Activeon CX Gold – Recensione

activeon-cx-gold Activeon CX Gold - Recensione

Vi presentiamo la recensione della Activeon CX Gold, il modello di punta del marchio, che abbiamo potuto provare di persona. Andiamo a descrivere prima le caratteristiche e in seguito ad analizzare alcune prove video e fotografiche.

Introduzione Activeon CX Gold

Questa nuova action cam di Activeon promette una elevata qualità già a partire dal design e dal livello qualitativo dei materiali utilizzati per produrla, che le conferiscono un aspetto elegante e solido al tatto. La CX Gold è dotata di un sensore Sony IMX da 16MP che permette di riprendere con una risoluzione video fino al FullHD 1080p a 60fps e di scattare foto fino a 16MP. E’ dotata di una lente con grandangolo fino a 170° ma è possibile ridurre l’angolo fino a 70° per eliminare l’effetto fisheye. La lente è F/2,4 quindi più luminosa di altre action cam che di solito hanno f/2,8. Dispone di una solida cover impermeabile per riprese subacquee fino a 30m, e di uno sportellino aggiuntivo forato per permettere una migliore qualità dell’audio in situazioni in cui non è presente acqua ma si vuole comunque proteggere la cam con la cover, come in moto o bici.

Sul retro troviamo un grande schermo touch screen da 2″ grazie al quale è possibile cambiare tutte le impostazioni, come vedremo dopo in dettaglio. Lo schermo è molto luminoso e permette di essere visto anche al sole. Inoltre la CX Gold è dotata di wifi, pertanto è possibile comandare la cam utilizzando l’App proprietaria Activeon, fatta davvero bene e completa, e che permette di cambiare facilmente tutti i parametri direttamente dal cellulare, oltre che iniziare o fermare la registrazione, scattare foto e rivedere i filmati.

Tra le altre caratteristiche troviamo lo stabilizzatore digitale dell’immagine che rimuove le vibrazioni, molte funzioni manuali come bilanciamento del bianco, ISO, valori dell’esposizione EV. Inoltre nella Modalità Programma è possibile impostare alcune scene predefinite sia in modalità video che foto, come Esterni, Interni, Motocicletta, Neve, Panorama, Notte, Ritratto che regolano i parametri fotografici in modo automatico per adattarsi alla situazione in cui ci si trova. E’ possibile inoltre fare Timelapse in automatico e Slowmotions rallentati fino a 1/6 (480p a 180fps).

activeon-cx-gold-1 Activeon CX Gold - Recensione

Acquista su Amazon

Potete visitare il sito ufficiale, e potete acquistarla da Amazon o nei negozi Unieuro.

Caratteristiche tecniche Activeon CX Gold

Lente e sensore

La CX Gold dispone di un sensore CMOS Sony IMX da 16MP, anche se non è indicata la sigla precisa. Questo sensore permette di registrare video molto fluidi e luminosi fino a 1080p a 60fps e immagini fotografiche fino a 16MP. La lente è molto luminosa avendo un F/2.4 e un angolo visivo molto ampio, fino a 170°.

activeon-cx-gold-2-1024x244 Activeon CX Gold - Recensione

Campo visivo

Il grandangolo a 170° riprende un ampio campo visivo che permette di inquadrare tutta la scena di fronte a noi, ma se non vi piace l’effetto Fisheye tipico delle action cam che distorge le linee ai bordi incurvandole leggermente, con la CX Gold è possibile cambiare il campo visivo e ridurlo a 140°, 110° o addirittura fino a 70°. In questo modo ovviamente si riduce il campo visivo inquadrando una zona più piccola – è come fare uno zoom digitale – ma si ottiene un filmato con linee rette anche ai bordi.

activeon-cx-gold-3-1024x325 Activeon CX Gold - Recensione

Schermo touchscreen e menù

Sul retro troviamo uno schermo molto ampio da 2″ in cui è possibile vedere cosa stiamo riprendendo o fotografando, rivedere i nostri filmati e foto, e cambiare le impostazioni. Lo schermo è touchscreen quindi è possibile entrare nei menù e cambiare i valori semplicemente toccando lo schermo nel punto corretto. Una funzionalità che rende molto comodo e intuitivo entrare nei menù.

