Nel Novembre 2015 è uscita questa nuova SJ5000X Elite Edition, che apporta molte novità rispetto alla SJ5000+, come la risoluzione video 4k (interpolato) a 24fps e 2k a 30fps, un ottimo sensore fotografico Sony IMX078 da 12,4Mpx, processore Novatek 96660, wifi e uno stabilizzatore Gyro. Un salto veramente importante che permette di registrare video in 2k@30fps o 4k@24fps stabilizzati, con qualche difetto rimasto dai modelli precedenti, che però è stato corretto nel tempo con i nuovi firmware, tanto che ad oggi risulta la migliore action cam economica assieme alla Gitup Git2.
Su Amazon a 119€ Su Amazon a 149€ Su Gearbest a 119$ = 109€
Coupon Gearbest: GBCE (-13%)
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
Leggi la recensione della SJ6 legend
Articolo revisionato ad aprile 2016
Nella prima versione dell’articolo a fine 2015 avevamo evidenziato tutta una serie di difetti che rendevano poco appetibile questa action cam, come lo stabilizzatore quasi inesistente, i colori tendenti al rosso e poco naturali, l’audio bassissimo, un firmware acerbo e con poche opzioni, fotografie smorte e piatte. Piano piano i problemi sono stati risolti e soprattutto con l’ultimo aggiornamento ad oggi, v1.25, si è fatto un passo avanti enorme. Lo stabilizzatore adesso lavora molto bene (vedere i filmati comparativi a centro e fine articolo), i colori sono davvero naturali, ottimo verde nelle piante a azzurro nel cielo, cambi di esposizione gestiti davvero bene anche nel controsole, le foto sono davvero belle anche in condizioni difficili, le zone in ombra sono ben esposte, audio migliorato tantissimo (anche se non è eccellente, ma è pur sempre una action cam). Inoltre sono state aggiunte molte opzioni al menù, come il volume audio, velocità otturatore e altro. Possiamo quindi dire che SJCAM ha lavorato sodo – e bene – per ottenere il massimo dalle potenzialità del buon hardware che monta. Ci sentiamo quindi adesso di consigliare questa cam, al pari della Git2.
Aggiornamento Maggio 2016: è stata rilasciata la versione firmware v1.4, adesso lo stabilizzatore è praticamente equivalente a quello della Git2
Oppure al gruppo Action Cam Italia su facebook con oltre 2000 iscritti
SJ5000X Elite Edition: caratteristiche
Presentata a fine 2015, questa nuova SJ5000X prodotta da SJcam, grazie a un sensore Sony da 12,4mpx e a un processore Novatek 96660 permette di registrare video alla risoluzione 4k ( 2880×2160) con un frame rate di 24fps, 2k a 30fps o 1080p FullHD a 60fps. Da evidenziare la presenza di uno stabilizzatore gyro che permette di registrare video più stabili. Naturalmente presente come in ogni action cam prodotta da sjcam, un monitor posteriore da 2″ e il wifi. Bisogna dire che il 4k non è un vero 4k (3840×2160) ma ha una risoluzione in larghezza inferiore, ovvero 2880×2160 che poi viene interpolato al 4k.
Prima di questa versione chiamata Elite Edition era presente una edizione limitata, la Limited Edition, venduta in soli 1000 pezzi, che montava un sensore Omnivision da soli 4MP upscalati poi a 12mpx. La più vecchia SJ5000+ usa invece un sensore Panasonic da 16mpx.
Il sensore Sony IMX078 utilizzato in questa action cam ha una sensibilità di 1437 digits e potrebbe teoricamente registrare video 4k 4000 x 3000 pixel a 42fps, ma il processore Novatek 96660 non permette di farlo, limitando la cam a registrare a 4K interpolati a 24fps. Questo sensore è utilizzato anche nelle Firefly 6S e nella fotocamera Pentax Q.
