Canon ha finalmente annunciato la nuova EOS 7D Mark II da 20.2MP, aumentati rispetto ai 18MP della 7D, un nuovo sistema di messa a fuoco automatica dual Pixel AF, con 65 punti tutti a croce, così come una modalità di scatto continuo più veloce a 10 fps.
INDICE DEI CONTENUTI
Caratteristiche:
Prestazioni eccezionali
All’interno del resistente corpo in lega di magnesio della fotocamera risiede un sensore Canon CMOS APS-C da 20,2 megapixel di nuova concezione e un processore di immagine Dual DIGIC 6 , maggiormente protetto da polvere e maltempo. Ideale per le riprese in condizioni di illuminazione difficili che vanno dallo sport al coperto a matrimoni poco illuminati, la fotocamera è dotata di una gamma standard ISO 100-16.000 sia per foto che video (espandibile a ISO 51.600). Un nuovo sistema di messa a fuoco a 65 punti tutti di tipo a croce, con il punto centrale a sensibilità -3 EV che aiuta a mettere a fuoco le foto anche in condizioni di scarsa luminosità estrema di soggetti con limitati dettagli visibili. La fotocamera EOS 7D Mark II dispone anche di una versione avanzata del Canon EOS iTR (tracking intelligente e riconoscimento) AF, originariamente introdotto con la fotocamera reflex digitale EOS-1D X, che consente alla fotocamera di riconoscere i soggetti sulla base del volto e rilevamento del colore utilizzando il nuovo sistema AE, e in grado di tenere traccia dei soggetti utilizzando tutti i 65 punti AF.
[ad id=”1507″]Il migliorato sistema EOS Scene Detection di questa fotocamera dispone di un nuovo sensore di misurazione a 150.000-pixel RGB + IR a 252 zone per una maggiore precisione. L’ampia area a matrice composta da 65 punti AF combinata con l’EOS ITR e la alta velocità regolabile degli scatti continui a raffica fino a 10 fps, consentono il rilevamento facile e la cattura di soggetti in rapido movimento praticamente ovunque nella cornice, come uccelli in volo o auto in corsa. Una nuova e innovativa leva di selezione dell’area AF, situata intorno al multi-controllore sul retro della fotocamera, rende più facile che mai per i fotografi passare tra le sette modalità di selezione del punto AF fornite senza rimuovere il loro occhio dal mirino.A 10 fps, la capacità del buffer della fotocamera può consecutivamente catturare fino a 31 immagini RAW o 1.090 JPEG in qualità fine. Costruita per durare nel tempo, la fotocamera dispone anche di una durata dell’otturatore valutata fino a 200.000 cicli, circa il 33% in più rispetto all’originale fotocamera EOS 7D. Un meccanismo dello specchio di nuova concezione utilizza il controllo motorizzato per contribuire a ridurre l’impatto durante lo scatto e migliorare le prestazioni della fotocamera durante lo scatto continuo ad alta velocità. Oltre alle regolabili modalità di scatto continuo veloce e più lento, allo scatto singolo, e a due impostazioni di autoscatto, la fotocamera EOS 7D Mark II dispone anche di modalità silenziose per singolo fotogramma e scatto continuo. Le impostazioni silenziose permettono l’utilizzo della fotocamera in modo discreto in zone tranquille.
Il sistema AE di esposizione avanzata della fotocamera EOS 7D Mark II è in grado di rilevare e compensare le sorgenti di luce tremolante, come le lampade a vapori di sodio che vengono spesso utilizzate in palestre e piscine coperte. Quando abilitata, il sistema regola automaticamente i tempi di scatto per contribuire a ridurre le disparità di esposizione e il colore soprattutto durante lo scatto continuo.
Innovativa tecnologia AutoFocus AF
La fotocamera EOS 7D Mark II presenta la nuova generazione della esclusiva tecnologia Canon CMOS AF a doppio Pixel (DAF), originariamente introdotta con la fotocamera DSLR EOS 70D. Le nuove caratteristiche del DAF includono regolazioni selezionabili dall’utente per le modalità Movie Servo AF Speedii e Movie Servo AF Tracking. Inoltre, la generale velocità di messa a fuoco, le prestazioni del rilevamento di volti, e le prestazioni in condizioni di scarsa luce e con soggetti a basso contrasto sono state migliorate rispetto ai modelli precedenti Canon. Il sistema di messa a fuoco CMOS AF a Doppio Pixel utilizza la tecnologia del sensore proprietaria di Canon, in cui i pixel effettivi sono in grado di eseguire simultaneamente sia l’imaging che la rilevazione del fuoco per ottenere prestazioni notevolmente migliorate dell’autofocus nelle modalità video e Live View.
Con il nuovo sistema autofocus a doppio Pixel CMOS AF di Canon e il personalizzabile Movie Servo AF, la fotocamera fornisce una rilevazione continua della messa a fuoco durante la registrazione video per una messa a fuoco rapida e precisa di soggetti in movimento su circa l’ottanta per cento dell’area dell’immagine misurata orizzontalmente e verticalmente. Le modalità di messa a fuoco DAF includono il rilevamento dei volti con inseguimento, FlexiZone Multi con 31 zone AF, e FlexiZone singolo che consente agli utenti di posizionare una cornice di messa a fuoco sullo schermo LCD della fotocamera. Il sistema DAF di Canon supporta oltre 100 modelli di obiettivi Canon EF (compresi molti modelli precedenti), fornendo una vasta gamma di opzioni per i fotografi.
