Oggi scriviamo la recensione della Excelvan F68, action camera in vendita su Amazon a circa 80€, capace di registrare in 4K a 24fps.
Questa action cam presenta un hardware di rispetto, il processore Novatek 96660 presente nella Git2, SJ5000X, SJ6 Legend, Explorer Pro, e altre action cam che abbiamo recensito positivamente. Il sensore è un Sony IMX117 presente nelle ottime Eken H8 Pro e Plus, Thieye T5e, SJ7 Star, Elephone Explorer Pro, Firefly 7S e molte altre. Già prima della recensione ci aspettavamo quindi che questa cam avesse una buona qualità molto simile a quella di Git2 e SJ5000X, sue dirette concorrenti.
Il processore Novatek 96660 permette di registrare video in 4k@24fps interpolati, ovvero li registra a una risoluzione inferiore al 4K (2840*2160) ingrandendoli al 4K (3880*2160), inoltre i 24fps sono poco adatti a un video fluido. Pertanto questa cam non dovrebbe essere acquistata per registrare in 4K, ma funziona molto bene in 2K @ 30fps e sopratturro a 1080p @ 60fps. D’altra parte pochi ancora hanno hardware (computer, tv) sufficiente a montare e rivedere video in 4k.
La Excelvan F68 ha uno schermo posteriore da 2″ per vedere cosa si sta inquadrando, cambiare impostazioni e rivedere video e foto registrati, una lente grandangolare da 170° per riprendere un ampio campo visivo ma può essere ridotto fino a 70°, il wifi per comandare la cam utilizzando il proprio cellulare tramite app per android o iOS.
Il processore Novatek ha incluso uno stabilizzatore elettronico che elimina le vibrazioni e gli scossoni dai video, rendendoli più stabili e quindi godibili. Inoltre ha la funzione Dash Cam, arricchita dal motion detection che permette di attivare automaticamente la registrazione, anche a cam spenta, in presenza di movimenti nel raggio di azione dell’obiettivo.
La cam arriva in una confezione comprendente la custodia subacquea fino a 30m e una lunga serie di accessori che descriveremo più avanti nella recensione della Excelvan F68 e che permettono di utilizzarla fin da subito in svariate situazioni senza la necessità di fare altri acquisti, tranne una micro SD fino a 32GB su cui registrare i video e le foto che non è compresa.
INDICE DEI CONTENUTI
Recensione Excelvan F68
La confezione è piccola e molto elegante e non reca il nome della cam da nessuna parte.
Apriamo la confezione e troviamo la cam inserita nella sua custodia subacquea e una lunga serie di accessori, un aggancio per il manubrio, due per caschetto, adesivi 3M, clip e frame, tre snodi e agganci, varie tipologie di ganci e adattatori per treppiedi, oltre alla batteria da 950mAh, caricatore, cavo, uno sportellino aggiuntivo per il case subacqueo, e un panno in microfibra. C’è quindi tutto quello che serve, tranne una micro SD fino a 32GB su cui registrare i video e le foto che non è compresa.
Sul retro si trova lo schermo da 2″, molto grande e luminoso, che permette di visualizzare quello che si sta inquadrando, cambiare impostazioni e rivedere video e foto registrati.
Sul lato frontale si trova un grande tasto per l’accensione della cam e la lente.
A destra un piccolo altoparlante e i pulsanti per lo zoom (digitale) o per andare su e giù durante la navigazione nei menu, insieme a quello del wifi, mentre nella parte in alto troviamo il pulsante di scatto.
Sul lato sinistro la porta micro usb, la porta per la micro sd e l’uscitta microHDMI.
La custodia ha pulsanti grandi, facili da premere e non molto duri.
Il wifi è utilizzabile scaricando l’apposita applicazione da play store o da app store. La connessione è veloce, lo streaming abbastanza fluido (è anche possibile andare ad intervenire su alcuni parametri di registrazione. Ogni tanto c’è qualche interruzione, ma nulla di trascendentale, nessun crash in uso, e in generale l’esperienza risulta molto buona. E’ anche possibile salvare gli scatti direttamente sul telefono, al fine di poterli condividere velocemente sui social.
Il menù possiede tantissime voci, tutte in sequenza, forse sarebbe stato meglio dividerle in sottomenù. E’ possibile impostare tantissime opzioni tra cui ISO e esposizione, e il menù è in italiano, tradotto bene.
