Quale è la migliore scheda micro sd adatta alle GoPro? Le GoPro Hero 3+ Black edition e Hero 4 sono action cam che riprendono ottimi video a varie risoluzione, dal VGA, passando per il fullHD fino al 4K. Acquistare una scheda veloce e affidabile è essenziale per non rischiare di perdere frames o di rovinare irrimediabilmente i nostri video. Le alte risoluzioni dei video registrati dalle GoPro implicano file ad alto framerate, ovvero che occupano parecchi MB per ogni secondo di filmato, e pertanto hanno bisogno di schede veloci che riescano a stare al passo con queste dimensioni.
Leggete anche il nostro articolo di confronto tra le micro sd presenti sul mercato nel 2015.
Le classi di velocità e le classi UHS
Per capire bene che scheda stiamo per acquistare è necessario capire il significato delle classi. Guardando l’immagine all’inizio di questo articolo, si notano 2 numeri inseriti all’interno di una cornice di 2 forme diverse
CLASSI DI VELOCITA’: la classe di velocità è indicata con un numero che va da 1 a 10 all’interno di una cornice a forma di C.
Le schede di classe 4 raggiungono una velocità di 4mb/s, quelle di classe 10 hanno una velocità di scrittura minima di 10 mb/s. Per le gopro sono necessarie schede di classe 10.
CLASSE UHS-I: la classe UHS indica anch’essa la velocità di scrittura della scheda SD, dando una indicazione chiara su che tipo di video si possono girare:
Le schede in classe UHS-I U1 hanno una velocità in scrittura garantita di almeno 10MB/s. Ciò significa che possono tranquillamente essere usate per video FullHD.
Le schede in classe UHS-I U3 hanno una velocità in scrittura garantita di almeno 30MB/s. Ciò significa che possono tranquillamente essere usate per video 2,7K e 4K.
[divide style=”dots” icon=”square” width=”medium” color=”#”]In termini pratici ciò significa che:
- se volete registrare in FullHD è sufficiente una scheda in classe 10 e UHS-I U1.
- se invece volete registrare in 4K avete bisogno di una scheda UHS-I U3
Se nella scheda è indicata solo la classe UHS-I non preoccupatevi, viene dato per scontato che la scheda sia in classe 10, come ad esempio avviene nella scheda Sandisk dell’immagine in cima all’articolo.
Se controllate nel sito ufficiale gopro, le schede consigliate per le gopro di fascia alta sono le Lexar 633x e le Sandisk Extreme. Noi ci permettiamo di aggiungere le Samsung Pro che raggiungono velocità di scrittura anche superiori alle Lexar, come vedremo. Ad ogni modo si parla di schede UHS-I U1 per il fullHD, e classe UHS-I U3 se dovete registrare in 4K o nella modalità Pro Tune. Discorso a parte le Samsung Pro che sono in classe UHS U1 ma hanno velocità ben superiori alla classe U3, e non si capisce perchè non le abbiano fatte certificare in questa classe superiore.
Quale scheda sd per quale GoPro
- GoPro Hero 4 Silver e Black sono avide di spazio e velocità. Possono registrare in 4k a 15fps o 30fps, 2,7k a 60fps o FullHD a 120fps. Richiedono una scheda in classe U3 o U1 con almeno 45mb/s in scrittura.
- GoPro Hero 3+ Black edition può registrare in 4k a 15fps e fullhd a 60fps. Richiede velocità minore ma pur sempre alte, almeno 35Mb/s. Consigliata classe U3, o U1 ma con velocità di scrittura di almeno 40mb/s.
- GoPro Hero 3 Silver e White sono cam di fascia media e permettono di registrare in fullHD a 30fps. E’ sufficiente una buona scheda in classe 10 o U1, come la Samsung EVO.
- GoPro Hero, l’ultima arrivata assieme alla 4, ma di fascia bassa. E’ sufficiente una scheda di classe 10, ovvero una qualsiasi della lista delle migliori schede micro sd.
Vediamo ora una lista di schede micro sd per le GoPro 3+ Black edition e Hero 4 Black e Silver, con l’indicazione della classe e della velocità di lettura e scrittura. La cosa più importante da guardare, oltr al prezzo, è la velocità di scrittura della scheda SD, più è alta più basso è il rischio di perdere dei frame. Dai 40-45mb/s in su la scheda è adatta anche per i video in 4K.
