Recensione Honor 6X

Huawei-Honor-6X-review Recensione Honor 6X

Questa è la recensione del Huawei Honor 6X, un nuovo smartphone 4G con uno schermo da 5,5 pollici, una CPU Kirin 655 Octa Core da 2,1 GHz, 3 GB di RAM e 32 GB di archiviazione interna, doppia camera posteriore 12,0MP + 2,0MP, 8MP fotocamera frontale, dual sim o una sim più micro SD card fino a 256 GB, scanner di impronte digitali e Android 6.0 con EMUI 4.1 (presto passerà a Emui 5 con android 7).

Honor – marchio di Huawuei – sta creando una forte idea di marchio di qualità nel tempo, con una linea di prodotti di alta qualità e commercializzata a prezzi bassi. Ecco perché ogni nuovo lancio di uno smartphone Honor è visto con grande interesse. Honor è abituata a stupirci con dispositivi con un ottimo rapporto qualità / prezzo: dopo aver prodotto quello che è probabilmente il miglior smartphone da questo punto di vista nell’ultimo anno, vale a dire Honor 8, si appresta a coprire la gamma media nel 2017 con un altro dispositivo che vale ogni centesimo speso per comprarlo.

Questo telefono ha un hardware molto performante, una buona doppia fotocamera con 12 + 2MP per variare la profondità di campo, 3 GB di Ram e 32 GB di memoria interna, che è possibile espandere con micro sd fino a 128 GB, è dual sim, ha Uno scanner di impronte digitali molto efficace. Così ha tutto per essere un acquisto migliore del 2017 nella categoria di fascia media, in quanto costa solo 189 $ / 173 € (ma solo fino al 5 maggio). L’onore 6x non è perfetto, ma è veramente difficile trovare un difetto in esso: sta andando a competere direttamente con l’altro smartphone leader di fascia bassa, Huawei P9 Lite, anche se è diverso in alcuni aspetti.

Gearbest

Più economico, senza banda 20

Gearbest Italia

2 anni di garanzia italiana, versione internazionale

Amazon.it

Versione internazionale, con banda 20

Video recensione Huawei Honor 6X

Iniziamo con una recensione del mitico Galeazzi. Come potete vedere anche lui è entusiasta di questo telefono, che ha tutte le carte in regola per essere il miglior telefono nella fascia media, assieme a P10 light.

Unboxing

Honor 6X arriva in una scatola azzurra, con un caricatore da muro da 5V / 2A, un cavo USB, un pin in metallo per aprire lo slot Sim-MicroSD e una guida rapida.

Honor-6X-unboxing Recensione Honor 6X

Design e Materiali

Honor 6x è uno smartphone molto ben costruito che probabilmente non si distingue per la sua originalità o particolari caratteristiche estetiche, ma il suo corpo in alluminio solido e con lo schienale curvo, lo rendono comodo da gestire e perfino ergonomico. Purtroppo è un po’ scivoloso, problema facilmente risolvibile con una cover in silicone, che lo protegge anche da urti. Se ne trovano molte di belle su Amazon.

Sul retro dello smartphone troviamo una doppia fotocamera, leggermente prominente, e un sensore di impronte digitali molto efficace.

Honor-6X-back Recensione Honor 6X

Nella parte inferiore ci sono gli altoparlanti, il microfono e la porta MicroUSB: purtroppo non c’è la usb Type-C, e la cosa è un po’ deludente, ma c’è una presa da 3,5 mm sul lato superiore per le cuffie.

Honor-6X-bottom Recensione Honor 6X

La parte anteriore dello smartphone è un po’ anonima ma pur sempre pulita: l’ottimizzazione dei bordi è buona e c’è il sistema arc 2.5d di curvatura del vetro, mentre la dimensione è tipica di un telefono standard da 5,5 pollici.

Honor-6X-front-1 Recensione Honor 6X

Hardware (Punteggio: 8.0)

Antutu_Honor_6x Recensione Honor 6X

Honor 6X monta un processore creato da Huawei, core HiSilicon Kirin 655 2.1 GHz associato a una GPU Mali T830 MP2. Le prestazioni sono molto buone per quasi tutti i tipi di utilizzo, grazie ai 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna che è possibile espandere con microSD fino a 128 GB.Io sto giocando a Real Racing 3, gioco abbastanza pesante, senza mai un lag, e con una grafica ottima. Mai un impuntamento e un lag durante il gioco.