Lo stabilizzatore Gyro Anti-Shake sensor rende questa cam consigliabile per un utilizzo sportivo come in mountain bike, sci, moto, o per l’utilizzo nei droni, e si mette in diretta concorrenza con le Sony che hanno un ottimo stabilizzatore elettronico. I video risultano decisamente più stabili di quelli fatti con le cam senza stabilizzatori, soprattutto in quelle situazioni in cui la cam sobbalza frequentemente, ma anche durante una semplice camminata con la videocamera in mano. Questo è sicuramente un plus da tenere presente e che rende questa cam più appetibile rispetto ad altre della stessa fascia di prezzo. Con l’aggiornamento firmware 1.4 lo stabilizzatore lavora davvero bene – inizialmente non era molto efficace – quindi anche da questo punto di vista la SJ5000X è consigliabile.Come detto in realtà non arriva a 3840×2160 ma a 2880×2160, come pure le concorrenti Firefly 6S e Gitup Git2.
La SJ5000X può registrare a queste risoluzioni video:
- 4K “ridotto” ( 2880×2160) – max. 24fps
- 2K – max. 30fps
- 1080p – max. 60fps
- 720p – max. 120fps
Una caratteristica molto interessante è la possibilità di cambiare l’angolo di visione della lente:
- 70°
- 110°
- 140°
- 170°
La lente ottica è un grandangolo a 170°, e i video sono filmati con questa angolatura, poi elettronicamente, tagliando i bordi e utilizzando la parte centrale del video, la cam a richiesta riduce l’angolo di visione ai valori riportati nella lista sopra. Ovviamente si ha lo svantaggio di ridurre il campo visivo, ma il vantaggio di non avere distorsioni evidenti ai bordi tipiche dei grandangoli spinti delle action cam. Questo può essere molto utile per scattare foto o per fare video in cui non serve avere un campo visivo molto ampio. Questa operazione probabilmente è possibile solo nelle risoluzioni inferiori al 4k, in quanto la cam registra inizialmente in 4k e taglia i bordi riportandosi a risoluzioni inferiori, ma mantenendo intatte nitidezza e di qualità.
Le fotografie arrivano a una risoluzione massima reale di 12 MP (4032 x 3024 px). Come tutti i suoi predecessori la SJ5000X ha tra le altre funzioni il Time Lapse sia foto che video, il Self Timer e il Burst Rate, ovvero scatti in sequenza, da 3 a 10 al secondo.
Su Amazon a 119€ Su Amazon a 149€ Su Gearbest a 119$ = 109€
Coupon Gearbest: GBCE (-13%)
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
I video sono registrati nel formato .mp4 con il codec .h264
Come tutte le sjcam la SJ5000X è dotata di un monitor posteriore da 2″, in cui è possibile vedere quello che si sta registrando e quello che abbiamo registrato, oltre ai vari menù e impostazioni. Una funzione molto comoda soprattutto per chi è alle prime armi con una action cam o per chi la usa principalmente per scattare foto o per fare video statici in cui è importante l’inquadratura.
La cam registra su schede micro sd e la novità è che si possono usare anche schede da 64 e 128GB a differenza delle precedenti SJcam che supportavano schede solo fino a 32GB.
Per quanto riguarda la connettività, come accennato la SJ5000X è dotata di wifi, che grazie alle App dedicate per iOS e Android permette di comandare la cam da smartphone o tablet, di iniziare la registrazione, scattare una foto, cambiare le impostazioni, e di vedere in diretta ciò che si sta registrando, e rivedere i filmati.
La cam possiede una porta micro USB per il caricamento della batteria e per collegarla al PC, e di una porta micro HDMI per collegarla a una TV o monitor.
La batteria è la classica batteria SJcam da 900mAh e permette un utilizzo di circa 1h20m a 1080p 30fps. Le dimensioni della cam sono 61×42.4×25 mm per un peso piuma di 74g compresa la batteria.
Utilizzando la custodia subacquea inclusa nella confezione, si possono fare riprese con la SJ5000X anche sott’acqua, o durante sessioni sportive in acqua come kayak o canoa, in tutta sicurezza.
Nella confezione, come da tradizione SJcam, sono inclusi moltissimi accessori compatibili con gli attacchi GoPro, che potete vedere nell’immagine qui sotto, e sono:
custodia impermeabile, fibbia a sgancio rapido, sportellino posteriore con fori, aggancio per manubrio, aggancio adesivo curvo, adesivo piatto, snodi a gomito, nastro adesivo 3M, clip a sgancio rapido per la cam, fibbia, adattatore universale per attacchi tipo treppiede da 1/4 “, 2 fasce da polso, panno di pulizia e cavo USB. Praticamente tutto quello che serve per un utilizzo immediato della cam.
