Recensione SJ6 Legend

SJ6_Legend_Recensione2 Recensione SJ6 Legend

In questa recensione della SJ6 Legend analizzeremo i vari aspetti, dalle caratteristiche tecniche alla qualità delle foto, dei video e dell’audio e dello stabilizzatore.

Iniziamo dicendo che SJcam ha una lunga tradizione nel mondo delle action cam economiche, a partire dalla vecchia SJ1000, una delle prime cam ad aprire questo mondo anche a chi non poteva permettersi una GoPro. Poi si è passati alla SJ4000, SJ5000 e infine alla SJ5000X. Quest’ultima possiede il chipset Novatek 96660 utilizzato da moltissime action cam come la Git2, la Firefly 7S, la Elephone Explorer Pro e molte altre, e un sensore fotografico Sony che la rendono una cam con ottima qualità video, che fa anche buone foto ma che ha un audio pessimo e molti altri difetti.

SJCAM-SJ6-Legend Recensione SJ6 Legend

Adesso la SJcam propone questa nuova SJ6 Legend che adotta lo stesso processore Novatek 96660 e un nuovo sensore fotografico CMOS Panasonic MN34120PA da 16MP, con uno stabilizzatore elettronico Gyro e il WiFi per essere controllata via app. Le novità sono un microfono di maggiore qualità e decisamente più performante e la possibilità di usare un microfono esterno per avere una qualità audio ancora maggiore, uno schermo touchscreen da 2″ oltre a un piccolo display frontale  con indicazione di tempo di registrazione, modalità e batteria, e la possibilità di utilizzare un telecomando opzionale da polso per far partire la registrazione e scattare foto. Il tutto a un prezzo di partenza che è perfino inferiore al predecessore SJ5000X e pari a 114€ se utilizzate il codice coupon 20ff.

SJCAM-SJ6-Legend-body Recensione SJ6 Legend

 

Per quanto riguarda le risoluzioni video, si va da un 4k interpolato a 24fps (2880×2160), al 2k a 30fps fino al 1080p a 60fps e il 720p a 120fps. Le foto hanno una risoluzione massima di 16MP. La batteria è da 1000mAh e permette una registrazione di circa 1h20m a 1080p.

Come tutte le SJcam viene fornita con una custodia subacquea fino a 30m e una serie di accessori che ne permettono l’utilizzo in svariate situazioni. La SJ6 supporta schede micro sd fino a 128GB.

159€ 144€ su GearBest 159€ su Amazon 166€ su Amazon

Codice coupon: 20off (134€) [scaduto]

[sam_ad id=”17″ codes=”true”]

Recensione SJ6 Legend

Ringraziamo Gearbest per averci fornito la SJ6 Legend per questa recensione. Apriamo la confezione e prendendo la cam in mano subito abbiamo una sensazione di maggiore qualità rispetto alle precedenti SJcam sia alla vista che al tatto, indice di un utilizzo di materiali migliori.

SJ6_Legend_Buttons Recensione SJ6 Legend

Sul lato frontale troviamo la lente e un piccolo display con tutte le indicazioni fondamentali come tempo di registrazione, stato della batteria, e modalità in cui si trova la cam, oltre a 3 led, uno di accensione, uno per il wifi e uno per lo stato della registrazione.

SJ6_Legend_front Recensione SJ6 Legend

Sul lato posteriore troviamo il grande schermo touchscreen da 2″. Se non avete mai usato una cam con touchscreen, una volta provata non potrete più farne a meno. L’utilizzo della cam diventa estremamente semplice, a portata di click, basta scorrere tra i menù trascinando il dito e selezionare le opzioni semplicemente toccandole. Lo schermo è sensibile al punto giusto e risponde sempre prontamente ai comandi.

SJ6_Legend_back Recensione SJ6 Legend

Sul lato destro troviamo i tasti per l’accensione e cambio modalità e quello per andare al menù impostazioni. Dal lato opposto troviamo una uscita micro HDMI per collegare la cam alla tv e vedere i video direttamente su grande schermo, lo scomparto per la scheda micro sd e la porta mini USB che oltre a essere usata per ricaricare la cam può essere usata per collegarci un microfono mini usb, per avere un suono ancora più pulito.

