  6. Ciao,
    gli slow motion fullhd a 120 e 100fps sono inutilizzabili per la scarsa qualità…..praticamente l’immagine è molto disturbata. Fino a a 60fps tutto funziona bene. Sai se dipende dalla cam che è un pò acerba o magari dalla sd? non penso la mia cam sia difettosa….

    Grazie

    1. Ciao, non credo sia la cam. Potrebbe essere il firmware acerbo come dici tu. Se fosse la sd vedresti a scatti con oerdita di fotogrammi, non so che disturbi ti dia. Hai una sd U3?

    1. Non credo, ma mi hanno segnalato che quello della yi funziona con la thieye, ho provato col mio ed è vero

      1. Grazie, sono molto indeciso tra questa cam e la SjC 6 Legend. il fatto che la seconda consenta di scattare in Raw e consenta di usare un microfono esterno mi fanno propendere per la SJC 6. per contro, nella recensione dite che la qualità è migliore nella Thieye.
        Un bel dilemma. voi cosa mi consigliate?

  7. Grazie, sono molto indeciso tra questa cam e la SjC 6 Legend. il fatto che la seconda consenta di scattare in Raw e consenta di usare un microfono esterno mi fanno propendere per la SJC 6. per contro, nella recensione dite che la qualità è migliore nella Thieye.
    Un bel dilemma. voi cosa mi consigliate?

    1. Come qualità video preferisco la Thieye, più neutra nei colori e mi pare più definita, ma va a gusti (assomiglia molto alla Yi 4k per intenderci), come stabilizzatore meglio la SJ6. La sjcam ha molta più esperienza, per esempio anche l’app è meglio, però considera che inizialmente (nelle prime cam) sjcam era un disastro, poi con aggiornamenti firmware e miglioramenti ad app e hardware è diventata una ottima marca, e la sj6 per ora è il suo top (in attesa della sj7). Visto il costo inferiore di 40€ io prenderei la thieye, a parità di prezzo non saprei quale suggerire invece.

  8. Salve, vorrei chiedervi se mi sapreste indicare degli accessori compatibili con la ThiEYE t5e in quanto in giro per internet non ne ho trovati, nemmeno sul sito ufficiale thieye, e dal momento che voi la utilizzate mi chiedevo se voi sapreste darmi consigli. Io cerco in particolare chest strap e head strap, ovvero le fasce per attaccarla al petto e in testa. Grazie

          1. Grazie mille, la fotocamera è arrivata e sembra ottima, ma vorrei chiedere una cosa, come si impostano le altre modalità, ad esempio timelapse, dall’action cam, senza dover ricorrere all’applicazione per il telefono?

          2. Ottimo! Basta andare nel menù e scorrere fino alla voce timelapse o quello che ti serve, entrare e impostare i secondi di intervallo tra una foto e l’altra

  9. Ciao, ottima recensione, mi hai convinto.
    Vedo che su Amazon il prezzo è 180 euro circa, mentre su gearbest il prezzo scende a 110 euro circa.
    La scelta sembra banale ma ho letto molte informazioni negative su questo sito. Cosa mi consigli?

    1. Ciao, io ho preso molti articoli su gearbest, e anche molta altra gente che conosco, e mai un problema sugli oggetti che hanno disponibili. I problemi nascono se non ce l’hanno a magazzino, allora tergiversano sperando che nelm frattempo gli arrivi. Consiglio di ordinarla lì e se entro una settimana non la spediscono ti fai rimborsare (cosa che fanno immediatamente e sempre) e la prendi su amazon. Fammi sapere

    2. ciao, ti riporto la mia esperienza. anche io storcevo il naso, ma poi ho deciso di acquistarla su Gearbest. ho fatto l’acquisto il 9/2 e ieri è arrivata a casa dei miei genitori (io non sono mai a casa e preferisco canalizzare gli acquisti online su di loro). non ho ancora aperto il pacco, ma per quanto riguarda il servizio, per ora non posso lamentarmi.
      Se dovessero esserci problemi, te li comunicherò.

  10. salve,
    hoappena acquistato una Thieye 5 e e ho trovato due problemi-
    1) si scalda tantissimo sia quando si caricano le batterie , che quando la si usa
    2) non riesco a collegarmi con il cellulare- ho eseguito tuttocome da descrizione e dal cellulare risulta riconoscitua la camera ma poi all’atto di connect non si collegano.. cosa posso fare?
    grazie Biggi Dargenio

    1. Ciao
      1) mi pare che scaldi nella media delle altre action cam con chip ambarella
      2) se hai android 6 prova a disattivare i dati prima di connetterti alla cam, e solo dopo aprire l’app. Se ancora non va vedi se ci sono aggiornamenti per la cam

  11. Buongiorno,
    Sono interessato all’acquisto di un’actioncam e sarei orientato su questa. Per me sarebbe il primo approccio a questo “mondo”, la comprerei principalmente da usare in viaggio e filmare momenti della vita di mio figlio piccolo.
    Chiedevo:
    Me la consigliate oppure opto per un’altra?
    Che accessori sono da comprare al momento dell’acquisto?
    Per le foto uso una reflex entry level, quindi mi serve solamente per i video.