La cam ha solo due tasti, uno rosso per accendere la cam, iniziare la registrazione o scattare foto, e per selezionare le funzioni nel menù quando siamo nelle impostazioni, e uno grigio per entrare nei menù e navigare tra le opzioni. Ma come detto, le impostazioni è possibile cambiarle anche direttamente dallo schermo touch.

activeon-cx-gold-4-1024x480 Activeon CX Gold - Recensione

Diamo un rapido sguardo ai menù. Ci sono 3 menù, accessibili toccando lo schermo su 3 lati.
In basso si trova un menù rapido che permette di attivare il wifi, rovesciare l’immagine se la cam è montata al contrario, attivare il quick rec che permette di far partire la registrazione in automatico appena si accende la cam, attivare il beep sonoro, attivare lo speaker e attivare il microfono.
Sulla destra c’è il menù per la scelta della modalità: video, foto, playback o setup.
Sulla sinistra si accede al menù di scelta delle scene, per adeguare i parametri fotografici alla situazione, neve, immersione, motociclismo, esterni, interni, notte, paesaggio o ritratto.

Custodia subacquea

Nella confezione si trova una custodia impermeabile molto resistente con cui è possibile fare riprese subacquee o con pioggia o schizzi. Viene fornito anche un secondo sportellino posteriore aperto per avere un audio migliore pur proteggendo la cam da urti e polvere. La custodia è di ottima qualità, il coprilente è piatto ed evita riflessi o riverberi, l’aggancio è saldo e sicuro e facile da chiudere e aprire, i tasti sono grandi e morbidi.

La cam ha dimensioni e peso molto ridotti e può essere installata e portata molto facilmente sia con la custodia che senza. La custodia ha l’aggancio perfettamente compatibile con gli accessori gopro originali e non, mentre la cam sul fondo ha un attacco a vite tipo treppiede.

activeon-cx-gold-5-1024x568 Activeon CX Gold - Recensione

Parametri regolabili

Come accennato la CX Gold ha molti parametri regolabili manualmente, che analizzeremo in dettaglio a fine articolo. In breve, è possibile regolare i Valori di esposizione EV da -2 a +2, i valori ISO da 100 a 1600, il bilanciamento del bianco, il metodo di misurazione dell’esposizione centrale, medio o a spot. Sono presenti inoltre alcuni filtri come il bianco e nero, seppia, negativo e altri.

activeon-cx-gold-6 Activeon CX Gold - Recensione

Funzioni speciali

Anche queste le analizzeremo in dettaglio a fine articolo. Nella Modalità Programma è possibile impostare alcune scene predefinite, come Esterni, Interni, Motocicletta, Neve, Panorama, Notte, Ritratto che regolano i parametri fotografici in modo automatico per adattarsi alla situazione in cui ci si trova. Quick Rec permette di iniziare la registrazione appena si accende la cam, è possibile inoltre fare timelapse video in modo automatico come pure gli slowmotion fino a 6x. E’ presente inoltre uno stabilizzatore digitale DIS (Digital Image Stabilizer) che rimuove le vibrazioni dai filmati.

activeon-cx-gold-7 Activeon CX Gold - Recensione

Applicazione

E’ possibile scaricare l’applicazione ufficiale Activeon dagli store Android e iOs. Prima di aprirla è necessario attivare il wifi della cam dal menù rapido, cercare col telefono la rete Wifi della cam e collegarsi, utilizzando la password 1234567890. Dopo di chè si apre l’app e si sceglie Connetti Activeon. A questo punto sullo schermo si vede ciò che la cam sta inquadrando. La risposta video è immediata, senza lag, e anche i comandi vengono inviati praticamente in maniera istantanea.

activeon-cx-gold-8 Activeon CX Gold - Recensione

E’ possbile inzizare/fermare la registrazione, passare da video a foto, scattare una foto, e rivedere in streaming i video registrati in precedenza. In alto si vedono la capacità rimanente della scheda micro sd e la carica rimanente della batteria della cam. Inoltre c’è un pulsante per entrare nel menù impostazioni.

