Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata

Una valida ed economica alternativa alla GoPro Hero

[box type=”info” bg=”#” color=”#” border=”#” radius=”0″]La SJ1000 non è più in commercio su Amazon essendo stata sostituita dalla SJ4000. Leggi anche la recensione della action cam SJ4000, che ha la stessa qualità video della SJ1000, ma una migliore qualità costruttiva, più accessori e più resistenti e pienamente compatibile con la GoPro, a soli 18€ in più. Inoltre esiste anche la versione wifi[/box]

 

Sono sempre stato interessato alle Sport Action Cam tipo la Go Pro ma 380-400€ mi sono sempre sembrati troppi per l’uso che ne avrei fatto, ovvero qualche gita in bici tra i colli della zona, qualche ferrata in montagna e i fondali mentre faccio snorkeling: un uso poco intenso per giustificare tale spesa. Poi quasi per caso mi sono capitate sotto mano alcune recensioni di questa SJ1000 Black Action Sport Cam Camera Waterproof Full HD 1080pir?t=blogfotografico-21&l=as2&o=29&a=B00DU6V0DC Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata
. Mi sono così letto quasi tutte le recensioni degli utenti su Amazonir?t=blogfotografico-21&l=as2&o=29&a=B00DU6V0DC Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata che di solito non mentono. Beh, guardate voi stessi, quelle negative sono rare, e quelle positive sono entusiaste. Così l’ho presa, pochi giorni dopo è arrivata e.. non posso che confermare quelle recensioni!
Facciamo una breve descrizione di questa videocamera subacquea dotata di molti accessori (attacco alla bici, auto, caschetto, polso ecc.) a un prezzo che si aggira sui 73€. L’ho presa assieme a questa scheda scheda Micro SD Samsung Plus microSDHC UHS-I, 32 GB, Classe 10 a 19€ir?t=blogfotografico-21&l=as2&o=29&a=B00AYC6V2U Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata.

Sport Action cam subacquea Full HD a 1080p a 73€ speditair?t=nonsoloserie-21&l=as2&o=29&a=B00DU6V0DC Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata

Con questa videocamera potrete fare riprese video in Full HD a 1080p a 30frames al secondo, o a 720p a 60 frames a secondo, fotografie a 12mpixels, utilizzarla sott’acqua con la sua apposita custodia fornita in dotazione, fissarla alla bicicletta con gli accessori in dotazione, fissarla al lunotto dell’auto e registrare mentre andate in auto per avere prove in caso di incidenti (è possibile impostare la fotocamera in modo che registri in automatico ogni volta che accendete l’auto e registri in loop cancellando i Full-HD-action-video-camera-SJ1000-Sports-wide-angle-bike-ski-waterproof Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliatafilmati precedenti, ma preservandoli in caso di urto, rilevato da un rilevatore di accelerazione interno), fissarla alla testa o al caschetto mentre fate sci o snowboard e molto altro. La qualità è molto buona nonostante il prezzo molto basso, ovviamente non raggiunge la qualità di una GoPro Hero 3+, ma il rapporto qualità/prezzo propende sicuramente a favore della SJ1000 se non se ne fa un uso professionale.

L’ho testata in diverse situazioni e queste sono le mie impressioni:
esterni con luce uniforme: la videocamera registra in maniera fluida, senza sbalzi di esposizione, dando un ottimo risultato. L’ho posizionata sulla fronte (con un po’ di fantasia utilizzando gli accessori in dotazione, per il caschetto c’è un accessorio apposito ma per la testa no) e le riprese sono fluidissime, sembra di rivivere di persona quello che il cameraman ha filmato
subacquea: la mia prima ripresa l’ho fatta nel mar morto in Giordania. Come è noto l’acqua è salatissima ma mi sono arrischiato lo stesso a provarla, e i risultati sono ottimi sia in acqua che fuori coi bagliori del sole (quando lo si inquadra direttamente ovviamente va in crisi). La custodia ripara benissimo dall’acqua, e i suoni, sebbene ovattati, si sentono lo stesso
interni: devo dire che di notte con solo le luci accese la qualità delle riprese è bassa, sembrano fatte con un cellulare, soffre molto la mancanza di luce. Ma non credo che molti la acquistino per fare riprese in appartamento di notte.