SJ6_Legend_recensione Recensione SJ6 Legend

 Sul fondo della cam troviamo finalmente una filettatura da 1/4 di pollice per montare direttamente la cam su selfie stick o cavalletto.

SJ6_Legend_fondo Recensione SJ6 Legend

Il case subacqueo, fornito nella confezione, ha i tasti grandi e morbidi di facile pressione. E’ presente una sicura per evitare che il case si apra accidentalmente.

La SJ6 Legend ha una batteria da 1000mAh, diversa da quella delle SJcam precedenti. La durata è buona permettendo di raggiungere 1h20m a 1080p 30fps con wifi e schermo spenti.

SJ6_Legend_battery Recensione SJ6 Legend

Vogliamo mettere in evidenza il fatto che questa SJ6 ha le stesse identiche dimensioni della GoPro 4 e quindi tutti gli accessori come custodia subacquea, Gimbal e altro possono essere usati anche con questa cam, come avviene per la Git2, la Firefly 7S e la Eken H8 Pro. Il peso è di soli 82 grammi.

Come tutte le ultime SJcam, la SJ6 Legend è dotata di stabilizzatore elettronico giroscopico Gyro, che elimina le vibrazioni e i movimenti indesiderati restituendo video stabili e fluidi. Come in tutte le cam col chipset Novatek 96660 lo stabilizzatore funziona piuttosto bene, anche se a volte introduce alcuni artefatti come una “pastosità” nell’immagine soprattutto in scene molto movimentate e piene di vibrazioni, ma niente di fastidioso e comunque mi sento di dire che lo stabilizzatore fa un lavoro migliore di quello della GoPro 5 e della Yi 4K.

Navigazione e menù

La videata principale nel momento dell’accensione contiene tutte le informazioni necessarie. In alto da sinistra vediamo la modalità in cui ci si trova (video/foto/video lapse/ecc), poi c’è l’indicazione della durata del video, una manina che indica che lo stabilizzatore è acceso e diventa blu quando si attiva se la cam si muove, e infine l’indicazione dello stato della batteria. Al centro si trova il live view che mostra ciò che la cam sta inquadrando, in basso un simbolo Play che se premuto mostra filmati e foto presenti nella scheda micro sd, la modalità in cui ci troviamo, e il simbolo impostazioni.

SJ6_Legend_screen Recensione SJ6 Legend

Se si preme col dito sulla modalità in basso, si apre un menù in cui scegliere la modalità, che può essere cambiata anche scorrendo al centro dello schermo col dito da sinistra a destra o viceversa.

Facendo swipe dall’alto verso il basso si apre un altro menù con quattro voci: attivazione wifi, pairing col telecomando, modalità FPV, blocco dello schermo.

SJ6_Legend_screen2 Recensione SJ6 Legend

Il menù principale è diviso in 3 parti, le impostazioni video, foto e le impostazioni generali. Facendo scorrere il dito vero il basso compare un menù con 4 voci che permettono di attivare il wifi, collegare il telecomando, attivare la modalità fpv (tv-out) e bloccare lo schermo.

SJ6_Legend_menu0-300x200 Recensione SJ6 Legend SJ6_Legend_menu1-300x200 Recensione SJ6 Legend SJ6_Legend_menu2-300x201 Recensione SJ6 Legend

Tra le opzioni troviamo Time Lapse video e foto, Burst o scatto multiplo, Rallenty, Loop Recording. Tra le opzioni possiamo impostare la sensibilità ISO, il bilanciamento del bianco, la nitidezza, il bitrate, l’esposizione, la qualità delle foto.

Confezione e accessori

La confezione comprende tutto il necessario per iniziare a usare la cam da subito, a partire dal case subacqueo fino a 30m utile non solo sott’acqua ma anche per tutti gli sport acquatici come kayak o le situazioni in cui si rischia di prendere schizzi. Troviamo inoltre un comodo frame con attacco tipo gopro utilissimo per utilizzare la cam aperta con agganci gopro senza pregiudicare l’audio. Ci sono poi una serie di attacchi piatti e curvi che possono ruotare a 360° e possono essere attaccati su molte superfici tra cui caschetti utilizzando gli adesivi 3M forniti. Si trova come da tradizione SJcam un attacco da manubrio, un aggancio tipo gopro da una parte e con vite filettata da 1/4″ dall’altra, un adattatore con filettatura da 1/4″ per attaccarlo ai treppiedi e attacco gopro, vari snodi e il cavo micro USB.