    1. Ciao, secondo me prima devi chiederti se veramente quello di cui hai bisogno è una action cam, e non usare la reflex che già hai o una compattina. L’uso principale di queste cam è sportivo, anche se ormai sempre più gente le prende anche per le vacanze, difatti sono molto utili al mare o altre situazioni simili. Come qualità video e foto questa è buona, ma considera che non ha zoom (nessuna ce l’ha) e ha il grandangolo quindi riprende una zona molto ampia coi lati leggermente distorti (vedi le foto nell’articolo).
      In conclusione, sì questa è valida, ha i suoi difettucci (scalda, a volte si impalla, la batteria dura circa un’ora) ma fa bei video e belle foto. Se hai un badget più alto meglio la Yi 4k per esempio , più semplice da usare grazie al touch, più affidabile, più fotocamera anche alla vista. Potendo scegliere prenderei la Yi 4k, ma anche se prendessi la thieye non credo te ne pentiresti.
      Com eaccessori vanno bene quelli qualsiasi per gopro, come questo.

      1. Diciamo che magari non è essenziale ma mi piacerebbe averne una. Però come budget preferirei rimanere in linea con questo.
        Puoi spiegarmi il discorso del grandangolo? Altre cam hanno la possibilità di scelta e questa no?

        Chiedo una cosa proprio da profano: se voglio filmare mentre sono a passeggiare in un bosco dove la metto? Che accessorio serve in quel caso?

        1. Ok, allora visto il budget è sicuramente la scelta migliore. Il grandangolo ce l’hanno tutte molto ampio, con alcune è possibile ridurlo ma non fanno altro che tagliare i bordi riducendo il campo dell’immagine, cosa che si può fare in seguito anche su pc. Questa non ricordo se lo permette in automatico, non ce l’ho con me ora.
          Per gli accessori o una pettorina, o sulla testa, o con un monopiede, tutti accessori che trovi nel kit che ti ho indicato sopra.

  12. da 1 mesetto uso questa cam com dvr in auto ed ho avuto un problema dopo l’altro tanto che penso di rimontare la vecchia sjcam sj5000x elite.. con l’ultimo aggiornamento in pratica quando riempe la memoria (32gb fat32 formattata dalla stessa cam) non cancella i vecchi video e smette di registrare.. come se non avesse i permessi… avete suggerimenti?
    grazie
    paolo

    1. Ciao, ti consiglio di scrivere a Thieye dal sito ufficiale di modo che sistemino col prossimo aggiornamento

      1. Fatto.. Mi hanno chiesto se la funzione loop fosse abilitata ma ovviamente se seleziono la funzione auto dvr tale funzione non risulta selezionabile..
        Ho fatto la prova mettendo una. Vetusta sd da 4gb e in questo caso funziona riscrivendo i file più vecchi…

  13. Ho comprato questa action cam e devo dire che funziona benissimo,l’unico problema se così si può chiamare è che ogni volta che mi collego al cellulare devo mettere la password,non si collega automaticamente,mi sai dire perché,cosa devo impostare? Grazie

    1. Ciao, purtroppo non saprei aiutarti, la mia non mi pare lo faccia. Potrebbe anche essere un problema del cellulare che non memorizza la password. La puoi provare su un altro cell, magari di un amico?

  14. Salve, volevo fare una domanda.. una domanda da principiante in quanto ho appena acquistato questa action cam e in precedenza ho avuto solo qualche “esperienza” con una GoPro prestata da un amico. Quando la uso in modalità foto è possibile ridurre l’effetto “tondeggiante” delle foto? Oppure devo agire in seguito con programmi di fotoritocco?

  15. ho visto che nell’ultima versione è comparsa la porta per il microfono esterno e naturalmente io (come tanti altri, sigh!) ho comprato la prima versione. mi chiedo però se sia possibile apportare la modifica di persona, ci vorrebbe però una sorta di tutorial.
    E’ comunque l’unica differenza con la prima versione o c’è qualcos’altro?

    1. Ciao, purtroppo anche la mia è senza.credo non sarebbe così facile e non so se sia proprio possibile

      1. mi sembrava di aver letto da qualche parte che Thieye avrebbe abilitato la porta micro-usb per collegarci un mic esterno, sai qualcosa?

        1. Ciao, ho aggiornato ieri l’articolo, hanno aggiunto un jack per microfono, già qualcuno l’ha ricevuta con la modifica

  16. Ciao ho appena ricevuto la thieye t5e quando faccio video però dopo 60-70 secondi si ferma e ne avvia un altro..

    1. Ciao prova a verificare tra le opzioni che non siano attivi G sensor, Loop recording o altre opzioni simili. In caso resetta ai valori di fabbrica

        1. No, è in inglese, anche se alcune parti (poche) non sono tradotte. Si riesce a usare tranquillamente

    1. Mi sa che l’app per iphone non è stata traditta allora. Io ho anrroid ed è praticamente tutta in inglese. Cerca loop recording, sensore di gravità o altre cose, metti tutto su off. Prova a mettere 1080p 40fps a definizione bassa, se così va vuol dire che è lanscheda che non ve la fa a starci dietro

  17. Ho visto che abbassando la qualità il video è continuo.. sapresti indicarmi una scheda che sicuramente finziona con la massima risoluzione?

    1. Ciao, se hai la versione nuova non serve adattatore, se hai quella vecchia (prima di maggio 2017) non c’è modo di usare un microfono esterno.

  18. salve a tutti. Ho visto il video comparativo con la Yi 4K ed onestamente I colori della t5e mi sembrano più naturali e caldi. E’ un problema di pubblicazione dei video? o dipende dai settaggi usati (esposizione?). Grazie in anticipo pe la risposta

    1. Ciao, confermo quanto detto ma penso sia un discorso soggettivo sulla preferenza. A me piacciono più i colori della yi, più neutri, e meglio modificabili in post produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.