Da notare che ho inserito una schedina SD della Kingston e non la rilevava, allora ho acquistato una Samsung Plus microSDHC UHS-I, 32 GB, Classe 10 a 19€ e funziona tutto regolarmente, poi ho provato anche con una Sandisk da 16GB che già possedevo e anche in questo caso tutto è andato bene. Nelle istruzioni è scritto di utilizzare schedine SD “di marca”. Indicativamente su una SD da 16GB si possono registrare 2 ore di filmati a 1080p. Anche la batteria dura circa 2 ore a schermo spento, se appena caricata. Purtroppo la batteria perde la carica abbastanza velocemente se non utilizzata, quindi conviene caricarla prima dell’utilizzo o acquistare un caricabatteria con una batteria aggiuntiva a 9,49€ir?t=blogfotografico-21&l=as2&o=29&a=B00H388TM8 Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata oppure anche solo una batteria aggiuntiva a 5,99€ir?t=blogfotografico-21&l=as2&o=29&a=B00H35A0E6 Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata.

Ovviamente non parliamo della qualità della GoPro Hero3+ Black edition che registra perfino in 4k, ma mi pare ovvio visto che quest’ultima costa 5-6 volte di più. Però la qualità video è in ogni caso sorprendentemente buona, parlaimo pur sempre di un FullHD, paragonabile quindi almeno in teoria a una GoPro Hero 3 White Edition, e l’utilizzo che se ne può fare, grazie alla ottima dotazione, è sicuramente eclettico, riprese all’aperto, in subacquea, in bici, auto con accensione e spegnimento automatici, sciando sul caschetto, nel braccio o sul busto. Potete vedere alcuni esempi di foto e video (trovati in rete)

Inoltre scopri come è possibile utilizzare la SJ1000 con molti degli accessori della GoPro,  come adesivi per gli sci, fibbie e corpetti per il corpo o la testa.

Vantaggi:
– prezzo: solo 72-75€ir?t=blogfotografico-21&l=as2&o=29&a=B00DU6V0DC Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata
circa
– qualità video: registra in Full HD a 1080p a 30 frames/s, adattandosi bene alle varie condizioni di luce
– versatilità: nella confezione troverete tutti gli accessori necessari per poterla utilizzare in varie condizioni (bicicletta, subacquea, auto, caschetto, ecc.)
– waterproof: un case trasparente permette di utilizzare la sj1000 sott’acqua
fotografie a 12mpixels
– leggera: pesa solo 104g
batterie intercambiabili (costano 5-6€ su Amazon o Ebay)
– HDR: esiste la funzione HDR per riprese e foto in condizioni di luce difficili (tramonto ad es.)

Contro:
– legge solo le schede SD di marche buone (nel mio caso non legge una Kingston, ma legge tranquillamente una Sandisk)
– alcuni accessori sembrano delicati (ad es. l’adattatore per attaccarla al lunotto dell’auto)
– le riprese con poca luce (di notte o con solo illuminazione artificiale) risultano sgranate.

accessori Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata
[banner] Non ci credete? Guardate qui un esempio di video all’interno di un centro commerciale

Volete altri esempi? Ecco alcuni esempi di foto e video (attendere alcuni istanti dopo aver cliccato il link)

Ancora non siete convinti? Leggete questa recensione accurata (in inglese): RECENSIONE o leggete le recensioni degli utenti su amazonir?t=nonsoloserie-21&l=as2&o=29&a=B00DU6V0DC Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata.

Leggi quali sono le schede più adatte ed economiche per una action cam come la SJ1000.

Su Amazon potete trovare la action cam sj1000 a circa 75€ir?t=blogfotografico-21&l=as2&o=29&a=B00DU6V0DC Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata completa di tutti gli accessori incluso il case trasparente waterproof per utilizzarla sott’acqua. Trovi anche caricabatterie e batterie aggiuntive:

Ecco un video di recensione (in inglese):

Specifiche tecniche
Caratteristica Specifiche
Peso articolo 104g
Dimensioni 26,6 x 16,4 x 6,4 cm
Dimensioni schermo 1,5 pollici ad alta definizione che consente di visualizzare e riprodurre i video e le foto
Zoom ottico 1X
Obiettivo Grandangolare 104° circa
Risoluzione video registrati 1920*1080 / 1080*720 / 848*480 / 640*480
Formato video / codec MOV / H.264
Risoluzione delle foto 12M / 8M / 5M
Archiviazione Micro SD
Modalità di scatto Scatto singolo / Autoscatto (2s / 5s / 10s / Scatto continuo)
Frequenza di Sorgente ottica 50Hz / 60Hz
Porta USB USB 2.0
Capienza della batteria 1100mAh
Durata della batteria 2h 10m circa

24 Comments on “Action cam SJ1000 subacquea a 70€, economica e consigliata”

  1. Grazie per la recensione dettagliata. Non la ho ancora fra le mani ma dopo aver letto HDR nel menu, in un video d’esempio ho in mente di prenderla!

