In questa articolo parliamo della Andoer AN8000, una nuova action cam che può registrare video alla risoluzione reale 4K @ 30 fps (3840×2160 16:9) e anche a 1080P@120FPS per riprese sportive e fare slowmotions, grazie al sensore Sony IMX117 da 16MP e al chipset Ambarella A12S75. Ha una lente da 155° e uno schermo posteriore da 2″, oltre al wifi e arriva in una confezione con il case subacqueo e molti accessori. Inoltre ha il bluetooth ed è fornita con un telecomando.
Questa action cam nasce dopo il grandioso successo della Andoer AN7000, testata personalmente da noi in questa recensione, e acquistata da molti utenti che sono rimasti molto soddisfatti dalla qualità video e fotografica, e anche dalla stabilizzazione. Questa nuova AN8000 ha esattamente le stesse componenti hardware della AN7000, ma in più viene fornita con telecomando e ha la possibilità di usare un microfo esterno (o almeno è scritto nelle specifiche). Quindi la qualità video dovrebbe restare immutata con due vantaggi in più. Di contro questa cam non ha il foro filettato nella parte inferiore. Inoltre ha un campo visivo, o FOV, di 155°, ridotto rispetto ai 166° della AN7000, quindi leggermente ridotto, ma ci sono anche meno distorsioni.
Il processore Ambarella A12 è lo stesso presente nelle sorelle Andoer AN7000, Andoer C5, e nella Thieye T5e, SJ7 Star e Eken H8 Pro/Plus. E’ un chipset molto buono, capace di gestire il 4K@30 fps senza rallentamenti o perdita di frames.
Il sensore d’immagine Sony IMX117 è lo stesso che equipaggia la Gopro 4 black, Andoer C5 Pro, SJ7, Thieye T5e e la Eken H8 Plus. Può fare fotografie alla risoluzione massima di 16MP di alta qualità, nitide e dettagliate e dai colori naturali ma vivi, come vedremo in seguita in questa recensione della Andoer AN8000.
La qualità video e fotografiche sono molto buone, come ci hanno già abituato altre cam con lo stesso sensore e processore, come le sorelle Andoer AN7000 e C5 pro o altre marche quali SJ7, Thieye T5e e Eken H8 Plus, ma quello che mi ha colpito della cam gemella AN7000 è la stabilizzazione che lavora davvero bene, probabilmente meglio di tutte quelle con chipset Ambarella assieme alla sorella Andoer C5 e praticamente a livello della Git2 con una qualità video decisamente superiore, ma queste son tutte cose che abbiamo visto in dettaglio nel corso della recensione della Andoer AN7000.
Il tutto a un prezzo decisamente concorrenziale, 113€ utilizzando il codice sconto qui sotto, praticamente al pari di Thieye T5e e Andoer C5, inferiore a SJ6 legend, e quasi metà di Yi 4k e SJ7 Star.
Coupon Camfere: AN8009OFF – 9% di sconto
Come sempre per Camfere, vi consiglio la spedizione standard, arriva in 12-15 giorni, e loro fanno in modo di non avere costi di dogana. Il negozio è affidabile, ho preso varie action cam da loro.
INDICE DEI CONTENUTI
Caratteristiche Andoer AN8000
Hardware
La Andoer AN7000 monta il sensore d’immagine Sony IMX117 – lo stesso presente nella Gopro 4 black, SJ7, Thieye T5e, Eken H8 Plus – , che può scattare foto a 16MP, e il processore Ambarella A12S75 – lo stesso di SJ7, Eken H8pro e plus, Thieye T5e – che può registrare video di qualità alla risoluzione massima 4k@30fps. Questa è una delle action cam economiche che può registrare in 4K reale, a differenza di molte altre che lo pubblicizzano nella scheda tecnica ma poi hanno 10, 15 o 24fps producendo video scattosi e inguardabili. Quindi rientra nella categoria delle action cam economiche che registrano il vero 4k, assieme a Thieye T5e, Yi 4k, SJ7.
Lente
La Andoer AN8000 ha un campo visivo o FOV di 155°, ridotto rispetto alla AN7000 che ha 166° e altre action cam che hanno fino a 170°, di contro si ha una distorsione minore.
Display
AN8000 ha un display da 2.0″ LCD, dove è possibile vedere quello che si sta inquadrando, rivedere foto e video, e navigare all’interno del menù. Non è touchscreen come pure la thieye t5e, mentre la Yi 4k e la SJ7 hanno un display touchscreen.
Stabilizzazione
AN8000 ha uno stabilizzatore elettronico EIS – electronic image stabilization -, che funziona solo alla risoluzione 1080p 30/60fps o inferiori. Come detto nel corso della recensione lo stabilizzatore svolge un ottimo lavoro in qualsiasi condizione, anche le più estreme.