Creatività in espansione
La fotocamera EOS 7D Mark II Digital SLR offre una vasta gamma di controlli creativi basati sulle caratteristiche e le funzioni della EOS 5D Mark III e EOS-1D X, fotocamere digitali professionali. Il nuovo algoritmo di messa a fuoco automatica AI Servo AF III della 7D mark II è simile a quello della fotocamera EOS-1D X in quanto a parametri di monitoraggio (monitoraggio sensibilità, tracking della accelerazione / decelerazione , e passaggio automatico da un punto AF a un altro) e può essere facilmente personalizzato per situazioni di ripresa specifiche, utilizzando lo stesso tipo di menu di configurazione AF delle altre due fotocamere. Questa caratteristica rende facile per gli utenti della fotocamera EOS 7D Mark II abbinare le impostazioni AF e AI Servo quando viene utilizzata insieme alle fotocamere EOS-1D X e EOS 5D Mark III, fornendo inoltre un elevato livello di prestazioni ad un prezzo accessibile.
La fotocamera EOS 7D Mark II offre anche lo stesso livello di funzionalità di esposizione multipla (ME) e di High Dynamic Range (HDR) e che è stato originariamente utilizzato nella fotocamera EOS 5D Mark III. La modalità HDR comprende cinque funzioni di scatto HDR e permette agli utenti di salvare tutte le immagini sorgente, oltre all’immagine HDR composita. Allo stesso modo, la modalità di esposizione multipla fornisce quattro metodi di composizione e permette anche agli utenti di salvare le immagini sorgenti individuali.
Fotografi e cineasti apprezzeranno il miglioramento dei controlli personalizzati tra cui un intervallometro incorporato e un bulb timer, per la prima volta in una EOS DSLR, per consentire la cattura di immagini time-lapse e immagini di lunga esposizione. Un timer consente di registrare immagini a intervalli programmabili da un secondo a 99 ore, 59 minuti e 59 secondi, e tra un numero di scatti selezionabile tra illimitato, uno o 99. Per esposizioni molto lunghe, l’otturatore della fotocamera può anche essere impostato su posa B per un tempo specificato. Queste caratteristiche sono ideali per la registrazione di fuochi d’artificio, le tracce delle stelle, albe e altro.
Oltre alle impostazioni opzionali per la correzione dell’illuminazione periferica e correzione cromatica, che si trova in altri modelli attuali di fascia alta, la fotocamera EOS 7D Mark II, per la prima volta, aggiunge Correzione distorsione (Distortion Correction) che lavora con la maggior parte degli obiettivi EF e EF-S per migliorar eancora di più la qualità delle immagini durante la registrazione di video e di immagini in JPEG. La funzione My Menu è stata migliorata con la possibilità di memorizzare più impostazioni selezionate dall’utente in cinque schede aggiuntive.
Un nuovo e migliorato mirino intelligente fornisce circa il cento per cento del campo visivo, e aggiunge la possibilità di sovrapporre una selezione personalizzabile di dati delle impostazioni della fotocamera, come doppia modalità di visualizzazione livello elettronico, griglia, modo di esposizione, bilanciamento del bianco e la modalità AF. Un luminoso, chiaro schermo LCD da tre pollici Clear View II (circa 1.040.000 punti) sul retro della fotocamera visualizza le informazioni ed i menu in modo chiaro anche in pieno sole. La fotocamera EOS 7D Mark II è compatibile con schermi di messa a fuoco intercambiabili, tra cui lo standard Eh-A e l’opzionale Eh-S Super Precision Matte per l’uso durante la messa a fuoco manuale con obiettivi ad ampia apertura.
Un ricevitore GPS incluso di serie fornisce una bussola digitale ed è in grado di registrare le informazioni sulla posizione compresa la longitudine, latitudine, altitudine, direzione della telecamera e il tempo coordinato universale (UTC), oltre ai dati EXIF per geotagging sia delle immagini che dei filmati, in tempo reale. Il flash integrato è utile per molte situazioni e può anche agire come un controller ottico compatibile con flash esterni alla fotocamera Speedlite serie EX per effetti di luce professionali e avanzati.
La fotocamera EOS 7D Mark II dispone di doppio slot card per SD / SDHC / SDXC e le schede di memoria CF, tra cui le schede SD Ultra High Speed (UHS-1). Le velocità di trasferimento dei dati dalla fotocamera a un personal computer sono arricchite con l’aggiunta di una porta SuperSpeed USB 3.0.
Possibilità di registrare filmati splendidi
La fotocamera EOS 7D Mark II offre agli utenti la possibilità di girare in Full HD 1080p o 720p HD fino a 60p consentendo slow-motion a piena risoluzione in entrambi i codec ALL-I o IPB con optional time code incorporato, superando le specifiche di altre fotocamere EOS attuali. Gli utenti possono anche scegliere tra i formati di registrazione .MOV e .MP4 per la massima flessibilità. LA porta mini HDMI della fotocamera EOS 7D Mark II può essere utilizzata per registrare video Full HD non compressi utilizzando registratori esterni.