    1. Ciao, grazie a te per averla letta. Ti confermo che l’HDR è presente, ma fin’ora non ho ancora avuto tempo di testarlo. Appena lo faccio scriverò qui le mie impressioni

  2. Ciao,

    ottima recensione!

    sono perfettamente d’accordo con quanto hai scritto tu. Io ho questa cam da tre mesi e mi diverto molto. Economica, ma comunque una full hd!
    volevo chiederti un consiglio/suggerimento: tu hai capito come funziona il gravity sensor?

    1. Ciao Nicola, grazie!
      Da quanto ho capito, quando il sensore è attivo, se avviene un colpo violento la camera non cancella il file che sta registrando. Metti ad esempio che sei in auto, e attivi la registrazione continua. La camera quando finisce lo spazio nella SD cancella i vecchi file. Col sensore attivo in caso di incidente non cancella il file che sta registrando al momento, per cui hai le eventuali prove di quel che è successo.
      Poi non so se ci sono altri modi per utilizzarlo.

      1. Mmmh, capito.

        Pensavo fosse qualcosa inerente alla stabilizzazione dell’immagine.. Per esempio io uso molto la cam quando scio, ma non ho mai notato differenze nell’impostare 2g o 8g. Adesso probabilmente mi hai risolto questo dubbio.
        Per il resto, ancora complimenti per la recensione. Veramente dettagliata… Ho consigliato l’acquisto a qualche amico e gli ho girato il link di questa pagina, così possono farsi un’idea.
        stammi bene.. alla prossima.

        1. Non mi ricordo se su internet o nel manualetto, avevo letto che serviva per quello che ho indicato, poi non so se c’entri anche per lo stabilizzatore. Io l’avevo presa anche per sciare ma poi non sono mai andato da quando ce l’ho, posso chiederti come sono le riprese? Mosse? Come l’hai attaccata al caschetto, con l’aggancio adesivato 3M? grazie, anche per i consigli agli amici!! ciao!

          1. Ciao… guarda, ti spiego brevemente come ho fatto. Io l’ho attaccata sul casco e sulla punta degli sci.

            Ho comprato questo e l’ho attaccato al case della nostra camera.

            Ho scelto questo perché la gopro ha una gamma praticamente infinita di tools da utilizzare per tutti gli sport.

            Così mi è bastato acquistare una base ricurva e l’ho attaccata al casco. Che dire? tutto perfetto, ottima qualità e prezzo minimo.

            Per la punta dello sci ho utilizzato invece un’altra cosa, ovvero questa. praticamente viene usata per il surf e l’ho scelta perché essendo progettata per quello sport riesce a resistere alle sollecitazioni della neve e dello sci.

            Per quanto riguarda le riprese io sono soddisfatto…. leggero tremolio anche perché ci sono molte sollecitazioni, ma… la qualità è davvero buona. E alla fine anche con tempo nuvoloso/neve le riprese sono buone.. un po’ scure ma buone…

            Se hai altre domande/consigli io sono qui. Se vuoi delle foto non esitare a chiedere….

          2. Wow interessante! Praticamente rendi compatibile la SJ1000 alla GoPro! Io ci avevo provato ma non sapevo come fare, senza questo attrezzo. (unico neo è che gli accessori per GoPro sono parecchio cari, ma almeno sono resistenti e affidabili)
            Una domanda mi viene spontanea, non c’è il rischio che il case si rompa in corrispondenza della vite se prende una sollecitazione troppo forte? (tipo caduta o simili)
            Avresti mica una ripresa su youtube, anche breve, mentre scii? (poi se vuoi la pubblico nel post per completare la recensione, scelta tua)

            P.S. ma come attacchi la “rotella” all’accessorio gopro? Serve tipo una vite a rotella, o usi quella fornita con la SJ1000?

          3. Ciao!
            Scusa il ritardo, ma non ho visto che mi avevi risposto.
            Allora, ti rispondo punto per punto per essere utile a te e a chi legge.
            1. Gli accessori go pro sono costosi, ma di qualità e di conseguenza li preferisco.
            2. La vite è abbastanza resistente… ma onestamente non sono ancora caduto di faccia. ahahah in ogni caso uso anche un gancio di sicurezza. Nel caso si rompesse la base (o si staccasse dal casco) la corda eviterebbe alla videocamera di volare via. ecco qui cosa intendo.

            3. certo, ti posso passare il link di quello che ho montato io e funziona perfettamente.

            4. adesso faccio un video per farti vedere gli accessori go pro che ho comprato e come li ho resi compatibili per la nostra sj1000 da 70 euro 🙂

            5. ho diversi video sulla neve, ma purtroppo non sono molto belli perché nevicava e c’era nebbia.. quindi sono scuri… ma tra dieci giorni torno a sciare e ne farò ancora. Oltretutto devo provare la video camera applicata sullo sci.

