Finalmente è stata ufficialmente messa in vendita la Gopro Hero 5 Black il 3 ottobre 2016. Questa action cam ha molte nuove caratteristiche rispetto al modello precedente tra cui un display touchscreen da 2″, stabilizzazione elettronica, GPS, impermeabilità fino a 10m senza custodia, controllo vocale, e un nuovo telecomando chiamato “Remo” subacqueo e a controllo vocale. In compenso, non ci sono novità rispetto alla Hero 4 black per quanto riguarda le risoluzioni video e fotografiche, la Gopro Hero 5 black può infatti registrare video fino alla risoluzione 4k@30fps, e scattare foto alla risoluzione massima di 12MP.
Il prezzo di lancio è di 429€, quindi decisamente inferiore a quello della Hero 4, nonostante abbia caratteristiche migliori. Sicuramente quindi la concorrenza agguerrita di molte marche tra cui la Sony e tantissime cinesi come la SJcam e la Git2 ha fatto bene al mercato, facendo abbassare i prezzi. La GoPro Hero 5 Black è in vendita dal 3 ottobre 2016 e io l’ho subito comprata per provarla per voi – esatto comprata, non mi è stata regalata, quindi non devo rendere conto a nessuno per questa recensione.
Disponibile su Amazon.it a 429€
INDICE DEI CONTENUTI
Recensione GoPro 5 Black
Prima di elencare, più avanti in questo articolo, tutte le caratteristiche e le novità rispetto alla Gopro 4 Black, vi scrivo le mie impressioni dopo averla provata a fondo. Ho acquistato la Gopro 5 Black da Amazon.it appena messa in commercio e il giorno dopo era a casa mia.
Schermo
L’usabilità del touchscreen è eccezionale, si passa con facilità da video a foto, il menù è intuitivo ed è facile cambiare risoluzioni e framerate. Scorrendo il dito su ogni lato dello schermo è possibile aprire un menù che dà accesso a diverse funzioni, come attivare il wifi, cambiare risoluzione e framerate, attivare i comandi vocali o la stabilizzazione. Lo schermo è davvero luminoso e visibile anche al sole, la qualità è cristallina, un piacere per gli occhi. Molto più visibile e chiaro di quello della Yi 4k, che io adoravo.
Controllo vocale
Il controllo vocale è efficace anche in italiano, ad es. pronunciando “Gopro Foto” la cam scatta una foto, anche se in quel momento ci troviamo nella modalità video. Comodissimo, senza bisogno di un telecomando, quando la camera non è raggiungibile a mano o si hanno le mani impegnate, ad esempio in arrampicata. Dà una libertà incredibile, immaginate di posizionare la cam sul caschetto mentre state sciando, e di doverla attivare a mano o usando un telecomando: basta invece prununciare “GoPro video” e la cam inizia a registrare. Dalle prove che ho fatto io devo dire che è davvero efficace e non perde un solo comando. Potete vedere la lista completa dei comandi vocali più avanti in questo articolo nella descrizione delle caratteristiche della GoPro 5.
Foto e video
La qualità delle foto e dei video è veramente eccezionale, i colori sono naturali, vivi, la definizione in 4k è eccellente, non si perde un solo dettaglio anche nelle scene in movimento. Se si vuole fare correzioni del colore in post produzione è possibile usare la modalità ProTune, attivabile sia per le foto che per i video, che registra con colori più neutri, adatti ad essere modificati o enfattizzati in post. Inoltre se non ci piace l’effetto fisheye è possibile scegliere l’opzione “Lineare” che corregge la foto raddrizzando le linee incurvate, a discapito di un campo visivo leggermente più piccolo, attivabile sia per foto che per video. Insomma la migliore action cam per qualità foto e video, ora con tutte le caratteristiche necessarie all’usabilità per una telecamera sportiva – schermo touchscreen, comandi vocali, gps, impermeabilità, stabilizzatore – a un prezzo inferiore a quello delle precedenti GoPro Black.