Su Amazon a 119€ Su Amazon a 149€ Su Gearbest a 119$ = 109€
Coupon Gearbest: GBCE (-13%)
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
Prove video e comparazioni
Come sempre non è sufficiente osservare le caratteristiche tecniche di una cam per sapere se i video prodotti sono di qualità o meno – anche se è facile farsene una idea – ma è necessario avere delle prove video e possibilmente delle comparazioni. Per questo, qui sotto trovate prima un video che mostra le principali funzioni della cam, e poi alcuni video comparativi tra la SJ5000X e le principali concorrenti come la sorella SJ5000+, e la GoPro Hero 4 Black, il riferimento della categoria.
I video all’aperto di giorno, come vedremo nelle comparative, sono molto luminosi, stabili e con colori naturali e realistici. Anche i passaggi luce-ombra sono gestiti molto bene e questa cam sorprende nelle riprese con poca luce.Il firmware 1.25 ha introdotto tantissime migliorie, lo stabilizzatore adesso lavora molto bene, i colori sono davvero naturali, ottimo verde nelle piante a azzurro nel cielo, cambi di esposizione gestiti davvero bene anche nel controsole, le foto sono davvero belle anche in condizioni difficili, le zone in ombra sono ben esposte, audio migliorato tantissimo (anche se non ancora eccellente, ma è pur sempre una action cam). Inoltre sono state aggiunte molte opzioni al menù, come il volume audio, velocità otturatore e altro.
Iniziamo con una comparativa a 4 tra SJ5000X, GITUP GIT2, ELEPHONE EXPLORER PRO (tutte attorno ai 100€) e SONY AS200v (che costa 200€).
Come si vede secondo me non c’è un vero vincitore, tranne la Elephone Explorer Pro che è appena uscita e sicuramente migliorerà nel tempo per cui sospendiamo il giudizio, che non sarebbe certo positivo, le altre 3 se la giocano davvero alla pari. Ottimo lo stabilizzatore per tutte e tre – in questo video il firmware era v1.25, abbiamo provato il v1.4 e lo stabilizzatore è decisamente migliore, al pari della Git2 -, a livello della Sony che ha notoriamente uno stabilizzatore spettacolare. I colori sono gestiti benissimo da tutte e tre, l’esposizione ottima per tutte anzi nelle zone in penombra sembra uscirne meglio proprio la SJ5000X che riesce a dare luminosità a zone poco illuminate dal sole senza bruciare il sole o zone molto luminose.
Per quel che riguarda le foto davvero ottime tutte e 3, io personalmente preferisco quelle della SJ5000X con colori più naturali e vivi, poi Sony e Git2. Tutte sono comunque ben dettagliate e ben esposte, perfino nei controsole. Davvero un ottimo lavoro per gli sviluppatori di Git2 e SJ5000X che con gli ultimi aggiornamenti firmware hanno sistemato una situazione che all’inizio non mi piaceva per niente (non mi piacevano le foto di nessuna delle due, colori smorti, slavati, gamma dinamica ridotta, scure e piatte, ora invece le trovo molto interessanti).
Qui trovate un video che io stesso ho registrato utilizzando la SJ5000X (girato però con il vecchio firmware v1.1, da prendere quindi con le pinze):
Vediamo ora un breve filmato di introduzione alla cam e al menù:
Vediamo ora una interessante comparativa SJ5000X vs SJ5000+:
Come si può facilmente notare è tutto a favore della SJ5000X:
- video più stabile grazie allo stabilizzatore Gyro
- colori più naturali e simili al vero
- maggiore luminosità di giorno, anche in zone d’ombra
- gestione del controluce
L’unica cosa in cui la SJ5000+ sembra migliore sono i video notturni, che nella SJ5000X sono troppo scuri, ma probabilmente basta regolare meglio le impostazioni per avere risultati migliori.