SJ6_Legend_Accessori Recensione SJ6 Legend

Qualità video e audio

Questa cam può registrare video alla risoluzione massima di 2880x2160pixels, interpolati al 4K (3820×2160) a 24fps. Questa risoluzione è sconsigliata in quanto interpolata da una risoluzione minore e a 24 frames al secondo e quindi leggermente scattosa. Si consiglia di registrare a 2K 30fps o 1080p a 60fps se dovete fare riprese sportive. I video registrati in 2K hanno un bitrate di 30Mb/s, quindi abbastanza alto ma senza eccessi (la Yi 4k arriva a 50Mb/s), quindi sono leggermente compressi, ma è possibile che nei prossimi aggiornamenti firmware venga alzato il bitrate.

La qualità video globale è molto buona, i tecnici sono riusciti a creare una cam che riesce a sfruttare al meglio il processore Novatek per creare filmati nitidi, fluidi e con colori naturali, merito probabilmente del nuovo sensore Panasonic da 16MP. Nella mia opinione questa è la migliore cam tra tutte quelle che usano il chipset Novatek 96660, quindi la Git2, la SJ5000X, le Elephone Explorer Pro e Elite e la Firefly 7S, oltre ad altre meno note. Anche in questo caso le riprese notturne sono da evitare, la cam alza gli ISO rendendo i video pieni di grana e poco nitidi, anche se si comporta meglio delle concorrenti appena citate. Daltronde è una action cam e non è adatta a questo tipo di utilizzo.

Video SJ6

Questo è un video comparativo tra SJ6, SJ5000X, Git2 e Firefly 7S:

Le immagini parlano da sole, secondo la mia opinione la SJ6 batte tutte sotto ogni aspetto, video, foto, audio, in ogni condizione di luce.

Per quanto riguarda l’audio, è decisamente buono, come potete ascoltare alla fine del video qui sopra – registrato a un volume della tv molto basso -, si sente meglio rispetto alla Git2 che per ora era il riferimento della categoria tra le action cam economiche attorno ai 100€. L’audio è nitido e a un buon volume, si sentono bene anche le voci. Finalmente SJcam ha capito che anche l’audio è importante!

Qualità fotografica

La qualità fotografica è molto buona, sicuramente sopra la media delle action cam con chipset Novatek 96660 come la SJ5000X, la Elephone Explorer Pro e la Git2, ma leggermente inferiore alle cam con chipset Ambarella come la Gopro 5, la Yi 4k e la ThiEYE T5e. Sono foto con una buona definizione, colori naturali, dettagli ben definiti e nitide se scattate di giorno. Di sera, o con poca luce, le foto hanno troppa grana e disturbi, come in tutte le action cam, va quindi usata su cavalletto con tempi di esposizione elevati.

Qui sotto vi inserisco alcune foto scattate con la SJ6 Legend, così potete farvi una idea da soli della qualità:

1 Recensione SJ6 Legend 2 Recensione SJ6 Legend 3 Recensione SJ6 Legend
4 Recensione SJ6 Legend 5 Recensione SJ6 Legend 6 Recensione SJ6 Legend

Pro

  • Miglior rapporto qualità/prezzo tra le cam con chipset Novatek 96660
  • Migliore qualità video tra le cam con chipset Novatek
  • Ottima qualità fotografica a 12MP
  • Lo stabilizzatore Gyro è efficace
  • Display da 2″ touchscreen molto utile
  • Case subacqueo con sportellino touchscreen e molti accessori inclusi
  • Telecomando esterno opzionale
  • Microfono esterno opzionale
  • Audio molto pulito e ad un buon livello di volume

Contro

  • Il 4K non è reale ma interpolato
  • Le foto hanno una qualità buona di giorno ma insufficiente di notte

Conclusioni

La SJ6 Legend sembra essere riuscita a mantenere tutto ciò che c’era di buono nella SJ5000X – qualità video e fotografica – perfino migliorandolo leggermente, e di sistemare tutti i difetti che quest’ultima possedeva – audio pessimo, qualità costruttiva povera – aggiungendo ottime funzionalità come lo schermo touchscreen, la possibilità di utilizzare microfono esterno e telecomando (opzionali).

