Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Recensione-Eken-H6s Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Grazie a Gearbest abbiamo avuto la possibilità di provare con mano e fare la recensione della Eken H6s, la nuova nata in casa Eken che si propone di dare battaglia alle action cam economiche con risoluzione 4k@30fps nativo grazie al processore Ambarella A12 usato da molte delle sue principali concorrenti che permette anche di avere video stabilizzati fino al 4k@25fps grazie alla presenza di un giroscopio a 3 assi e di un accelerometro anch’esso a 3 assi. Con queste componenti interne di qualità e un’estetica e qualità dei materiali decisamente di alto livello, Eken tenta di fare un balzo nel mercato per diventare una delle migliori action cam economiche presenti nel panorama attuale.

Eken H6s su Gearbest

Caratteristiche Eken H6s

Recensione-Eken-H6s-caratteristiche Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Prima di entrare nel dettaglio delle singole componenti, facciamo una breve panoramica delle principali caratteristiche della Eken H6s. Come detto questa nuova cam si avvale del ormai noto processore Ambarella A12, utilizzato sulla maggior parte delle concorrenti dirette, come la Firefly 8s, SJcam SJ7 star, Xiaomi Mijia, Andoer AN7000, Thieye T5e per citarne alcune. Chi ci segue da tempo sa che queste sono le migliori action cam presenti attualmente nel mercato nella fascia economica intorno ai 100€, e la loro qualità video non ha niente da invidiare alle cam ben più costose proprio grazie a qeusto piccolo gioiello di processore. Questo processore permette di registrare filmati fino alla risoluzione nativa 4k@30fps, e inoltre di avere una stabilizzazione EIS fino alla risoluzione 4k@25fps, grazie alla presenza di un giroscopio a 3 assi e di un accelerometro anch’esso a 3 assi. Il sensore è il Panasonic MN34110 da 14MP, presente anche nella Eken V8s. Le risoluzioni video sono 4K30, 4K25 (EIS), 2.7K30 (EIS), 1080p60 (EIS) e 1080p30, dove ta parentesi è indicato a quali risoluzioni è possibile utilizzare lo stabilizzatore EIS. Le foto hanno una unica risoluzione di 14MP. La lente è un grandangolo a 170°. E’ possibile registrare video-lapse.

1512435534505942 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Proseguendo nella descrizione della cam, diciamo subito che la Eken H6s cerca di attirare una grossa fascia di utenti grazie alla presenza del telecomando, che permette di comandare la cam scattando foto o registrando video da remoto in modo semplice ed efficace, anche legando il controllo remoto al polso grazie a un nastro compreso nella confezione. Non manca naturalmente il wifi e quindi la possibilità di comandare la cam anche tramite l’app.

Non mancano uno schermo posteriore da 2″, purtroppo non touchscreen, e uno più piccolo frontale per vedere le impostazioni correnti. Completano la dotazione la custodia subacquea, un frame in plastica e una serie di accessori tra cui un comodo treppiedi, alcuni snodi e agganci e il cavo per la ricarica oltre al manuale.

Eken H6s su Gearbest

Recensione Eken H6s

Andiamo adesso ad aprire la confezione per toccare con mano questo nuovo prodotto.

Unboxing

La Eken H6s arriva nella classica confezione Eken, con una parte inferiore in cartone dove sono contenuti gli accessori, e una superiore in plexiglass trasparente, all’interno del quale si vede la cam inserita nella custodia subacquea, agganciata con un mount stile gopro alla confezione.

recensione-Eken-H6s-unboxing Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Sganciamo e analizziamo la cover subacquea, che ha 3 grossi pulsanti in gomma per poter premere tutti e tre i pulsanti della cam, molto morbidi e facili da premere. La chiusura ha una sicura, e pare molto difficile che si possa aprire accidentalmente. Il case arriva fino a 30 metri di profondità.

recensione-Eken-H6s-custodia Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Analizzando la action cam, notiamo subito che su quattro lati è costruita con un materiale che al tatto sembra alluminio satinato, mentre sul frontale è fatta di plastica. Il design richiama molto quello della SJ7 Star.

Sul lato frontale troviamo un utile schermo di servizio, dove sono segnalate la modalità (video/foto/timelapse/ecc), la risoluzione, il tempo di registrazione e lo stato della batteria. Sotto lo schermo il tasto di accensione e spegnimento, che serve anche per cambiare modalità da foto a video a menù, e per scorrere tra le opzioni del menù.

Sul lato superiore troviamo il tasto di scatto/registrazione, che quando siamo nel menù serve a confermare le opzioni, e i fori per l’altoparlante.

recensione-Eken-H6s-fronte Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Sul lato posteriore il grande schermo da 2″, che purtroppo non è touchscreen. Sono visualizzati tutti i dati importanti, come la modalità, la durata della registrazione e il tempo rimanente che può essere registrato nella micro SD, la risoluzione e lo stato della batteria.

recensione-Eken-H6s-schermo Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Sul lato destro si trova il pulsante per attivare il wifi, che viene anche usato per tornare indietro alla schermata precedente quando siamo all’interno del menù. Poco più in alto il microfono.

recensione-Eken-H6s-destro Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Sul lato sinistro lo slot per la micro sd, la porta microHDMI e la porta micro USB, che non supporta microfono esterno nè l’uscita A/V out.

