Più o meno tutti sappiamo che cos’è il Mavic Pro, il miglior drone portatile, che può essere riposto in una piccola valigetta – compresa nel kit Combo – e portato in giro in uno zaino, valigia o a tracolla, grazie alle 4 gambe piegabili e alle eliche ripiegabili a metà con un solo movimento della mano.
Non solo è portatile,ma ha davvero tante funzioni avanzate, come il Follow Me, il ritorno automatico grazie al GPS, decollo e atterraggio automatici, sensore frontale per il rilevamento di ostacoli, tutte funzioni che rendono estremamente semplice l’utilizzo anche ai novizi, e versatile per gli esperti anche grazie alla modalità Sport. Inoltre teoricamente può arrivare a 7Km di distanza, e potrete comandarlo guardando direttamente nel cellulare quello che il drone sta riprendendo grazie all’FPV.
Io l’ho acquistato quasi subito dopo l’uscita in versione combo e lo porto con me spessissimo, quando vado in montagna, in collina, al mare (fino al 1° giugno, dopo è proibito), o nelle passeggiate vicino casa.
Il prezzo ufficiale in Italia è di 1200€ per la versione Pro, e 1500€ per la versione Combo che ha in più molti accessori che vedremo dopo, ma grazie ai coupon che vi forniremo su TomTop potrete averlo a 854€ o 1075€ la Combo!
Prezzi imbattibili, e la dogana è già pagata, quindi il prezzo è finito! La presa per la ricarica è europea. Quindi equivalente in tutto e per tutto alla versione che comprereste in Italia, ma con un risparmio di oltre 400€!
La versione combo include 2 batterie aggiuntive, la borsa a tracolla per trasporto di drone e telecomando, 2 eliche aggiuntive, caricatore da auto, caricatore per 3 batterie in serie, adattatore per usare le batterie del mavic come power bank.
coupon code MAVIC270 Spedizione gratuita, dogana pagata |
coupon code MAVIC230 Spedizione gratuita, dogana pagata |
Caratteristiche DJI Mavic Pro
Con questo modello, Mavic Pro, i progettisti della DJI hanno fatto un salto tecnico enorme. Questo quadricottero è molto più piccolo rispetto a quelli precedenti che abbiamo esaminato come l’Inspire o il Phantom. Tuttavia, sono riusciti a progettare un drone estremamente portatile e compatto che però non comprometta le funzionalità avanzate.
Il DJI Mavic Pro è un ottimo Drone per riprese video, arrivando alla risoluzione massima 4K@30fps, con gimbal a 3 assi in un peso di soli 743g. Può arrivare a 7Km di distanza, e potrete comandarlo guardando direttamente nel cellulare quello che il drone sta riprendendo grazie all’FPV. Il tempo di volo massimo è di 27 minuti, che permettono di fare bellissime riprese per un lungo tempo prima di tornare alla base per la ricarica o il cambio batteria.
È dotato di un design completamente nuovo in confronto ai droni della serie DJI Phantom. È pieghevole, molto più piccolo, così come la telecamera posta sulla faccia del quaricottero. Non è lucido come il DJI Phantom 4, ma il Mavic dà una sensazione di robustezza e solidità.
L’apertura e la chiusura delle braccia è molto semplice e può essere completata in meno di dieci secondi. Come l’M600, il nuovissimo aeromobile DJI ha eliche pieghevoli. Di conseguenza, non è necessario rimuoverle dopo ogni decollo. Dopo aver tirato fuori il drone dalla sua valigetta, bastano 30 secondi per essere pronti per il volo.
Il Mavic ha i LED solo sulle braccia anteriori e un grande LED nella parte inferiore della macchina. Personalmente, la trovo una ottima soluzione, e non dobbiamo più preoccuparci su quale colore (verde o rosso) indichi il lato anteriore del drone.
Funzioni Mavic Pro
Non solo il Mavic Pro è estremamente portatile, ma ha davvero tante funzioni avanzate, come il Follow Me, il ritorno automatico grazie al GPS, decollo e atterraggio automatici, sensore frontale per il rilevamento di ostacoli, tutte funzioni che rendono estremamente semplice l’utilizzo anche ai novizi, e versatile per gli esperti anche grazie alla modalità Sport.
Probabilmente la funzione più interessante è la modalità Active Track, che permette al Mavic di seguire una persona, moto, auto o qualsiasi oggetto gli si indichi. Ad esempio si può ordinare al drone di seguirci mentre saliamo un pendio, o mentre siamo in bicicletta nei campi. E’ anche possibile far ruotare il drone attorno a noi, sia mentre siamo fermi che mentre ci spostiamo, immaginate che belle riprese potrete ottenere mentre siete sulla cima di una montagna e il drone vi gira intorno riprendendovi in 4K mentre ammirate il panorama.
La modalità selfie permette di scattare foto quando siamo inquadrati con semplici gesti della mano. Sarà possibile quindi farsi facilmente bellissime foto dall’alto con inquadrature impensabili sena l’uso di un drone.
Il GPS e il barometro permettono un volo stabilissimo anche con vento moderato, il Mavic mantiene la posizione restando immobile in aria. I movimenti sono fluidi (in caso è possibile regolarli in ogni direzione per renderli più o meno fluidi) soprattutto nella modalità Tripod, adatta alle riprese.
La modalità sport invece permette di sfogarsi alla guida del drone alla velocità massima, che raggiunge i 65km/h, ma attenzione perchè viene disattivato il sensore frontale, gli ostacoli non verranno quindi rivelati.
Di importanza quasi vitale il Return to home, che permette con un solo tasto di far tornare il drone al punto di decollo, o a scelta dove si trova il telecomando se nel frattempo vi siete spostati. Se non vedete più il drone, o non ne capite più l’orientamento, o non siete in grado di farlo tornare, basta attivare questa funzione e il drone si alza all’altezza impostata nelle opzioni, e torna verso di voi. Se nel cammino trova un ostacolo si alza evitandolo.
Il tempo di volo è di ben 27 minuti, che permettono di fare bellissime riprese per un lungo tempo prima di tornare alla base per la ricarica o il cambio batteria.
Il sensore frontale, quando attivo – è possibile infatti disattivarlo – permette di rilevare ostacoli da 15m di distanza e fermare il drone prima di una collisione.