Qui un breve video comparativo SJ5000X vs GoPro 4 black:
Come si vede la qualità video della GoPro è sicuramente migliore – e costa il triplo – , ma in molte condizioni se la giocano quasi alla pari, inoltre la SJ5000X è stabilizzata, il Gyro della SJ5000X rende i video meno traballanti e più fruibili. Quello in cui GoPro vince sicuramente è l’audio, ma la SJ5000X ha fatto molti passi avanti da quando è stato girato questo video, specie col firmware 1.25, e le riprese con poca luce, grazie a tutte le impostazioni manuali della gopro non presenti nella sj5000x. In automatico però le cose quasi si equivalgono. In questo video la Gopro vince il confronto nelle foto, e nelle riprese di interni o con poca luce, in cui la SJ5000X spara gli ISO molto in alto. Ma ripetiamo ancora, col nuovo firmware 1.25 le foto sono molto migliori di prima, con colori molto naturali e correttamente saturi, e anche le ombre e i chiaroscuri sono gestiti veramente bene.
Su Amazon a 119€ Su Amazon a 149€ Su Gearbest a 119$ = 109€
Coupon Gearbest: GBCE (-13%)
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
Conclusioni
SJcam entra finalmente nel mondo della risoluzione 4k con questa SJ5000X Elite Edition che registra in 4k (anche se interpolato, come detto) a 24fps e 2k a 30fps, con una componentistica interna tutta nuova tra cui un sensore Sony di qualità, che permette di registrare ottimi video in condizioni di luce diurna. I punti a favore di questa cam sono molti, dalla risoluzione 4k, allo stabilizzatore hardware giroscopico Gyro, al monitor posteriore, al wifi, e alla grande quantità di accessori inclusi.
I video all’aperto di giorno, come abbiamo visto dalle comparative, sono molto luminosi, stabili e con colori naturali e realistici. Anche i passaggi luce-ombra sono gestiti molto bene e questa cam sorprende nelle riprese con poca luce. Rispetto alla GoPro 4 è ancora un gradino sotto (ma costa 300€ in meno), ma rispetto alle altre sembra aver fatto un bel balzo, anche rispetto alla sorella minore SJ5000+. Forse c’è ancora un po’ da lavorare nell’audio, è ancora un po’ basso ma è migliorato tantissimo dai primi firmware.
Nella prima versione dell’articolo a fine 2015 avevamo evidenziato tutta una serie di difetti che rendevano poco appetibile questa action cam, come lo stabilizzatore quasi inesistente, i colori tendenti al rosso e poco naturali, l’audio bassissimo, un firmware acerbo e con poche opzioni, fotografie smorte e piatte. Piano piano i problemi sono stati risolti e soprattutto con l’ultimo aggiornamento ad oggi, v1.25, si è fatto un passo avanti enorme. Lo stabilizzatore adesso lavora molto bene (vedere i filmati comparativi a centro e fine articolo), i colori sono davvero naturali, ottimo verde nelle piante a azzurro nel cielo, cambi di esposizione gestiti davvero bene anche nel controsole, le foto sono davvero belle anche in condizioni difficili, le zone in ombra sono ben esposte, audio migliorato tantissimo (anche se non è eccellente, ma è pur sempre una action cam). Inoltre sono state aggiunte molte opzioni al menù, come il volume audio, velocità otturatore e altro. Possiamo quindi dire che SJCAM ha lavorato sodo – e bene – per ottenere il massimo dalle potenzialità del buon hardware che monta. Ci sentiamo quindi adesso di consigliare questa cam, al pari della Git2.
La SJ5000X è pronta sicuramente a dare del filo da torcere alla concorrenza, a partire dalle cam della sua famiglia, superando di netto la SJ4000 e anche la SJ4000+, ed essendo un gradino sopra la SJ5000+. Le specifiche sono le stesse della recentissima Firefly 6S e della GitUp Git2 che hanno lo stesso chip e stabilizzatore Gyro. Il difetto maggiore della SJ5000X è sicuramente l’audio, che però è migliorato tantissimo con gli ultimi aggiornamenti. A livello di qualità di immagine, si può comparare con la Xiaomi Yi, ma quest’ultima non ha lo schermo, non ha lo stabilizzatore gyro e non registra in 4k ma solo in 2k, e con la Gitup Git2, che ha anch’essa ottime qualità video e un ottimo stabilizzatore. La Sony AS200v ha una ottima qualità di immagine, forse superiore in alcuni casi, ha un ottimo stabilizzatore, ma registra solo in FullHD e costa oltre 250€. Vi consigliamo di dare una letta al nostro articolo sulle migliori action cam del 2016.