Da non dimenticare che è possibile scattare foto anche in formato RAW. Chi è esperto di fotografia sa che le foto in Raw non sono compresse come le Jpg, e permettono di eseguire modifiche in postproduzione senza perdere la qualità, come aumentare il contrasto, modificare la curva dei livelli, l’esposizione, la saturazione, per ottenere scatti di livello professionale.
Questa è una galleria di foto scattate con la GoPro 5 Black, cliccate sulle foto per vederle a risoluzione piena e apprezzarne i dettagli:
[smartslider3 slider=3]
Batteria
La batteria da 1140mAh ha una capacità leggermente superiore alle gopro precedenti e permette di superare tranquillamente 1h20m di registrazione continuata alla risoluzione 4k – con schermo spento, gps e wifi disattivati. La batteria è rimovibile, quindi basta dotarsi di una batteria aggiuntiva per raddopiare la durata della nostra gopro.
Audio
L’audio è davvero di alta qualità e fedeltà. La GoPro 5 Black è dotata di 3 microfoni che registrano un audio stero pulito. Di default la camera cambia automaticamente tra modalità stereo e riduzione del vento per un audio ottimale senza disturbi dovuti al vento, ma è possibile attivare il controllo audio manuale e quindi scegliere una delle due opzioni manualmente.
Menù e opzioni
Come vediamo nella foto qui sotto la schermata principale presenta molti dati sulle impostazioni, che è possibile cambiare uno ad uno semplicemente premendovi sopra col dito. Toccando leggermente il centro dello schermo le informazioni scompaiono e possiamo vedere a tutto schermo quello che la camera sta inquadrando. Basta premere di nuovo lo schermo per farli ricomparire.
Come detto in precedenza, scorrendo il dito su ogni lato dello schermo è possibile aprire un menù che dà accesso a diverse funzioni, andiamo allora a vedere le principali:
Menù superiore
Scorrendo il dito dall’alto verso il basso nella parte alta dello schermo si accede al menù che permette di attivare/disattivare i comandi vocali, bloccare lo schermo, attivare il wifi e connettersi all’app e preferenze e impostazioni quali data e ora.
Menù laterale sinistro
Scorrendo il dito da sinistra a destra si accede alle clip registrate nella scheda micro SD. E’ possibile visualizzarli tutti – divisi per data di registrazione – oppure solo le foto, solo i video o solo i timelapse. Tenendo premuto il dito su una foto o video, si apre un sottomenù che permette di cancellarla. Premendo leggermente su una clip si apre a tutto schermo ed è possibile editarla, ad esempio tagliando un video per ridurlo, o per ricavare una foto da un fotogramma del video.
Menù laterale destro
Qui si accede al menù avanzato, è possibile attivare il ProTune, la stabilizzazione, l’auto illuminazione che se attiva abbassa il framerate automaticamente in presenza di poca luce per una migliore qualità video, e il controllo audio manuale – la cam cambia automaticamente tra modalità stereo e riduzione del vento per un audio ottimale, ma con questa opzione è possibile scegliere una delle due opzioni manualmente.
Menù inferiore
In basso nello schermo, sempre visibile, è presente il menù principale, con indicata la modalità di registrazione attuale – video, foto, timelapse, foto notturna ecc – e le opzioni relative alla modalità attuale, ad es. per i video la risoluzione, i framerate, il campo visivo dal quale è possibile scegliere di cambiare l’angolo di ripresa – superview, ampio, lineare che come detto elimina l’effeto fisheye, medio o stretto -. E’ possibile quindi premendo un solo tasto nello schermo cambiare risoluzione, o framerate, o modalità, con estrema facilità e precisione, in un attimo.