Si tratta quindi di una action cam completa, con molti lati positivi e quasi nessuno negativo, ottima per chi cerca una action cam fino al 2K, visto che il 4K è interpolato e quasi inutilizzabile. Anche lo stabilizzatore lavora bene e lo schermo touchscreen è davvero efficace e facilissimo da utilizzare. Inoltre nella confezione troverete tutto il necessario per poterla utilizzare, dalla custodia subacquea ad alcuni accessori utili.

Sicuramente supera come qualità e caratteristiche tutte le concorrenti dotate di chipset Novatek 96660 come la SJ5000X, la Git2, la Elephone Explorer Pro e la Elite, la Firefly 7S, il tutto ad un prezzo di poco superiore a quest’ultime.

Se cercate una cam 4K vi conviene orientarvi su altri modelli come la Yi 4K o la ThiEYE T5e, ma se il 2K per voi è sufficiente, cercate una action cam completa di molti accessori, con un buono stabilizzatore, qualità video molto buona e fotografica buona, col touchscreen, e che vi permetta anche di risparmiare rispetto alle ultime due, allora questa è sicuramente la action cam che fa per voi.

159€ 144€ su GearBest 159€ su Amazon 166€ su Amazon

Codice coupon: 20off (134€) [scaduto]

[sam_ad id=”17″ codes=”true”]

Caratteristiche SJ6 Legend

La SJ6 Legend è una action cam che può registrare filmati fino a una risoluzione 4K a 24fps (interpolato), 2K reali a 30fps e scattare foto a 16 megapixel, ha uno stabilizzatore elettronico gyro che elimina vibrazioni e spostamenti troppo bruschi restituendo video stabili e fluidi. Ha la possibilità di registrare audio tramite un microfono esterno microUSB, e di usare un telecomando opzionale per controllarla. Possiede un grande schermo touchscreen da 2″, molto comodo per navigare nei menù utilizzando il solo tocco di un dito. La cam può essere usata coi droni in modalità FPV, sott’acqua fino a 30m utilizzando la custodia fornita nella confezione, o in auto come dashcam in modalità Loop.

SJ6_Legend_Caratteristiche Recensione SJ6 Legend

Hardware

Come detto questa cam ha un hardware molto simile a quello della SJ5000X, con processore Novatek 96660 che assieme al sensore fotografico Panasonic da 16MP permette di registrare video alla risoluzione 4K (interpolato) a 24fps e 2K reale a 30fps, e di scattare ottime foto a 16MP.

SJ6_Legend_Novatek Recensione SJ6 Legend

Risoluzioni video

  • 4K (2880 x 2160) 24 fps  interpolato
  • 2K (2560 x 1440)  30 fps (bitrate 30mbit/s)
  • 1080p (1920 x 1080) 60 e 30 fps
  • 720p (1280 x 720)  120/60 e 30 fps

Risoluzioni foto

16M/14M/12M/10M/8M/5M/3M/2M

Il sensore è da 16MP quindi tutti i formati sono reali e non interpolati.

Lente

Questa cam usa una lente in vetro con un campo visivo ampio da 166° e apertura F2.5 per riprese luminose.

SJ6_Legend_Lente Recensione SJ6 Legend

Schermo touchscreen

Se non avete mai usato una cam con touchscreen, una volta provata non potrete più farne a meno. L’utilizzo della cam diventa estremamente semplice, a portata di click, basta scorrere tra i menù trascinando il dito e selezionare le opzioni semplicemente toccandole. Lo schermo è sensibile al punto giusto e risponde sempre prontamente ai comandi.

Inoltre è presente un piccolo schermo frontale con tutte le indicazioni fondamentali come tempo di registrazione, stato della batteria, e modalità in cui si trova la cam.

SJ6_Legend_Display Recensione SJ6 Legend

WiFi e App SJCam zone

La SJ6 può essere comandata utilizzando l’app SJCam Zone sul proprio cellulare o tablet Android o iOS. L’app è stata aggiornata recentemente ed è fatta bene, e permette di condividere immediatamente foto e video sui propri social media.