Le applicazioni si aprono davvero velocemente, anche in multitasking, passare da una app all’altra è rapido e senz alag, il browser è veloce, carica in fretta e non si impunta praticamente mai anche nelle pagine più pesanti.

Honor 6X ha una buona connettività, grazie a LTE a 300 Mbps, Bluetooth 4.1 e persino con la presenza del chip NFC. È un peccato che abbia il Wi-Fi monobanda a 2.4GHz b / g / n e non a due con il 5Ghz.

Il concorrente diretto è il Huawei P9 Light, che dispone della CPU Kirin 650, dispone di 3 GB di Ram, ma solo 16 GB di ROM, quindi è preferibile Honor 6X. Anche il Huwawei P10 Light – processore Kirin 658 e 4GB Ram – è in diretta concorrenza con l’Honor 6X, ma avendo 1GB di Ram in più e un processore appena più potente è leggermente più performante, ma costa 100€ in più, dimostrando ancora una volta che questo Honor 6X ha un prezzo davvero concorrenziale per quel che offre. Il mio telefono precedente era un Samsung S5, ho anche un Xiaomi Redmi Note 4X , ma ho deciso di utilizzare come telefono personale proprio questo Honor 6X, per le ottime prestazioni superiori al Samsung – che ha 2GB ram + 16GB rom – e la fotocamera decisamente superiore allo Xiomi e forse anche al Samsung stesso.

L’altoparlante è posizionato sotto e ha una qualità buona / media. Sul retro vi è un lettore di impronte digitali preciso e molto veloce, appena si appoggia il dito il cellulare si sblocca, in maniera sicura e affidabile. Contiene questi sensori: accelerometro, bussola elettronica, sensore di gravità, sensore di prossimità. Il posizionamento è garantito da GPS, A-GPS, GLONASS. GPS e i vari sensori sensori funzionano molto bene, senza ritardi o problemi, ho fatto 300Km utilizzando il GPS in auto e non si è mai piantato senza nessun tipo di errore di posizionamento.

Ho testato l’Honor 6X con Antutu, e il telefono ha ottenuto un punteggio di circa 55.000 punti, molto buono per un telefono di fascia media.

Questa è una comparazione dei Benchmark tra Honor 6X, 5X, Huawei P9 Lite, Samsung Galaxy A5, Sony Experia E5:

Huawei-Honor-6X-benchmark Recensione Honor 6X

Display e audio (Punteggio: 7.5)

Lo schermo di questo Honor 6X è un Full HD (1920 x 1080 pixel) da 5.5 pollici con tecnologia IPS. In generale, ha una visualizzazione media rispetto ai buoni prodotti Huawei / Honor, con una buona fedeltà di colore, un’elevata luminosità e angoli visivi discreti. A dire il vero comparato col P9 light è meno luminoso e chiaro, ma forse agendo sulle varie impostazioni è possibile riportarlo a prestazioni simili. La luminosità automatica che è un po’ lenta nell’adattamento alle varie condizioni di luce, ma si vede molto bene anche in condizioni di luce elevata.

Ha una definizione di 401pp, il rendering del colore e la luminosità sono davvero buoni, soprattutto se consideriamo il prezzo. La resa dei colori è piuttosto realistica, equilibrata e con buoni neri come IPS. In breve, il display è orgogliosamente promosso se consideriamo il suo posizionamento sul mercato. Comunque, i colori P9 Light sembrano più naturali se confrontati fianco a fianco con Honor 6X.

Il suono è equilibrato, il volume non è alto, ma la qualità di riproduzione audio è buona, così come il vivavoce, siamo stati in grado di parlare tranquillamente bene nel nostro test in auto e l’interlocutore poteva ascoltarci senza problemi particolari.