Nuove caratteristiche Gopro Hero 5
Vediamo ora in dettaglio quali sono le nuove caratteristiche della GoPro Hero 5 black:
Display touchscreen da 2″
La Gopro Hero 5 Black possiede un display posteriore luminoso da 2″ che è anche touchscreen. E’ quindi possibile vedere in diretta cosa si sta inquadrando o riprendendo, e rivedere in qualsiasi momento i video e gli scatti fatti in precedenza. Inoltre è possibile cambiare facilmente tutte le opzioni grazie al touchscreen e fare piccole modifiche ai video come ritagli. Sicuramente questa nuova caratteristica farà felici molti, in quanto rende molto più agevole e veloce l’utilizzo della camera e del menù, e rende più facile inquadrare e comporre le foto prima dello scatto.
Impermeabile fino a 10m
Questa nuova HERO5 Black nasce impermeabile fino a 10m senza bisogno di alcuna custodia. Non serve quindi più preoccuparsi di pioggia, schizzi, immersioni tipo snorkeling, sport acquatici. Una nuova caratteristica anche questa molto utile.
Per chi vuole invece fare immersioni, esiste anche una custodia impermeabile fino a 60m, acquistabile a parte.
Voice Control
La GoPro 5 permette di essere utilizzata tramite il controllo vocale. Semplici comandi vocali permettono di avviare la registrazione o scattare una foto. Ecco la lista dei comandi vocali per Gopro 5 black:
GoPro Avvia video Avvia la registrazione video
- GoPro HiLight Aggiunge un Tag HiLight al video durante la registrazione
- GoPro Arresta video Interrompe la registrazione video
- GoPro Fotocamera Scatta una foto singola
- GoPro Sequenza foto Scatta foto in sequenza
- GoPro Avvia Temporizzato Avvia le riprese temporizzate
- GoPro Arresta Temporizzato Interrompe le riprese temporizzate
- GoPro Spento Spegne la fotocamera
Maggiori dettagli nel manuale Gopro 5 che potete scaricare da qui.
Avvio rapido – One-button control
Se si imposta questa funzione dal menù, basta una semplice pressione del bottone di accensione per accendere la cam e far partire la registrazione. Comodo in quelle situazioni in cui non si ha tempo o modo di premere più volte il bottone, ad es. iin mountain bike o in altri sport.
Video Stabilizzazione elettronica
Gopro nella HERO5 Black ha implementato una stabilizzazione elettronica per i video, presente anche in molta della concorrenza come la Sony AS200v o la X1000, le SJ5000X, la Gitup Git2 e la sua rivale principale, la Xiaomi Yi 4k. E’ possibile quindi registrare video stabili, senza vibrazioni e scossoni. Appena riceveremo la Gopro faremo dei test dello stabilizzatore e lo compareremo con quello della Git2 e della YI 4k.
Purtroppo come detto lo stabilizzatore è elettronico e non ottico come quello della nuovissima Sony X3000.
GPS
Gopro 5 avrà anche un modulo GPS integrato, sarà possibile quindi geolocalizzare le foto e i video.
Foto in formato Raw e opzione WDR
La Gopro Hero 5 può scattare foto in formato RAW. chi è esperto di fotografia sa che il formato RAW non è compresso a differenza delle foto JPG e permette quindi di fare modifiche alle foto in aniera molto più efficace, di rendere più luminose le ombre, ammorbidire le luci, aumentare i contrasti senza perdita di dettaglio.
La modalità WDR pemette di catturare i dettagli sia nelle zone scure che in quelle molto illuminate.
Caricamento automatico nel cloud
Iscrivendosi al servizio GoPro Plus, la HERO5 Black può caricare automaticamete foto e video nel cloud per condividere facilmente e rivedere i nostri scatti video.