SJcam ha quindi creato un ottimo prodotto che spazza via tutte le perplessità della SJ5000+ – tranne forse la qualità audio – , la quale aveva vari problemi di freezing e creava video con colori poco naturali. Questa nuova SJ5000X ha caratteristiche superiori, registra video con una maggiore risoluzione 4k interpolato, stabilizzati e di migliore qualità specie di giorno e in spazi aperti, con colori più naturali, con l’aggiornamento 1.25 ha sistemato quasi tutti i difetti e ora fa foto molto luminose e nitide e con colori naturali anche nel controsole, ha una aottima gestione dell’esposizione in tutte le condizioni diurne, lo stabilizzatore lavora finalmente a dovere, e soprattutto ha lo stesso prezzo della SJ5000+, a partire da 149€ (119$ dalla Cina). Ci sentiamo quindi di consigliarla – assieme alla Git2 – per tutti quelli che ne devono fare un uso sportivo, grazie al buon stabilizzatore, ma anche solo per fare riprese in città o foto diurne.
Su Amazon a 119€ Su Amazon a 149€ Su Gearbest a 119$ = 105€
Coupon Gearbest: GBCE (-13%)
[sam_ad id=”17″ codes=”true”]
Oppure al gruppo Action Cam Italia su facebook con oltre 750 iscritti,
Avete acquistato questa action cam? Condividete con noi le vostre impressioni
su che sito consigliate di acquistare questa action cam?
Io l’ho presa su Amazon e ci ha messo 8-10 giorni ad arrivare. A volte la spediscono direttamente dall’Italia o Europa e in 2-3 giorni arriva, bisogna vedere dove ha sede il venditore, o se è spedita direttamente da Amazon (nel mio caso no). Se non hai fretta potresti prenderla da Gearbest, se inserisci SJ5000X nel campo “Promotion Code” la vieni a pagare 128$ (non so fino a quando), un bel risparmio, ma sai che arriva dalla Cina e ci vorranno 10-15 giorni.
Scusate, ma quella venduta su amazon Boomyours é l’originale? Grazie
Ciao, sì quella indicata da noi nell’articolo è originale. Per esserne certi verifica ch3 ci sia la scritta Sjcam o Qumox.
1 la scheda sd nn è inclusa giusto? 2 nel manuale multingue c’è l’italiano?
Mi pare di aver letto che il manuale non è in italiano,su amazon nell’offerta da 169 c’è anche la sd inclusa
sapete fino a quanti mb è estensibile la memoria?
Sicuramente 64GB, probabilmente anche 128GB
allora io sono possessore della gopro 4 silver ed ho acquistato da poco la 5000x e vi dico subito che non c’è alcun reale miglioramento a risoluzioni superiori al 1080p: secondo me è digitalmente taroccato perchè non è possibile la definizione è identica passando dal 1080 al 2800pixel di larghezza e a quel punto per avere lo stesso bitrate meglio tenere a 1080p Tenete presente che ho un monitor per grafici e noto tutte le imperfezioni… io usandola prevalentemente in discoteca la metto a dura prova: intanto i colori sono orribili tipo la gopro settata in flat (colori piatti), tenete presente che tenevo prima anche una sjcam 4000 e i colori non erano così anonimi, ma la cosa più sconvolgente (almeno nella mia 5000x settata a 110°) è che si notano alcuni pixel bianchi onnipresenti e non è questione di polvere nella lente…l’audio è scadente a 96 khz. il gyroantishake se lo uso mi sbava i colori tenuto conto che io la uso in situazioni notturne ma oltretutto quei pixel bianchi cominciano a muoversi per l’effetto della stabilizzazioni quindi lasciamo perdere. Che dire è davvero una delusione! Forse sono stato sfortunato io cmq la gopro è una cosa seria e non ho mai avuto problemi del genere.
