Recensione Gitup Git2

Git2-front-back Recensione Gitup Git2

Recensione Gitup Git2

Tantissime sono le proposte nel mondo delle action cam uscite tra fine 2015 e inizio 2016, alcune delle quali sono entrate di diritto nella nostra classifica delle migliori action cam del 2016, mentre altre non le abbiamo considerate per le scarse prestazioni video. Questa Gitup Git2 invece si mette in luce, risaltando tra le nuove proposte e conquistando una menzione d’onore tra le action cam economiche, tanto probabilmente da rubare la scena a quella che secondo noi era la reginetta di questo segmento di mercato nel 2015, ovvero la Xiaomi Yi. Il tutto a un prezzo di 139$, che spesso viene ribassato a 104.99$ (ovvero circa 95€) utilizzando il codice sconto Gitup2 opp. GBCONSUMER11 da immettere manualmente dopo averla inserita nel carrello su Gearbest.

Molte sono le novità di fine 2016 che hanno reso la Git2 sorpassata. Vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle migliori action cam del 2016, sulle stesse cifre della Git2 consigliamo la SJ6 Legend e la ThiEYE T5e.

La Git2 è dotata di un sensore Sony Exmor IMX206 da 16mpx di ottima qualità – lo stesso montato su Xiaomi Yi -, del processore di immagine Novatek 96660 e di uno stabilizzatore Gyro che permette di creare video più stabili – presenti entrambi anche su SJ5000X e Firefly 6S -, oltre al G-sensor che rileva se la cam è in movimento e permette di iniziare o interrompere la registrazione in modo automatico. Registra alla risoluzione massima di 2880 x 2160 a 24fps, oltre a molte altre risoluzioni, tra cui 2k  a 30fps e 1080p a 60fps.

Git2 a 104.99$ utilizzando il codice Gitup2 opp. GBCONSUMER11 Banggood: coupon code c58cff 104.99$

Su Amazon con 2 batterie  Su Amazon con telecomando e mic. ext.

2 batterie + caricatore 4 batterie + caricatore

Iscriviti a gruppo Action Cam Italia su FaceBook, o al nuovissimo gruppo dedicato alla Gitup Git2

Analizziamo subito i pro e i contro di questa Action Cam:

Pro

  • Rapporto qualità prezzo, difficilmente si trova di meglio attorno ai 100€ con tutte queste funzionalità
  • Schermo posteriore da 1.5″, utilissimo per inquadrare la scena, rivedere i filmati e cambiare facilmente impostazioni senza bisogno di un telefono e un app
  • Qualità video molto buona, sia di giorno che di notte, anche se parliamo pur sempre di una action cam, coi propri limiti nelle scene notturne tipici della categoria
  • Fotografie in formato RAW, è possibile scegliere tra foto in JPG e in formato RAW, tipico delle fotocamere reflex, meno compresso e che permette maggiori modifiche in post produzione
  • Stabilizzatore Gyro, permette di registrare video più stabili, quasi essenziale per riprese sportive e per chi ha la mano poco stabile. In questa cam lo stabilizzatore è ottimo, quasi quanto la Sony AS200v, e la rende la scelta ideale per chi deve fare riprese sportive di qualsiasi tipo, dalla bici agli sci.
  • Qualità audio, batte tutte le sue dirette rivali, è quasi a livello delle GoPro e delle Sony
  • Possibilità di usare un microfono esterno, oltre a una buona qualità audio, è possibile collegare un microfono mini-usb alla sua porta laterale e registrare suoni ad alta qualità
  • Aggiornamenti firmware molto frequenti, l’utente non si sente abbandonato ma percepisce che c’è attenzione verso le sue esigenze. Nell’ultimo aggiornamento ad es. sono stati aggiunti la regolazione manuale dell’ISO e della velocità dell’otturatore, cose presenti solo nelle action cam molto più costose
  • Molte opzioni e impostazioni manuali, come accennato sopra ci sono tantissime opzioni e regolazioni manuali, come appunto l’ISO da 50 a 1600, il tempo dell’otturatore (shutter speed) da 1/30s a 60 secondi, il loop recording, il G-sensor ecc.
  • Telecomando da polso, acquistabile separatamente a soli 14$, permette di registrare video e scattare foto facilmente anche quando la cam non è raggiungibile manualmente, come sul caschetto o dietro la moto.
  • Misure e posizione pulsanti identici alla Gopro, è quindi possibile usare tutti gli accessori per gopro originali e non, case compreso (testato personalmente).
  • Utilizzabile come Dash Cam, grazie al G-Sensor, alle funzioni motion detection, car mode auto start, loop recording, e agli accessori inclusi nel Pro Pack.