SJ6_Legend_App Recensione SJ6 Legend

Telecomando

La SJ6 Legend può essere comandata anche tramite un telecomando opzionale disponibile qui. Il telecomando oltre a cambiare modalità, scattare foto e video, permette perfino di accendere e spegnere la cam con un notevole risparmio della batteria.

SJ6_Legend_Remote2 Recensione SJ6 Legend

SJ6_Legend_Remote Recensione SJ6 Legend

Microfono esterno

Novità per le SJCam, questa SJ6 Legend può essere collegta a un microfono esterno microUSB come questo, per registrare un audio ancora più pulito, persino i dialoghi o i suoni ambientali. Utilissimo ad esempio in moto dove si può posizionare la cam ovunque e il microfono dietro il cupolino al riparo dal vento o vicino al motore per registrarne il rombo.

SJ6_Legend_Microfono Recensione SJ6 Legend

Stabilizzatore

Come tutte le ultime SJcam, la SJ6 Legend è dotata di stabilizzatore elettronico giroscopico Gyro, che elimina le vibrazioni e i movimenti indesiserati restituendo video stabili e fluidi. Come in tutte le cam col chipset Novatek 96660 lo stabilizzatore funziona piuttosto bene, anche se a volte introduce alcuni artefatti come una “pastosità” nell’immagine soprattutto in scene molto movimentate e piene di vibrazioni, ma niente di fastidioso e comunque mi sento di dire che lo stabilizzatore fa un lavoro migliore di quello della GoPro 5 e della Yi 4K.

SJ6_Legend_Gyro Recensione SJ6 Legend

Correzione della distorsione e del campo visivo FOV

Questa cam ha una opzione che permette di correggere la distorsione dovuta all’effetto Fisheye a causa del campo visivo molto spinto. Ovviamente è una operazione elettronica che “raddrizza” le immagini e inevitabilmente taglia una parte dei bordi, riducendo il campo visivo. Utile soprattutto per le foto, nei video introduce qualche artefatto.

SJ6_Legend_Distortion Recensione SJ6 Legend

Inoltre è possibile ridurre il campo visivo stesso, da wide a narrow.

SJ6_Legend_FOV Recensione SJ6 Legend

Batteria

La SJ6 Legend ha una batteria da 1000mAh, diversa da quella delle SJcam precedenti. La durata è buona permettendo di raggiungere 1h30m a 1080p 30fps con wifi e schermo spenti.

SJ6_Legend_Batteria Recensione SJ6 Legend

Custodia e accessori

Come tutte le SJcam, la SJ6 viene fornita con una custodia subacquea fino a 30m oltre a uno sportellino per il case subacqueo compatibile con il touch screen, e una serie di accessori che ne permettono l’utilizzo in svariate situazioni.

SJ6_Legend_Case Recensione SJ6 Legend

Tra gli accessori troviamo adattatori snodati, aggancio per il pole, staffa per la bici, supporti adesivi 3M curvi, piatti e con base girevole, cavo usb per la ricarica, panno in micro fibra, adesivi e libretto di istruzioni.

Vorrei rimarcare l’utilità dello scheletro in plastica con aggancio gopro e degli agganci con base girevole, che permettono l’uso della cam in tantissime situazioni.

SJ6_Legend_Accessori Recensione SJ6 Legend

Colori

La SJ6 Legend è disponibile in 3 colori, nero, argento e rosa.

SJ6_Legend_Colori Recensione SJ6 Legend

159€ 144€ su GearBest 159€ su Amazon 166€ su Amazon

Codice coupon: 20off (134€) [scaduto]

[sam_ad id=”17″ codes=”true”]