Foto camera (Punteggio: 8.7)

La fotocamera principale ha un sensore da 12 megapixel, accoppiato ad un secondo sensore da 2 megapixel. Questo secondo sensore consente al software di scattare foto con una profondità di campo diversa, come già visto in altri modelli simili. È possibile modificare la profondità di campo anche dopo aver scattato la foto, quindi può essere un ottimo strumento per immagini impressionanti. Questa funzione non è male, ma, come negli altri smartphone Huawei, non è perfetta soprattutto in condizioni difficili e con contorni particolari, ma se utilizzata correttamente, in alcuni casi può dare più di buoni risultati, soprattutto se fotografiamo persone. Ricordo che è una funzione software, quindi con i vari difetti che ne conseguono.

Analizzando il software della fotocamera, è possibile applicare filtri in tempo reale e ci sono diverse modalità di scatto, inclusa la modalità manuale, che fornisce il controllo su un gran numero di parametri, come il bilanciamento del bianco, i valori ISO e le velocità dell’otturatore. E’ anche disponibile la modalità panoramica per creare foto paesaggistiche con un ampio campo visivo combinando più foto, poi timer automatici, filtri bellezza molto efficaci e è possibile scegliere tra diverse modalità di scena come ritratto, panorama, sport, notte, ritratto, spiaggia, neve, tramonto, Fuochi d’artificio, retroilluminazione e fiori. In questo modo, il telefono adotta i parametri fotografici più idonei per la scena che si sta fotografando.

Honor_6X_photo Recensione Honor 6X Honor_6X_photo2 Recensione Honor 6X Honor_6X_photo3 Recensione Honor 6X

C’è anche la funzione HDR che, quando attivata, consente di scattare foto in cui sono presenti luci e ombre per ottimizzare l’esposizione associandosi a singoli dati fotografici provenienti da più fotografie scattate automaticamente.

La fotocamera anteriore ha 8MP e scatta ottime foto, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Se analizziamo la qualità effettiva degli scatti, abbiamo una definizione e una riproduzione dei dettagli superiori ad altri smartphone di questa fascia di prezzo, le foto sono veramente buone, con una buona velocità di messa a fuoco e una gestione ottimale delle luci elevate. La qualità è ottima, definizione eccellente, colori naturali e vivi, ombre ben gestite. Spesso ho potuto compararlo con Samsung S5 e risulta superiore l’Honor 6X praticamente in ogni condizione, mentre è alla pari con il Huawei P9 light che ha una fotocamera che ritengo ottima. Quello che mi ha deluso è il bilanciamento del bianco e generalmente il colore in interni: se le foto sono piatte alla luce del giorno, la sera tutto tende ad essere troppo giallo. Al 90% questo è un problema software, quindi può essere risolto con alcuni aggiornamenti.

1 Recensione Honor 6X 2 Recensione Honor 6X 3 Recensione Honor 6X
4 Recensione Honor 6X 5 Recensione Honor 6X 6 Recensione Honor 6X
7 Recensione Honor 6X 8 Recensione Honor 6X 9 Recensione Honor 6X
10 Recensione Honor 6X 11 Recensione Honor 6X 12 Recensione Honor 6X

Selfie con fotocamera anteriore

Il software video è altrettanto ricco: ci sono modalità pro e night, con video che vengono registrati fino a 1080p @ 30fps, il dispositivo non ha stabilizzazione ottica, ma quello digitale funziona abbastanza bene.

Funzioni e sensori

 Sotto le lenti della fotocamera posteriore c’è il sensore di impronte digitali, che è molto veloce e affidabile e consente di sbloccare facilmente il telefono premendo il dito senza necessità di inserire password o segni, accelerando così lo sblocco del telefono. È possibile registrare più di una impronta digitale per utilizzare entrambe le mani o consentire l’accesso a più persone. Lo sblocco è velocissimo e efficace praticamente il 100% delle volte, in 3 settimane che lo uso non ha mai sbagliato un colpo, tranne una volta, in cui però avevo le mani bagnate.

Ci sono anche GPS e tutti i sensori più importanti come accelerometro, sensore di luce ambiente, sensore di gravità, sensore di prossimità, e funzionano tutti al meglio, senza blocchi o impuntamenti.

Batteria (Punteggio: 9.0)

Honor_6X_battery Recensione Honor 6XLa batteria secondo me è uno dei punti forti, anzi fortissimi, di questo telefono. Honor 6X ha una batteria con capacità di 3340 mAh non rimovibile. I risultati ottenuti sono veramente notevoli e anche con uso intenso sarà difficile arrivare alla fine della giornata senza neppure una piccola carica residua, anche con una navigazione web prolungata o con sessioni di navigazione GPS. Alla fine di un intenso giorno di prova, ho ancora il 30% di carica. Molti giorni arrivo a fine giornata con oltre il 60% della carica, con un utilizzo normale.