Contro

  • Assenza di un’app dedicata. La Gitup ha promesso di svilupparne una ma ancora non ve n’è traccia. Per ora si può usare l’app Finalcam oppure FN cam.
  • Case subacqueo che rende l’audio ovattato, ma come detto se ne può usare uno originale Gopro acquistandolo a parte, che ha una ottima qualità e permette riprese migliori sott’acqua e un audio migliore e meno ovattato anche fuori.

Git2 a 104.99$ utilizzando il codice Gitup2 opp. GBCONSUMER11 Banggood: coupon code c58cff 104.99$

Su Amazon con 2 batterie  Su Amazon con telecomando e mic. ext.

Guardate questo video in fullHD per capire la funzionalità e l’importanza dello stabilizzatore Gyro per avere delle buone riprese sportive. Qui la Git2 è attaccata al manubrio di una bici, immaginate lo stesso video ripreso senza stabilizzazione!


Specifiche Gitup Git2

Analizziamo ora nel dettaglio le specifiche di questa nuova action cam.

Sensore di immagine

La Gitup Git2 monta un sensore Sony Exmor IMX206, come detto lo stesso della Xiaomi Yi. Essendo un sensore Sony Exmor è senza dubbio di qualità, e permette di scattare foto a 16mpx, risoluzione maggiore della Gopro 4, che scatta foto a 12mpx. Permette di filmare in 4K reale ma solo a 12fps (la Git2 registra a una risoluzione minore a 24fps e poi interpola fino al 4k).

Git2-resolution Recensione Gitup Git2

Chipset, o processore

La Git2 usa un Novatek 96660, lo stesso montato su SJ5000X e la Firefly 6S. La SJ5000+ e la Xiaomi Yi  usano invece un chip Ambarella A7LS.

Lenti

La Git2 utilizza lenti in vetro, a 170° nel formato Wide, e 120° nel formato Narrow. E’ possibile quindi riprendere con un campo visivo a 170° molto ampio tipico delle action cam, che risente però di molte distorsioni a causa dell’effetto barilotto o fisheye, oppure con un campo visivo a 120° più ridotto che taglia una parte dei bordi riducendo l’inquadratura ma risulta meno distorto e più “rettilineo” e realistico.

Risoluzioni e formato video

2160P HD video: 2880 x 2160; 24fps;
1440P HD video: 2560 x 1440; 30fps;
1296P HD video: 2304 x 1296; 30fps;
1080P HD video: 1920 x 1080; 60fps;
1080P HD video: 1920 x 1080; 30fps;
720P HD video: 1280 x 720; 120fps;
720P HD video: 1280 x 720; 60fps;
720P HD video: 1280 x 720; 30fps;
WVGA video: 848 x 480; 30fps;
VGA: 648 x 480; 240fps

La Git 2 registra in formato .mp4 utilizzando l’encoder H.264.

Formati fotografici

La Git2 scatta foto alle seguenti risoluzioni:

16MP(4608*3456),12MP (4032*3024),8MP (3264*2448),5MP (2592*1944),3MP (2048*1536)

E’ possibile fare timelapse con i seguenti intervalli:

2 sec. / 5 sec. / 10 sec. / 30 sec. / 60 sec. /

E’ possibile regolare manualmente la velocità dell’otturatore o shutter speed con le seguenti opzioni:

1/30 Sec. / 2 Sec. / 5 Sec. / 10 Sec. / 15 Sec. / 20 Sec. / 30 Sec / 1 Min.

Git2 su Gearbest

Audio

La Git2 ha un microfono interno di buona qualità, monourale che registra in stereo. E’ il migliore della categoria, superiore a Firefly 6s e Xiaomi Yi, decisamente migliore della SJ5000X. Se la gioca quasi alla pari con le GoPro, l’unic che probabilmente la batte è la Sony che ha 2 microfoni stereo. Sicuramente l’audio è uno dei punti a favore della Git2. E’ inoltre possibile collegare un microfono mini-usb per un audio con qualità eccellente, molto utile ad esempio in moto mettendo il microfono dietro il cupolino per evitare i fastidiosi fruscii del vento, o per fare interviste.

