Nikon D7200 annunciata il 1 marzo
Nikon D7200: caratteristiche della nuova reflex DX presentata il 1 marzo 2015, 24mpx, expeed 4, 51 punti AF, senza filtro passa-basso
Nikon D7200 annunciata il 1 marzo Read MoreFotografia & tecnologia
Articoli, recensioni, comparative, prove tecniche sulle fotocamere reflex Nikon. Dalla D3000, alla D5000, passando dalla D7000 e D7100, la fullframe D600 fino all’ammiraglia D800.
Nikon D7200: caratteristiche della nuova reflex DX presentata il 1 marzo 2015, 24mpx, expeed 4, 51 punti AF, senza filtro passa-basso
Nikon D7200 annunciata il 1 marzo Read MoreNikon presenta la reflex D5500, con sensore da 24,2MP e Wi-Fi. Dotata di processore Expeed 4, LCD da 3,2″ articolato, dotato di touchscreen, priva del filtro passa-basso va a sostituire la D5300
Nikon D5500: specifiche della nuova reflex con sensore da 24,2MP e Wi-Fi Read MoreNikon, dopo aver ammesso il fastidioso problema della luce fantasma che si verifica nella D750 in alcune condizioni di controluce, ha messo a disposizione un tool che permette, tramite il numero di serie, di verificare …
Nikon D750: soluzione al problema della luce fantasma Read MoreScheda tecnica comparativa con le differenze tra la Nikon D3200 e la D3100
Nikon D3100 vs D3200, differenze Read MoreDifferenze tra le Nikon D5300, D5200, D5100 per una scelta consapevole di una reflex DSLR di fascia media Nikon. Il nostro confronto completo tra Nikon D5300 vs D5200 vs D5100 andrà ad analizzare ciò che ogni fotocamera può offrire per capire quale è più adatta alle vostre esigenze.
Nikon D5300 vs D5200 vs D5100: confronto Read MoreFacciamo un confronto tra la performante Nikon D7000 e la nuova Nikon D7100 analizzando gli aspetti per cui dovremmo scegliere una o l’altra, in base alla nostra disponibilità economica. Scopriamo le differenze.
Nikon D7000 vs D7100 quale scegliere? Read MoreIn questa pagina troverete un elenco di suggerimenti rapidi per padroneggiare meglio la macchina fotografica Nikon D7000.
Nikon D7000: trucchi e consigli Read MoreFare foto in HDR (High Dynamic Range) significa scattare una serie di foto che hanno in comune tra loro la stessa inquadratura e soggetto, ma con esposizioni differenti, e successivamente unirle per creare una unica foto con l’utilizzo di un apposito software.
Scattare foto in HDR con la Nikon D7000 Read More