Wifi e telecomando
Come detto la Andoer AN8000 ha un utilissimo telecomando per scattare foto e far partire e interrompere la registrazione.
Inoltre è possibile collegare la cam al cellulare tramite app e comandarla, ma anche rivedere i video e le foto e scaricarli sul cellulare.
Subacquea
AN8000 viene fornita con una custodia subacquea fino a 30m, così è possibile utilizzarla in qualsiasi situazione, in mare, kayak, windsurf, snowboard o sotto la pioggia.
Microfono esterno
Dalle specifiche, la Andoer AN8000 supporta microfono esterno, per un audio di maggiore qualità, e situazioni specifiche, come interviste. Si pensi anche al posizionamento su una moto, basta mettere il microfono al riparo dal vento per avere audio di qualità non distorto.
Batteria
Al AN8000 ha una batteria estraibile da 1000mAh, che con la ricarica veloce Quick Charge viene ricaricata n solo un’ora.
Dimensioni
La AN8000 ha dimensioni: 6,2 x 4,2 x 2,2 cm
Il peso è di soli 72 grammi.
Accessori
L’action cam Andoer AN8000 arriva in una confezione con molti accessori, la custodia impermeabile, il telecomando, uno sportellino aggiuntivo per il case, cavo USB, aggancio per manubrio di biciclette, supporto a J, adesivi e agganci per caschetto, clip, staffa, fascia da polso, nastro, fune metallica, panno per la pulizia della lente, una chiave per stringere gli agganci e il manuale d’uso (in inglese, cinese e spagnolo). Ha tutto ciò che è necessario per iniziare a registrare, eccetto la scheda micro sd.
Conclusioni
PRO
|
CONTRO
|
Coupon: AN8009OFF – 9% di sconto
Funzioni AN8000
Formato Video: MP4/H.264 (Compresso)
Formato immagini: JPEG
Funzioni video:
Time Lapse Video: OFF/1/2/5/10/30/60s
Loop Recording: OFF/1/2/3/5min
Auto DVR: ON/OFF
Motion Detection: OFF/Low/Medium/Height
Funzioni fotografiche:
Long Exposure: OFF/(1/30)1/2/5/10/30/60s
Self Timer: OFF/2/3/5/10/30/60s
Burst Photo: OFF/3/5/10 Photo per second
Time Lapse Photo: OFF/3/5/10/30/60s
EV: -2.0 ~ +2.0 (0.3 Steps)
Dual File: ON / OFF
Funzioni audio:
Audio: Mic/Speaker
Recording Sound: OFF/50%/60%/70%/80%/90%/100%
Bilanciamento del bianco: Auto/Incandescente/D4000/D5000/Luce diurna/Nuvoloso/D9000/D10000/Flash/Fluorescente/Acqua/Esterni
Connessioni:
Micro USB / HD Out.
Archiviazione:
Schede micro SD: Max.64Gb Micro Memory Card.
Specifiche Andoer AN8000
Brand: Andoer
Modello: AN8000
Processore: Ambarella A12
Sensore: Sony IMX117 CMOS, 12MP
Lente: 155°HD Wide-angle Lens, 7 strati
LCD Screen: 2.0″ LTPS LCD(960 * 240)
Waterproof: Underwater 30m
Video Resolution: 4K(3840 * 2160) 30P 16:9 / (2880 * 2160) 30P 4:3 / (2560 * 1440) 60P/30P 16:9 / 1080P 120/60/30fps 16:9 / 720P 240/120/60fps 16:9
Image Resolution: 16M(4608 * 3456 4:3) / 14M(4352 * 3264 4:3) / 12M(4000 * 3000 4:3) / 8.3M(3840 * 2160 16:9) / 5M(2560 * 1920 4:3) / 3M(2048 * 1536 4:3)
Video Format: MP4/H.264(Compresses)
Image Format: JPEG
Time Lapse Video: OFF/1/2/5/10/30/60s
Loop Recording: OFF/1/2/3/5min
Auto DVR: ON/OFF
Motion Detection: OFF/Low/Medium/Height
Long Exposure: OFF/(1/30)1/2/5/10/30/60s
Self Timer: OFF/2/3/5/10/30/60s
Burst Photo: OFF/3/5/10 Photo per second
Time Lapse Photo: OFF/3/5/10/30/60s
Audio: Mic/Speaker
Recording Sound: OFF/50%/60%/70%/80%/90%/100%
Connection: Micro USB / HD Out.