Git2-external-microphone Recensione Gitup Git2 Microfono esterno a 6$

Display

La Gitup Git2 dispone di un monitor posteriore da 1,5″. Lo schermo risulta molto utile in svariate situazioni, per scegliere la giusta inquadratura di una foto o video, per rivedere i propri filmati ed eventualmente cancellarli, per cambiare facilmente le impostazioni. Sempre meglio averlo e tenerlo spento per risparmiare batteria, che non averlo proprio. Ultimamente mi è capitato di fare vari video di prova con diverse action cam, e mi sono reso conto che è uno strumento molto utile diversamente da quanto pensavo all’inizio. Ovviamente se si mette la cam sul caschetto risulta inutile, ma se si porta con sè in vacanza diventa quasi essenziale, anche sott’acqua per sapere se stiamo riprendendo il pesce che ci passa davanti o meno.

Connettività

Questa action cam dispone del wifi per connessioni wireless tramite app (utilizzare l’app Finalcam o FN Cam, in quanto quella proprietaria non è ancora pronta), e della possibilità di utilizzare il telecomando da polso, molto utile in svariate situazioni, ad esempio durante lo sci o la mountain bike, quando la cam è montata sul caschetto ed è difficilmente accessibile manualmente ed è difficile usare il cellulare con l’app.

Sul lato si trovano una presa microHDMI per rivedere i filmati su tv o monitor esterni, e una presa miniUSB per ricaricare la cam o collegarvi un microfono esterno.

Memorizzazione

La Git2 registra su schede micro SD fino a 64GB. Leggi quali sono le migliori schede micro SD. Noi consigliamo la Samsung Evo da almeno 32GB, come rapporto qualità prezzo.

Dimensioni e peso

Dimensioni: 59 x 30 x 41mm ; peso: 64g (154g col case subacqueo).

Ovvero le stesse dimensioni della GoPro, oltre alla stessa identica disposizione dei tasti, pertanto è possibile usare tutti gli accessori gopro su questa action cam, compreso il case.

Batterie

Le batterie sono da 950 mAh, e sono identiche come forma e contatti a quelle uilizzate da SJCAM, e anche se queste sono da 900mAh e durano poco meno, è possibile utilizzare entrambe se già ne disponete.

Registrando un filmato continuo in FullHD a 60fps la cam si scarica dopo circa 1h10m.

Batterie a 3.66$ 2 batterie + caricatore 4 batterie + caricatore

Accessori inclusi

E’ incluso il case subacqueo. Inoltre nel Pro Pack sono inclusi molti accessori, tra cui un supporto per manubrio, supporti adesivi e molti agganci.

Come optional si trovano un microfono esterno e il telecomando da polso.

Microfono esterno Telecomando da polso

Git2-remote Recensione Gitup Git2

Opzioni speciali

G-Sensor: la registrazione inizia quando la cam si muove;
Gyro Image Stabilization: stabilizzazione gyro, presente anche nella Firefly 6s e nella SJ5000X:
è una soluzione elettronica che stabilizza i video eliminando le vibrazioni.

Git2-gyro Recensione Gitup Git2

E’ presente inoltre la funzione Quick start recording, che permette di iniziare una registrazione anche da cam spenta, premendo semplicemente il tasto Rec. Tenendolo invece premuto 2 secondi o più parte a scattare foto in burst mode.

Git2-quick-start-rec Recensione Gitup Git2

Prezzo

La Gitup Git2 viene offerta a 139$ su Gearbest, ma spesso si trovano sconti e viene offerta a 104.99$. Spesso infatti ci sono codici sconto che permettono di acquistarla a 104.99$ (in questo momento il codice da usare è  Gitup2 opp. GBCONSUMER11 e va inserito dopo aver messo la cam nel carrello alla voce “Coupon code”).

Se acquistate per la prima volta da Gearbest consigliamo di leggere il nostro articolo su come non pagare la dogana e sui tempi e modalità di spedizione. Se è disponibile scegliete il magazzino EU, se nella pagina della cam non avete alcuna scelta del magazzino, significa che è esaurita in Europa, allora scegliete Cina e come spedizione Flat Rate o Italy Express. Non pagherete la dogana, anche se i tempi si allungano fino a 15 – 25 giorni. Io personalmente su Gearbest ho acquistato vari oggetti (compresa la stessa Git2) e non ho mai avuto problemi.