Le qualità delle riprese è buona di giorno, in linea con la concorrenza diretta come sj5000x e git2, fluide e luminose di giorno. Con poca luce soffre molto e aggiunge una grana fastidiosa. Se la dovete usare in interni non compratela, questa cam è fatta per essere usata all’aperto, di giorno.
Lo stabilizzatore è di tipo Gyro, ovvero giroscopico, ed è elettronico quindi agisce via software. E’ abbastanza buono, ma non a livello di SJ5000X e soprattutto Git2. Lo stabilizzatore, grazie ad un giroscopio, compensa i movimenti garantendo così immagini meno mosse e traballanti.
E’ presente la funzione timelapse, con intervalli tra una foto e l’altra di 0,1 – 0,2 – 0,5 – 1 – 5 secondi, che può essere usata fino alla risoluzione massima 2K.
L’autonomia è di circa un’ora, non molto in verità, ma è un problema comune alla maggiorparte delle action cam, come Firefly, Git2 ecc. Si consiglia l’acquisto di una seconda batteria.
In conlusione questa è una action cam onesta, dal buon rapporto qualità prezzo, che registra fino al 2K a 30 fps, ha tutti gli accessori necessari per varie attività sportive. Consigliata come seconda cam o a chi vuole iniziare a entrare nel mondo delle action cam senza spendere una fortuna e accettando qualche compromesso per quanto riguarda la qualità.
Caratteristiche Excelvan F68
Hardware
Questa action cam presenta un hardware di rispetto, il processore Novatek 96660 presente nella Git2, SJ5000X, SJ6 Legend, Explorer Pro, e altre action cam che abbiamo recensito positivamente. Il sensore è un Sony IMX117 presente nelle ottime Eken H8 Pro e Plus, Thieye T5e, SJ7 Star, Elephone Explorer Pro, Firefly 7S e molte altre. Già prima della recensione ci aspettavamo quindi che questa cam avesse una buona qualità molto simile a quella di Git2 e SJ5000X, sue dirette concorrenti.
Il processore Novatek 96660 permette di registrare video in 4k@24fps interpolati, ovvero li registra a una risoluzione inferiore al 4K (2840*2160) ingrandendoli al 4K (3880*2160), inoltre i 24fps sono poco adatti a un video fluido. Pertanto questa cam non dovrebbe essere acquistata per registrare in 4K, ma funziona molto bene in 2K @ 30fps e sopratturro a 1080p @ 60fps. D’altra parte pochi ancora hanno hardware (computer, tv) sufficiente a montare e rivedere video in 4k.
Campo visivo
La Excelvan F68 ha una lente grandangolare da 170° per riprendere un ampio campo visivo ma può essere ridotto fino a 70° tramite una opzione del menù. Il campo visivo è grande come in tutte le action cam in modo da riprendere più possibile di ciò che si trova di fronte a noi durante le nostre riprese sportive.
Wifi
Questa cam ha anche il wifi per comandare la cam utilizzando il proprio cellulare tramite app per android o iOS. Basta installare l’apposita App per poter avviare la registrazione, scattare foto, importare i files dalla cam, tutto dal telefono.
Custodia subacquea
Nella confezione è compresa la custodia subacquea fino a 30m per poter riprendere sott’acqua o nella pratica di sport acquatici come kayak, rafting, canyoning, o anche semplicemente durante la pioggia.
Accessori
Oltre alla custodia sono compresi molti accessori che permettono di utilizzarla fin da subito in svariate situazioni senza la necessità di fare altri acquisti, tranne una micro SD fino a 32GB su cui registrare i video e le foto che non è compresa.
Si trova un aggancio per il manubrio, due per caschetto, adesivi 3M, clip e frame, tre snodi e agganci, varie tipologie di ganci e adattatori per treppiedi, oltre alla batteria da 950mAh, caricatore, cavo, uno sportellino aggiuntivo per il case subacqueo, e un panno in microfibra.
Timelapse
Questa cam può registrare timelapse, con intervalli tra una foto e l’altra di 0,1 – 0,2 – 0,5 – 1 – 5 secondi.
WDR
Questa cam ha anche la funzione WDR, che permette di ottimizzare l’esposizione quando ci sono nella stessa inquadratura zone in ombra e zone molto luminose, per avere una esposizione più bilanciata senza zone bruciate o troppo scure.
Motion detection
Quando la cam rileva un movimento si accende e inizia a registrare. Utile in auto quando usata come dashcam.