Il menù impostazioni è fatto molto bene, completo e intuitivo permette di cambiare tutti i parametri della cam, ed è equivalente al menù della cam stessa. Possiamo quindi affermare che l’applicazione è promossa a pieni voti, reattiva, si collega immediatamente alla cam e in maniera stabile, è facile da usare e completa.

Qui sotto potete vedere alcuni screenshot dell’applicazione:

1 Activeon CX Gold - Recensione 2 Activeon CX Gold - Recensione 3 Activeon CX Gold - Recensione
4 Activeon CX Gold - Recensione 5 Activeon CX Gold - Recensione 6 Activeon CX Gold - Recensione

Acquista su Amazon

Recensione e prove video Activeon CX Gold

Dopo aver visto le caratteristiche tecniche e le funzioni della cam (che analizzeremo nel dettaglio a fine articolo), analizziamo ora alcune prove video e fotografiche, essenziali per stabilire se questa action cam ha una qualità tale da mettersi in competizione con le gopro (a 1080p 60fps ovviamente, visto che non va oltre questa risoluzione).

Prove video CX Gold

Per analizzare questa action cam abbiamo registrato alcuni video che vi proponiamo qui sotto, alcune foto, e alcuni video comparativi con Gopro 4, Sony AS200v e Git2, in modo da avere ben chiara la qualità assoluta, ma anche relativa rispetto alle migliori action cam del momento.

Questo video è stato registrato usando la Activeon CX Gold montata su un selfie stick o su un aggancio per un manubrio:

Come si vede la qualità video è molto buona, i colori sono vividi ma naturali, il cielo mantiene una esposizione costante senza tentennamenti, quando si cambia inquadratura la cam si adatta velocemente alla nuova esposizione ma senza scatti. E’ incredibile la fedeltà dei colori alla realtà. Anche le zone in penombra risultano ben illuminate, si veda il fiume sotto gli alberi o i garage sotterranei, la gestione dell’esposizione si rivela quindi efficace in svariate situazioni anche in automatico. I video risultano molto nitidi in quasi tutte le situazioni. Con poca luce tende ad alzare molto il livello ISO se lasciato in automatico, col risultato di video sgranati – come quasi tutte le action cam, d’altra parte – ma se si regolano gli ISO manualmente a valori intorno al 400 si ottengono risultati decisamente migliori per quel che riguarda la nitidezza, anche se ovviamente meno luminosi. I controluce sono gestiti molto bene, senza effetti flare marcati o artefatti, forse la migliore che mi è capitato di provare da questo punto di vista. Il campo visivo è ampio ma l’effetto fisheye non è marcato e per niente fastidioso, le linee risultano quasi rettilinee anche ai bordi.

L’unico difetto che mi sento di appuntare è lo stabilizzatore, al momento non mi sembra molto efficace, funziona bene se si cammina o se si va in bici su strada, ma se si corre o si fa un offroad in bici rimangono parecchie vibrazioni. Spero che nei prossimi aggiornamenti del firmware le cose migliorino – come avvenuto per la SJ5000X, inizialmente lo stabilizzatore pareva quasi inesistente, dalla versione v.1.4 si è rivelato molto efficace. Vi terremo aggiornati in futuro, appena verranno rilasciati nuovi firmware li proveremo e vi faremo sapere di eventuali miglioramenti in tal senso.

Per quanto riguarda l’audio si ha una qualità buona, che permette di registrare tutti i suoni ambientali.