– Prezzo: 58-65€
– Voto utenti amazon: 4.8 / 5
– Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, 600x
– Velocità dichiarate lettura – scrittura: 95Mb/s – 90 Mb/s
– Velocità rilevate* lettura – scrittura: 96.88Mb/s – 90.7 Mb/s
– Dispositivi compatibili: GoPro 3+ e 4, reflex, fullframe, smartphone, tablet, Action camera, fotocamere compatte
Questa è la migliore e più veloce micro SD sul mercato, ha prestazioni eccellenti sia in lettura (96.88Mb/s) che in scrittura (arriva a 90 Mb/s). Ottima per l’utilizzo con qualsiasi GoPro: Hero 3+ Black edition, Gopro Hero 4 a qualsiasi risoluzione, anche 4k a 30fps. Ovviamente può essere usata anche per fotocamere Reflex anche FullFrame, tablet e smartphone di fascia alta che registrano in 4k come il Samsung Note 4.
Il prezzo è un po’ più caro delle altre micro sd ma è in classe U3 e ultraveloce, e se cercate il massimo, questa è la microSD che fa per voi. Viene fornita con adattatore SD (da usare ad esempio con fotocamere Reflex e videocamere 4K).
Consigliata nel sito ufficiale Gopro per l’utilizzo con la Gopro Hero 3+ Black e Gopro 4 Black e Silver.
Dove acquistarla: Amazon.it
– Prezzo: 31-35€
– Voto utenti amazon: 5 / 5
– Classe velocità: UHS-1 grado 1, Classe 10, 600x
– Velocità dichiarate lettura – scrittura: 90Mb/s – 80 Mb/s
– Velocità rilevate* lettura – scrittura: 90.2Mb/s – 76.7 Mb/s
– Recensione: Samsung PRO MicroSDHC
Questa scheda è in classe UHS-I nonostante abbia prestazioni eccellenti, raggiungendo 90 MB/s in lettura e 80 MB/s in scrittura. Può essere usata con qualsiasi GoPro, dalla Hero 3+ Black edition alla Hero 4, ma anche per macchine fotografiche reflex anche full frame – utilizzando un adattatore per microSD – o smartphone e tablet. E’ in classe U1 ma vista la velocità in scrittura può essere utilizzata per registrare video in 4k oltre al fullHD.
Il prezzo è sceso molto in poco tempo, passando da 40€ a 31-35€ rendendola un vero affare.
Dove trovarla: Amazon.it
– Prezzo: 41-44€
– Voto utenti amazon: 4.8 / 5
– Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, 600x
– Velocità dichiarate lettura – scrittura: 80Mb/s – 50 Mb/s
– Velocità rilevate* lettura – scrittura: 95.22Mb/s – 59.94 Mb/s
– Dispositivi compatibili: GoPro 3+ e 4
Questa scheda micro SD ha prestazioni eccellenti sia in lettura (86Mb/s) che in scrittura (arriva a 60 Mb/s) . Ottima per GoPro Hero 3+ black edition e Hero 4 black. E’ in classe UHS-I U3, è pertanto adatta a registrare anche filmati in Ultra HD a 4K con la GoPro 4. Viene fornita con adattatore SD (da usare ad esempio con fotocamere Reflex e videocamere 4K).
Consigliata nel sito ufficiale Gopro per l’utilizzo con la Gopro Hero 3+ Black e Gopro 4 Black e Silver.
Dove acquistarla: Amazon.it
– Prezzo: 28-35€
– Voto utenti amazon: 5 / 5
– Classe velocità: UHS-1 grado 1, Classe 10, 633x
– Velocità dichiarate lettura – scrittura: 95Mb/s – 45 Mb/s
– Velocità rilevate* lettura – scrittura: 94.27Mb/s – 48.61 Mb/s
– fornita con lettore USB 3.0
Questa scheda è veloce in lettura (dichiarata 633x) , in scrittura è un po’ più lenta delle precedenti, ma la lexar gioca tutto sull’affidabilità e la velocità in lettura per gestire grandi flussi di dati anche dopo lo scatto. Il prezzo è in linea con le dirette concorrenti di pari fascia. Viene fornita con lettore USB 3.0 molto veloce e utile in molte situazioni.
Consigliata nel sito ufficiale Gopro per l’utilizzo con la Gopro Hero 3+ Black e Gopro 4 Black e Silver.