Disponibile su Amazon.it a 429€
Video ufficiale
Questo è il primo video ufficiale della Gopro Hero 5 Black con alcune riprese e test video:
Risoluzioni / Frame Rates:
- 4K
- 30, 25 fps Wide FOV
- 24 fps SuperView, Wide FOV
- 2.7K
- 60, 50, 48, 24 fps Wide, Medium, Linear FOV
- 30, 25 fps SuperView, Wide, Medium, Linear FOV
- 2.7K 4:3
- 30, 25 fps Wide FOV
- 1080p
- 120 fps Wide, Narrow FOV
- 90 fps Wide FOV
- 80 fps SuperView FOV
- 60, 50, 48, 30, 25, 24 fps SuperView, Wide, Medium, Linear, Narrow FOV
- 720p
- 240 fps Narrow FOV
- 120, 60, 50 fps SuperView, Wide, Medium, Narrow FOV
- 100 fps SuperView FOV
- 30, 25 fps Wide, Medium, Narrow FOV
Modalità fotografiche
Photo + Night photo:
Gopro 5 scatta foto fino alla risoluzione di 12MP. E’ presente anche la modalità Night photo, che regola i parametri fotografici in modo da ottenere ottimi scatti anche con poca luce.
Burst:
GoPro Hero 5 può scattare fino a 30 foto in un secondo nella modalità burst.
Time lapse:
Gopro 5 può fare timelapse a intervalli di 0.5, 1, 2, 5, 30, 60 secondi.
Night lapse:
Di notte si può impostare la modalità Night timelapse per fare scatti con intervalli ogni 4, 5, 10, 15, 20, 30 secondi, o 1, 2, 5, 30, 60 minuti e impostazioni ottimali per la notte. Si può anche impostare un intervallo automatico.
Connettività e Porte:
La camera ha wifi, Bluetooth e GPS.
E’ anche possibile utilizzare un microfono esterno tramite un adattatore (opzionale).
Hero 5 ha ua porta USB-C e una micro HDMI, e uno sportellino per microSD che supporta schede almeno in Classe 10 o UHS-I.
Batteria:
La GoPro Hero 5 black utilizza una batteria ricaricabile da 1220mAh agli ioni di Litio. La Gopro 4 utilizza una batteria da 1160 mAh.
Riduzione del vento:
La Gopro è famosa per la sua efficace riduzione del vento che permette di registrare audio di qualità anche in esterna e durante sport di velocità. La nuova Hero 5 ha 3 microfoni per registrazioni audio stereo di alta qualità.
Accessori
La GoPro Hero5 black viene venduta con una cornice con tipico attacco gopro, 2 adesivi con attacco gopro e un cavo USB-C. Non è inclusa la custodia subacquea in quanto la cam è di per sè resistente all’acqua fino a 10m.
Waterproof case – Super suite (opzionale)
GoPro Hero 5 è impermeabile fino a 10m senza bisogno di alcuna custodia, come detto. Per chi però vuole fare immersioni fino 60m è disponibile una custodia subacquea che permette di arrivare a quelle profondità. Nelle opzioni della Gopro Hero 5 è selezionabile la “dive housing sensitivity”, che aumenta il livello di sensibilità del display touchscreen. Le opzioni sono Off (default) e On. Attiva questa impostazione quando sulla GoPro withè montata la custodia Super Suit, così è possibile utilizzare il touch del display.Inoltre viene fornito con la custodia uno sportellino posteriore aggiuntivo forato – Skeleton Backdoor – per migliorare l’audio quando si usa la custodia solo come protezione dagli urti.
Telecomando (Remo) – opzionale
La Gopro Hero 5 black ha a disposizione anche un piccolo telecomando chiamato “Remo” (REMOte control). Remo è subacqueo e può attivare la Hero5 black e la nuova Hero5 Session con comandi vocali. La puoi agganciare tramite la clip ai vestiti o tramite strap al polso o altre parti del corpo. Remo migliora il controllo vocale della Hero 5 in ambienti ventosi e rumorosi. Può anche essere utilizzato come bottone singolo per comandare la Hero5 fino a una distanza di 10m. Riesce a comprendere 13 comandi e 10 lingue e viene fornito con una Clip e un aggancio per il polso e un cavo USB-C.