          4. Wow grazie della risposta puntuale!
            1. concordo, meglio non rischiare che si spacchi tutto e magari far male a qualcuno
            2. io purtroppo cado di faccia, facendo snowboard. Intendevo se non c’è il rischio che si rompa la custodia impermeabile in corrispondenza della vite, magari cadendo
            3. ok, grazie. Non ho capito però che cosa usi per attaccarla la casco
            4. sarebbe il massimo 😀
            5. attendo con ansia quello dagli sci 😀

            Ciao e grazie mille, penso che a breve prenderò anche io qualche accessorio, mi sto pentendo di non averli presi prima, per un viaggio che ho appena fatto e per cui la ripresa dalla testa sarebbe stata perfetta!!

          5. Eccomi.
            Allora, ho fatto un breve video nel quale spiego alcune informazioni essenziali. Se ci sono domande io sono qui. Comunque ti consiglio di spendere qualche soldino per gli accessori e vedrai che non te ne pentirai.

            Trovi qui il link al video.

            Qaundo vado a sciare carico quelli in movimento…

            Ah, per tutti imontaggi ho preso spunto da questi video:
            uno
            due
            e altri simili…

          6. Fantastico il video Nicola! Adesso ho capito! Oggi mi è arrivato l’adattatore che hai preso tu, ma i fori sono troppo piccoli, credo ch dovrò allargarli per farci passare la vite.
            Ho preso una fascia da testa e posso usare la cam sj1000 in testa senza casco. Per il casco ancora non sono attrezzato, ma mi piacerebbe riuscire in qualche modo ad attaccare la cam nei binari posteriori, mi dà una maggiore sensazione di resistenza. Però non ci sono riuscito, quindi credo utilizzerò il tuo metodo, ma devo acquistare altri accessori (per attaccarla al casco)

  3. Ciao, ma quindi il “binario” posteriore di questa camera è uguale a quello di una GoPro?

    Lo chiedo perchè la posseggo e volevo comprare la fascia per il torace, ma non ero sicuro della perfetta compatibilità!

    grazie!

    1. Io ho preso un accessorio da 3€ e ho scoperto che non è compatibile il binario con quello della GoPro, essendo più piccolo. L’unico modo di usare accessori gopro è la vite indicata da Nicola, da attaccare alla parte inferiore del case subacqueo

  4. Ciao a tutti.
    Allora, i buchi sono leggermente più piccoli, ma con la vite pian piano li allarghi e dopo è tutto perfetto.
    Per quanto riguarda il binario dietro non è compatibile coni ganci della gopro.
    Domani sono a sciare e faccio un po’ di foto e di video e vi faccio vedere 🙂
    Non ho mai provato la fascia in testa…. Perché uso il casco e quindi avevo necessità di attaccare la camera al casco stesso. E l’unico modo che ho trovato era quello. In ogni caso vi farò vedere le foto. Anzi, visto che sai la mia mail, scrivimi, così ti giro il materiale…

    1. Ciao, ho fatto come dici tu, allargato leggermente il buco e funziona perfettamente.
      Ho preso anche una fascia per la testa ed è stabile. La uso ad esempio per escursionismo in cui non sono dotato di caschetto (es. per riprendere alcuni passaggi di una passeggiata in montagna).

  5. ciao a tutti, ho anche io la SJ1000. Volevo chiedervi una cosa: anche a voi la cam si ferma dopo 35minuti e 53 di registrazione? Io volevo togliere questo limite e lasciarla registrare o fino a quando glielo dico io o fino all’esaurimento della memoria, però non sono ancora riuscito a impostarla? Per caso voi sapete se si può fare e se si come? ciao e grazie

    1. Ciao, non mi è mai capitato di fare video così lunghi purtroppo. Forse dipende da una impostazione di fabbrica anche se mi pare strano visto che in teoria dovrebbe registrare anche a ciclo continuo, in auto ad esempio, cancellando le registrazioni più vecchie.

  6. ciao, vorrei sapere se nell case trasparente dell sj1000 la guanrizione è fissa o si può togliere, mi sarebbe di gran aiuto.

  7. Buongiorno a tutti, ho appena acquistato la sj1000, qualcuno ha le istruzioni in italiano ? Oppure un link con la prova (sempre in ITA) ho fatto una capatina su You Tube ma non ho trovato nulla.
    Ringrazio in anticipo.

  8. Salve a tutti, ho acquistato da poco la SJ1000, dopo aver letto i commenti e visto i video (complimenti per la recensione) e sono veramente soddisfatto, per le poche prve che ho fatto almeno. Ho però due dubbi che spero mi aiuterete a chiarire:
    1- quando è in carica (car mode off) si accende lo schemo che indica la batteria ma non mi dai mai il segnale di batteria carica
    2- non trovo nel menù il “sensore di gravità”
    Grazie e tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.