Prove fotografiche CX Gold

Queste foto sono state scattate con la CX Gold, con tutti i paramentri in automatico, le prime 5 verso il tramonto, le altre verso mezzogiorno. cliccate sulle foto per ingrandirle a formato pieno:

1 Activeon CX Gold - Recensione 2 Activeon CX Gold - Recensione 3 Activeon CX Gold - Recensione
4 Activeon CX Gold - Recensione 5 Activeon CX Gold - Recensione 6 Activeon CX Gold - Recensione
7 Activeon CX Gold - Recensione 8 Activeon CX Gold - Recensione 9 Activeon CX Gold - Recensione
10 Activeon CX Gold - Recensione 11 Activeon CX Gold - Recensione 12 Activeon CX Gold - Recensione

Come si vede la qualità delle foto è davvero ottima, sicuramente sopra la media delle action cam, avvicinandosi alla qualità delle gopro di fascia alta. I colori sono vivi ma naturali, il cielo ha un bel colore azzurro e uniforme, anche i controsole sono ben gestiti con la giusta esposizione, pur essendo tutto in automatico. Le foto sono molto luminose e nitide, senza artefatti.

Comparativa CX Gold

In questo video abbiamo comparato 4 action cam: Activeon CX Gold, Gopro 4 black, SJ5000X e Gitup Git2.

.. VIDEO SU YOUTUBE – COMPARATIVA IN FASE DI MONTAGGIO ..

Da questo video si vede come..

Altre considerazioni

Come abbiamo già detto, l’applicazione è molto intuitiva e ben fatta, i video sono trasmessi in real time senza lag e tutte le impostazioni sono modificabili dall’applicazione. L’applicazione è promossa a voti pieni.

La qualità costruttiva non ha rivali, la cam è bellissima alla vista e al tocco, i materiali sono di qualità e danno una sensazione di solidità fuori dal comune. Il menù è semplice e intuitivo ma completo e il tutto è reso più facile dallo schermo touchscreen, anche se non sempre il comando viene preso al primo colpo, ma a volte bisogna insistere nella pressione.

Acquista su Amazon

Conclusioni

La Activeon CX Gold è la cam di punta della Activeon e ha una qualità video davvero molto buona, che può competere con le gopro di fascia alta, anche se si ferma a una risoluzione di 1080p @ 60fps. I video mostrano colori naturali e vivi, l’esposizione è sempre ottimale anche con poca luce, immagini e video sono molto nitidi e luminosi. Lo stabilizzatore è un plus rispetto alle gopro che non ne sono dotate, funziona abbastanza bene per vibrazioni non troppo evidenti, nelle situazioni più movimentate invece non riesce a stabilizzare l’immagine, speriamo riescano a migliorarlo coi prossimi aggiornamenti firmware. L’audio. è abbastanza buono, i suoni ambientali si sentono bene.

Lo schermo touch le conferisce un valore aggiunto, rendendo la navigazione tra i menù molto semplice e intuitiva, anche se non sempre risponde alla pressione. L’applicazione è davvero semplice e ben fatta ed è molto intuitiva, permette di modificare praticamente qualsiasi parametro facilmente. Il video viene mostrato praticamente in real time senza lag. Promossa a voti pieni.

Il design, i materiali e le rifiniture sono assolutamente al top. Gli accessori con cui viene venduta sono pochi, ma l’attacco è compatibile con accessori gopro, quindi con pochi euro è possibile farsi un intero corredo di accessori originali o aftermarket.

Le funzioni manuali sono molte, ed è inoltre possibile scegliere tra varie scene preimpostate.

Ci sentiamo quindi di consigliare assolutamente questa action cam, che ci ha stupito per la qualità video e fotografica, per la qualità costruttiva, per lo schermo touch e l’applicazione molto buona. Unico neo lo stabilizzatore che assorbe sì le vibrazioni, ma non i movimenti più evidenti, come una buca mentre siamo in bici o un terreno sconnesso. Essendo digitale potrebbe però essere migliorato coi prossimi firmware come avvenuto per la SJ5000X. Il prezzo su Amazon è molto alto ma nei negozi dovrebbe costare meno. In america per esempio costa 199$, un prezzo equo per quello che offre questa cam.