Git2 a 104.99$ utilizzando il codice Gitup2 opp. GBCONSUMER11 Banggood: coupon code c58cff 104.99$

Su Amazon con 2 batterie  Su Amazon con telecomando e mic. ext.

2 batterie + caricatore 4 batterie + caricatore

 

Conclusioni

La Git2 è stata per molto tempo la migliore action cam economica grazie a una buona qualità video e a un ottimo stabilizzatore. Molte però sono le novità di fine 2016 che hanno reso la Git2 in parte sorpassata. Vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle migliori action cam del 2016, sulle stesse cifre della Git2 consigliamo la SJ6 Legend e la ThiEYE T5e.

Se trovate un’ottima offerta – a volte su gearbest si trova a 86€ – può ancora valere la pena, ma se la trovate allo stesso prezzo di SJ6 e Thieye T5e vi consiglio di puntare su queste ultime. La SJ6 per lo stabilizzatore (simile alla Git2, ma con qualità video migliore), e la T5e per la qualità video (che supera entrambe, la git2 di molto, la SJ6 di poco).

Git2 a 104.99$ utilizzando il codice Gitup2 opp. GBCONSUMER11 Banggood: coupon code c58cff 104.99$

Su Amazon con 2 batterie  Su Amazon con telecomando e mic. ext.

2 batterie + caricatore 4 batterie + caricatore

 

Codice sconto per Git2 su Gearbest:  Gitup2 opp. GBCONSUMER11

Prove video

A questo link trovate foto e video girati con la Git2 a risoluzione piena, come usciti dalla action cam

Qui trovate una videorecensione dettagliata della Git2. E’ in inglese ma le immagini sono esaustive. Dal minuto 4:30 iniziano i filmati girati con la Git2.

Abbiamo fatto delle prove video della Git2 analizzando:

Stabilizzatore

Comparazione Git con Firefly 6S SJ5000X e Xiaomi Yi

In questo video test vediamo una comparazione completa tra Gitup Git2, Firefly 6s, Xiaomi Yi e SJ5000X in varie condizioni, luce diurna, controluce, in bici e di corsa con stabilizzatore attivo e spento, prove fotografiche.

Tornate a trovarci per vedere gli aggiornamenti!

Scriveteci i vostri pareri o domande nei commenti!

57 Comments on “Recensione Gitup Git2”

  1. Buongiorno,
    complimenti, ottima recensione!
    Vorrei chiedervi con che accessori gopro avete testato la compatibilità. Go pro hero 3 e 4?

  2. Ciao, come vi dicevo ho colto il suggerimento acquistando la GitUp Git2Pro, ed eccomi qua per l’aggiornamento…. la cam è arrivata (15-20 giorni scarsi) e mi sembra davvero valida dalle prime prove! (nei prossimi weekend la userò ancora). Una cosa però mi preoccupa: la durata della batteria. Dopo mezz’ora di riprese è già a zero, zero tacche sull’indicatore!
    Sapreste suggerirmi che fare? Grazie mille

    1. Ciao, sì è davvero una buona cam! La batteria in effetti è un problema, dopo le prime cariche dovrebbe aumentare la durata, altrimenti l’unica alternativa è prendere batterie aggiuntive, che per fortuna costano poco. Io suggerisco sempre le XCsource che hanno 1100mAh e sono di qualità. Sono per SJcam ma pienamente compatibili. Se le prendi fammi sapere se in effetti durano di più.
      http://amzn.to/1Wmx4NU

      1. Grazie mille, sempre gentilissimi 🙂
        provo a usarla un po’ di volte e a ricaricarla, poi vi aggiorno se migliora la situazione (spero proprio di si).
        Se non dovesse migliorare la soluzione che mi hai proposto è interessante… ci risentiamo!

    1. Ciao, sono 2 scelte abbastanza diverse. Direi che se ti serve per riprese sportive e movimentate è meglio la Git2 (o la sj5000X) per via dello stabilizzatore (e perchè se la perdi o ti cade poco male), se invece devi usarla in vacanza per video quasi statici o foto, meglio la Gopro, ma costa il triplo!

  3. Sono in attesa di ricevere la Git2; come si fa a montarla su un treppiede o simili? Quale accessorio necessita? Grazie.

  4. Dopo 1 mese e mezzo circa dall’ordine mi è arrivata lunedì ed è pronta per essere provata in moto…..così su 2 piedi sembra davvero un’ottima cam,prodotto di ottima fattura!!!!e costa 3 volte meno della gopro….