Dual File: ON / OFF
EV: -2.0 ~ +2.0 (0.3 Steps)
ABW: Auto/Incandescent/D4000/D5000/Daylight/Cloudy/D9000/D10000/Flash/Fluorescent/Water/Outdoor
Compatible Memory Card: Max. to 64G Micro Memory Card. (Sold Separately)
Battery: 3.8V 1000mAh Quick Charge Battery
Language: English/Chinese/Russian/German/Italian/French/Korean/Japanese/Portuguese/Spanish/Arabic/Polish/Indonesian/Dutch/Swedish/Czech
Item Size: 6.2 * 4.2 * 2.2cm / 2.4 * 1.7 * 0.9″
Item Weight:72g / 2.6oz
Package Size: 22.3 * 13.1 * 6.5cm / 8.8 * 5.2 * 2.6″
Package Weight: 620.5g / 21.9oz
Package List:
1 * Action Camera with Battery
1 * Remote Control
1 * Waterproof Case
1 * USB Cable
1 * Bracket
1 * Bicycle Mount
2 * Helmet Mount
1 * Flat Mount
1 * Curve Mount
1 * Knuckle
1 * Screw
1 * Wrench
2 * Adhesive Tape
1 * User Manual(English)
Salve! Vorrei acquistare la a.c. Andoer AN 8000 e già che faccio l’ordine, anche una batteria supplementare che però non riesco a trovare sul catalogo Camere e nemmeno presso la casa madre Andoer. Potreste aiutarmi? Grazie.
Cordiali saluti.
Carlo B.
Ciao, ho chiesto a Camfere, dicono che per ora ancora non ci sono, dovrebbero avvisarmi appena arrivano.
Molte grazie. A breve partirò per un viaggio in moto negli USA …. Meglio che scelga la 7000 col telecomando YI e batteria supplementare?
Ciao
Se vuoi andare sul sicuro sì. Anche se dicono che il telecomando funziona solo a schermo acceso. Devo fare una prova
e per il trail running va bene? lo stabilizzatore funziona a dovere per limitare gli scossoni?
Ciao, io ho la AN7000 e certamente li limita. Se mi dici “elimina”, quello non del tutto, ma sicuramente il video risulta molto più godibile. Ribadisco che la 8000 non l’ho provata, ma dovrebbe essere solo un restyling estetico rispetto alla 7000.
Se ho capito bene questa AN8000 ha solo il telecomando in più e la possibilità di collegare il microfono esterno.
Potrei prendere la AN7000 più il telecomando esterno allora…però funziona con con lo schermo spento? Come fai a passare da foto a video?
Esatto. E il microfono esterno dicono dover essere micro HDMI e onestamente non ne ho mai senito parlare. La AN7000 col telecomando della YI funziona solo a schermo acceso, e per passare da foto a video c’è il tasto apposito. Non saprei con questo telecomando della AN8000 come funzionerebbe, nè se lo vendono separatamente.
Il telecomando della an 8000 funziona solo a schermo acceso e la app wifi é inutulizzabile ( tra l’altro provata con un s7 non uno smartphone da buttare via)
Buongiorno,
ho ordinato questa telecamera su Camfere 3 settimane fa e non è ancora arrivata… tutto normale o devo preoccuparmi? Voi che esperienze avete avuto con i tempi di consegna di Camfere?
Grazie
Buongiorno,
essendo dalla Cina ci sta che sia ancora in arrivo. Ma è stata spedita? Ha un codice tracking? Con quello dovrebbe riuscire a sapere dove si trova la telecamera.
Sì, è stata spedita e ho il tracking number, ma il suo status non cambia dal 6 Maggio e dice solo che ha lasciato il centro di spedizione internazionale, senza dirmi dove è ora!
Va beh, pazienterò ancora un po’… Grazie!
Mi è arrivata ieri questa cam e devo dire che sono molto DELUSO. In pratica in tutti i video registrati si sente un continuo fruscio “elettronico” del microfono molto fastidioso. Regolando il volume non cambia nulla. Non sò cosa fare.
Se escludo il microfono allora non si sente, ma non registro più così l’audio.
Inoltre ho provato i video 1080p a 60f con stabilizzazione attiva e il video prodotto era tutto “impastato” e a scatti. Ho provato allora un 720p a 240f e il video era inguardabile da quanto scattava.
Fra una settimana parto per le ferie e non so se portarmela via o spedirla già di ritorno.
Come funziona in questi casi con TomTop???
Aggiungo inoltre che la cam raggiunge temperature troppo elevate per me.
Ho misurato con un termometro industriale e l’angolo anteriore sinistro raggiungeva 50-51 °C
Io volevo portarmela in Africa -_-
Altra cosa che mi viene in mente:
– le batterie non hanno gli attacchi standard come le altre action cam (con 3 pin). Ho pure comprato due batterie universali ( quelle per tutte le action cam cinesi) ma per questa cam ci vogliono quelle a 2 pin e sono leggermente spostati rispetto alle altre.