Il nostro voto:

Design e qualità costruttiva: 4.5/5
Qualità video e fotografica: 4/5
Menù, funzioni e applicazione: 4.5/5
Audio: 4/5
Stabilizzazione: 2.5/5
Globale: 4/5

Pro

  • Qualità video e fotografica
  • Qualità costruttiva e dei materiali
  • Schermo touch screen molto grande
  • Custodia subacquea di qualità
  • Molte opzioni manuali e effetti
  • Applicazione molto ben fatta
  • Compatibile con accessori gopro

Contro

  • Stabilizzatore ancora non efficace nelle situazioni più movimentate (migliorabile con i prossimi firmware)
  • Prezzo, un po’ cara per una 1080p, ma la qualità si paga (in USA però costa 199$ che è un prezzo più adeguato)
  • Pochi accessori nella confezione, ma è compatibile con accessori gopro, i non originali costano poco

Acquista su Amazon

La versione attuale del firmware è la 1.27. Controlla se ci sono aggiornamenti e scopri come aggiornare la cam cliccando qui.

Qui potete trovare il manuale in italiano e qui la guida di funzionamento veloce.


Funzioni avanzate Activeon CX Gold

Come promesso vediamo nel dettaglio le funzioni fotografiche avanzate della Activeon CX Gold, che la rendono un gioiellino nel mondo delle action cam. E’ possibile regolare infatti molti parametri fotografici per ottenere risultati video e fotografici molto buoni, utilissimi in quelle condizioni di luce in cui non sarebbe possibile ottenere gli stessi risultati lasciando la cam in automatico.

EV – Valori di Esposizione

E’ possibile variare manualmente i valori di esposizione da -2 a +2. In questo modo è possibile cambiare il modo in cui la cam interpreta la luminosità della scena, se ad esempio siamo in un interno con una finestra molto luminosa, la cam potrebbe abbassare la luminosità rendendo scuri gli ambienti interni. Aumentando il valore di EV ad es. a +1 è possibile ripristinare la luminosità degli interni.

activeon-cx-gold-9-1024x240 Activeon CX Gold - Recensione

ISO

Il valore ISO indica la sensibilità di una pellicola fotografica (del sensore in questo caso) alla luce. Nella CX Gold è possibile regolare gli iso da 100 a 1600. Ovviamente la cam lo fa in automatico, ma se si passa a manuale è possibile avere un maggiore controllo sulla grana del video. In ambienti molto luminosi è consigliabile un valore basso, 100 ad esempio, mentre in ambienti bui servirebbe un valore alto come 1600. Ad alti valori di iso corrisponde però una grana maggiore, che in certi casi rovina la qualità del video o della fotografia, come vediamo nell’esempio qui sotto.

activeon-cx-gold-10-1024x293 Activeon CX Gold - Recensione

In casi come questo è meglio abbassare il valore iso ad esempio a 400 per diminuire la grana, sacrificando la luminosità della scena, che potrebbe comunque essere sufficiente ad ottenere una buona foto.

Bilanciamento del bianco

Un’immagine può sembrare più calda o più fredda a seconda della fonte di luce e dell’ambiente circostante.
Con la fotocamera CX Gold è possibile regolare il bilanciamento del bianco in modo da riprodurre il colore reale.
Ad esempio il bilanciamento del bianco in interni illuminati da lampade fluorescenti è completamente differente da quello all’aperto sulla neve. Se il bilanciamento automatico non vi soddisfa, è possibile modificarlo manualmente.

activeon-cx-gold-11-1024x277 Activeon CX Gold - Recensione

Strumento di misurazione AE

Lo strumento di misurazione AE esegue la misurazione della quantità di luce a fronte della corretta esposizione.
La fotocamera CX Gold ha tre modalità: il metodo fotometrico normale che misura la quantità di luce che pervade l’intero schermo; il metodo fotometrico centrale per fotografare soggetti e persone che si trovano al centro dello schermo e il metodo fotometrico spot per ottenere video più luminosi o più scuri in determinate situazioni.