  5. Ciao! Torno spesso su questo blog e inanzitutto ti (vi) vorrei fare i complimenti per l’alto livello delle recensioni e dei confronti.

    Fino a poco tempo fa ero quasi deciso a prendere la sj5000x elite ma curiosando qui sul blog mi è cascato l’occhio su questa gitup git2…

    Tu che le hai provate tutte e due quale ti sentiresti di consigliare? Mi servirebbe una action cam versatile sia per riprese più “tranquille” (sia interni che esterni) che riprese subacque o su sci, mountain bike etc..

    Sopratutto quali caratteristiche ti farebbero propendere per una invece che per l’altra?

    Grazie infinite e buon lavoro!

    1. Ciao, per l’uso sportivo al momento pare meglio la git2 per lo stabilizzatore leggermente più efficace, per il resto mi piace più la SJ5000X, video più luminosi, più nitidi, colori più simili al reale, anche in pensombra. Però ha un audio pessimo. Quindi Git2 per stabilizzatore, audio, telecomando opzionale e microfono esterno opzionale, Sj5000x per qualità video e fotografica (e lo stabilizzatore migliora ad ogni aggiornamento firmware)

      1. Volendola utilizzare anche per filmati di lavoro in cui mi serve l’audio (e calcolando che ho già una action-cam e la cosa che mi da più fastidio è la pessima qualità audio) credo che opterò per la gitup 2.

        Inoltre, correggimi se sbaglio, la differenza di qualità video e foto tra le due action-cam è minima no? Almeno così mi è sembrato di capire dalle comparazioni.

  6. Ciao,
    Ma perchè non mi salva i filmati sul rullino foto del iphone 6? Uso app FinalCam, scarica a fatica (spesso fallisce e provo e riprovo per decine di volte) i video ma non li ritrovo sul telefono.

    1. Vai nel menù dal tasto frontale, la penultima voce (nella terza pagina mi pare) è VER. La selezioni e ti dice la versione che hai

  7. Salve a tutti.Nella recensione si dice che per non pagare la dogana si deve optare su due spedizioni ma io per questo articolo non ne vedo neanche uno,dice solo che la spedizione e’ free shipping e non dice da quale magazzino e’ proveniente l’articolo.allora qual’e’ la procuduta corretta per non pagare la dogana?grazie

  8. Salve, sapete dove posso trovare il manuale della Gitup Git2 in italiano? L’ho appena ricevuta e sembra veramente un’ottima action camera

  9. ciao, ma sapete dirmi piu o meno quanto pesa un minuto di registrazione piu o meno ne nei vari formati 2k 1080 a 60 30 fps

    1. Ciao, il bitrate va dai 25 ai 38mbit/s a seconda di risoluzione, fps e settaggio della qualità. Quindi circa 3-5MB/s, ovvero 180-300MB ogni minuto (ogni Byte sono 8 bit)

      1. ah buona, beh per togliermi ogni dubbio ho preso una micro sd da 64 😉
        pero non so se come prestazioni sara buona…
        ho preso la samsung evo+ i vari test danno circa:
        Read: 38.70 mb/s Write 24.83 mb/s
        e la git se va a 38,
        che succede se la sd non ci sta dietro ? va a scatti ???? :/

        poi ora volevo prendere un case sub… che modelli sono compatibili ? ho sentito quelli della go pro, pero che versione ?
        grazie ancora per tutto 🙂

    1. Ciao, le dimensioni e i bottoni sono identici, quindi dovrebbe esserlo. Unica cosa il bottone laterale destro non sarà accessibile

  10. Ciao, avrei bisogno di un chiarimento per quanto riguarda la batteria.
    Vedo che la cam viene venduta con cavo mini-Usb.
    Quindi si può ricaricare solo tramite pc?
    Esiste un caricabatterie con presa a muro?
    Si può usare per attaccarlo alla presa a muro un qualsiasi adattatore per cellulare (io ho un Samsung galaxy)?
    Grazie!