Le lenti motore passo-passo di Canon (STM), come l’EF-S 18-135mm f / 3.5-5.6 IS STM, riducono sensibilmente il rumore del motore di messa a fuoco, facendo sì che il microfono incorporato della fotocamera EOS 7D Mark II catturi l’audio della scena in modo chiaro senza aggiungere rumore indesiderato dalla lente. La fotocamera EOS 7D Mark II dispone anche di una porta microfono stereo e uscite audio stereo tramite la porta mini-HDMI della fotocamera. La fotocamera EOS 7D Mark II Digital SLR è dotata di un jack per cuffie per il monitoraggio audio in tempo reale, così come di una funzione di controllo del silenzio che consente agli utenti di regolare i livelli audio durante le registrazioni. Altre porte integrate includono una presa PC per le unità flash esterne e una presa N3 dedicata al telecomando cablato opzionale Canon. Una protezione per il cavo è fornita per massimizzare la sicurezza quando si utilizza la porte mini-HDMI e USB 3.0.
Adesso una video recensione e subito sotto le specifiche tecniche.
Video recensione completa (in inglese):
Specifiche tecniche Canon EOS 7D Mark 2:
Prezzo | |
---|---|
MSRP | $1799 (solo corpo), $2149 (kit 18-135mm F3.5-5.6 IS STM) |
Tipo di corpo | |
Tipo di corpo | SLR di media dimensione |
Materiale del corpo | Magnesio |
Sensore | |
Max risoluzione | 5472 x 3648 |
Altre resoluzioni | 4104 x 2736 (M-Raw), 3648 x 2432, 2736 x 1824, 1920 x 1080, 720 x 480 |
Image ratio w:h | 3:2, 16:9 |
Pixels effettivi | 20 megapixels |
Sensor photo detectors | 21 megapixels |
Dimensione del sensore | APS-C (22.4 x 15 mm) |
Tipo sensore | CMOS |
Processore | DIGIC 6 (dual) |
Color space | sRGB, Adobe RGB |
Color filter array | Primary color filter |
Immagine | |
ISO | Auto, ISO 100-16000 (espandibile a 51200) |
White balance presets | 8 |
Bilanciamento bianco personalizzabile | Sì |
Stabilizzazione dell’immagine | No |
Formato non compresso | RAW |
JPEG quality levels | Fine, normale |
File format |
|
Ottica e messa a fuoco | |
Autofocus |
|
Autofocus assist lamp | Yes |
Fuoco Manuale | Yes |
Punti di messa a fuoco | 65 |
Lenti supportate | Canon EF/EF-S |
Moltiplicatore di lunghezza focale | 1.6× |
SSchermo / Mirino | |
LCD articolato | No |
Dimensione schermo | 3″ |
Risoluzione schermo | 1,040,000 |
Touch screen | No |
Screen type | Clear View II TFT-LCD |
Live view | Sì |
Mirino | Ottico (pentaprism) |
Copertura del mirino | 100% |
Viewfinder magnification | 1× |
Caratteristiche fotografiche | |
Velocità minima otturatore | 30 sec |
Velocità massima otturatore | 1/8000 sec |
Modi di esposizione |
|
Flash incorporato | Sì |
Flash esterno | Sì (via hot shoe, flash sync port) |
Flash X sync speed | 1/250 sec |
Modalità di scatto |
|
Scatto continuo | 10.0 fps |
Self-timer | Sì (2 o 10 sec) |
Metering modes |
|
Compensazione esposizione | ±5 (at 1/3 EV, 1/2 EV steps) |
AE Bracketing | ±5 (2, 3, 5, 7 frames at 1/3 EV, 1/2 EV steps) |
Caratteristiche Video | |
Risoluzioni | 1920 x 1080 (59.94, 50. 29.97, 25, 24, 23.98 fps), 1280 x 720 (59.94, 50, 29.97, 25 fps), 640 x 480 (29.97, 25 fps) |
Formati | MPEG-4 |
Note | Scelta tra MOV o MP4 e IPB, Light IBP, ALL-I compression |
Microfono | Stereo |
Speaker | Mono |
Storage | |
Storage types | CompactFlash + SD/SDHC/SDXC |
Connettività | |
USB | USB 3.0 (5 GBit/sec) |
HDMI | Sì (mini-HDMI) |
Uscita microfono | Sì |
Uscita cuffie | Sì |
Telecomando | Sì(cablato o wireless) |
Caratteristiche fisiche | |
Sigillata | Sì |
Batterie | Battery Pack |
Battery description | LP-E6N lithium-ion battery and charger |
Vita della batteria (CIPA) | 670 |
Peso (inc. batterie) | 910 g (2.01 lb / 32.10 oz) |
Dimensioni | 149 x 112 x 78 mm (5.87 x 4.41 x 3.07″) |
Altre caratteristiche | |
Orientation sensor | Sì |
GPS | Integrato |