Recensione Andoer A360i – videocamera a 360° con 2 lenti

Andoer-a360i-recensione Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

Questa recensione della Andoer A360i è la prima in cui io testo una camera in realtà virtuale con 2 lenti, che permettono di filmare a 360° tutto ciò che si trova attorno a noi.

Grazie a 2 lenti con FOV a 200° infatti, la A360i registra in un unico video quello che riprende dalle 2 lenti, ognuna col proprio sensore, creando vari tipi di riprese interessanti e originali, come quella a sfera, o la panoramica, o il video a 360° e infine il video in realtà virtuale VR che è possibile vedere con gli occhialini speciali.

Come anticipato questa camera ha 2 lenti fisheye da 200° in vetro a 7 strati, con due sensori OV4689 a 4MP che permettono di registrare video alla risoluzione 1920 * 960 Full HD o  1440 * 720 60/30fps. Inoltre è possibile scattare foto con risoluzione 4000 * 2000 panoramiche o sferiche a 360° e anche timelapse video.

Sia durante la registrazione che durante la riproduzione del video, è possibile navigare all’interno della foto/video a 360° utilizzando il mouse o ruotando il telefono, per esplorare a 360° tutto quello che si trovava attorno alla fotocamera in quel momento. Ad es. è possibile posizionarla sul caschetto durante un giro in bici e esplorare tutto quello che si trova davanti e dietro di noi e perfino nel cielo.

Per visualizzare i filmati a 360° è necessario scaricare il player SL720 , necessario anche per esportarli prima di caricarli su youtube in modo che li interpreti nel modo corretto come video a 360°. Il formato video è MP4 col codec di compressione H.264.

Questa videocamera è molto piccola e leggera, avendo dimensioni 11.1 * 4 * 2.2cm e un peso di 88g. La forma è stretta e allungata e permette una facile presa in mano. Grazie a un foro filettato alla base inoltre è possibile collegarla a un selfie stick, trepiede o qualsiasi tipo di accessorio gopro grazie a degli adattatori compresi nella confezione.

Grazie all’applicazione SL720 per iOS e Android e al wifi, è inoltre possibile collegare la cam al proprio telefono per vedere cosa si sta registrando, cambiare impostazioni, cambiare modalità visiva – sfera, panorama, 360 o VR -, aggiornare il firmware attualmente alla versione 2.3, rivedere i filmati e le foto registrati, scaricare via wifi sul telefono le foto e i filmati. Dall’app è possibile rivedere i filmati cambiando modalità video anche in playback, e selezionando l’icona del telefono è possibile guardarsi attorno all’interno del filmato semplicemente ruotando il telefono attorno a sè.

La videocamera funziona con schede micro sd classe 10 fino a 128GB. La batteria ha una capacità di 1000mAh e dovrebbe garantire circa 60 minuti di registrazione.

Camfere a 93€ 81€

Coupon code: A360I15, 13% (81€)

Recensione Andoer A360i – videocamera 360°

Come detto questa videocamera utilizza 2 lenti a 200° e due sensori a 4MP ciascuno, per creare video a 360° con effetti visivi originali e d’impatto.

Modalità di ripresa video / foto

Vediamo quali sono le modalità video e fotografiche che è possibile utilizzare.

  • Panoramica: un’unica immagine molto larga in cui vediamo tutto l’orizzonte attorno a noi
  • Sfera: il video è a 360° ed è possibile cambiare visuale facendo swipe col dito nel video, o tenendo premuto il mouse e spostandolo o ruotando il telefono. Si è praticamente immersi nel video e si possono osservare a 360° vari soggetti, sia davanti che dietro alla camera
  • VR o realtà virtuale: l’app crea due filmati simili che è possibile vedere inserendo il telefono negli appositi occhiali VR per vedere il filmato in 3D
  • Pianeta: il video viene visualizzato a forma di pianetino, che è possibile far ruotare cambiando il punto di vista per una riproduzione d’effetto

La videocamera registra in un unico formato qualsiasi sia la modalità scelta in fase di registrazione, infatti dall’app è possibile rivedere il filmato o foto fatto cambiando le modalità di ripresa anche a posteriori, e spostandosi nel video sia trascinando il dito all’interno del video che ruotando il telefono attorno a noi.

Andoer-a360i-modalita Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

Test video

Qui potete vedere un video a 360°. Prima di caricarlo su youtube l’ho trattato col programmino SL720, nel modo che vispiego nel prossimo paragrafo.

Ovviamente il video può essere navigato, quindi ci si può spostare all’interno del video usando le frecce in alto a sinistra, o tenendo premuto il mouse all’interno del video e spostandolo, oppure se lo guardate dal cellulare basta spostarlo nello spazio. Infine se avete un visore VR, o anche uno di quelli semplici per cellulari, potete vederlo direttamente indossandolo, e spostando la testa vi muoverete all’interno del video.

Purtroppo una delle due lenti era sporca e non me ne ero accorto, e quindi il video risulta un po’ appannato.

Come esportare i video a 360°

Per visualizzare i filmati a 360° nel proprio è necessario scaricare il player SL720 , necessario anche per esportarli prima di caricarli su youtube in modo che li interpreti nel modo corretto come video a 360°. Infatti se si caricano direttamente come sono, o se si indica semplicemente a youtube che sono file 3D, YT li interpreta leggermente male e lascia delle zone nere. Per questo il file va aperto con il player SL720 cliccando in basso a destra sul simbolo blu, simile a Eject, poi si clicca sulla forbice in basso a sinistra, e nella nuova schermata si sceglie la qualità video (suggerisco High), la cartella dove salvare il file esportato, e la rotazione del video, poi si preme su START in alto. A questo punto la barra Progress, in basso, sale da 0% fino a 100%, e a quel punto troverete nella cartella scelta il file “trattato” per youtube. Basta caricarlo su YT e lo interpreterà correttamente come file 360° senza zone oscure.

SL720 Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

Con questo programmino è possibile anche unire più file, cliccando su Merge, ma io non ho provato questa funzione.

Wifi e App

Grazie all’applicazione SL720 per iOS e Android e al wifi, è inoltre possibile collegare la cam al proprio telefono per vedere cosa si sta registrando, cambiare impostazioni, cambiare modalità visiva – sfera, panorama, 360 o VR -, aggiornare il firmware attualmente alla versione 2.3, rivedere i filmati e le foto registrati, scaricare via wifi sul telefono le foto e i filmati. Dall’app è possibile rivedere i filmati cambiando modalità video anche in playback, e selezionando l’icona del telefono è possibile guardarsi attorno all’interno del filmato semplicemente ruotando il telefono attorno a sè.

D4582S-1-0066-drop Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

Accessori

La camera viene fornita con un adattatore e vari accessori e snodi per utilizzare la camera in varie situazioni, come ad esempio sul manubrio di una bicicletta o sul caschetto da sci/snowboard per riprese originali a 360° delle nostre imprese sportive.

Andoer-a360i-accessori Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

La camera ha un piccolo foro filettato alla base che grazie a un adattatore compreso nella confezione è possibile collegare direttamente a treppiede o selfie stick, oppure con un secondo adattatore a qualsiasi aggancio tipo gopro, alcuni sono anche già forniti nella confezione.

D4582S-1-0066-Oieb Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

La videocamera funziona con schede micro sd classe 10 fino a 128GB.

Viene fornita in due colori: grigio e rosa.

D4582S-1-0066-Qpda Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

Camfere a 93€

Coupon code: A360I15, 13% (81€)

D4582S-1-0066-DE88 Recensione Andoer A360i - videocamera a 360° con 2 lenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.