Disponibile su Amazon.it a 429€
Concorrenti della Gopro Hero 5 Black
I maggiori concorrenti della Gopro 5 sono la Xiaomi Yi 4k e la Sony X3000.
La Xiaomi Yi 4k raggiunge la risoluzione massima di 4k@30fps e 1080p@120fps, ha un buono stabilizzatore elettronico, un sensore Sony da 12MP e un processore Ambarella A9, uno schermo touchscreen da 2″, bluetooth e una batteria di 1440 mAh che permette di registrare fino a 2 ore.
Gearbest Amazon.it Amazon con selfie stick e telecomando Geekbuying
La Sony X3000 ha il GPS e uno stabilizzatore ottico, registra fino al 4k@30fps, ma non ha un display. Tuttavia è disponibile un telecomando con display live touchscreen che può essere attaccato al polso o alla camera stessa tramite un aggancio apposito.
Conclusioni
Le novità sono tante e tutte utilissime, si pensi al display touchscreen, lo stabilizzatore, il fatto che è impermeabile senza custodia inoltre è forse la miglioria più importante. Altre novità minori sono il GPS, i comandi vocali e il nuovo telecomando voice control con un solo bottone.
Dal punto di vista delle risoluzioni video e foto non ci sono novità o migliorie, quindi da questo punto di vista chi possiede la GoPro 4 può anche pensare di tenerla, a meno che non necessiti dello schermo o della impermeabilizzazione.
Il prezzo di uscita è di 429$ ed è decisamente inferiore a quello di uscita della Gopro Hero 4 Black, nonostante la Hero 5 abbia caratteristiche migliori. Sicuramente quindi la concorrenza agguerrita di molte marche tra cui la Sony e tantissime cinesi ha fatto bene al mercato, facendo abbassare i prezzi. Per chi vuole comprare una Gopro si consiglia quindi assolutamente la Hero 5, la 4 ormai è sorpassata e ha prezzi fuori mercato, a meno che non troviate una ottima offerta.
Appena riceveremo la Gopro Hero 5 faremo comparative con la Hero 4, la Yi 4k e la SJ7 star, soprattutto per vedere l’efficacia della stabilizzazione e la migliore nei test video e audio, nelle varie condizioni di luce.
come si arriva alle impostazioni dive housing sensitivity? Grazie
Buongiorno ho appena acquistato una go pro Hero 5 black alla modica cifra di 429 euro.per iniziare non riuscivo a capire come aprire il frame le istruzioni sono davvero risicate, provo a fare una foto e me la fa con colori verdi,sono davvero deluso e incazzato dopo aver pagato 429 euro avere un prodotto con scarsa qualità. Non consiglio a nessuno questa fotocamera!
Per rifarmi al post di sopra appena accesa presenta il sensore guasto. Di Questo difetto ne ho sentito parlare in rete è molto diffuso,però stiamo parlando di un prodotto da 429 euro e secondo me dovrebbe volare a quella cifra. Sono davvero deluso e incazzato!!
Si tratta ovviamente di un difetto, riportala dove l’hai comprata al più presto e vedrai che te la sostituiscono. La mia non presenta nessuno di questi difetti. Sul prezzo troppo alto ti do ragione.
Buongiorno
Ho acquistato GoPro 5 black
Realizzo solo ora che l’impostazione raw la posso solo mettere con settaggio wide ( quindi effetto fisheye ).
Oltretutto non e’ un vero e proprio RAW ed il mio programma Photoshop cs6 non riesce ad aprirlo.
Qualche suggerimento?
Visto che decantavano anche il formato RAW sarebbe dovuto essere un vero raw. Ad ogni modo spero di riuscire almeno ad aprirlo ( formato raw GoPro ) e provare a lavorarci su.
Grazie in anticipo su un suo suggerimento
Saluti, buone feste
Andrea
Prova a vedere nel sito della gopro o di photoshop se esiste qualche plugin per aprire i raw
ma è vero che il touch è resistivo?