La data di uscita della attesissima GoPro Hero 5 era inizialmente prevista per questo ottobre 2015, ma a causa di alcuni aspetti tecnici, la nuova action cam arriverà invece verosimilmente il prossimo anno, ovvero nel 2016. Ciò nonostante, l’aggiornamento alla nuova versione può effettivamente valere l’attesa, se le voci circa le sue specifiche sono vere.
Notizie – non ufficiali – dicono che la GoPro Hero 5 potrebbe avere la capacità di registrare video alla risoluzione di 8K e catturare immagini 3D e in movimento. La risoluzione 8K, chiamata anche Full Ultra HD, raddoppia la già ampia risoluzione 4k delle precedenti GoPro Hero 4, portandola a un enorme risoluzione di 4.320 pixel. Questa risoluzione potrebbe essere supportata grazie al nuovo processore Ambarella A10 Full Ultra HD, che però probabilmente registrerà a un numero inferiore di fotogrammi al secondo rispetto a quello della risoluzione 4K che potrebbe registrare a 60 fotogrammi al secondo. Inoltre, alcune voci dicono che la GoPro Hero 5 potrebbe avere una doppia lente che le consentirà di scattare immagini 3D e forse filmati 3D. Un altro miglioramento che ci si può aspettare è una durata della batteria prolungata fino a due ore di video con un’unica carica grazie ai suoi 2800 mAh contro i 1160mAh della Hero 4.
A parte l’aggiornamento nelle specifiche, si dice che il dispositivo potrebbe essere almeno il 50% più piccolo e il 40% più leggero rispetto al suo predecessore, e quindi più compatta e più facilmente indossabile in qualsiasi parte del corpo. Si ipotizza anche che sarà impermeabile fino a 60 metri di profondità, con un miglioramento di almeno 20 metri dalla sua ultima versione.
La società sembra puntare sulla qualità nel suo ultimo modello. L’obiettivo potrebbe essere quello di avere una macchina fotografica più compatta con più potenza e capacità, mantenendo GoPro ai vertici del mercato. Stando a quanto espresso in un articolo di Master Herald, le riprese subacquee dovrebbero avere un’eccellente qualità dell’immagine. Le immagini saranno nitide e brillanti nonostante le condizioni sottomarine che potrebbero comprometterne la qualità. La società quindi sembra aver posto maggiormente attenzione nelle riprese subacquee. La nuova action cam dovrebbe essere impermeabile fino a 60 metri di profondità.
La decisione della società GoPro di ritardarne l’uscita fino al 2016 è apparentemente avvenuta al fine di integrare le specifiche e le caratteristiche migliori nel dispositivo per renderla la “videocamera sportiva ad alta definizione di prossima generazione in tutto il mondo”. Questa decisione ha inciso al ribasso sul valore delle azioni GoPro in borsa.
Intanto potete leggervi il nostro articolo sulle differenze tra GoPro 4 Silver e Black, e magari fare un affare acquistandone una visto che ad esempio la Hero 4 Black è scesa da 529€ a 359€ in meno di un anno.
Cosa ne pensate di queste possibili specifiche? Voi cosa vorreste nella nuova GoPro 5?