Accedendo al menu dedicato alla batteria, è possibile impostare diversi parametri per il risparmio energetico e alcune funzioni di alimentazione per ottimizzare il consumo di batterie. Ma probabilmente non avrete bisogno di questo tool in quanto la batteria è già ottimizzata in maniera eccellente.

Software (Punteggio: 8.5)

Honor 6x si basa su Android 6.0 ma presto riceverà l’aggiornamento a Android 7.0 Nougat. L’EMUI attuale è la 4.1, un software che conosciamo molto bene, visto e rivisto, e una delle migliori personalizzazioni di Android attualmente sul mercato. Il software non è diverso da quello che è già stato visto negli altri smartphone Huawei e Honor recenti. EMUI 4.1 è un launcher senza drawer o cassetti, e quindi con tutte le applicazioni direttamente in home. In ogni caso nella EMUI 5, che arriverà presto, ci sarà la possibilità di avere i drawer con tutte le applicazioni, e mettere nella home solo le icone desiderate. E’ presente il multitasking con linguette orizzontali e due cursori in alto, uno per notifiche (cronologiche) e uno per collegamenti veloci. Tra le varie funzionalità avanzate ricordiamo le finestre multifunzioni per avviare contemporaneamente due finestre, i tasti inferiori personalizzabili, la modalità ad una sola mano, il software di gestione del telefono che permette di ottimizzare la ram, pulire la cache e tenere pulito il telefono, e temi molto belli che è possibile anche scaricare online, e oltre a cambiare lo sfondo cambiano l’aspetto delle icone, con alcune personalizzazioni veramente interessanti come il tema Gold ad esempio.

Honor_6X_optimize1 Recensione Honor 6X Honor_6X_optimize Recensione Honor 6X Honor_6X_themes Recensione Honor 6X

Ci sono molte impostazioni, tra cui la possibilità di personalizzare la barra di navigazione, attivare l’opzione con una sola mano con un semplice scorrimento, una applicazione in grado di registrare la nostra attività fisica, la radio FM e una suite software come sempre completa: Honor ha un’app per ogni attività . Come al solito, è presente un’applicazione per gestire il telefono che svuota la ram tenendola libera, ma dobbiamo ricordare di “proteggere” le applicazioni che vogliamo vengano eseguite in background inserendole nella “lista bianca”, in modo che possano ricevere le loro notifiche: ad esempio applicazioni come whatsapp, Messenger e tutti i social.

Ci sono anche altre applicazioni proprietarie Huawei / Honor, come il lettore video e il lettore musicale, mentre il browser è Chrome che offre prestazioni molto soddisfacenti. Sempre acceso (a meno che non lo disattivi) anche il pedometro dell’applicazione Wellness.

Prezzo (Punteggio: 9.5)

Il prezzo forse è il vero punto forte di questo telefono, infatti si può trovare a 173 € da Gearbest la versione senza banda 20, a 206€ la versione Internazionale con garanzia italiana di 2 anni, oppure a 224€ su Amazon. Sicuramente vale ogni euro speso. Ha caratteristiche molto simili a Huawei P9 Light che è un ottimo telefono, che ha un prezzo leggermente più alto, quindi questo telefono è molto più conveniente e può essere considerato uno dei migliori cellulari del 2017 in fascia media.

Conclusioni (Punteggio totale: 8.7)

Honor 6X è davvero un ottimo telefono, acclamato anche da famosi recensori come A. Galeazzi. I suoi punti forti sono un processore performante ma che consuma poco, i 3GB di ram e i 32Gb di Rom, ma soprattutto l’ottima fotocamera da 12+2MP e la batteria che permette di utilizzare il telefono per due giorni prima di ricaricarlo, con un utilizzo normale. Il software è ottimo, la personalizzazione di Android da parte di Huawei non è mai ingombrante. Le prestazioni sono ottime, il telefono non presenta mai lag o impuntamenti, i 3GB di ram permettono di sfruttare il multitasking e utilizzare più app in contemporanea snza chiuderle. Ottima la possibilità di utilizzare due Sim o una Sim + scheda micro SD (non nella versione internazionale)