    1. Puoi usare un qualsiasi caricabatterie per cellulari che ha la presa usb (il cavo è usb-miniusb)

  11. Recensione esauriente e grazie mille per le info prima di tutto

    ho visitato Gearbest ma risulta esaurita e non ho mai sentito di BANGGOOD, è affidabile? tempi di consegna sempre di 20 gg?

    mi servirebbe in 15gg ma ovviamente mi sono svegliato tardi io…

    grazie mille
    L

    1. Banggood è altrettanto affidabile, ho preso 3 oggetti tutti arrivati in 10-20 giorni. Dipende dalle poste purtropp

  12. Ma se si dovesse rompere ci sono negozi che possono sistemarla o non si può fare niente. Io ho dovuto buttare via una sjcam sport can perché non c’erano negozi che potevano sistemarla.

    1. Se è in garanzia si può rispedire a proprie spese entro un anno e si viene rimborsati o viene sostituita. Dopo l’anno mi sa che non c’è niente da fare

  13. Ciao e complimenti per la recensione !
    Ho una domanda da porre che potrà sembrare banale : mentre registra si può caricare tramite power bank ? (credo di si, perché no ?)
    Sono indeciso tra Git2 e SJ5000X Elite Edition, ma credo che propenderò per la Git2 per l’audio migliore. Il mio “socio di avventure” ha una Nilox Mini F wi-fi e la presa audio è piuttosto imbarazzante
    Ciao e grazie !

    1. Ciao, certo si può usare mentre è in carica. Forse addirittura senza batteria.
      Ottima scelta la Git2, non te ne pentirai

  14. Ciao ragazzi, sono indeciso fra questa e la sj5000x. Mi sembrano entrambe ottime ma il telecomando da polso mi fa preferire questa. Con l’app per il telefono si può controllare a distanza anche al sj5000x? Perché in tal caso la qualità video di quest’ultima mi sembra leggermente migliore. Voi quale preferite?

    1. Sì la sj si può controllare da app. Per il resto vedi l’altro commento (anche per me la sj ha qualità video migliore)

  15. Ciao ragazzi!! Sarei intenzionato ad acquistare un action cam al momento sono indeciso se acquistare una sjcam 5000 elite e la sjcam m20, e leggendo questa recensione anche la Git2!! Considerando che la userei per le mie uscite in mtb, per sciare e viaggi vari…. Quale mi consigliereste? Grazie mille

    1. Ciao, la git2 è quella col migliore stabilizzatore e migliore audio, inoltre ha il telecomando come la m20 che magari per bici e sci può essere utile. Forse quella è la scelta migliore, anche se preferisco leggermente la sj5000x come qualità fotografica, ma l’audio è pessimo.

  16. Ciao blogfotografico, per chi come me possiede la prima Xiaomi Yi, passare alla git 2 potrebbe essere una buona idea? A me interessa in particolare la qualità video.

    1. Ciao, se vuoi fare davvero un salto prendi la YI 4k. Lì veramente noterai la differenza.
      La Git2 si distingue dalla Yi1 per lo stabilizzatore che rende i video molto più stabili e fluidi, ma come qualità video non avresti un grosso salto, anzi a volte sono proprio alla pari e la Yi1 in certe condizioni è meglio. Inoltre la Git2 ha lo schermo in più, e una migliore qualità audio.

  17. prodotto arrivato nei tempi stabiliti.
    il pacco era intatto e con tutto ciò che era elencato nell’annuncio.
    per quanto riguarda la git up devo dire che il problema fondamentale secondo me è la batteria che dura poco (forse la mia sciupata) e l’assenza dell’applicazione ufficiale.
    ci sono due applicazioni per ios e android ma non originali.
    – finalcam che è tutto in inglese e non fa scaricare i video con audio su iphone 6 e si blocca di continuo.
    – fn cam che è ancora peggio perche non fa fare quasi nulla.

    che dire,la qualità dei video della telecamera è ottima e anche le foto sono ben fatte ma c’è ancora da fare molto lavoro a livello di software e di applicazione ufficiale.
    spero che in cina si adoperino per risolvere questi problemi altrimenti ne venderanno poche .

    1. Ciao. Confermo il problema maggiore di questa cam è la batteria, e poi l’app. Quella ufficiale ormai chissà se la faranno, e le altre due sono molto deficitarie. Per fortuna le batterie costano poco, e si trovano anche con caricatore esterno, ma a volte non è semplice cambiare batteria (per es. in bici, kayak ecc)

    1. Ciao, è la stessa identica cam, quello che cambia è la dotazione, nella pro c’è la custodia subacquea e un sacco di accessori, nella non-pro c’è solo la custodia (ma non si trova molto spesso questa versione)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.