activeon-cx-gold-12-1024x235 Activeon CX Gold - Recensione

Filtri ed effetti

L’ action cam ACTIVEON CX Gold supporta diversi filtri colore (Bianco e nero, Seppia, Vintage, Caldo, Negativo, tendenta al blu o al verde). Il WI-Fi che consente di condividere immediatamente i video tramite smartphone, senza editing, sui propri siti o sui social media, caricando immagini già filtrate ed effettate.

activeon-cx-gold-13-1024x334 Activeon CX Gold - Recensione

Modalità programma

L’action cam ACTIVEON CX Gold è dotata di una modalità programmi preimpostati che permettono di regolare automaticamente i parametri fotografici adattandoli alla scena o situazione in cui ci si trova. Le scene sono disponibili sia per le foto che per i video. La CX Gold ha impostazioni ottimali per le riprese nel ciclismo, negli sport motoristici, negli sport invernali, negli sport d’acqua, nelle immersioni, con le impostazioni Esterni, Interni, Motocicletta, Neve, Panorama, Notte, Ritratto.

activeon-cx-gold-14-1024x296 Activeon CX Gold - Recensione

Time lapse automatico

La CX Gold permette di registrare video con time lapse automatico direttamente sulla fotocamera senza utilizzare un software di editing di video separato. Basta quindi regolare l’intervallo di scatto, premere il tasto di avvio registrazione, e la cam scatterà una foto a intervalli regolari, e monterà automaticamente il video alla fine. Non dovrete fare altro che riguardarlo!

f6f4beed-204b-4587-89cf-9f2ce7f551f7.inline_yes Activeon CX Gold - Recensione

Registrazione in slow motion

La CX Gold ha un opzione video a frame rate elevato per creare video in slow motion estremamente fluidi. Registra a 720P a 120fps che permette di rallentare a una velocità di 1/4, e 480p a 180fps per rallentare la velocità a 1/6.

Quick REC

Quick REC permette di iniziare immediatamente a registrare nel momento in cui accendiamo la fotocamera.

La funzione Quick REC consente inoltre di personalizzare il momento di avvio registrazione (Spento / 0 sec / 3 sec / 5 sec) in modo da sincronizzarlo con una particolare situazione.

activeon-cx-gold-15 Activeon CX Gold - Recensione

 Stabilizzatore

La fotocamera CX Gold supporta una funzione DIS (stabilizzazione digitale dell’immagine) ad elevate prestazioni.
Registra video fluidi e stabili anche durante le attività più estreme.

cx-gold_special-function06-crop_129k Activeon CX Gold - Recensione

Acquista su Amazon

La versione attuale del firmware è la 1.27. Controlla se ci sono aggiornamenti e scopri come aggiornare la cam cliccando qui.

Qui potete trovare il manuale in italiano e qui la guida di funzionamento veloce.

4 Comments on “Activeon CX Gold – Recensione”

  1. Ciao! Sto cercando una action cam competitiva e di fascia media, valutavo la sj5000x e la elephone explorer pro ma non conoscevo questa: tu che parere mi daresti se dovessi confrontarle, quale consiglieresti? A me servirebbero per andare in moto, quindi lo stabilizzatore è piuttosto importante, sai se lo hanno aggiornato?
    Come durata di batteria com’è?

    Ti ringrazio molto!
    Paola

    1. Ciao, come qualità video e fotografica la CX gold è ottima. L’unico difetto è lo stabilizzatore, il firmware èfermo alla versione 1.27. La sj arriva al 2k pieno, questa a 1080p, e la sj ha un buono stabilizzatore. La batteria dura nella media, poco più di un’ora, come le concorrenti.

  2. Sconsigliata, non l’acquistate. Qualità prodotto e componentistica scadente, riprese a scatti e sfocate in alta qualità per riprese in movimento. Assistenza pessima ,tempo di risposta lunghi e contatti con responsabile vendite deludenti.la mia ha dato problemi dopo nemmeno un mese dall’acquisto. Nel pensare di comprare un qualcosa di efficiente ,mi son ritrovato a spendere solo dei soldi inutilmente.

  3. Ciao, qualcuno sa quale processore monta la cam? Ho provato a chiedere ad Activeon ma non ho ricevuto risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.