Dove trovarla: Amazon.it
– Prezzo: 30-33€
– voto utenti amazon: 5 / 5
– Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, 400x
– Velocità dichiarate lettura – scrittura: 60Mb/s – 40 Mb/s
– Velocità rilevate* lettura – scrittura: 61.4Mb/s – 39.51 Mb/s
– Include adattatore SD.
– Tool di verifica Sandisk per compatibilità con vari device
Questa nuova scheda micro sd Sandisk è certificata in classe UHS-I U3, questo significa che è possibile girare video UltraHD 4K con i dispositivi che lo permettono come la GoPro 4, il Samsung Note 4 e alcune Reflex di fascia alta. Raggiunge in scrittura i 40Mb/s. Ottimo prezzo per prestazioni molto buone.
Miglior rapporto qualità/prezzo tra quelle qui elencate assieme alla Samsung Pro. Incluso SanDisk Memory Zone (richiede download) e RescuePRO Deluxe media recovery software (1 anno gratis) per recuperare dati cancellati erroneamente.
Consigliata nel sito ufficiale Gopro per l’utilizzo con la Gopro Hero 3+ Black e Gopro 4 Black e Silver.
Dove trovarla: Amazon.it
– Prezzo: 30-33€
– voto utenti amazon: 4.5 / 5
– Classe velocità: UHS-1 grado 1, Classe 10, 300x
– Velocità dichiarate lettura – scrittura: 45Mb/s – 40 Mb/s
– Velocità rilevate* lettura – scrittura: 43.4Mb/s – 40.85 Mb/s
– Include adattatore SD.
– Recensione: Sandisk Extreme
Scheda di qualità, molto veloce e affidabile, prestazioni pari a quelle dichiarate, ovvero 43.4mb/s in lettura e 40.85mb/s in scrittura. Ottima per Action Cam, Gopro 3+ Silver e white, per registrare in FullHD, Reflex a scatto singolo o fino a 4-5 scatti continui, tablet e smartphone. Teoricamente viste le prestazioni permette la registrazione in UltraHD 4K (>35mb/s), ma non è in classe U3.
Buon rapporto qualità/prezzo, anche se ormai è stata sostituita dalla Sandisk Extreme 60mb/s che ad oggi costa perfino meno e ha prestazioni superiori soprattutto in lettura. SanDisk Memory Zone incluso (richiede download). RescuePRO Deluxe media recovery software (1 anno gratis)
Dove trovarla: Amazon.it
– Prezzo: 18-20€ spedizione compresa
– Voto utenti amazon: 4.7 / 5
– Classe velocità: UHS-1 grado 1, Classe 10, 330x
– Velocità dichiarate lettura – scrittura: 48Mb/s – 45 Mb/s
– Velocità rilevate* lettura – scrittura: 44.06Mb/s – 40.03 Mb/s
– Garanzia: Limitata per 3 anni
– Recensione: Samsung EVO MicroSD
GoPro HERO3 White Edition e HERO3+ Silver Edition
Scheda molto venduta, ottima per gli utilizzi più disparati a un prezzo quasi irrisorio (15€ per 32gb). Le prestazioni sono molto buone ma non ne consentono l’utilizzo con le gopro di fascia alta (Hero 3+ black edition e hero 4).
Va benissimo con le gopro Hero, Hero 2, Hero 3 white a qualsiasi risoluzione. Può essere usata anche con le GoPro 3+ e 4, ma solo in full HD. Teoricamente potrebbe supportare anche il 4k (>35mb/s) ma non è certificata per tale utilizzo.
Dove trovarla: Amazon.it
Avete acquistato qualcuna di queste micro SD per la GoPro? Avete avuto esperienze positive? Ne avete acquistata una diversa e volete consigliarcela? Scrivetelo qui sotto nei commenti!
Salve volevo delle informazioni. Devo comprare una sd per la mia goprohero4 black, ero orientato su una samsung pro 32 ma ho letto che se si registra in 4k nel giro di un’ora la memoria si riempie. E’ vero ? sarebbe meglio una da 64 o meglio cambiare marca ?
Grazie
Alessandro
Il fatto che si riempia dipende solo dalla capienza, quindi per ovviare è necessaria una scheda da 64gb. Per il 4k inoltre sarebbe consigliata una in classe U3