mi è finalmente arrivata la sj5000x e non ho riscontrato questi problemi anche perché non la uso in situazioni notturne, però volevo chiedere se è possibile rimuovere la scritta sjcam che appare in basso a sinistra nei video salvati. (intendo se si può rimuovere direttamente da un impostazione del menu della cam o bisogna per forza usare un programma che rimuove i loghi). grazie in anticipo
Ma possono andar bene queste batterie di scorta:
http://www.amazon.it/dp/B013QPPOYC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=SAZ7FYAQQG9H&coliid=I3C3WKEY2O9N5Y
Grazie per la risposta
ciao! ho comprato da boomyours la sj5000x circa due sett fa e purtroppo quando ho guardato i video registrati ho scoperto che filma correttamente il primo minuto o due e poi l’immagine si blocca e l audio continua ad andare. come scheda di memoria ho una 32gb classe 10 quindi dovrebbe registrare velocemente e stare dietro alla camera.
Avete idea di come possa risolvere il problema? ci sono aggiornamenti da fare? sul sito sjcam per la 5000x non trovo alcun aggiornamento.
Grazie
Salve ho preso una qumox sj5000x e ha il firmware vecchio 1.2-s e’ possibile montare l’ultimo a disposizione dal sito sjcamhd?
Ciao, io avevo la Qumox SJ4000 ed era totalmente equivalente alla SJ4000 originale. Di solito Qumox fa solo un rimarchio, quindi non dovresti avere problemi.
Grazie e incrocio le dita
Molto bene per i passi in avanti con i nuovi firmware, però ora tocca revisionare anche l’articolo sulla Git2 aggiornata.
Ormai siamo al testa o croce, in attesa della Yi2 di Xiaomi.
Sì ormai sono equivalenti (l’hardware in effetti è quasi identico), come colori e foto penso meglio sj, come audio e impostazioni git2. La nuova Yi2 pare non abbia stabilizzatore quindi non penso competa con queste due, e pare costerà 300$! O.o
Anche la Git2 è migliorata un pochino, ma non ha fatto i salti della sj perchè era già molto buona in partenza.
Ciao della serie jcam qual è la più conveniente rapporto qualità prezzo? Tra le varie marche della categoria è la migliore?
Le migliori sono SJ5000X e M20. Le migliori sono Git2 e SJ5000X secondo me, nella fascia attorno ai 100€ ovviamente.
Ciao tra questa e la git2 quale mi consigli? Grazie
Per le foto la sj, per l’audio decisamente git2, per stabilizzazione leggermente git2 ma quasi uguale, per video preferisco leggermente sj
Ciao tra la sj5000x e la git2 cosa mi consigli? Grazie
Per le foto la sj, per l’audio decisamente git2, per stabilizzazione leggermente git2 ma quasi uguale, per video preferisco leggermente sj
raga buongiorno io ho la sjcam 5000 ex elite… non mi lamento perchè so cosa ho comprato non mi aspettavo una gopro che uso per lavoro ma non posso portarmela dal luogo di lavoro a casa. la differenza c’è e si vede ma anche il prezzo … la gopro me la compra la ditta la sjcam appuzzo moneta io… fatto questo preambolo la mia domanda è questa come si regola l’angolo ottico a me registra solo a 170° … grazie per la risposta…
Ciao, nel menù c’è una funziona apposita, mi pare sia FOV, con varie opzioni fino a 70°. Se non lo trovi riscrivi qui che lo cerco più tardi
secondo voi fa foto migliori la js5000x rispetto a sua sorella js5000+? perchè avendo mpx in meno mi sembra incredibile che faccia foto migliori. grazie
I MP non sono essenziali per la qualità. 16MP non è per forza meglio che 12MP. Dipende da tanti fattori, qualità e dimensione del sensore, lenti ecc. Cmq la SJ5000+ e la SJ5000X fanno foto molto buone entrambe. La X vince per il fatto che è stabilizzata, la + no.
Volendo rimanere sui 150€ di budget e essendo la mia prima action-cam mi sono orientato sulla SJ5000X Elite dopo aver letto tutte le recensioni di questo blog utilissimo. Che software mi consigliate per effettuare il montaggio video? Preferibilmente gratuito e non troppo complesso.
Nessuno mi può dare un consiglio?