Io possiedo un Samsung S5, e un Xiaomi Redmi Note 4X che ho recensito in precedenza, ma ho deciso di utilizzare come telefono personale proprio questo Honor 6X, per le ottime prestazioni superiori al Samsung – che ha 2GB ram + 16GB rom – e la fotocamera decisamente superiore allo Xiaomi e forse anche al Samsung stesso. Inoltre la batteria dell’Honor dura veramente molto di più del Samsung, mentre il Redmi supera entrambi grazie alla batteria da 4000mAh.

Gearbest

Più economico, senza banda 20

Gearbest Italia

2 anni di garanzia italiana, versione internazionale

Amazon.it

Versione internazionale, con banda 20

 

PRO

  • Ottima costruzione, con materiali di qualità
  • Buon hardware e performance
  • Autonomia eccellente
  • Fotocamera che fa ottime foto
  • Software ottimizzato, bello veloce e consuma poco
  • Prezzo, da primo della classe
  • Lettore di impronte digitali, veloce e precisissimo
CONTRO

  • Manca la seconda banda del wifi da 5GhZ
  • Lo schermo è poco brillante
  • Nel mio (versione cinese) manca la banda 20, ma in quello venduto da Amazon è presente
  • Non ha Usb Type-C

[review] [komper pid=31 category=1]

Specifiche:

basic_information Recensione Honor 6XBasic Information

Brand: HUAWEI
Type: 4G Phablet
OS: Android 6.0
Service Provide: Unlocked
Language: Multi language
SIM Card Slot: Dual SIM,Dual Standby
SIM Card Type: Dual Nano SIM

hardware Recensione Honor 6XHardware

CPU: Kirin 655
Cores: 2.1GHz,Octa Core
RAM: 3GB RAM
ROM: 32GB
External Memory: TF card up to 256GB

network Recensione Honor 6XNetwork

Wireless Connectivity: 3G,4G,Bluetooth,GPS,GSM,WiFi,LTE
WIFI: 802.11b/g/n wireless internet
Network type: GSM+WCDMA+FDD-LTE+TD-LTE
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA B1/B2/B5/B8
4G: FDD-LTE B1/B3/B5/B7/B8
TDD/TD-LTE: TD-LTE B38/B39/B40/41

display Recensione Honor 6XDisplay

Screen type: IPS
Screen size: 5.5 inch
Screen resolution: 1920 x 1080 (FHD)

camera Recensione Honor 6XCamera

Camera type: Dual cameras (one front one back)
Back-camera: 12.0MP + 2.0MP with flash light and AF
Front camera: 8.0MP
Video recording: Yes
Touch Focus: Yes
Auto Focus: Yes
Flashlight: Yes

media_formats Recensione Honor 6XMedia Formats

Picture format: BMP,GIF,JPEG,PNG
Music format: AAC,MP3,OGG
Video format: 3GP,MKV,MP4
E-book format: TXT

other_features Recensione Honor 6XOther Features

I/O Interface: 2 x Nano SIM Slot,3.5mm Audio Out Port,Micophone,Micro USB Slot,Speaker,TF/Micro SD Card Slot
Bluetooth Version: V4.1
Sensor: Accelerometer,E-Compass,Gravity Sensor,Proximity Sensor
FM radio: Yes
Additional Features: 3G,4G,Alarm,Bluetooth,Browser,Calculator,Calendar,Fingerprint recognition,Fingerprint Unlocking,GPS,MP3,MP4,People,Wi-Fi

battery Recensione Honor 6XBattery

Battery Capacity (mAh): 3340mAh Built-in

package_contents Recensione Honor 6XPackage Contents

Cell Phone: 1
Power Adapter: 1
USB Cable: 1
SIM Needle: 1

dimensions_and_weight Recensione Honor 6XDimensions and Weight

Product size: 15.09 x 7.62 x 0.82 cm / 5.94 x 3 x 0.32 inches
Package size: 22.00 x 25.00 x 6.50 cm / 8.66 x 9.84 x 2.56 inches
Product weight: 0.1620 kg
Package weight: 0.3420 kg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.