Specifiche

Generali Brand: SJCAM
Model: SJ6 LEGEND
Type: Sports Camera
Type of Camera: 4K
Chipset Name: Novatek
Chipset: Novatek 96660
Sensor: CMOS
Archiviazione Max External Card Supported: Micro SD 128G (not included)
Schermo Screen size: 2.0inch
Screen type: LTPS
Screen resolution: 320×240
Power Battery Type: Removable
Capacity: 1000mAh
Power Supply: 5V 1A
Charge way: AC adapter,Car charger,USB charge by PC
Working Time: 110 minutes
Standby time: About 3 months
Charging time: About 3H
Lente Wide Angle: 166 degree wide angle lens
Lens Diameter: 17.5mm
Video/Foto/Audio Decode Format: H.264
Video format: MOV,MP4
Video Resolution: 1080P(30fps),1080P(60fps),2K (30fps),4K (24fps),720P (120fps),720P (30fps),720P (60fps),VGA (240fps)
Video Frame Rate: 120fps,25fps,30FPS,60FPS
Image Format : JPEG
Audio System: Built-in microphone/speaker (AAC)
Microphone: Built-in
Funzioni WIFI: Yes
WiFi Distance : Within 10M
Waterproof: Yes
Waterproof Rating : IP68
Night vision : No
G-sensor: Yes
Camera Timer: Yes
Time lapse: No
Auto Focusing: No
Anti-shake: Yes
Aerial Photography: Yes
Language: Czech, Danish, English, French, German, Hungarian, Italian, Japanese, Korean, Polski, Portuguese, Russian, Simplified Chinese, Slovak, Spanish, Traditional Chinese
Altro Frequency: 50Hz,60Hz
Dimensioni/peso Product weight: 0.082 kg
Package weight: 0.700 kg
Product size (L x W x H): 5.90 x 4.10 x 2.11 cm / 2.32 x 1.61 x 0.83 inches
Package size (L x W x H): 27.00 x 14.90 x 8.30 cm / 10.63 x 5.87 x 3.27 inches
Contenuto della confezione Package Contents: 1 x Action Camera, 1 x Waterproof Housing + Screw + Mount, 1 x Battery, 1 x Frame, 1 x Protective Backdoor, 2 x Helmet Mount, 2 x Adhesive, 3 x Connector + Screw, 1 x Bicycle Handle Bar Mount, 2 x Base, 1 x Tripod Mount Adapter, 1 x Tripod Adapter, 1 x USB Cable, 1 x English User Manual, 1 x Lens Cloth, 1 x Silicon Lens Protective Jacket

28 Comments on “Recensione SJ6 Legend”

  1. SJ6 Legend, ThiEYE T5e, SJ7 Star (non ancora in vendita?), SJ5000x Elite o Gitup Git2? Questo è il dilemma.. Ho Sentito parlare bene Anche della Firefly. Confusione piu’ totale in testa. Vale la pena puntare sul nuovo (vedi le prime 3 elencate) o comprare quelle piu’ vecchie ma ormai consolidate?

    1. E vecchie sono decisamente superate, punta sj6 o thieye t5e. Se ti interessa la stabilizzazione la sj6, la thieye ha qualità video leggermente superiore. La sj7 è ancora una incognita

      1. Dalla tua esperienza, in quanto a stabilizzazione è meglio la SJ6 o la Thieye T5e? E l’audio? La SJ6 mi attira perchè molto vicino alla SJ5000x Elite che è stata sicuramente una delle action cam economiche piu’ riuscite, anche per il supporto che c’è dietro e mi pare di capire che vanta di una decente App. La Thieye è un po’ piu’ sconosciuta invece, quindi piu’ carente sicuramente di supporto/assistenza e di un’App dedicata completa.

        1. Come stabilizzatore sicuramente sj6, come audio siamo lì, forse leggermente meglio sj6. L’app della sj6 è molto buona, quella della thiEye non l’ho ancora provata. Inoltre l sjcam è più nota come marca, e forse rilascia più spesso aggiornamenti firmware, vedremo la thieye come si comporterà

          1. Mi hai quasi convinto a prendere la SJ6, anche se potrei fare la follia ed attendere un altro mesetto per acquistare direttamente la SJ7 che sulla carta dovrebbe migliorare parecchio, sperando non continuino a rinviare la sua uscita. Grazie per le risposte, davvero gentilissimo 🙂

  2. Salve a tutti, vorrei sapere se nonostante il touch screen sia possibile navigare nel menù anche con i pulsanti normali ( per esempio quando si sta sott’acqua).