Di gratis non c’è molto, prova gopro studio, ma non so se leggi i file della sj
Ciao, innanzitutto complimenti per le recensioni. Volevo chiedere se è possibile in qualche modo ovviare alla bassa qualità dell’audio della SJ5000X. Se ad esempio esistono microfoni esterni o cose simili. Grazie mille
Ciao, purtroppo la sj5000x non è compatibile con alcun microfono esterno. L’unica è sperare che coi prossimi firmware migliori, ma credo sia un problema di microfono interno proprio.
Ciao,
una sdcard Samsung MB-MP32D/EU Scheda Micro SD HC EVO, UHS-1 dite possa andar bene anche se registrerò in 2k ?
Ciao, non dovrebbe avere problemi, il bitrate della Git2 non supera i 40mbit/s che sono 5MByte/s. La EVO è classe 10, quindi garantita 10MByte/s
Grazie 🙂
Domani mi arriva la sj5000x, la ho preferita alla sony as50 per risparmiare un pò di soldini. Speriamo non mi faccia pentire troppo 🙁
E’ molto valida anche questa, tranquillo. Unica pecca l’audio un po’ basso.
Grazie 🙂
Consigli delle impostazioni particolari ?
– wdr attivo o disattivo ?
– ho notato che nonostante un fov di 170° l’angolo di ripresa è stretto. Dipende dal gyro ?
– Io sono fermo alla 1.4.3, ho visto che la 1.4.5 ha dato problemi di video accelerati a diverse persone. Rimango su 1.4.3 😀
https://www.facebook.com/mario.cernigliaro/videos/10206737936703871/
La 1.4.3 aveva problemi di altro tipo. L’ideale sarebbe 1.4.4 ma l’ho perso, io ho 1.4.5 e non ho nessun problema. Sì col gyro attivo l’angolo si riduce, comunque di suo questa cam ha l’angolo più stretto rispetto alla git2 ad esempio
Il wdr lo attivo solo in zone di penombra o di sera
Sono davvero indeciso tra la SJ5000X e la GitUp Git 2. L’unica principale differenza è l’audio? Mi chiedo se in determinate condizioni (es. uso del case esterno, uso in velocità durante sport ecc.) la differenza della qualità audio tra le due si “accorcia” o resta sostanziale?
Grazie Mille
Ciao a tutti. ho acquistato la sj5000x elite..si può trovare il manuale in italiano? Più che altro non saprei da dove cominciare è la mia prima Action cam e non so cosa devo fare…sono disperata. ..grazie
Ciao Elisa, l’utilizzo è abbastanza intuitivo, non so se esiste un manuale da qualche parte. Ti consiglio per eventuali dubbi di iscriverti al gruppo facebook e provare a chiedere lì del manuale, o delle funzioni in particolare, c’è molta gente che si dà una mano
Ciao hai in programma la recensione della m20? Sarebbe interessante un confronto con la sj5000x per il prezzo molto competitivo e perché se non sbaglio è previsto anche un controller remoto stile git2, chissà se si può abbinare anche alla elite.
ciao, io ho una sj5000x elite, la uso prevalentemente sul drone, il problema è che non va in automatico su tv out on per poterla vedere sul monitor del drone, per farlo devo settarla ogni volta e devo fare veramente i salti mortali, in quanto già montata sul drone i tasti sono quasi del tutto coperti. volevo saper se c’era una possibilità di mandarla in tv out on all’accensione o se c’è un telecomando compatibile per poter fare le operazioni in un modo più semple
Ciao, purtroppo non esiste telecomando e non è predisposta. Non saprei dirti, è una funzione che non uso. Che firmware hai? So che nella versione 1.4.3 le impostazioni vanno perse a ogni spegnimento, prova ad aggiornare alla 1.4.5 so che hanno sistemato, ma non so se riguarda anche questa funzione.
ti ringrazio per la risposta solerte, io ho la versione 1.4.3 dove trovo la nuova versione?
