Un gimbal è uno stabilizzatore che grazie a 3 motori brushless riesce a compensare le vibrazioni e i movimenti bruschi, restituendo un video stabile e senza vibrazioni e scossoni. Ad esempio quando filmiamo mentre corriamo o camminiamo col telefono o la cam in mano, si ottengono inevitabilmente video mossi da mal di testa, mentre utilizzando un gimbal a 3 assi si ottengono video stabili, che sembrano quasi riprese di un drone
Di solito si trovano gimbal per telefoni, o action cam o anche fotocamere, in cui bisogna inserire il proprio device. Alcuni gimbal sono creati apposta per un particolare oggetto, la gopro 5 ad esempio, o una partciolare fotocamera, mentre altri possono essere usati con vari tipi di telefoni che rientrano in un range di misure, o con varie action cam, avendo un sistema di montaggio con un certo lasco.
Alcuni gimbal infine permettono l’utilizzo sia con telefoni che con action cam, con adattatore da comprare a parte – come lo Zhiyun Smooth Q – o perfino incluso nella confezione – come per il FeiyuTech Vimble c.
I gimbal possono essere a uno, due o tre assi, e naturalmente l’ideale è averlo a 3 assi per poter compensare spostamenti in ogni direzione.
I gimbal più professionali costano dai 300€ in su e solitamente sono specifici per una action cam o telefono, ma non sono certo adatti a tutte le tasche. Vediamo quindi oggi una lista dei migliori gimbal economici, attorno ai 100-150€, e molto versatili in quanto possono essere usati con vari telefoni e/o action cam.
Prezzo con coupon: €103.96
Spedizione: gratis
Utilizzabile con: Smartphone / Action cam
Angolo di panning: 320°
Angolo di rolling: 320°
Angolo di tilting: 320°
Questo gimbal è universale, può essere usato per telefoni con una larghezza tra 50mm-80mm come iPhone, Samsung, Huawei ma anche con action cam come GoPro Hero 5/4/3/3+ e altre cam di dimensioni e forma simili, come SJ7 star, Thieye T5e, Andoer AN7000, SJ6 Legend ecc. grazie a un piccolo adattatore incluso nella confezione.
Quello che salta subito all’occhio è il prezzo, si parla infatti di soli 104€ per un gimbal a 3 assi della Feiyutech, leader del settore per la qualità dei suoi prodotti, con 3 motori brushless, batteria da 2200mAh, che dura fino a 5 ore e può essere caricata con un powerbank anche mentre si utilizza il gimbal. A un prezzo estremamente concorrenziale si ottiene quindi un prodotto di qualità che può essere utilizzato per il cellulare e per la propria action cam.
Questo gimbal è veramente di dimensioni ridotte rispetto a quelli che siamo abituati a vedere, 30.5 * 15.3 * 7.2cm, con una forma ricurva molto ergonomica che si adatta alla mano, e con un peso di soli 420g non ci si stanca a tenerlo in mano, e non si dà molto nell’occhio grazie alle sue dimensioni ridotte. L’aspetto è molto curato e si tratta di un oggetto davvero gradevole esteticamente.
Tra le varie funzionalità si hanno il panning, panning + tilting, lock mode, il tracciamento del volto, la rotazione automatica a intervalli per effettuare timelapse d’effetto, e la rotazione automatica per creare panoramiche video o foto. Il tutto può essere impostato utilizzando l’apposita applicazione per telefoni Android e iOS. Inoltre, sul lato posteriore ha un comodo joystick che può essere usato per comandarlo, e un bottone che serve ad accendere il gimbal e cambiare modalità.
Prezzo con coupon: €118.68
Spedizione: gratis
Utilizzabile con: Smartphone / Action cam (con adattatore non incluso)
Angolo di panning: 360°
Angolo di rolling: ±30°
Angolo di tilting: +185°, -135°
Gimbal stabilizzatore a 3 assi, Wireless, con Controllo Verticale / Panorama Mode per Smartphone da 3.5″ a 6″ di larghezza, come ad esempio iPhone 7, Plus 7, 6, Plus 6, Samsung, HUAWEI, Xiaomi.
Il funzionamento è molto semplice, basta inserire il cellulare (o la action cam) sia in orizzontale che in verticale, premere un bottone e il gimbal si bilancia in modo del tutto automatico. Da quel momento avrete video stabilizzati su 3 assi. Un piccolo joystick frontale serve a far ruotare il telefono o cam nella direzione desiderata.
Inoltre esiste una app nel playstore apposita per il gimbal Zhiyun Smooth-Q che permette di registrare video, scattare foto, passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore semplicemente utilizzando i bottoni presenti nel pannello del gimbal.
Prezzo con coupon: €118.68
Spedizione: gratis
Utilizzabile con: Smartphone
Tilting Angle: 320°
Rolling Angle: 320°
Panning Angle: 320°
Gimbal stabilizzatore a 3 assi, per telefoni con una larghezza di 50mm-80mm. Wireless, Orizzontale e Verticale, Fuoco Manuale, tracciamento del volto, Panorama e Time-lapse.
Grazie al wifi è possibile utilizzare un’app apposita sul telefono per cambiare impostazioni, fare foto time-lapse, panoramiche, tracciamento del volto (il gimbal segue il volto inquadrato ruotando per mantenere l’inquadratura sul volto scelto).
Prezzo con coupon: €160.08
Spedizione: gratis
Utilizzabile con: Action cam
Tilting Angle: 330°
Rolling Angle: 330°
Panning Angle: 330°
Gimbal Stabilizzatore a 3 assi con Joystick a 4 direzioni, per action cam come GoPro, Xiaomi Yi e altre Action Camera di forma e dimensioni simili.
Elegante costruzione in alluminio, leggero e con ottimo grip.
Fateci sapere la vostra opinione, per noi è preziosa.
Tra il Vimble c e lo Smooth-Q quale mi consigli?
Lo userei principalmente con la Yi cam II ma potrebbe succedere di usarlo anche con smartphone.
Grazie
Ciao, io ho provato solo il Vimble C, trovi la recensione del Vimble C qui.
Secondo me se ti serve con cam e cellulare, meglio il Vimble, in quanto con un piccolo adattatore, compreso nel prezzo, puoi usarlo per entrambi, mentre lo Smooth-Q ha bisogno di un adattatore da comprare a parte. Appena torna disponibile su Camfere, dovrebbero spedirmi un sample dello Smooth-Q così potrò fare una comparativa tra i due (il 16 giugno in teoria torna disponibile da loro).
Considera che conuna cam, il Vimble funziona “al contrario”, ruotato di 180°, quindi non si riesce a usare a 320° ma qualcosa in meno perchè il braccetto rischia di toccare il perno centrale, però nei movimenti normali è utilizzabile al 100% (camminata, corsa, ecc)
Grazie, si la recensione del Vimble C l’ho vista e visto che non ho fretta aspetto che ti arrivi anche lo Smooth-Q e aspetto un tuo successivo parere. Grazie