recensione-Eken-H6s-sinistro Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Sul lato inferiore, protetto da uno sportellino a scatto, la batteria da 1050mAh. Il tempo di ricarica è di 3 ore e il tempo di registrazione in 4K è indicato in 50 minuti. Attenzione! I precedenti modelli H9 erano compatibili con le batterie della SJCAM SJ4000 e SJ5000. Le nuove batterie EKEN con gli angoli arrotondati NON sono compatibili con le batterie SJCAM SJ4000 o SJ5000! Inoltre, durante la ricarica non è possibile registrare un video o scattare foto, quindi non è possibile utilizzare la EKEN H6s come dashcam in auto.
Non è presente purtroppo il classico foro filettato da treppiede.

recensione-Eken-H6s-batteria Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Sono presenti alcuni accessori, sufficienti per iniziare ad usare la cam fin da subito, come un utilissimo frame che protegge la cam e ha un foro filettato sul lato inferiore, il controllo remoto, un cavo usb, un treppiede, due agganci adesivi per caschetto, gancio per manubrio, snodi e ganci vari oltre alle viti di chiusura. Non ho trovato nella confezione la batteria di riserva indicata invece tra gli accessori indicati nel manuale.

 

Recensione-Eken-H6s-accessori Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Come detto è presente un comodissimo treppiede, che può essere usato per appoggiare la cam su qualsiasi superficie, e una volta richiuso può essere usato anche come stick per tenere la cam in mano.

recensione-Eken-H6s-treppiede Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Menù e funzioni

Premendo il tasto frontale quando la cam è accesa, si accede prima alla modalità foto, poi al macromenù, che ha 6 scelte, burst, Video Lapse, Time Lapse foto, Playback Video, Playback Foto e impostazioni.

recensione-Eken-H6s-menu Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Entrando nel menù impostazioni si ha la seguente schermata, dove è possibile entrare nei menù di impostazioni delle risoluzione foto e video.

recensione-Eken-H6s-menu2 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomandoEntriamo nella risoluzione video, e come potete vedere sono presenti le risoluzioni a partire dal 4K@30fps. Alcune hanno la scritta EIS, significa che scegliendo quelle si attiverà anche lo stabilizzatore, che non è possibile disattivare. Una scelta un po’ particolare, vedremo se nei prossimi update del firmware verrà messa la classica opzione per attivare/disattivare l’EIS dal menù.
Le risoluzioni presenti sono:

  • 4K30
  • 4K25 (EIS)
  • 2.7K30 (EIS)
  • 1080p60 (EIS)
  • 1080p30 (EIS)

recensione-Eken-H6s-menu3 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Proseguendo nel menù abbiamo le seguenti schermate di opzioni, abbastanza intuibili:

recensione-Eken-H6s-menu4 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando recensione-Eken-H6s-menu5 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando recensione-Eken-H6s-menu6 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando
recensione-Eken-H6s-menu7 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando recensione-Eken-H6s-menu8 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando recensione-Eken-H6s-menu9 Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Le opzioni per il timelapse sono 3s/5s/10s/30s/60s.

Prove video H6s

In attesa dei nostri video (qui piove da vari giorni) vi lascio un video trovato in rete.

Telecomando e app

Per connettersi in remoto alla cam si può usare il telecomando in dotazione o il telefono connesso in wifi tramite app.

L’app si chiamma Ez ICam App e la potete trovare anche facendo la scansione del QR code qui sotto.

Come connettere la cam al telefono:

  • accendere il wifi della videocamera (premere il pulsante wifi) e poi cercare sul telefono la rete iCam-H6s seguita da una serie di numeri.
  • la password standard è 1234567890
  • apri l’app EZ iCam e seleziona la tua videocamera, e poi inizia la visualizzazione live.

Recensione-Eken-H6s-telecomando Recensione Eken H6s action cam 4k economica con stabilizzatore e telecomando

Dimensioni

La EKEN H6s ha le stesse dimensioni e layout dei pulsanti delle fotocamere EKEN serie H8 e GoPro Hero 4. Poiché la EKEN H6s ha le stesse dimensioni della GoPro Hero 4 è compatibile con la maggior parte degli accessori GoPro.
Dimensioni: 59 x 21,4 x 41 mm
Peso: 61g (batteria inclusa)

Aggiornamento firmware Eken H8s

La mia cam presenta il firmware 1.2 e al momento non ci sono aggiornamenti, che in teoria potrete in futuro trovare qui.

Sito ufficiale: Eken.

Eken H6s vs Eken H5s e H5s plus

Tutte e 3 le cam usano il processore Ambarella A12S75, lente da 170°, ma le H5s usano il sensore Sony IMX 078 mentre la H6s come visto utilizza il Panasonic 34110, per questo la risoluzione massima di entrambe è 4k@30fps, ma le H5s hanno anche la risoluzione 1080p@100fps, mentre la H6s si ferma a 60fps. Inoltre le H5s hanno anche il 720p a 200fps, assente nella H6s. Altra differenza è lo schermo, che nelle H5s è touchscreen. A causa di queste differenze il prezzo della H5s plus è superiore di 60$ rispetto alla H6s.

Dove acquistarla

Noi come al solito consigliamo lo shop Gearbest.com, che io stesso utilizzo da un paio di anni per i miei acquisti e ogni tanto ci fornisce alcuni sample per le recensioni.

Eken H6s su Gearbest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.