Oggi scriviamo la recensione del Feiyutech Vimble C, un gimbal a 3 assi che può essere utilizzato con cellulari da 5 a 8cm di larghezza ma anche con varie action cam tipo Gopro 3/4/5 o Yi 4k, Thieye t5e, Andoer AN7000 e tutte quelle con forma e dimensioni simili. Lo abbiamo ricevuto da Camfere in pochi giorni utilizzando la spedizione standard, senza pagare dogana.
Quello che salta subito all’occhio è il prezzo, si parla infatti di soli 104€ per un gimbal a 3 assi della Feiyutech, leader del settore per la qualità dei suoi prodotti, con 3 motori brushless, batteria da 2200mAh, che dura fino a 5 ore e può essere caricata con un powerbank anche mentre si utilizza il gimbal. A un prezzo estremamente concorrenziale si ottiene quindi un prodotto di qualità che può essere utilizzato per il cellulare e per la propria action cam.
Se state leggendo questa recensione probabilmente sapete che cos’è un gimbal, ma per i curiosi meno esperti chiariamo che è un prodotto che serve a stabilizzare i video della camera che viene collegata al gimbal, sia essa il cellulare o una action cam. Grazie a 3 motori che compensano i movimenti indesiderati si avranno video stabili e foto nitide. Ad esempio quando filmiamo mentre corriamo o camminiamo col telefono o la cam in mano, si ottenono inevitabilmente video mossi da mal di testa, mentre utilizzando un gimbal a 3 assi si ottengono video stabili, che sembrano quasi riprese di un drone, come andremo a vedere nei video più in basso in questa recensione del Feiyu Tech Vimble C.
Questo gimbal è veramente di dimensioni ridotte rispetto a quelli che siamo abituati a vedere, 30.5 * 15.3 * 7.2cm, con una forma ricurva molto ergonomica che si adatta alla mano, e con un peso di soli 420g non ci si stanca a tenerlo in mano, e non si dà molto nell’occhio grazie alle sue dimensioni ridotte. L’aspetto è molto curato e si tratta di un oggetto davvero gradevole esteticamente. I materiali della scocca non sono di pregio in realtà, una plastica bianca semplicissima, ma da qualche parte dovevano pur risparmiare, mentre i motori e il braccetto sono di un bell’alluminio satinato.
Tra le varie funzionalità si hanno il panning, panning + tilting, lock mode, il tracciamento del volto, la rotazione automatica a intervalli per effettuare timelapse d’effetto, e la rotazione automatica per creare panoramiche video o foto. Il tutto può essere impostato utilizzando l’apposita applicazione per telefoni Android e iOS. Inoltre, sul lato posteriore ha un comodo joystick che può essere usato per comandarlo, e un bottone che serve ad accendere il gimbal e cambiare modalità.
Una volta acceso, il gimbal fa tutte le sue calibrazioni in base al peso del cellulare o action cam collegati, e dopo poco è pronto per l’utilizzo, senza operazioni complicate, tranne un bilanciamento manuale che va fatto la prima volta che si utilizza un nuovo cellulare o action cam, se poi si usa sempre quello questa operazione non va più ripetuta.
Coupon: VIMBLEC26, 18% di sconto
INDICE DEI CONTENUTI
Recensione Feiyu Tech Vimble C
Il gimbal è stato spedito da Camfere, l’ho ricevuto da poco e lo sto testando per bene per questa recensione, intanto vi lascio il primo video test con una action cam fatto col Gimbal Vimble C e una Andoer AN7000.
Questo è il video di presentazione ufficiale:
https://youtu.be/Kf3KYpxd5YI
Caratteristiche Feiyu Tech Vimble C
Funzioni
Tra le varie funzionalità si hanno il panning, panning + tilting, lock mode, il tracciamento del volto, la rotazione automatica a intervalli per effettuare timelapse d’effetto, e la rotazione automatica per creare panoramiche video o foto. Il tutto può essere impostato utilizzando l’apposita applicazione per telefoni Android e iOS. Inoltre, sul lato posteriore c’è un comodo joystick che può essere usato per comandarlo, e un bottone che serve ad accendere il gimbal e cambiare modalità.
Per accenderlo basta premere il tasto di accensione per mezzo secondo finchè non si accende il Led verde. Per spegnerlo lo stesso tasto per 5 secondi.
Con una singola pressione del bottone centrale si passa da Tilting mode a Tilting+Panning mode.
Premendo a lungo il tasto Toggle switch si attiva la modalità Locke Mode, dalla quale si esce rilasciando il bottone.
Sul lato posteriore è presente una rotellina, che quando il gimbal è collegato al telefono via bluetooth permette di cambiare i parametri fotografici come esposizione, messa a fuoco o altro.
Utilizzando l’app Feiyu ON è possibile far ruotare il gimbal in modo automatico per fare delle panoramiche precise e omogenee, sia video che fotografiche.
Sempre tramite App, è possibile comandare al gimbal di seguire un volto. Il gimbal farà in modo che la fotocamera punti sempre verso la faccia scelta, ruotando se questa si sposta.
Gimbal per smartphone e action cam
Come detto, questo gimbal può essere usato sia con smartphone da 5 a 8cm di larghezza, come ad esempio iPhone 5/6/7, Huawei P8, P9 eP9plus, Xiaomi 5, Samsung Note5, S5, S6 e S7, oppure con una action cam come Gopro Hero 3,4 o 5, Yi 4K, Thieye T5e, Andoer AN7000 o le varie SJcam, grazie a due adattatori in gomma, inclusi nella confezione, che è possibile vedere nell’immagine qui sotto.
Motori brushless
Questo gimbal a 3 assi ha 3 motori brushless, che sono più affidabili, precisi e duratori di quelli non brushless.
Batteria
La batteria è agli ioni di litio, ha una capacità di 2200mAh e garantisce un utilizzo continuato fino a 5 ore, inoltre è possibile collegare il gimbal a un power bank tramite l’ingressi micro USB, e caricarlo mentre lo si utilizza.
Foro per treppiedi
Sul fondo del gimbal è presente un foro filettato grazie al quale è possibile fissarlo a un treppiede o altri accessori.
Coupon: VIMBLEC26, 18% di sconto
come si fa il dynamic timelapse?