Concorso fotografico “Uno scatto per il 1° maggio”

In occasione della prossima festa del Primo Maggio a Kurumuny, è indetta la II edizione del concorso fotografico, “Uno scatto per il Primo Maggio”. Il concorso è aperto a fotografi di tutte le età e livelli, ed è gratuito. Il termine ultimo per partecipare è domenica 6 aprile 2014.

[banner] Fin dalla prima edizione, nel lontano 2002, abbiamo caratterizzato l’evento con la creazione di un manifesto del formato 50×70 cm, in cui più del programma si è scelto di comunicare attraverso un’immagine, evocativa del lavoro e dell’ampia sfera di significati e risonanze che esso include.

Le immagini hanno spaziato nella rappresentazione di un’umanità al lavoro, sia esso contadino, operaio, artigiano; hanno evocato la fatica, la dolcezza del riposo, la coscienza di un ruolo o di esser parte di una storia, l’aspirazione alla giustizia o la denuncia della sua negazione.

Anche quest’anno ci affidiamo alla vostra sensibilità e ai vostri scatti per raccontare il lavoro oggi.

ORGANIZZATORI
Il   concorso   fotografico,   alla   sua   seconda   edizione,   è   promosso   da KURUMUNY,   in  collaborazione  con  l’Associazione  di  Promozione  Sociale AMBRÒ.

TEMA
L’iniziativa  invita  a  raccontare,  attraverso  immagini,  il  lavoro: cos’è  oggi,  nelle sue accezioni più  ampie e  sfere di  significati  e risonanze  che  evoca.

MODALITÀ DI  PARTECIPAZIONE
La  partecipazione  al  concorso  è  gratuita,  aperta  a fotografi  di  tutte  le  età  e  livelli. Ogni  partecipante  potrà  inviare  un  massimo  di tre  fotografie,  da  presentare unitamente  alla  scheda  di iscrizione  e  alla  liberatoria  debitamente compilate e  firmate.

PREMI
Il  vincitore sarà  premiato  con  una  sporta  di  libri  a  scelta della casa  editrice kurumuny e  un buono  spesa  pari  a  200,00  €  in attrezzature  fotografiche.

REGOLAMENTO
MODULO ISCRIZIONE
LIBERATORIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.