    1. Ciao, sì certo il touchscreen è una possibilità in più e più comoda, ma si può navigare anche solo con i bottoni.

  3. Scusa se ti chiedo ancora ma sarei molto intenzionato a prenderla. Avevo letto su una recensione che il touch screen funzionasse anche sott’acqua nonostante il case di protezione. Sai dirmi se è vero? E quindi con i pulsanti posso anche scegliere per esempio il burst delle foto e i secondi? Scusa per il disturbo

    1. Nella confezione c’è anche uno sportellino morbido per poterla usare con la custodia e il touchscreen. Ma anche coi bottoni dovresti riuscire a cambiare qualsiasi tipo di opzione senza touchscreen (onestamente non ho provato il burst e adesso sono a lavoro quindi non riesco a vewrificare)

  4. ciao a tutti. potrei essere scarso io, ma inserendo il codice promozionale non mi applica lo sconto. per caso è scaduto?

  5. Scusate vorrei un informazione, ho acquistato da poco una sjca Sj6 legend e una scheda di memoria da 128 GB della Samsung ma mi dà errore sapete quale può essere il problema? Grazie

    1. Ciao, temo che la cam non sia compatibile con la scheda. Di solito fino a 64gb non ci sono problemi, oltre con alcune schede va con altre no. Prova a formattarla dalla cam, ultima voce del menù mi pare, e vedi se va.

  6. Salve, vorrei sapere se questa camera può registrare mentre sto ricaricando la batteria con una power bank esterna.
    Per l’utilizzo come dashcam mi confermate sia possibile collegarla all’accendisigari? In tali condizioni è possibile togliere la batteria e usarla senza (ovviamente collegata all’accendisigari)?
    Inoltre ho letto che non esiste lo zoom (nè foto nè video) e che non ha nessun sistema per mettere a fuoco (nè autofocus nè manuale). Vi risulta? Grazie

  7. Ciao a tutti, ho letto molte recensioni positive su questa action cam che sembra davvero completa (a parte il 4k interpolato) ma sono indeciso anche per la Eken h8 plus che ha il 4k nativo e possibilità di realizzare slow motion eccezionali ma il display non è touch e inoltre manca la filettatura alla base. Cosa mi consigliate?

    1. Ciao, tra le due secondo me la qualità video della Eken è un gradino sopra. La sj6 vince come qualità costruttiva, aggiornamenti firmware, stabilizzatore, display touch. Il touch non è essenziale, per la filettatura basta usare una cornice. Qui trovi la nostra recensione della Eken H8 Plus

        1. Dura come decisione, avendo una trentina di euro in più ti consiglierei a occhi chiusi Yi 4K, che fino al 16 marzo è in offerta a 183€. Sui 150 la SJ6, Andoer C5 e Thieye. Come qualità video direi C5 e T5e, come stabilizzatore C5 e SJ6, come fiducia che mi dà, SJ6, poi thieye più indietro. Quindi direi C5 ma con l’incognita degli aggiornamenti firmware e della durabilità. Non è facile scegliere in effetti, ma credo che qualunque delle 3 prenderai, ne sarai soddisfatto (ma la YI resta meglio 😀 )

  8. Buonasera, mi sto avvicinando ora al mondo delle action cam.
    Sono un po’ indeciso su quale sia il prodotto che più mi sarebbe utile. Il principale utilizzo sarebbe per giri in moto, vacanze, concerti e non so se è meglio una cam di qualità video superiori come la ThiEYE o una cam con un po’ meno qualità ma uno stabilizzatore migliore.. cosa mi consigliate? Il budget è sui 150€.
    Grazie mille!

  9. Salve.
    Mi hanno appena regalato la S6 legend e sto imparando a conoscerla.
    Ho un problema con l’aggiornamento firmware.
    La mia ha la versione v.1.4.5 e da sito ho scaricato la versione v.1.4.6..
    Lì consigliano di fare l’aggiornamento.
    Ho seguito pari pari le istruzioni ma non funziona.
    Fornattatato la scheda 32 gb col pc fat32.
    copiato quindi nella scheda formattata il file sj6cam.bin
    inserito la scheda nella camera ma appare subito direttamente il logo SJCAM senza alcuna attesa e ovviamente controllando versione risulta ancora quella originaria v.1.4.5.
    Ho provato allora ad installare prima il file LD96660A.bin con le stesse modalità di cui sopra, ma non funziona lo stesso.
    Da cosa può dipendere?.
    Grazie e buona giornata.
    Italo

  10. Ciao, ora che ci penso.. è stato detto che lo schermo posteriore è un IPS e quello anteriore è un OLED??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.