http://support.sjcamhd.com/support/solutions/articles/9000011814-sj5000x-elite-firmware-update-newest-version-v1-4
prova, ma non è detto che risolvi
fatto l’aggiornamento ma non hanno risolto questa funzione, sono costretto a cambiare cam, purtroppo è troppo complicato ogni volta andare nelle impostazioni e fare tv out, bisogna farlo alla cieca contando i passaggi perché il monitor della cam è quasi completamente coperto come uno dei tasiti, ringrazio comunque per l’aiuto
vedo che sei un esperto sai se la git 2 ha questa funzione di tv out in automatico
facendo delle prove ho notato che collegando l’uscita hdmi della sj5000 ad un ingresso hdmi di un tv l’immagine è immediata, potrebbe essere che se collegassi tramite un adattatore l’uscita hdmi della cam alla mini usb del monitor del drone risolva il problema, adesso la cam è collegato al monitor del drone tramite la mini sub, che commuta solo andando nel menu e impostando tv out,
Ciao, ottima recensione, io l’ho acquistata da poco, e mi è arrivata già con il firmware 1.4.5, devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto, ma non del tutto, la cosa che più mi ha deluso, è la funzione “gyro” che rispetto ad altre cam, taglia molto l’angolo di visione, portandolo a circa 110° (a occhio), inoltre, ma forse è solo un’impressione, mi sembra che i video girati con la funzione gyro attiva, siano meno nitidi ma ripeto forse è solo un’impressione, forse, regolando al meglio i valori come, nitidezza, contrasto e riduzione del rumore, la situazione è migliorabile, per il resto una ottima camere, anche la batteria alla fine è nella media, a 1080/60, senza interruzioni ha ripreso per 72 minuti.
Ciao ragazzi, sono indeciso fra questa e la Gitup git 2. Sono propenso per la Sj, però la Gitup ha il telecomando da polso che mi sembra molto utile e un ottimo audio da quello che leggo. Voi che mi consigliereste? Non faccio sport estremi la utilizzerei al massimo in bici o in video panoramici in città. Per la Sj si può comprare il telecomando separatamente o non esiste? Grazie
Ciao,
per la sj non esiste telecomando. Se l’audio è importante per te prendi git2, se non ti interessa, la sj (fa foto migliori). Lo stabilizzatore della git2 è leggermente meglio
Qualcuno ha dei feedback sulla durata della batteria? È possibile che, anche non in modalità di ripresa, duri meno di 15 minuti?
Grazie
A me dura 1h circa se continuato, se la accendo e spengo anche meno (45-50 minuti)
Salve, sono indeciso tra questa e la Gitup 2. L’unica cosa che mi vincola a comprare questa è la qualità audio che tutti dicono che è peggio della Gitup 2. Quale mi consigli? Sarebbe da considerare anche l’SJCAM M20?
L’audio della sj è pessimo. Per il resto il video è meglio della git2 e anche le foto. Prova aconsiderare anche explorer pro o explorer elite
Ciao, hai provato a scattare in raw? Si riescono ad impostare gli iso e il tempo di esposizione? Se sì, fino a quanti secondi arriva?
Ciao, ho acquistato una SJ5000 x elite e dopo aver letto questo e altri blog, ho deciso di acquistare un micro sd da 64gbperchè compatibile con questa action cam, una sandisk extreme pro. Dopo averla provata, però ho testato che non funziona, sapreste aiutarmi? C’è qualcosa che posso fare?
Grazie millea, Alessandra
Ciao, è strano, a me funziona con una samsung evo da 64gb. Prova a formattare la scheda dalla cam, dovrebbe essere la penultima voce del menù. Fammi sapere
Anche io dopo aver letto il Vs. blog ho acquistato una micro sd samsung evo da 64 gb. ma non funziona.
Non riesco a formattarla da cam mi esce scritto ERRORE MEMORIA.
Cosa posso fare?
grazie Danilo
Strano. Prova a formattarla da pc nei vari formati (ex-fat o altro ) e se non va riprova dopo dalla cam. Purtroppo non legge tutte le sd. Hai aggiornato il firmware alla 1.4.8?
Ho aggiornato il firmware ma anche dopo aver formattato la scheda la SP elite da 64 gb non la legge
Anchio ho una micro sd samsung evo da 64 gb che ho comprato cmq anche dopo aver letto che di evo monta da 16 a 128 tranne la 64 e che guardacaso serviva una pro -_-. non credo ci sia soluzione ho provato in tutti i modi a volte registra e funziona a volte mi da errore memoria quindi penso che comprero` una 32 gb e amen
Avete un dome da consigliare per la SJCAM 5000x. Grazie
(se vi è possibile un link su Amazon)
Non ne ho trovato nessuno, mi spiace