Ciao, mi spiace tu sia rimasto deluso, può darsi sia difettato il tuo modello. Credo sia meglio mandarla indietro entro i 14 giorni, e non so come funziona con tomtop, io sono in contatto con Camfere, che infatti consiglio nell’articolo. Credo basti fare il login, andare nell’ordine e aprire un ticket. Se proprio non vogliono riprendersela apri una controversia con paypal (se hai pagato con paypal)
Ciao Andrjea, anche io ho il tuo stesso problema (audio), ed ho acquistato su Camfere.
Sei riuscito a risolvere? C’è qualche impostazione nascosta o è un difetto?
Ciao Dabbede, sono riuscito a risolvere il problema audio.
Ho smontato la camera e sono andato in cerca del microfono. In pratica il fruscio è dovuto al fatto che c’è placca metallica che nel punto dove è avvitata tocca il microfono. Questa placca è a contatto con la batteria. Le interferenze elettriche vengono quindi trasferite al microfono.
Ho dovuto rimuovere la placca e limare 0,5-1 mm per evitare che toccasse il microfono.
Vi linko alcune foto:
http://i64.tinypic.com/jtp2qc.jpg
http://i64.tinypic.com/4kd2dl.jpg
The best!
Grazie mille, stasera provo anche io.
Certo, non è il massimo dover aprire una cam appena nuova! Ma con quel che costa posso anche chiudere un occhio.
Ora rimane il problema temperatura e batterie non “generiche” 🙁
Per le temperature alte, non c’è una vera soluzione.
Registrare in 4k o in timelapse per lunghi periodi o porta inevitabilmente ad alzare la temperatura.
In parte ho risolto utilizzando delle micro SD con un’elevata velocità di scrittura e di marca conosciuta. Questo perchè ho letto in internet che quelle con bassa velocità richiedono maggiore dispendio di energia e quindi innalzano la temperatura.
Io qualche miglioramento l’ho notato ma nessun miracolo
Fai delle prove anche tu e poi facci sapere
Andrjea
Mi intrometto un attimo per dire che tutte le cam con chipset ambarella scaldano da morire, ma è tutto sotto controllo, non è un difetto di una cam in particolare. Il wifi attivo poi porta a temperature ancora più elevate.
Aggiornamento: mi è morta la cam. Non fa il boot: si accende il led blu, si illumina (dopo un bel po’) lo schermo, ma senza immagine.
Da lì in poi, tutto è irresponsivo: nè il tasto di shot, quello del wifi, di reset o di power fanno niente, nè se li premo brevemente, nè se li tengo premuti a lungo.
L’unico effetto è premere per 18 secondi il tasto power ed allora la cam si spegne.
Se collego l’USB non si ricarica (non si accende nemmeno il led rosso) nè viene riconoscuita da Windows 🙁
Sono in contanto con Camfere e spero che mi dicano come “ripristinare” il firmware, ma ho paura che sia più grave di così…
Mi spiace Dabbede. Sai come è successo? Speriamo che si risolva con un aggiornamento firmware
Ciao Andrjea,
nemmeno Camfere ha a disposizione il firmware originale. Avrei bisogno che tu o qualche utente in possesso della AN8000 mi esegua il dump (backup) del proprio firmware.
Aggiungo che oltre a me, il backup potrebbe tornare utile a chiunque abbia un blocco della camera improvviso come è capitato a me!
C’è qualcuno disposto? È una operazione semplice, che si fa con il cavo USB e il software DirectUSB (si trovano molti tutorial online).
Vi ringrazio fin da ora tantissimo!
Qualcuno ha provato a metterci la batteria della an 7000…quella su amazon c é ma ho già provato con le commerciali….non mi va di sprecare altri
soldi
Ciao, guardando le foto la batteria dell’an7000 ha tre pin; Quella dell’an8000 ne ha due invece e sono spostati più verso il centro e non sul lato della batteria…credo quindi che non siano compatibili :/
Andrjea
Aggiungo un’altro piccolo “difettuccio”.
Sul lato sinistro sopra al vano della batteria c’è il forellino del microfono.
Ecco se si usa il frame per installare la cam questo copre il foro.
Ho risolto praticando un foro con una graffetta riscalda sul fornello e colando la plastica….
…si poteva evitare progettando il frame in modo più intelligente :/
Andrjea
Ciao Andrjea,
nemmeno Camfere ha a disposizione il firmware originale. Avrei bisogno che tu o qualche utente in possesso della AN8000 mi esegua il dump (backup) del proprio firmware.
Aggiungo che oltre a me, il backup potrebbe tornare utile a chiunque abbia un blocco della camera improvviso come è capitato a me!
C’è qualcuno disposto? È una operazione semplice, che si fa con il cavo USB e il software DirectUSB (si trovano molti tutorial online).
Vi ringrazio fin da ora tantissimo!
Ciao Dabbede, se mi spieghi come fare o mi link la guida giusta vedo se riesco a farti il dump 😉