Polarr è un editor online gratuito per file RAW giunto alla versione 2.0. Nato a settembre del 2014, si è evoluto a tal punto da assomigliare per interfaccia e funzionalità al famoso software Lightroom. Ha già raggiunto una buona popolarità grazie al fatto di essere gratuito, alle buone prestazioni e alle funzioni offerte.
Polarr può importare file RAW prodotti dalle maggiori marche (Canon, Nikon, Fujifilm, Olympus, Panasonic, Pentax, Sony), apre anche i file DNG prodotti da Lightroom, l’unica che al momento pare non essere supportata è Leica coi suoi DNG nativi.
Per poter utilizzare l’editor non è necessario registrarsi, basta importare le foto e iniziare a editarle. Sulla destra esistono i classici comandi di lightroom, dalla temperatura colore e tinte, esposizione e contrasto, no alle luci, alte, basse, neri e bianchi, tutti comandi azionabili spostando una semplice levetta per diminuire o aumentare i valori, proprio come su LR. Sono presenti anche comandi più avanzati come le curve di tono, la saturazione, il contrasto e alcuni effetti come la vignettattura.
Una valida alternativa a Lightroom, gratuita e disponibile online quindi senza bisogno di installazioni (serve però una connessione ad internet).
Sicuramente vale la pena di provarlo!