Qui su blogfotografico – e in altri siti specializzati – ormai conosciamo bene il marchio Andoer, grazie alla best seller Andoer AN7000 che ha meritato una ottima recensione e che fa parte della nostra classifica delle migliori action cam del 2017.
Andoer AN5000 è una nuova action cam economica che permette di registrare video alle risoluzioni 4K@24fps, 2.7K@30fps, 1080P@60fps. Può scattare foto alla risoluzione fotografica massima di 16MP, con obiettivo ottico grandangolare a 170° e schermo LCD da 2 “HD. Supporta la rotazione verticale di 180 °, quindi può essere usata anche sottosopra.Vedremo più avanti nella recensione la qualità dei video e delle foto.
Questa Andoer AN5000 è equipaggiata col chipset Novatek 96660 – lo stesso presente in Gitup Git2, SJ6, SJ5000X, Firefly 7S e molte altre – e col sensore Sony IMX078 – presente su Eken H8 Pro, Firefly 7S, SJ5000X. L’hardware è praticamente lo stesso della Firefly 7S – action cam che conosciamo piuttosto bene e che è probabilmente la migliore tra quelle sotto gli 80€ – e della SJ5000X, altra ottima action cam. Come tutte le cam con processore Novatek 96660 il 4K è ottenuto per interpolazione da una risoluzione leggermente inferiore, e raggiunge i 24fps.
Ha uno schermo posteriore LCD da 2.0″ dove è possibile vedere quello che si sta registrando, rivedere foto e video, e cambiare facilmente le opzioni.
La lente è un fish eye a 170° ma è possibile variare l’angolo di visione a scelta tra 170/140/110/70°.
E’ presente anche un giroscopio che permette una ottima stabilizzazione dei video, eliminando vibrazioni e movimenti bruschi. Quello di Firefly e SJ5000X era davero ottimo, vediamo nella recensione come si comporta la AN5000.
E’ possibile anche fare degli Zoom fino a 5X tenendo premuti i tasti su o giù posti lateralmente. Ovviamente lo zoom è digitale e non ottico.
La cosa che ho trovato molto bella di questa cam, e che le dà dei punti in più rispetto alle dirette concorrenti, è la confezione: infatti arriva in una valigetta semirigida nera con una maniglia per portarla in giro, con all’interno dei divisori in schiuma dove sono alloggiati la cam e molti accessori. Nella confezione si trova un case subacqueo che permette di usarla in acqua fino a 30 m di immersione.Nella confezione sono presenti vari accessori per il fissaggio in varie posizioni per le tue attività all’aria aperta. Ideale per sport estremi, sport all’aria aperta, bicicletta, auto DVR, immersioni, sicurezza domestica ecc.
Sono presenti le modalità di registrazione video Time Lapse / Loop Recording / Slow motion e le modalità fotografiche Timed / Auto / Drama.
La batteria ha una capacità di 950mAh e una durata di circa 80 minuti (1080P@30fps), è estraibile e facile da sostituire per prolungare la durata della fotocamera.
Registra su micro SD fino a 64GB. Pesa 60 grammi e le dimensioni sono 5.7 x 4 x 2.5cm.
Il prezzo è molto basso, solo 58€, e col coupon qui sotto otterrete un ulteriore 9% di sconto, pagandola 52€ circa. Visto il prezzo, questa cam è ideale per iniziare, o come seconda cam, o per avere una cam che permette di essere usata in situazioni rischiose – per la cam – senza patemi d’animo.
Coupon: AN50009 [9% di sconto]
INDICE DEI CONTENUTI
Recensione AN5000
Abbiamo ricevuto oggi la Andoer AN5000 e la stiamo testando, a breve pubblicheremo la recensione completa.
Unboxing
La prima gradita sorpresa è arrivata appena aperto il pacco. Infatti la cam arriva in una valigetta semirigida assieme a tutti gli accessori, che ha una maniglia e può essere portata in giro agevolmente. La valigetta è di medie dimensioni, e per niente ingombrante, resistente agli urti ma elastica. All’interno ha la classica schiuma ritagliata per lasciare spazio alla cam dentro la custodia subacquea e a tutti gli accessori.
Tiriamo fuori l’action cam dalla valigetta, assieme alla custodia subacquea. La custodia ha una chiusura piuttosto sicura e solida, che difficilmente potrebbe aprirsi accidentalmente. I bottoni sono grandi e facili da premere in maniera efficace. Ogni bottone della cam ha un pulsante corrispondente nella custodia, quindi anche con il case inserito la cam è pienamente operativa in ogni sua funzione e impostazione. La custodia è impermeabile fino a 30m di profondità.
Estraiamo la cam dalla custodia subacquea, sul lato frontale troviamo naturalmente la lente, il tasto di accensione che serve anche per cambiare modalità da video a foto, a playback fino a impostazioni. Sul lato superiore il tasto che serve a scattare una foto, iniziare e terminare una registrazione, e dare l’Ok quando si stanno cambiando impostazioni. Sul lato destro due frecce SU e GIU’ che servono a scorrere nel menù. La freccia in giù serve anche a togliere la registrazione audio durante una ripresa, quella in su a attivare/disattivare il wifi.
Sul lato posteriore il grande schermo da 2″ per vedere ciò che si sta inquadrando, rivedere foto e filmati, cambiare impostazioni. Sul lato sinistro la porta micro USB, la porta micro HDMI e lo slot per la scheda micro SD, fino a 64GB di classe 10 e almeno U1.
Sul fondo si trova solo lo sportellino per la batteria, niente foro filettato quindi. La batteria ha la stessa forma, dimensione e pin delle batterie classiche per SJ4000 e simili, quindi è compatibile con tutti quei tipi di batterie. E’ da 950mAh e 3.8V.
Test video AN5000
Appena accesa la cam emette un breve suono che immediatamente mi ricorda le SJcam come la SJ5000X e SJ4000. Questa action cam è quindi praticamente un clone della SJ5000X di cui eredita processore e sensore, e probabilmente anche il firmware (e forse anche il 5000 nella sigla AN5000). La differenza è che questa Andoer costa la metà e arriva con già la comodissima valigetta per il trasporto e l’archiviazione ordinata della cam e tutti gli accessori. Vediamo quindi se le prove video si dimostrano all’altezza della SJ5000X, e se i difetti di quest’ultima sono superati (in primis l’audio pessimo). Qualora fosse così, questa cam si dimostrerà veramente un affare, a soli 52€ si può avere una SJ5000X rimarchiata ma senza i difetti tipici di quella cam, e in più una praticissima valigetta. Un’altra diretta concorrente è la Firefly 7S che ha stessi sensore e processore, e costa 64€.
Vediamo in questo video un confronto tra SJ5000X e Andoer AN5000:
(video in costruzione)
Caratteristiche AN5000
Risoluzioni video:
UHD P24(2880 * 2160) (interpolation), QHD P30(2560 * 1440), FHD P60/30(1920 * 1080), HD P120/60/30(1280 * 720), WVGA P30(848 * 480), VGA P240/30(640 * 480), QVGA P30(320 * 240)
Formato video: MP4/H.264 (Video)
Risoluzioni foto:
20M(5120 * 3840), 16M(4608 * 3456), 12M(4032 * 3024), 10M(3648 * 2736), 8M(3264 * 2448), 5M(2594 * 1944), 3M(2048 * 1536), VGA(640 * 480)
Formato immagini: JPEG(Image)
Lente:
Wide Angle, F=2.0 f/3mm
170°, 140°, 110°, 70° Selezionabili
Zoom:
Questa action cam permette uno Zoom 5x digitale
Schermo:
2.0″ LCD Screen
Funzioni video e foto:
Loop Recording: 3/5/10min
Time-lapse Recording: 100ms/200ms/500ms/1s/5s
Self Timer: Single/2/5/10s
Burst: 3/5/10photo/second
Scene: OFF/Night Scene/Portrait/Lightpainting
Bilanciamento del bianco: Auto/Daylight/Cloudy/Tungsten/Fluorescent
Colori: Natural/Black & White/Sepia
ISO: Auto/100/200/400
Dimensioni e peso:
Dimensioni: 5.9 x 4 x 1.2cm
Peso: 63g
Batteria:
3.8V 950mAh 3.61W Ricaricabile Li-ion
Archiviazione:
su schede micro SD fino a 64GB
Connettività:
Wifi tramite app, porta micro USB, porta micro HDMI.
Colori:
E’ possibile scegliere tra 3 colori: Bianco, Argento, Nero.
Confezione:
1 * Action Camera con batteria
1 * Valigia semi-rigida porta cam e accessori
1 * Cavo USB
1 * Waterproof Housing
1 * Porta per case
1 * Attacco per bicicletta
1 * J-shape Mount
2 * Attacchi per caschetto
1 * Bracket
1 * Clip
3 * Switch Support
1 * Fix Base
2 * Adesivi
4 * Bandage
4 * Nylon Cable
1 * Wire
1 * Cleaning Cloth
1 * User Manual(English)